Vai al contenuto

ragazzo non sono stato io

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1388
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

417 Excellent

Su ragazzo non sono stato io

  • Livello
    Juventino Pinturicchio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Se arriva la cifra giusta (dai 40 in su) si. Ma se nessuno si fa avanti per quella cifra, speriamo che Tudor continui sulla strada del recupero del materiale umano che sta tenendo, includendo anche Douglas in questo programma, con un ruolo che sia accessibile per lui in questa squadra (mezzala/trequartista, molto probabilmente).
  2. cessione assolutamente insensata, perché è un giocatore con qualità che daremmo per rinforzare una diretta avversaria con un giocatore italiano che può fare zoccolo duro se rimane alla Juventus. Per di più, ad ascoltare le indiscrezioni, si sta trattando per pochi spicci. Si, anche 20mln sono pochi spicci, considerando il rischio che si corre a fare quel tipo di cessione. L'unico modo per porsi in maniera razionale è dire al Napoli: Miretti costa 50mln. Poi, se sono matti e te ne danno almeno 40, magari li accetti a malincuore, in caso contrario, Miretti resta alla Juventus e si trova il modo di farlo giocare.
  3. Credo che ci siano solo due scenari: 1. si trova un acquirente che si impegna a pagarlo entro giugno-luglio prossimo a condizioni accettabili per il nostro bilancio 2. si dovrà provare a metterlo in campo e utilizzarlo con le sue caratteristiche, con discreta continuità. Per la 2, servirebbe fare prima un lavoro psicologico e di integrazione sul soggetto, che credo abbia subito tanto sia il fatto che sia stato messo ai margini da Motta, sia la situazione personale non semplice (la sua ex che fino a ieri era una dipendente della sua stessa azienda, la vaga impressione che non si sia mai ben ambientato nel gruppo, etc.). Io propenderei, se non si riesce con la 1 quanto prima, di andare forte sulla 2, già dalla seconda metà di agosto.
  4. Se riuscissimo a piazzarlo senza dissanguarci, sarebbe la vera operazione risolutiva, rispetto a tutte le altre che sono andate male (Nico, Douglas Luiz, etc.) temo Koopmeiners sia l'unico vero irrecuperabile.
  5. Ho votato in tempi non sospetti per l'esonero. Credo dopo la prima sconfitta in campionato contro il Napoli. Era un voto di pancia, perchè avevo la sensazione e non la conoscenza, del fatto che Motta stesse convincendosi di ripetere le sue scelte all'infinito (Koopmeiners sempre in campo a scapito di Douglas, centrocampo a due sempre anche a fronte di problemi di rendimento continui) e soprattutto non riuscisse a motivare la squadra come si deve. Poi avevo quasi cambiato idea, sperando che la dirigenza e la proprietà difendessero l'operato dell'allenatore e lo aiutassero anche a capire le cose da aggiustare nei rapporti con stampa e squadra. Oggi, la sensazione di pancia è confermata dai fatti. Thiago non ce l'ha fatta. Le dimissioni sarebbero da signore, l'esonero sarebbe dovuto, oramai.
  6. Motta arriva all'Inter nel 2009-10. Della dinamica Calciopoli (2006) lui non ha vissuto nulla in maglia interista. Mancini l'ha vissuta tutta da protagoinista.
  7. credo siamo alla fine. Peccato. Era un bel progetto, ma troppe cose fondamentali sono state mancanti: - esperienza in rosa - preparazione atletica e prevenzione infortuni - un dirigente a coprire la spalle all'allenatore verso squadra e stampa Poi, Motta ha cominiciato a sbagliare scelte individuali e di modulo, ma quelle secondo me sono solo conseguenze delle prime tre gravi mancanze che ho elencato. Ciao.
  8. Qui siamo al paradosso. Forse tecnicamente sarebbe il più indicato e preparato. Però sarebbe immediatamente travolto dal suo passato interista fortemente tinteggiato dalla sua posizione oltransista e persino sospetta in calciopoli (chi sa, si ricorda cosa disse prima ancora che trapelassero le prime intercettazioni, facendo capire che aveva indiscrezioni da qualcuno all'interno dell'ambiente sul fatto che la Juventus sarebbe stata punita). Quindi no. Uomo sbagliato. La Juventus ha bisogno di identità bianconera, lui ne ha una totalmente opposta alla nostra. Inoltre, è un altro non empatico. Non credo riuscirebbe anche solo a gestire lo spogliatoio. L'unico che ha senso adesso forse è Tudor.
  9. Non è il solo che fisicamente ha una situazione al limite dell'incomprensibile, quando in passato stava più che bene. Lo staff medico ed atletico deve dare spiegazioni, se non a noi, alla dirigenza e alla proprietà.
  10. Non facile da distinguere... Comunque sia i numeri sono troppo alti e gli infortuni traumatici "puri" (ovvero quelli che non hanno a che fare con la preparazione e/o la terapia) per loro natura "casuale" non spostano significativamente il confronto fra le medie delle partite saltate tra diverse stagioni... P.S.: la rottura di un crociato, pure essendo infortunio traumatico, può essere indotta o comunque favorita da una preparazione o da una terapia sbagliata (deficit muscolari vari, mancato recupero di affaticamenti, etc.).
  11. Spero parlino della grave questione medico/atletica. Abbiamo una media defezioni per partita che è piú che raddoppiata rispetto alla stagione 2022-23 (ultima con le coppe europee). Non si può nascondere un "elefante" del genere. Qualcuno deve risponderne. Sia che Motta indichi qualcuno o aiuti o meno nell'analisi della situazione rovinosa dal punto di vista atletico, la società dovrebbe procedere in autonomia e approfondire direttamente con lo staff.
  12. Ok. Capisco il tuo ragionamento e ci sta, almeno in parte Ho i miei dubbi che la media infortuni muscolari o cmq riconducibili a preparazione e terapie di recupero sia la stessa del periodo Allegri. Voglio dire, sono certo che nel secondo ciclo Allegri avevamo anche problemi, ma questo anno mi sembra di vedere una media di defezioni da squadra di dopolavoristi messa a giocare competizioni professionistiche. È troppo grave. Io non riesco a puntare il dito contro nessuno perché non sono a conoscenza dei ruoli, ma è evidente che qualcuno sta facendo danni gravissimi, peggiorando la situazione per niente rosea che avevamo già nel secondo periodo di Allegri e nei due anni Sarri/Pirlo. Se costui o costoro rimangono lì, difficile che cambi l'andazzo. Sono passati ca. 5 mesi dai primi infortuni gravi (Bremer e Cabal) e dalle prime defezioni ingiustificatamente prolungate (e.g. Nico Gonzales, Douglas Luiz, etc.) e niente è cambiato, lo dimostra l'infortunio di Renato Veiga e la condizione scadente di molti ieri sera. È inconcepibile. Si abbia il coraggio di licenziare. Lavorare nello staff della Juventus non è mica come essere impiegati in un ente pubblico, con tutto il rispetto. Chiunque sia o siano i responsabili, deve/devono andare a casa prima dell'allenatore. È troppo grave, evidente e ripetutamente dimostrata, la responsabilità dello staff atletico e medico sulle cadute di rendimento della squadra. Sent from my SM-A528B using Tapatalk
  13. Motra fa ancora molti errori ed ha responsabilità importanti.... Ma, sono sempre più convinto ciò che sta incidendo in maniera decisiva sui suoi risultati, secondo me, è la preparazione atletica: 1. Troppi giocatori sono infortunati ed hanno problematiche ricorrenti e in molti casi parliamo di gente che fino all'anno scorso era integra. Urge far volare le teste di chi viene individuato come colpevole nell'area preparazione atletica. Quella è la chiave, più gente si infortuna, più i costi sportivi della stagione (deviazioni nella programmazione delle rotazioni, mercato che va troppo spesso in riparazione, mancati obiettivi sportivi causa defezioni di giocatori cardine) 2. Le prestazioni atletiche di una squadra così giovane non possono essere così mediocri. Qualcosa è sbagliato e si vede nelle sfide nelle quali l'intensità è fondamentale. Fossi in lui, se si vuole salvare dal disastro, andrei da Giuntoli e chiederei la testa di Colinet. So che è difficile in quanto i due collaborano da anni... Ma allora parli con lui e gli dica di tagliare gente sotto di lui. È inconcepibile che un tale fallimento atltetico passi impunito.
  14. Insomma, il giocatore è stato sopravvalutato e anche male utilizzato per mesi. Però... Adesso sta giocando forse in una posizione più consona, ma comunque sembra davvero così mediocre che non può essere vero. Sembra non stia bene a livello di serenità e di energie mentali.
×
×
  • Crea Nuovo...