Vai al contenuto

GabrielKoi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    32598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    30

Tutti i contenuti di GabrielKoi

  1. 5Stelle, Tofalo e la riabilitazione degli F35: "Hanno un'ottima tecnologia, forse la migliore al mondo" Il sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo Dietrofront del Movimento sul caccia diventato l'icona volante dello spreco bellico. Il sottosegretario alla Difesa: "Spesso ne abbiamo parlato in modo distorto" https://www.repubblica.it/politica/2018/12/19/news/tofalo_l_f35_croce_e_delizia_la_marcia_indietro_dei_grillini_sul_caccia_delle_polemiche-214640220/ Ah.
  2. Intanto ieri proteste degli NCC in tutta Italia contro il governo (hanno pure dato fuoco alle bandiere del m5s), accusato di sostenere lobby come quella dei tassiti. Provano a fare una mezza marcia indietro e si ritrovano la capitale paralizzata dallo sciopero dei taxi. Quando si governa un colpo al cerchio e uno alla botte non si riescono a dare facilmente PS: I tassisti sono una f***** casta che ha veramente rotto le palle
  3. Salvini si è tenuto ben distante dalla manovra (da Papà era alla recita della figlia ) questo la dice lunga sulla grande vittoria portata a casa Ieri Travaglio, imbottito di Plasil, ad elogiare la grende vittoria di GIUSEPPECONTE che ha portato a casa il 2,04 contro l'UE che voleva l'1,6. Tra l'altro sparando una bestialità del tipo "Quello 0,04 sembra una sciocchezza ma vale comunque una DECINA DI MILIARDI, calcolando male" Calcolando male si, porcoddue... sono meno di 7 miliardi il taglio di deficit dello 0,36%, quindi lo 0,04 sono poco più di 700 milioni di euro. Vatti a nascondere Marchino.
  4. Il nuovo giornale online di Mentana vedo che comincia proprio col botto. A breve la galleria fotografica di gattini.
  5. Secondo te quale è il codice sconto Fittea di Di Maio? Gigi_Deep86?
  6. Il neuroscienziato Christian Jarrett in un articolo traccia 10 tratti della psiche umana, che in fondo spiegano perfettamente il largo consenso di questo governo (ovviamente l'articolo originale non c'entra nulla con la politica, ma io sono un manipolatore): Vediamo le minoranze, le persone vulnerabili e in generale le persone che più ci appaiono diverse da noi come meno umane di noi. Per esempio, culture diverse dalla nostra ci appaiono automaticamente meno evolute. I giovani tendono a deumanizzare i vecchi. Tutti tendono a deumanizzare le donne alcoliste (ma, attenzione, non gli uomini alcolisti). Tutto ciò alimenta l’aggressività, l’indifferenza e il pregiudizio. Già da piccoli, proviamo piacere per le sfortune altrui. Il termine tedesco che indica questa attitudine è _Schadenfreude__._ Il piacere è accresciuto quando ci convinciamo che la disgrazia sia “meritata”. Questo comportamento è presente anche nel regno animale, per esempio tra gli scimpanzé. Tendiamo a incolpare gli individui del loro cattivo destino. Siano poveri, vittime di stupro o malati di aids, ci viene automatico pensare che, in un modo o nell’altro, la loro disgrazia se la siano andata a cercare. Questo ci aiuta a tutelare la nostra fiducia in un mondo “giusto”, in cui ogni effetto ha una sua causa. Per estensione, apprezziamo i ricchi pensando che il loro status sia meritato. Siamo ciechi e dogmatici. Ignoriamo ostinatamente i dati che contraddicono le nostre convinzioni pregresse, e qualsiasi evidenza contraria non fa che rafforzarci nelle nostre posizioni. Questo comportamento deriva in parte dal fatto che le nostre convinzioni sono connesse con il nostro senso di identità, e in parte dalla sicumera che ci rende troppo convinti di saperla più lunga degli altri. Preferiamo una scossa a un pensiero. Questa sì che è bella: un controverso studio del 2014 afferma che il 67 per cento dei maschi e il 25 per cento delle femmine partecipanti ha preferito subire una scossa elettrica piuttosto che passare da 6 a 15 minuti chiusi in una stanza con l’unica compagnia dei propri pensieri. Sovrastimiamo le nostre capacità. È l’effetto Dunning-Kruger: meno sappiamo e più presumiamo di sapere, meno valiamo e più presumiamo di valere. L’effetto si accentua fino a diventare del tutto irrazionale se riguarda le qualità morali e i princìpi: di fatto, tutti (e perfino chi si comporta in modo palesemente antisociale) pensiamo di essere più etici, gentili, onesti e affidabili della media delle persone. Siamo ipocriti, e applichiamo la logica dei due pesi e due misure. Siamo molto più sensibili alla disonestà o alla maleducazione altrui che alla nostra. Quando ci comportiamo male tendiamo a dare la colpa alle circostanze, ma quando un’altra persona si comporta nell’identico modo, incolpiamo lei e il suo pessimo carattere. Il fenomeno ha un nome: si chiama asimmetria attore-osservatore. Siamo tutti potenzialmente dei troll. I social network possono ingigantire alcuni dei peggiori aspetti della natura umana, e l’anonimato non aiuta. Questo non vale solo per chi abbia una propensione all’interscambio aggressivo. Sui social network l’aggressività è contagiosa – a dimostrarlo è una ricerca condotta su 16 milioni di post – e genera ulteriore aggressività anche in chi, di suo, non sarebbe aggressivo. Scegliamo i nostri leader per i motivi sbagliati. Scegliamo leader i cui atteggiamenti muscolari e le cui dichiarazioni incendiarie ci sembrano testimoniare il loro appartenere alla categoria dei “maschi alfa”, e non per quanto sanno essere efficaci. Nel mondo della finanza la leadership sembra correlata con la presenza di tratti psicopatici, con la tendenza ad agire d’impulso e con una bassa intelligenza emotiva. Troviamo più attraenti le dark lady e i tipacci. Le ricerche suggeriscono che, almeno nel breve periodo, risultano più attraenti gli individui la cui personalità comprende i tratti della cosiddetta triade oscura: un insieme di narcisismo, manipolazione, egoismo e insensibilità. C’è ancora bisogno di approfondire ma, intanto, conviene starci attenti quando si va in cerca di fidanzati. L'articolo originale: https://www.internazionale.it/opinione/annamaria-testa/2018/12/18/dieci-tendenze-brutte-persone
  7. Il Ministro più amato dai ricercati italiani, basta un tweet a salvarti dal gabbio. PS: io non amo il benaltrismo, ma sta passione italiana per Battisti (di cui potremmo discutere il processo ridicolo ma vabbè) fa veramente ridere. Nessuno si è mai indignato perchè terroristi neri come Roberto Fiore e Delfo Zorzi non abbiano fatto 1 giorno di carcere e abbiano vissuto tranquillamente all'estero (diventando pure ricchi imprenditori) o che stragisti come Fioravanti siano già uomini liberi.
  8. Sta roba è di una gravità inaudita. Sarebbe grave a prescindere, ma il fatto che sia il Ministro dell'Interno lo rende da dimissioni immidiate. Le foto con i gli ultras pluricondannati sono roba che non fanno più nemmeno nell'Europa dell'est. Lui l'ha buttata sul ridere, sapendo che tanto passerà velocemente come tutte le altre nefandezze.
  9. Complimenti al Dibba che non paga i dipendenti, lo Stato e fornitori, ma riesce a passare come il povero piccolo imprenditore in difficoltà (mentre scrive banali reportage in sudamerica)
  10. Pugno durissimo per gli SPACCIATORYDIMORTEEEE, ma solo se sono neri. Per gli italiani tifosi del Milan: un abbraccio e un bacione, vi voglio bene amici. Che il problema per lui non sono i delinquenti ma solo la loro razza, lo sapevevamo già tutti, ma ormai non fa neanche più niente per mantere la facciata del "non sono razzista ma...."
  11. In pratica non gli piacciono i terroni fancazzisti. L'avesse detto un esponente del centrosinistra, apriti cielo. Shitstorming sui social, editoriali su editoriali sul centrosinistra elitario che si allontana dal popolo e blablabla. Ma loro invece hanno i guru della comunicazione e invece piacciono tanto alla ggente
  12. Non è che uno vuole dare addosso al ragazzo tanto per, poraccio.. Però anche sto pietismo non è che sia così utile a giudicare obiettivamente. E neanche sta favoletta da sliding doors "se non si fosse infortunato proprio quel giorno dopo Dybala, se non fosse andato allo Schalke, se avesse girato a destra invece che a sinistra ecc.." Ci sono diversi punti, il primo è che non aveva dimostrato una sega nemmeno prima dell'infortunio, tant'è che siamo tutti qui da 2 anni ad aspettare che esploda (non che si confermi) o almeno che faccia vedere qualcosa. Secondo è che si la Fiorentina fa cacare, però se ti passano avanti Mirallas ed Edimilson Fernandes... Sicuramente la rottura del crociato ha il suo peso. Altra follia è pensare di tenerlo nella nostra rosa quando fanno panca esterni come Costa, Cuadrado e Bernardeschi.
  13. Avevo già espresso la mia sull'argomento. Trovo l'idea delle gabbie salariali anacronistica, proprio di concetto, specie in un mondo in cui ci spostiamo di centinaia di km in 1 oretta e a poco prezzo. Innanzitutto, se escludiamo i casi estremi tipo Milano-Caltanissetta, non c'è più il divario di una volta nel costo della vita (almeno nelle città, un biglietto dell'autobus a Palermo costa 1,40 e a Verona 1,30). La grossa differenze sta nel costo delle case e degli affitti, che per quasi tutti è anche la spesa mensile più ingente. Ma per spendere (molto) meno della metà di affitto rispetto a Firenze, non mi serve arrivare fino a Gravina di Puglia, mi basta allontanarmi di 30-40 km in campagna e fare il pendolare (come tantissimi miei colleghi). Sono scelte di vita. Ne guadagnerebbe solo chi vive al confine tra una gabbia e l'altra, perchè potrebbe permettersi di fare il frontaliere come in Svizzera, per il resto si incentiverebbe solo ulteriore emigrazione (non credo proprio che il sud ripartirebbe da un minor costo del lavoro come se fosse il Vietnam o l'Etiopia).
  14. Se vi dico che quello a destra lo conosco? Di vista eh, perchè frequenta lo stabilimento balneare dove sono sempre andato fin da bambino (sull'Adriatico, anche in Versilia hanno dei problemi ma non così grossi). Appena ho visto la foto su twitter mi sono ribaltato e l'ho mandata ad una decina di persone
  15. Hai visto ilcampo che si scaglia contro gli INTELLETTUALI DI SINISTRA? Più renziano di te.
  16. Vabbè con la censura/gogna della vignetta di Vauro, non perchè è brutta, non perchè non gli piaceva, ma perchè "ERA SBAGLIATA", forse ha finito pure di scavare il fondo del barile Poi mi chiedo perchè i falliti come lui e Scanzi, editorialisti che non riescono ad azzeccare mezza analisi politica (che perculavano invece quelli che parlavano di alleanza con la Lega), siano perennemente in tv.
×
×
  • Crea Nuovo...