Vai al contenuto

Paganese26

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    156835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di Paganese26

  1. stiamo parlando che con il 4-2-3-1 ti servono esterni che sanno fare il dribbling siano veloci di gamba e siano tecnicamente forti,per intenderci chi gioca con questo modulo sugli esterni si ritrova gente come ribery,robben,di maria,bale,hazard,schurrle ecc vidal è un mezz'ala asa la stessa cosa ma si adatta sull'esterno che poi tra l'altro fa il tornante mentre in quella formazione dovrebbe fare l'esterno offensivo gli chiediamo troppo a questo punto,già da tornante nel 3-5-2 asa dimostra dei limiti in fase offensiva,figuriamoci nel 4-2-3-1
  2. non offenderti ma è inguardabile questa formazione vidal e asa esterni offensivi.......... mi sembra abbastanza forzata come formazione
  3. Ho messo 2 fisso sia per il chelsea che per l'arsenal speriamo bene
  4. comunque con la partita della juve alle 12:30 ci perdiamo i primi 10-15 minuti di gara 3 turno di libere inutile non ha girato nessuno per l'umido che c'era in pista
  5. seconde libere ad aragon trio honda con marquez,bradl,pedrosa raccolti in meno di 3 decimi 4 lorenzo a oltre 4 decimi in difficoltà rossi solo 7
  6. prime libere ad aragon 1 lorenzo 2 marquez 3 pedrosa raccolti in meno di 2 decimi più staccati gli altri 4 bautista a quasi 5 decimi,rossi 5 a 7 decimi
  7. si abbandona il 4-3-3 La storia si ripete e poco più di un mese dopo la Prima Squadra, anche la Primavera della Juventus va a Roma, contro la Lazio, a prendersi la terza Supercoppa Italiana della storia bianconera. Mai nessuno ne ha vine tante. Il punteggio è meno ampio rispetto al 18 agosto scorso e la gara è più combattuta, ma l’emozione del gol di Domis in pieno recupero, vale quanto il poker rifilato dalla squadra di Conte. Zanchetta cambia modulo e per la prima volta in stagione abbandona il 4-3-3 per un 3-5-2, modello Prima Squadra. In porta, con Citti influenzato, si piazza Vanucchi che nei primi minuti ha il suo bel da fare. Keita e Tounkara fanno valere il fisico e aprono varchi nella retroguardia. Così all’11’ il portiere bianconero deve compiere un miracolo per respingere in uscita il tiro a botta sicura di Lombardi, liberto in area dopo una percussione di Tounkara. Il duello si ripete quattro minuti dopo ed è ancora vinto dal portiere bianconero, che chiude in angolo. Le sfuriate laziali si fanno meno frequenti e la Juve prende campo e coraggio. La manovra è più fluida e gli sforzi vengono premiati poco dopo la mezz’ora, quando Gerbaudo gira al volo il traversone dalla sinistra di Ceria piazza il pallone alle spalle di Strakosha. Il gol subito è duro da digerire per i laziali e ora sono i bianconeri a tenere in mano il gioco e a creare le occasioni migliori: Ceria sulla sinistra trova ancora fondo e cross, creando non pochi problemi a Strakosha, mentre Sakor ha ottime idee e le sue verticalizzazioni tengono in apprensione la difesa capitolina fino alla fine del primo tempo. La Lazio ritrova equilibrio in avvio di ripresa e il copione torna quello di inizio gara, con i biancocelesti proiettati in avanti e la squadra di Zanchetta attenta a difendere e pronta a ripartire in velocità. E’ una partita tesa, non particolarmente brillante, ma si combatte su ogni pallone e il gol del pareggio laziale è l’esempio di come i giocatori non mollino nulla: al 21’ Lombardi mette in movimento Keita, che entra in area resistendo agli interventi di Curti e Garcia Tena ed evita l’uscita di Vannucchi con un elegante pallonetto. La gara adesso è nelle mani della Lazio e Zanchetta interviene, inserendo Marin, un ex della sfida, al posto di Tavanti e spostando Ceria sulla destra. La mossa funziona, perché i bianconeri escono dal guscio e sfiorano il nuovo vantaggio con un rasoterra di Gerbaudo dal limite, fuori di poco. La Lazio risponde ancora con Keita, travolgente quando parte palla al piede. L’attaccante biancoceleste entra in area dalla sinistra e calcia da posizione defilata, trovando la risposta di Vannucchi. La gara sembra ormai destinata ai supplementari, ma pochi secondi dopo la segnalazione dei quattro minuti di recupero, ecco la fiammata che vale la Supercoppa: Ceria controlla sulla tre quarti, si gira e serve in verticale Domis che lascia scorrere il pallone e non ci pensa su due volte a incrociare il destro. E’ un gol bellissimo, per precisione del tiro e rapidità di esecuzione. Soprattutto è un gol che pesa un quintale. E’ il gol che vale la Supercoppa!
  8. il topino sta segnando molto,ma in difesa concede tantissimo,bisogna essere concentrati al massimo
  9. dei titolari hanno giocato higuain,hamsik,inler poi comunque hanno giocato i pompati pandev,mertens,armero ecc
  10. io pirlo contro il toro lo lascerei in panca in vista della champions
  11. Sannino, tecnico del Chievo Verona, ha parlato ai microfoni di Sky Sport a fine gara: “Contro la Juventus c’avevo giocato già e avevo optato già per allargarmi. Se avessimo avuto coraggio nel ripartire avremmo fatto meglio. L’umiltà deve essere sempre presente contro queste squadre. Più che del gol annullato, mi lamento di come abbiamo subito i due nello stesso modo. Dobbiamo capire dove sbagliamo e come migliorare. Il gol annullato? L’arbitro credo abbia dato il gol, ormai però stare qui a parlare di questa cosa…. Potremmo stare anche qui a parlare, però dovevamo mettere di più la Juve nella condizione di non giocare come sa”.
  12. ora romperanno le palle come non mai con il gol di paloschi,pronti a gridare allo scandalo
  13. l'importante erano i 3 punti,certo il gioco latita però almeno qualche uomo l'abbiamo fatto riposare,buffon stasera mi ha fatto sbroccare come poche volte nei suoi confronti,detto questo pogba migliore in campo e quaglia se giocasse sempre contro il chievo ti fa 40 gol in stagione llorente bene nelle sponde e nella difesa della palla,speriamo di giocare decisamente meglio nel derby,godo come un p***o per il pareggio in casa del napoli con il sassuolo
  14. comunque le altre top in europa il turn over non l'hanno fatto ad esempio il barca ha schierato messi-neymar-sanchez ieri,il psg ha messo ibra e cavani ecc detto questo speriamo di recuperarla nella ripresa non sarà per niente facile,il chievo contro di noi è sempre durissimo da battere
  15. gli attaccanti sono troppo schiacciati sulla stessa linea,nessuno dei due fa i movimenti in contro,ci vuole tevez c'è poco da fare
  16. facciamo fatica a creare occasioni da gol,per buttarla dentro ci vuole sempre l'azione perfetta,da inizio stagione troppi errori individuali in difesa
  17. Dico solo che il quaglia quando incontra il chievo fa super partite sgraaaaaaaaaaaaaaaaaaat
  18. comunque sky dava ancora titolari llorente-quaglia
×
×
  • Crea Nuovo...