-
Numero contenuti
20841 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gobbo_dal_76
-
13:15 - DELLA VALLE, MEGLIO SE DENUNCIAVANO - Il pg della Cassazione Gabriele Mazzotta ha chiesto la prescrizione delle condanne inflitte ad Andrea e Diego Della Valle, proprietari della Fiorentina, e all'altro coimputato Pucci nell'ambito del processo Calciopoli per due episodi di frode sportiva. Il pg ha respinto la tesi difensiva in base alla quale gli abboccamenti della dirigenza 'viola' con il 'sistema' Calciopoli di Luciano Moggi erano finalizzati a "normalizzare i rapporti con i vertici della Lega". Per il pg "la scelta corretta era denunciare i soprusi". "E' provata l'attività di dossieraggio" da parte del 'sistema Moggi' nei confronti "della parte avversa" al sistema stesso "dei Della Valle ritenuti 'colpevoli'" di non voler appoggiare l'elezione di Carraro al vertice della Lega Calcio. Lo ha detto il Pg della Cassazione Gabriele Mazzotta all'udienza del processo Calciopoli in corso in Cassazione. In base alle accuse ai 21 imputati sarebbero stati alterati "gli esiti delle partire del campionato di calcio 2004-2005" 13:00 - MOGGI PRESCRITTO MA NON ASSOLTO - Riepilogando: è da annullare senza rinvio, per prescrizione, la condanna a due anni e 4 mesi inflitta all'ex dirigente juventino Luciano Moggi per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. Lo ha chiesto il pg della Cassazione Gabriele Mazzotta chiedendo inoltre l'annullamento senza rinvio per alcune singole imputazioni di frode sportiva con formula "perché il fatto non sussiste". Invece, per quanto riguarda la richiesta di proscioglimento dall'accusa di essere stato il "promotore" dell'associazione, il pg l'ha respinta. E' significativo il fatto che l'arbitro Paparesta avrebbe potuto deferire Moggi ma non lo ha fatto e questa omissione arbitrale denota" l'esistenza "di un sistema associativo". Lo ha detto il Pg della Cassazione Gabriele Mazzotti ricordando che per la minaccia a Paparesta Moggi é
-
Incompetenza territoriale dei giudici di merito. Acquisizione di elementi di prova all'estero senza rogatoria internazionale. Mancata (anzi, omessa) acquisizione di prove a discarico degli imputati. Alterazione degli elementi di prova. Frode affibbiata sulla base pericolo di mettere in pericolo il bene tutelato. Associazione per delinquere perchè chi usa una scheda straniera non può che aver messo su una organizzazione a tale scopo. Di cosa strakazzo ha bisogno la Cassazione per mandare tutti a casa?
-
Esiste la possibilità per salvare - di fatto - la faccia a tutti i magistrati e decretare - di diritto - la non colpevolezza degli imputati: annullamento perchè il processo non doveva svolgersi a Napoli! I magistrati di Napoli potrebbero dire che non è colpa loro se nessuno (procura competente) ha proposto conflitto di competenza e che il loro impalcato accusatorio è stato comunque confermato da un giudice, seppure incompetente. I magistrati di Cassazione non si troverebbero nella situazione di sputtanare colleghi.
-
Ebbeni si! Strano ma vero, il PM (in questo caso il procuratore generale presso la corte di cassazione) non solo deve cercare tutti gli elementi di prova, anche quelli a discarico dell'imputato, ma deve - quando è il caso - chiedere l'assoluzione! Ma noi italiani abbiamo una concezione della macchina della giustizia.......
-
LA Cassazione a volte se ne uscita con dei voli pindarici sull'interpretazione del diritto ma non voglio credere che riesca - di fatto -a confermare le condanne in appello grazie alla prescrizione e poi assolvere Dattilo e Bertini! Una associazione senza associati finalizzata alla frode senza frodatori! Boh! Sarebbe veramente una supercazzola ritrovarci Dattilo e Bertino assolti e Moggi, Giraudo, Pairetto e Mazzini prescritti. Secondo me il perno centrale diventa De Santis!!!! Ari-boH!
