Vai al contenuto

stefan1

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    45556
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di stefan1

  1. Portiere: 12 Rachele Baldi (Inter), 22 Francesca Durante (Fiorentina), 1 Laura Giuliani (Milan) Difenditrici: 17 Lisa Boattin (Juventus), 3 Lucia Di Guglielmo (Roma), 19 Martina Lenzini (Juventus), 5 Elena Linari (Roma), 2 Elisabetta Oliviero (Lazio), 13 Julie Piga (Milan), 23 Cecilia Salvai (Juventus) Centrocampiste: 18 Arianna Caruso (Bayern Monaco), 6 Manuela Giugliano (Roma), 16 Eleonora Goldoni (Lazio), 20 Giada Greggi (Roma), 4 Eva Schatzer (Juventus), 15 Annamaria Serturini (Inter), 8 Emma Severini (Fiorentina) Attaccanti: 14 Chiara Beccari (Juventus), 11 Barbara Bonansea (Juventus), 21 Michela Cambiaghi (Juventus), 7 Sofia Cantore (Washington Spirit), 10 Cristiana Girelli (Juventus), 9 Martina Piemonte (Lazio) Aggregate al gruppo (come riserve): 27 Astrid Gilardi, 25 Valentina Bergamaschi, 26 Martina Rosucci, 24 Aurora Galli
  2. Sì, però faceva comodo quando faceva girare tanti soldi tra giocatori, agenti e sponsor...ora lo stanghi così (cosa già decisa ad ottobre tra l'altro) mentre altri fanno le stesse cose ma non vengono puniti perché hanno proprietà più forti dietro. Il fallimento quanto meno viene giudicato in base a leggi ordinarie da un tribunale ordinario e non da quattro parrucconi su regolamenti che variano ogni 6 mesi, poi in questo modo se Textor non vuole più investire in Francia la società non gliela levi e, volendo, li fa marcire nella Lega National.
  3. Io sono contrario a questo modo di falsare i campionati con le retrocessioni per i passivi di bilancio. Se non puoi stare in piedi c'è il fallimento, cosa c'entrano i tifosi e i giocatori del Lione con i guai finanziari della proprietà (che in questo modo li tiene ancora più sotto scacco)?
  4. In pratica abbiamo preso Comolli per rifare la stessa trattativa di Giuntoli...a Torino mangiano pane e volpe
  5. Ha cercato il file Faticanti.xls nel computer ma non c'era niente Comunque questo vuol dire che i Chiellini non contano nulla dato che il gemello di Giorgio, se non sbaglio, ha seguito la next gen per anni. Sono lì solo per fare da "utile idiota" per i tifosi.
  6. "Non sei mica Messi" sentenziò il Busquets che ha dovuto cambiare due nazionalità per fare un torneo con la nazionale
  7. A Torino non ci sono tifosi, ma clienti. E poi gli influencer non ci vanno in USA perché non riuscirebbero ad ammortizzare con le foto sui social
  8. Giusto, però voglio anche il carcere per loro quando si comportano in maniera disonesta visto che sono diventati pubblici ufficiali
  9. Acerbi - Watanabe no, io matto, io gonfio di botte
  10. Ragazza molto seria e combattiva, come tecnica non è al top ma corre e lotta veramente tanto in campo.
  11. Testa di Cassano, serate di Adriano, indolenza di Balotelli e individualismo di Chiesa in un unico giocatore.
  12. El can ci fa fare un'altra f.. di m.. Qua stiamo andando peggio del foza inda schiacceremo tutto e tutti
  13. Feralpi Brixia Nome a caso ma che ci potrebbe stare
  14. Sì, ma erano tutti giocatori offensivi. Ramos e Pepe dovevano gestire da soli tutto l'attacco avversario e infatti spesso contro il Barcellona prendevano le imbarcate. Addirittura Mourinho venne distrutto quando nel 2011-12 mise Pepe a centrocampo e due centrali dietro per dare più equilibrio, al Milan Maldini giocava (con le regole degli anni '90 dove venivi raramente ammonito per le scivolate da tergo) con Tassotti, Baresi, Galli/Costacurta e lui e davanti alla difesa aveva Rijkaard e poi Desailly. Maldini ha iniziato a difendere realmente da leader dopo il 1997 quando si ritirò Baresi e ci mise un po' ad adattarsi. Diciamo che il Milan ritornò ad essere una saracinesca quando nel 2002 comprò Nesta. Tutti ricordano ad esempio il grande Milan di Sacchi o Capello con Tassotti, Baresi e Maldini come certezza difensiva oppure quello Nesta, Stam e Maldini ma mai quello di Zac o Terim con Sala/N' Gotty, Costacurta e Maldini. Forse perché non era proprio Maldini il perno difensivo.
  15. Maldini aveva un fisico migliore di Ramos, ma una mentalità meno spiccata. Fino a 30 anni Maldini ha avuto come leader Baresi e poteva anche spingersi in attacco, Ramos si è trovato a dover essere leader difensivo molto più giovane. Poi sicuramente se Maldini fosse cresciuto nei nostri anni sarebbe magari diventato più forte, ma ancora ai mondiali del '98 il paparino gli dava la licenza di spingere sulla fascia mentre Cannavaro, Nesta e Costacurta dovevano smazzarsi gli attaccanti avversari, poi si trova nel 2002 con Ahn Jung Hwan dieci centimetri più basso che gli mangia in testa. Se ne va dalla nazionale perché troppo criticato e nel 2006 l'Italia vince il mondiale, Ramos avrà avuto tanti difetti come uomo ma non l'ho mai visto tirarsi indietro. A Manchester i rigori li hanno tirati Costacurta e Nesta ma non lui. Per me sopravvalutato (anche se sempre fortissimo)
  16. Mi sono collegato solo per vedere il gol di Sergio Ramos...mamma mia che giocatore! Inossidabile
  17. Ha fatto l'under 17 della Juve per due anni dal 2018 al 2020. Cherubini is on fire
  18. Ti dirò: la Nations League è un format che sostituisce le amichevoli e la fase finale a 4 squadre è abbastanza snella e taglia fuori tutte quelle formazioni improponibili che ci siamo sorbiti per 20 anni. Il mondiale per club è imbarazzante così come lo sarà il mondiale per nazionali a 35 gradi e 80% d'umidità l'anno prossimo. Chi guarda la Copa America sa già che tipo di partite aspettarsi. Si spera solo che la FIFA non decida di suicidarsi buttando tutto sull'ennesima sfida tra pensionati Messi-Ronaldo. Sarebbe la fine di questo sport per entrare nei finti incontri di pugilato con Tyson a 60 anni ed uno sparring compiacente.
  19. Motta le avrebbe prese di brutto se avesse provato a trattare lui come Danilo E probabilmente due sganassoni sarebbero arrivati pure a Giuntoli
×
×
  • Crea Nuovo...