Vai al contenuto

GabrielKoi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    32598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    30

Tutti i contenuti di GabrielKoi

  1. Edicola in un paesino fuori Mosca: Calendario 2018 dei gattini, quello dei santi e quello di DIO. Notare in alto a sinistra i piatti decorati con le effigi sacre di Vlad.
  2. Flat-tax e reddito di cittadinanza insieme. Ci finanziamo con la vendita degli schiavi negri e con l'invasione della Libia "I soldi ci sono"
  3. Allora CasaPound è ben rappresentata nonostante lo 0,7%
  4. Ma è quello che si vantava su facebook de corcare di botte i rumeni?
  5. In un paese normale, neanche se scureggiasse oro un presidente prenderebbe il 76% Quello che moltiplicava il pane e i pesci l'hanno messo in croce, fate voi.
  6. Speriamo non faccia la fine della pasionaria Serracchiani
  7. Voto democratissimo, a forza di gassificare oppositori La propaganda su media russi è così grottesca che potrebbe essere presa da un episodio di Black Mirror Putin praticamente è il dio di una religione, non un politico. Deve cercare di non vincere in modo esagerato, per dare una parvenza di democrazia. Comunque ripropongo: "Mi ridia la penna"
  8. In realtà speravo che LeU andasse male per fare la scalata al vertice di Possibile.
  9. Nel 2018 c’è ancora chi da del F****O per screditare l’avversario? A parte la Mussolini e Grillo intendo
  10. Pare abbia aggiunto anche “e secondo me ci è pure piaciuto a quelle lì”
  11. Aspettiamo quando magari vincerà il ballottaggio il M5S che al primo turno ha preso il 30%, come reagiranno composti quelli che con percentuali simili si trovaranno ad avere la metà dei parlamentari O viceversa se vince il Cdx e non il M5S. "Noi siamo il primo partitooo! Rispettare il volere degli italiani!1!!" I voti di quelli con il 3% attualmente sono ininfluenti in parlamento. Vediamo che tirano fuori
  12. Mi sfugge come possa essere costituzionale ora il ballattoggio, però. Secondo me infatti la legge elettorale dei comuni è veramente ingiusta (è costituzionale perchè l'elezione del sindaco viene accomunata a quella di un presidente) e squilibrata. E ha ancora meno giustificazione, visto che le amministrazioni locali sono quelle che dovrebbero più rappresentare le forze civiche. E i provvedimenti che prende un Sindaco sono molto meno politici di quelli di un governo nazionale. Ho già fatto l'esempio (all'epoca dell'Italicum) del mio comune, la lista in cui ero candidato ha preso il 20% al primo turno, quella che è andata al ballotaggio e poi lo ha vinto il 27%. Hanno ottenuto 16 consiglieri su 25, noi solo 2. Ecco, proittiamolo sul parlamento. PS: per completare l'esempio, a proposito di solidità e stabilità, elezioni successive alla sfiducia della giunta Come ho già detto, la Francia è l'esempio di come un semi-presidenziale non risolva questi problemi. L'unica cosa stabile è il presidente, poi magari si alternano 4 governi in 5 anni (e il potere legislativo ce l'hanno il governo e il parlamento), magari pure d'opposizione al presidente, che però è l'unico che paga in consenso. Tant'è che nelle ultime elezioni si è presentato come salvatore della patria Macròn, ex-PS, ex-vice di Hollande, ex-ministro dell'economia fino all'anno prima.
  13. Ma si, abbassiamolo finchè qualcuno non vince Mi immagino già il cdx al 34,9%, "noi lo volevamo mettere al 30%, ma PD e 5S non hanno voluto!" Lo so. Per carità, nessuno ha mai creduto alla sincerità della loro battaglia per la democrazia. Però riproporla come soluzione finale nel giro di 2 anni, ci vuole veramente la faccia come il c**o (e un elettorato di pecoroni). Mi sembra quindi ci siano tutte le condizioni affinchè succeda.
  14. Ma devi fare un sistema presidenziale o semi. Ma secondo me c'è tanta mitizzazione di questi sistemi, in Francia sotto Hollande ci sono stati 4 governi diversi. E pure nel governo attuale ci sono ministri del PS e di Sarkozy Un sistema parlamentare deve rappresentare il paese, poi il governo si forma facendo accordi. Come succede ed è sempre successo in tutto il mondo, senza che si pensi di cambiare legge elettorale e costituzione ad ogni elezioni. Certo io mi sentirei veramente preso per il c**o se, a 2 anni dal Referendum costituzionale, come soluzione mi venisse riproposto di cambiare la costituzione e fare una legge elettorale con ballottaggio. Magari da quelli che hanno fatto una feroce battaglia contro Renzi per fargliela bocciare, riempiendosi la bocca di frasi sulla democrazia
  15. Io non l’ho sentito Rosato, ma è un fatto che in un sistema parlamentare come quello italiano non esista legge elettorale che sia costituzionale e che ASSICURI una maggioranza. Si può favorire in vari modi, ma con il tripolarismo attuale nessuno la otterrà in entrambe le camere. Questo prescinde dal fatto che la sua sia una legge elettorale pessima sotto tutti gli altri punti di vista.
  16. https://twitter.com/Mov5Stelle/status/974334771395547142https://twitter.com/Mov5Stelle/status/974334771395547142 Cazz'è, il confessionale?
  17. Piuttosto, sulle modalità per provare a comporre il nuovo governo, il leader leghista ribadisce la possibilità di rimetter mano alla legge elettorale, "l'unico modo per non prendere in giro gli italiani e fare veloce il nuovo governo". Come? "Applicando un premio di maggioranza all'attuale legge elettorale, cosa che già proponemmo e il Pd rifiutò perché probabilmente fiutava l'aria. Se di nuova legge elettorale si tratta, bisogna prendere questa che c'è e nell'arco di una settimana aggiungere un premio per la coalizione vincente, ed è l'unico modo per fare in fretta". Tralasciando il "la famo in una settimana", ancora co'sto c**** di premio di maggioranza? A quanto lo mettiamo per stare sicuri? Al 30%? Questa legge elettorale è tremenda in ogni sua parte e si va pure a peggiorarla
  18. Se questo fosse un gruppo di Whatsapp e non un forum, a questo punto comparirebbe la foto di un negrone con un asciugamano in spalla e un cappellino da pescatore.
  19. LOL C'abbiamo 3 Presidenti del Consiglio in carica e l'UE ci rompe il c**** sulla stabilità.
×
×
  • Crea Nuovo...