Vai al contenuto

GabrielKoi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    32598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    30

Tutti i contenuti di GabrielKoi

  1. Io mi chiedo perchè uno con il CV di Conte dovrebbe s*****arsi guidando un governo di imbecilli Effettivamente per ottenere la posizione, lo stipendio, la visibilità e le conoscenze del PdC di un paese come l'Italia il 99,9% delle persone venderebbe la propria mamma (maiala) e accetterebbe di essere appoggiato pure dal Veneto Fronte Skinheads.
  2. La concezione di competenza media è: Laureato in medicina ---> Ministro della Sanità, Laureato in legge ---> Ministro della Giustizia
  3. Avevo letto, ma ho sfruttato il tuo post per esprimere la mia opinione in generale
  4. Io non ci vedo niente di male in generale, non credo che la laurea sia un valore assoluto di competenza nè di qualunque tipo di capacità, anzi (Calderoli è medico-chirurgo) Specie perchè penso che un ministro debba dare un indirizzo politico, l'importante è che ci siano persone tecniche e competenti nelle commissioni. Poi c'è anche un limite di decenza e quello viene passato quando si fa ministro del lavoro una persona che oltre a non avere alcun tipo di esperienza, non ha mai svolto un giorno di lavoro dipendente nella sua vita.
  5. "Invadiamo la Libia e usiamo i negri per costruire le strade e le ferrovie" (cit. Di Stefano)
  6. Qualcosa dovranno pur fare e sinceramente non so da dove sperare che comincino
  7. Progressività fiscale contro Flat Tax (Di Davide Serafin Economia e Finanza Quaderni ) Se dovessimo misurare la proposta di riforma fiscale del Contratto di Governo Giallo-Verde sulla base del criterio della sostenibilità, della proporzionalità (nel senso del rispetto delle proporzioni), della equidistribuzione, ebbene, tutti e tre questi indicatori sarebbero al di fuori dell’ambito dell’accettabilità sociale. Diciamolo a chiare lettere: flat tax è una dichiarazione di guerra alla società, al vivere comune. È la rottura del patto sociale fra le differenti classi di reddito in cui siamo giocoforza divisi, è disordine. Significa accettare, anzi premiare, l’allocazione delle risorse come avvenuta nel molto poco libero scambio del mercato, una allocazione che divide in vincitori e vinti, quei vincitori che sono sempre gli stessi e si nutrono e replicano sé medesimi sulla base delle posizioni di vantaggio guadagnate nel corso delle generazioni. Stando ai dati della Banca d’Italia (Indagine sui bilanci delle famiglie italiane – anno 2016, pubblicato il 12 Marzo 2018), è nuovamente aumentato l’indice di Gini (33,5%) della misura della disuguaglianza nella distribuzione dei redditi, «tornata in prossimità dei livelli prevalenti alla fine degli anni novanta del secolo scorso». È aumentata anche «la quota di individui a rischio di povertà, definiti come quelli che dispongono di un reddito equivalente inferiore al 60 per cento di quello mediano. L’incidenza di questa condizione, che interessa perlopiù le famiglie giovani, del Mezzogiorno o dei nati all’estero, è salita al 23 per cento». In uno scenario del genere, la parola chiave dovrebbe essere redistribuzione, non detassazione. Lo diciamo da mesi. L’unica via per rilanciare questa società è tornare a figurarsi per quello che si è, e noi – noi altri, noi che non siamo compresi nel percentile più ricco, ricchissimo e che la flat tax agevolerebbe parecchio – siamo il 99%. Noi che siamo colpiti dalla fine della redistribuzione del sistema fiscale italiano, siamo il 99%. Se non l’avete ancora capito, se ancora non è chiaro, chi dice “flat tax” ci sta puntando il dito contro. Ci sta sottraendo la sanità pubblica e la scuola pubblica. Ci sta dicendo che noi non ne abbiamo diritto. È il momento di rendersene conto.
  8. Dibba: “Basta diritti civili, adesso è il tempo di diritti sociali ed economici” Con la Flat-Tax. Ah.
  9. Ma Dibba non doveva essere a prendere l’autobus a Tijuana? È sempre in tv
  10. Stiamo ancora aspettando dal 1994 che la gente si renda conto di che c**** vuol dire votare Berlusconi
  11. Davvero avremo Salvini agli interni e Di Maio al Lavoro? Bè complimenti anche ai popcornisti
  12. Per la data di Lucca ci sono ancora un sacco di posti
  13. Mandato esplorativo a Marotta, se non si trova l'accordo, Governo di transizione Allegri V
  14. Potrebbero fare premier Rocco Casalino, così mettono i carriarmati al confine e Borghi si sentirà sempre più nel giusto
  15. Ah perchè ci sono anche dei punti del M5S? Ah già il reddito sussidio di disoccupazione cittadinanziato a partire dal 2020, per 2 anni se non rifiuti il lavoro.
  16. STOP AL TELEVOTO! Si vede che il SI era sceso sotto quota 90%
  17. Governo, Scalfari: “Ormai la sinistra forte è rappresentata da Di Maio” *Canzone triste a vostro piacimento*
  18. RIP tutti quelli che cercavano la sinistra perduta nel M5S (loool).
×
×
  • Crea Nuovo...