Vai al contenuto

GabrielKoi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    32598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    30

Tutti i contenuti di GabrielKoi

  1. Ti ringrazio per la fiducia, ma che LeU raddoppi i propri voti credo che neanche Fratoianni sotto md se lo sogni. Non ti agitare, però
  2. "Non mi dispiace, non me ne pento, ho dato il voto a Leù" (semi-cit)
  3. Ci potevi buttà nel mezzo D'Alema, che ci sta sempre bene. Comunque, no. Il Cdx ha il 37% e non arriva alla maggioranza, e così sarebbe stato anche con altre leggi elettorali. http://www.youtrend.it/2018/03/08/no-non-e-colpa-del-rosatellum/
  4. "Vostro" una sega Ripeto, purtroppo il premio anticostituzionale è andato al PD, perchè sono sicuro che il movimento non lo avrebbe schifato affatto. Beh, se volete governare prima o poi, mi sa che qualcosa di simile lo dovrete fare. Come già detto nelle pagine precedenti, nessuna legge elettorale avrebbe dato la maggioranza al M5S. Possiamo pure tornare alle urne ogni mese.
  5. La democrazia diretta è andata a troie. Effettivamente non gliene fregava un c**** a nessuno, meglio screditare le ONG che porta più voti.
  6. La coalizione ne ha presi 1 miloni in più, e al senato 2,4 mln in più, ma vabbè. I governi si fanno con i seggi in parlamento non con i voti. Ora al M5S servono 90 seggi alla camera. Auguri.
  7. DImostra più che altro 0 rispetto per le camere, tanto quanto chi legifera a colpi di fiducia. Camere che servirebbero a discutere le leggi, per dare la possibilità anche alle minoranze e all'opposizione di partecipare al procedimento legislativo.
  8. Nel 2013 il M5S ha preso 40mila voti più del PD alla Camera, ma più di 1 milione in meno al Senato. Questi sono i dati disgnificativi, senza mistificare la realtà. Se la legge avesse premiato il singolo partito arrivato primo invece che la coalizione, sono sicuro che nessun grillino si sarebbe scandalizzato dell'incostituzionalità Così come il ballottaggio dell'Italicum non sembrava più così male, quando si è iniziato a sentire odore di possibile vittoria.
  9. Istituzionalissimo. Così si fabbricano 82 milioni di emendamenti: la democrazia ostaggio di un algoritmo Quello di Calderoli è un algoritmo banale da un punto di vista tecnologico, ma le implicazioni del suo utilizzo non lo sono. Il senatore leghista ha presentato stamattina 82 milioni (già cresciuti dopo poche ore a 85 milioni) di emendamenti al ddl Boschi, un evidente tentativo di ostruzionismo per i lavori del Senato. Lo ha fatto usando un algoritmo banale perché agisce su semplici sostituzioni di termini e punteggiatura che, pur mantenendo la struttura base di un emendamento, lo rendono diverso dagli altri 85 milioni. Creano milioni di varianti, piccole o grandi, partendo da un numero contenuto di modelli base, di regole grammaticali, di sinonimi. Crosio dice: "Stiamo cercando di difendere la democrazia nel Paese" e gli 82 milioni di emendamenti sono pronti per essere ritirati.
  10. Dice che se il premio l’avesse prese il M5S si sarebbero dimessi in massa Come se avessero ottenuto il premio con l’italicum Garantito al limone
  11. Letta si è dimesso perchè "sfiduciato" dal suo stesso partito. La maggioranza non è cambiata. Ma forse mi sono perso le elezioni politiche del 2014.
  12. Qual'era il risultato? La coalizione di Csx era arrivata davanti a tutti e aveva la maggioranza alla Camera. Cosa che ora nessuno ha. Se viene fatto un governo Di Maio tra M5S e PD, dopo che entrambi si sono ammazzati per tutta la campagna elettorale (durata almeno 2 anni) e gli elettori si schifano a vicenda, sarebbe un governo votato dal popolo? Mentre un governo PD+CDX c'è l'inciucio ed è un governo non-eletto. Ok.
  13. Tanto lo potranno fare solo se ci sta pure il PD. Purtroppo per te è un lose-lose
  14. Già. Poi fino al giorno prima era una gara a chi prometteva più fermamente di non fare accordi con nessuno, come fosse un punto fondamentale per il consenso. 48 ore dopo la chiusura delle urne, la gente ha scoperto che la maggioranza non ce l’aveva nessuno ( lo sapeva anche il mi gatto da 1 anno). E ora tutti (elettori compresi) sono a chiedere l’appoggio del PD che è stato preso a pedate sulle gengive da chiunque.
  15. Tanta stima per i lavori di Pif. Ma le analisi politiche le potrebbe lasciare ad altri Sono situazioni non paragonabili. Tra l'altro il PD aveva la maggioranza alla Camera. Poi, attualmente il M5S sembra tutto tranne che incline ai compromessi. Di certo il PD sarebbe IDIOTA e non responsabile, ad offrire il suoi 100 seggi per un presidente della Camera o simili. Tanto per dire, i precedenti governi, a cui NCD forniva 30 seggi al Senato, è "costato" 3 ministri (con Letta erano 4), 1 vice e 9 sottosegretari. Fate le vostre proporzioni
  16. I video di Youtubo Anche Io che si mangia 2 kg di Tiramisù sono un'analisi politica più interessante
  17. Mi viene in mente la serie Bron (The Bridge), dove i danesi vengono dipinti dagli svedesi come dei bigotti, fancazzisti, disorganizzati, pressapochisti e pure un po' corrotti
×
×
  • Crea Nuovo...