Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109844
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Questo da parte nostra. Da parte sua, vede calciatori a Torino che prima vengono considerati e dopo brevissimo tempo si cerca di rottamarli per esigenze anche non strettamente tecniche. E se non ti assecondano, vengono trattati non esattamente con i guanti bianchi. Kalulu lo avrà notato come sono stati trattati calciatori come Djalo, Mckennie, e non mi metto a completare l'elenco, e ragionevolmente non vorrà rischiare di fare la stessa fine. Essendo del resto molto più vicino a questi profili che ai giocatori del livello più elevato. Dopo l'annata appena trascorsa tutto avrà come voglia tranne che rischiare di rifare il Djalo di quest'anno. Lo immagina pure lui che è una "pezza" e che possa essere trattato come una pezza.
  2. Eh, magari sta vedendo che a Torino in questo momento i giocatori lontani dall'essere fuoriclasse sono trattati "senza troppe sicurezze di lungo termine", diciamo così, e valuta se venendo a Torino a rischia di cascar male Questa estate non ci siamo fatti la nomea di "posto di lusso" per i calciatori
  3. Non ce lo vedo mckennie a fare l'1 dietro vlahovic. Miretti può crescerci. È un "farselo andare bene" in complesso, infatti è una idea che nasce oggi quella di liberarsi di Miretti, praticamente a freddo. Aveva senso venderlo allora e tenersi soulè
  4. Miretti e mckennie hanno caratteristiche molto diverse. Non costituiscono uno "l'ingombro" dell'altro. Immaginando la rosa nel suo complesso, quello che sa fare mckennie sarebbe piuttosto ridondante se arriva un esterno, mentre ci priviamo di uno dei pochi centrocampisti offensivi. Sì può capire la necessità della soluzione di ripiego per fini economici ma dal punto di vista tecnico fa discutere. Attendiamo che le cose si definiscono realmente, poiché le carte cambiano continuamente e spesso non si riesce a trovare una logica.
  5. Sarebbe singolare però se alla fine come "rinforzo" per la fascia destra ci ritroveremmo ancora lui. Credo sia più una mossa per "recuperare qualcosa" dalla situazione creata che un progetto.
  6. Leggo che si parla di reintegri degli esuberi, a questo punto direi che è stato sfanculato e rientra uno dei due che già abbiamo. Cosa che diciamo la verità, ha più senso.
  7. Potenziale mina esplosiva, meglio che se lo sia preso qualcun altro
  8. Peccato perché sui due gol presi si poteva fare di più, ma è tosta
  9. Ma chiesa padre ci è più arrivato a Torino o si è perso?
  10. Scesni aveva comunque un contratto di un anno, la questione Scesni vs di Gregorio dura un anno
  11. Non ci sono solo quelli di costi, ma anche quelli del sostituto. Di Gregorio mi pare costa 18 milioni, penso un paio di milioni di ingaggio e risiamo praticamente sugli stessi costi per quest'anno tra lui e la buonauscita
  12. Devi considerare anche i costi di quello che hai preso per sostituirlo. Dando credito alle cifre siamo più o meno in pari nel complesso.
  13. Lato tecnico è tutto da verificare ancora. Abbiamo sostituito Scesni, non l'idolo di Travis Scott
  14. Se le cifre della cazzetta son vere (non mi tornano, sinceramente) nel cambio del portiere economicamente non ci abbiamo guadagnato una sega. Si parla di 7 milioni lordi di buonaucita, 1,6 di minusvalenza
  15. Continua a mancare il soggetto? io o @TPN? Posto che il soggetto sia io, te lo esplicito così ti togli il pensiero una volta per tutte. A me di Allegri non me ne frega niente. Nulla di quello che scrivo è scritto in funzione di Allegri. Scrivo il 14 per quello che si deve valutare il 14. Al 20 il quadro cambia, esamino il nuovo quadro ed in base a quello che vedo scrivo. E' tutto argomentato, oltretutto. Molto diretto e logico. La cosa che mi da oggettivamente fastidio, più di tutte, è veder far passare i propri scritti legittimi in esercizi di malafede. Si sposta la discussione da cose sceme come il calcio a misurazioni sulle persone. "a pensar male si fa peccato ma poi ci si azzecca" Continua ad essere su quella direzione irritante
  16. Non propriamente. Il discorso è lunghetto, cerco di farlo di il più breve possibile. In discipline che non sono esattamente come la matematica, il rischio esiste ed è un fattore rilevante,non può essere trascurato solo perchè non puoi fare la previsione esatta di quello che succederà. Il rischio va gestito, non ignorato Ti faccio un esempio nel contesto del mio lavoro. Progetto tra le altre cose sistemi informatici che dipendono in modo critico "da internet". Potrei progettare i miei sistemi confidando che internet sia sempre a disposizione. Sarebbe un lavoro molto più semplice ed economico. Se mi muovessi in questo modo, farei male il mio lavoro. Gestire il rischio è un requisito del mio lavoro esattamente come far funzionare le cose quando funziona tutto quanto. Se il sistema crea problemi perchè internet non funziona, la colpa non è di internet, è colpa mia. "Se e quando" Internet smette di funzionare non lo posso minimamente prevedere, ma lo devo gestire perchè so che può succedere. L'imprevedibilità di internet è esattamente come le situazioni di mercato che stiamo vedendo. Non puoi prevedere che quella esatta cessione salti quell'esatto giorno. Ma sai che le cessioni possono non concretizzarsi, che in generale qualsiasi tuo piano possa saltare. Ed ancora di più, lo sai già a maggio che se hai tanti giocatori con stipendi molto sopra la media della Seire A fare delle cessioni non sarà facile. In base a questa consapevolezza, devi regolare la tua strategia, non scavalcarla completamente e far finta che il rischio di rimanere con tanti esuberi non esista.
  17. "Chi lo fa e con la Juve c'entra poco". "A qualcuno che a prescindere non accetta nulla [perchè]" Chi sono? A chi ti riferisci? Quanti di loro hanno scritto nell'intorno del momento in cui ti sei espresso? Una volta che hai fatto i loro nomi, loro ti diranno la versione della loro storia. Con la chiocciola puoi tirare in ballo dei nomi.
×
×
  • Crea Nuovo...