Vai al contenuto

DoubleD

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2399
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DoubleD

  1. ma ci vuole ancora tanto alla FIGC per mettere insieme i 444 mln?
  2. chiedo scusa al mitico Feroce Saladino: quella parola nel titolo proprio non riesco a digerirla. Potresti -per piacere, please, s'il vous plait - sostituirla con il loro vero nome "Prescritti"? ...azzzieeee!
  3. molto, ma molto molto bella! ... anche se penso che, alla fine, Adidas non rinuncerà ad almeno un richiamo alle tre strisce sulle spalle o sul braccio...
  4. boh! lasciato? chi gliel'ha lasciata? se l'è cercata (magari mal consigliato)... Magari in indonesia non lo sapeva nessuno, ma mezzo mondo sapeva che il Mo-rutto era in braghe di tela e pieno di debiti. Secondo me continua a chiedersi chi è il pollo della situazione e nessuno ha il coraggio di dirgli che è lui...
  5. letto solo ora... Iscrivetemi al club dei vedovi d Mirko P.S.:
  6. Quotissimo... ieri Gigi ha pesato quanto una doppietta.
  7. ma non possiamo fare una colletta e comprare una pagina di un quotidiano per scrivere tutte queste nostre PALESI considerazioni? ci prenderanno per il c**o ma almeno scriviamo quello che tutti si ostinano a nascondere... sulla Stampa web (mio dio che giornale di m.) l'articolo su Moggi per due volte riportava che la cupola "alterava i campionati....", ma che porcheria... prima mistificavano la realtà, ora raccontano bugie con una sfacciataggine da faccia di c...bronzo!
  8. Io - in generale - credo nel sistema giudiziario. Ma siccome esso è fatto di uomini, dove c'é Uomo c'é fallibilità. Io non credo ai giudici dei film, "all'americana", senza macchia e senza paura, disposti a rischiare anche la vita purché la Giustizia trionfi. E Non credo neanche che un sistema giudiziario diverso (come quello americano) possa sfuggire a questa logica "umana". Tuttavia, penso che - in generale - in Italia il margine di "discrezionalità" nella lettura e nell'interpretazione sia molto ampio e quindi, più il processo si presenta "fumoso" più si sente la necessità di consultare colleghi e "capo" (Procura/Corte d'appello). E' ovvio, dunque, che in una situazione in cui - a voler pensar bene - i giudici non siano stati preventivamente "indirizzati", comunque prevarrà sempre "l'interesse di gruppo" (o di casta, o di ufficio, o di azienda) che in questo caso è quello del Tribunale nella sua interezza... Nel senso che - per non essere maligni - per questi giudici d'appello questo processo è stato fin dall'inizio un po' una scocciatura, una cosa che non poteva avere un epilogo tanto diverso, e quindi, come diceva Sciascia, alla fine l'umanità si divide sempre in quattro categorie: ommini, ominicchi, piglianculo e quacquaracquà... pochi gli ommini...
  9. eh, bé si... come si sa, ci sono prescrizioni di serie A e prescrizioni di Serie B... una volta il mio amico pescivendolo ci incartò un branzino con repubblica... il tempo di arrivare a casa e il pesce era in putrefazione...
  10. ok, grazie fratello. un altro tassello va al suo posto. Io resto nell'ignoranza su quale frode è quella che non altera il risultato, e quale possa essere il tentativo se é stato provato che l'unica richiesta di alterazione del risultato veniva da San Prescritto da Milano...
  11. credi di aver capito che la prescrizione "scade" a marzo 2014... quindi deve essere proprio caduta la tentata frode (?)
  12. L'obiettivo era far passare gli anni perché potesse calare il sipario con una "certezza": Moggi è colpevole, non importa di cosa, ma è colpevole. Nessun risalto mediatico - NESSUNO - per la pena più che dimezzata (ricordate i titoloni della condanna a 5 anni ?), nessun accenno alla definitiva cancellazione del teorema dell'accusa, nessun accenno alla regolarità delle partite... Quando si chiuderà la Cassazione (tra motivazioni della sentenza 90 gg., presentazione del ricorso, udienza e nuova sentenza) sarà passato ancora un anno, un anno e mezzo... cioè + o - NOVE anni... i bambini del 2006 saranno giovani virgulti che non ricorderanno neanche che faccia aveva Moggi e per gli artefici della farsa - finalmente per loro - non ci sarà più il rischio di fantasmi che vadano a tormentare i loro sonni... nel medioevo Moggi sarebbe finito al rogo e la sua memoria dannata. Nove anni di aule di tribunale sono una tortura peggiore del rogo e la sua memoria - comunque - sarà dannata. Molto peggio oggi. Vae victis!
  13. i giudici stanno guardando "l'eredità" ... aspettano la ghigliottina per vedere quale è la parola di stasera.... io la so: FARSA
  14. con tutto il rispetto per il tuo amico, ma di quel tipo di "juventini" ce nono piantagioni intere...
  15. pessimismo e rassegnazione perché, per quanto belle e straripanti di verità, le arringhe non spostano di una virgola l'idea che i giudici si sono fatta leggendo le carte. La domanda è: i giudici hanno davvero letto le carte o "qualcuno" lo ha già fatto per loro? L'unico lumicino di speranza resta acceso qualora veramente il Direttore deciderà di andare alla Corte Europea di Giustizia. In Italia, può considerarsi fuori da ogni possibilità di ribaltamento perché riaprire certi armadi non conviene ai veri colpevoli di Farsopoli, ivi compresi i loschi figuri all'interno della società.
  16. ... se non fosse per il fatto che va sempre tenuto ben presente che noi tifosi parliamo col senno di poi: le critiche sono comprensibilissime (nei limiti consentiti dal buon senso) ma, come dire, sono utili solo a sfogare la tensione e la delusione del momento... Ho scritto un'ovvietà, ma va bene ricordarlo ogni tanto...
  17. non credo sia il tuo caso, ma "quell'altro" ha superato non solo i limiti della decenza, ma anche quelli del regolamento del forum. oltre che del buon gusto.
×
×
  • Crea Nuovo...