Vai al contenuto

Gil Rui Soares Barros

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    18064
  • Iscritto

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di Gil Rui Soares Barros

  1. Che buttare uno nella mischia all'85, con uno squadrone ferito che si butta in avanti, fra l'altro, può non essere una gran pensata. Cambi a quel punto solitamente li fai quando aggiungi un difensore (per tenere il risultato giusto 5-10 minuti, e al 90° passi tu) o se viceversa stai perdendo e butti dentro attaccanti. Questo non era il caso, il rischio era tirar fuori un giocatore, stanco sì, ma che tutto sommato aveva già preso le misure all'avversario, per mettere uno che in 5 minuti non aveva neanche il tempo di entrare in partita facendo però saltare qualche equilibrio/meccanismo. Se dovevi fare un cambio lo dovevi fare prima, 60°, circa dopo il gol, per provare a vincerla. All'85 sono più rischi che altro. Ragionamento che ci sta, mi pare.
  2. Che a noi un rigore al 93°, grosso come una casa (non come questo che dopo 57 moviole ancora non s'è capito) con sto gran caxxo che ce l'hanno dato. P.s. Spero che non abbia poi dimenticato di aggiungere diversi commenti, su certe particolari pratiche sessuali a cui le donne di famiglia Ramos sono particolarmente avvezze.
  3. Io, comunque, aspetto pure il giorno in cui ci metteremo a seguire quella bizzarra scuola di pensiero, secondo la quale se l'allenatore chiede un terzino gli si compra un terzino, o se chiede un mediano fisico gli si compra quello, e non una mezzala di un metro e settanta, per quanto forte possa essere.
  4. E infatti ho detto che sono simili nel pragmatismo, nel modo di vedere il calcio, mica che sono tali e quali in tutto. Dovessi proprio fare l'avvocato di Allegri farei però notare che, nonostante lo chieda da tempo, il nostro un Casemiro non lo ha. Il cc del Real é ordinatissimo, ma quando la squadra si apre in avanti può contare su un tappa falle fenomenale come il brasiliano (anche ieri lo si è visto). Noi quando ci abbiamo provato (a sprazzi a inizio stagione) abbiamo solo verificato quanto siamo a rischio imbarcata non appena ci scopriamo. Una parte del nostro rimanere ingessati è forse imputabile a questo. Sulla "troppa" gestione hai ragione. Ma lo si spiega col fatto che siede sulla nostra panchina da un po'. Ogni allenatore col tempo tende ad arroccarsi sempre più sulle sue idee, o a chiudersi in una sua comfort zone, o ad estremizzare la sua filosofia. É successo a Conte che diventò prevedibile, a Guardiola che estremizzò al ridicolo il tiki taka... Ad Allegri piace gestire, ora sta esagerando.
  5. Eh. Poi non mi si venga a dire che non è uno che bada al sodo. Prima mossa: fuori uno di quelli là davanti per mettere un mediano. Seconda: "Ronaldo via dalla tua posizione preferita perché non riesci più a garantirmi la necessaria copertura in quel ruolo". Lo scorso anno, quando si ragionava in ottica 4231, tre quarti di forum avrebbe dato la sorella in pasto agli squali per una mediana a due Kroos-Modric. Zizou l'aveva bocciata già da tempo, in cinque minuti: non garantiva equilibri e coperture... Parole che fanno rabbrividire ancora molti Certo. Zizou é forte della sua storia e della sua posizione a Madrid. Ha avuto carta bianca dal primo minuto infatti.
  6. Forse doveva far notare che non dovevano essere in due Il passaggio letale arriva proprio perché De Sciglio sta alto su Marcelo... e Isco se lo inchiula alle spalle.
  7. Sì in effetti Ieri ha fatto 50 minuti di baricentro basso e ripartenze... E si è vista la differenza tra farlo con i loro e farlo con i nostri.
  8. Vedo che hai capito ciò che ho scritto. Comunque potrà non piacerti ma é la realtà: Zizou é un pragmatico, é molto più simile ad Allegri che a un Guardiola. Molto più simile di quanto siete disposti ad ammettere.
  9. Sì, tocca dirlo, il Real ha fatto grossomodo quello che facciamo solitamente noi. Ci ha concesso di giocare. Ripeto che Zidane é un pragmatico, molto simile ad Allegri su certi aspetti. Spero di vederlo sulla nostra panchina un giorno.
  10. Sì scusa, allora ho invertito i giocatori. La sostanza non cambia. Si perde l'avversario alle spalle, errore gravissimo, contando anche che non si è perso un pinco pallo qualsiasi ma uno che la sa mettere dove vuole. Non puoi concedere tutto quello spazio e quel tempo a uno del Real. Ronaldo si nasconde dietro a Benzema, sfruttando una sorta di blocco (mossa da campione scafato che sa sempre dove piazzarsi), la palla arriva nel punto perfetto. Non è un crossaccio a caso o quasi, é un assist millimetrico, esattamente quello che ti aspetti da un Isco indisturbato. N.b. Con Marcelo sarebbe stata la stessa roba. Io ho visto la partita sulla RSI, e anche lì tutti concordi nel biasimare Mattia.
  11. La vaccata colossale è di De Sciglio. É otto metri fuori posizione, attratto dal portatore di palla si dimentica di Marcelo alle sue spalle. Palla al brasiliano che tutto solo può metterla dove vuole: sui piedi di Ronaldo.
  12. Questo é verissimo: giocano dai quarti alle finali di Champions con la tranquillità di una quinta giornata di campionato. Quello di cui non mi capacito é invece il nostro continuo reset mentale. In Champions ultimamente qualche partita l'abbiamo giocata, eppure ogni volta l'atteggiamento é quello dei debuttanti a certi livelli. Parafrasando un film... 50 volte il primo quarto.
  13. Ok. Non lo punto solo su di lui. Ma pronti via ti ha messo la gara in salita. Errore da pivellino che si attrarre dal pallone. Significa che non sei concentrato. E a questi livelli dovresti esserlo, pure se la partita è iniziata da due secondi.
  14. Aspetta. Sul primo tutto nasce dal fatto che lui sta a otto metri da dove dovrebbe, dimenticandosi l'avversario alle spalle.
  15. No no. Le vaccate arrivavano anche quando erano al top della carriera. Ah, e non parlo solo di giocatori di questo ciclo.
  16. Il fatto è che ci basiamo sempre sulla fase difensiva (perché abbiamo difensori forti) ma puntualmente in gare decisive arriva lo svarione a vanificare il tutto.
  17. Ah pure io. Ma occhio che è un pragmatico alla Allegri, e stasera si è visto benissimo, tempo dieci partite e il forum lo vorrà cacciare
  18. Io vedo giocatori, meglio, difensori, anche più scarsi dei nostri che però nelle partite decisive restano concentrati per tutta la gara e non sbagliano un colpo. I nostri di riffa o di raffa quando c'è la partita che conta la cappella la infilano con certezza siffrediana.
×
×
  • Crea Nuovo...