Vai al contenuto

Dax85

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13807
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Dax85

  1. Contestazione a Caserta; la dirigenza, che sembrava aver raggiunto da tempo l'accordo con Incocciati, sceglie per la panchina il semidebuttante Andrea Tedesco. Cambia, a sopresa, anche la Viterbese di Camilli: allontanato il tecnico della promozione Nofri Onofri, la scelta è ricaduta sull'ex Ancona Giovanni Cornacchini. Discorso gironi: le ultime indiscrezioni vogliono assieme l'unica piemontese (il Cuneo pare aver nuovamente cambiato idea sul ripescaggio), la sarda (la probabile rientrante Olbia), le lombarde, le toscane e le due piacentine. Parma e Venezia entrambe nel girone adriatico, Sud sempre a parte. Il Lecco sta lavorando alacremente per tornare in Lega Pro; potrebbero rientrare in gioco anche squadre come Altovicentino, Este, Chieri e Rieti, che hanno ottime posizioni come semifinaliste play-off.
  2. Da segnalare anche la Caronnese, per problemi d'impianto, ha rinunciato a sostituire il Bellinzago; in graduatoria segue il Lecco, che ha lo stadio ma scarsa liquidità, e solo nelle ultime ore ha avuto la certezza di potersi iscrivere in D, poi il Campodarsego, anch'esso incerto (il problema sarebbe lo stesso della Caronnese), e Fano (i marchigiani hanno già fatto domanda di ripescaggio, se toccasse a loro risparmierebbero la tassa). Novità nelle domande ripescaggio: vorrebbe candidarsi il Campobasso, ma lo stadio non è a norma, ci pensano anche Monza e Rovigo, sperano Forlì e Grosseto, in caso di posti vacanti verrebbe riconsiderata la posizione dell'AlbinoLeffe, già ripescato lo scorso anno. Giuliano Giannichedda, ex tecnico delle nazionali giovani azzurre, sarà il nuova allenatore della Racing Roma, ex Castelli Romani, che giocherà nella Capitale sul campo della Polizia Penitenziaria ed è in forte odore di ripescaggio.
  3. Valzer di punte: la Sambenedettese ingaggia il bomber della Maceratese Fioretti. Ancora mercato in entrata per la Cremonese, che punta su Stefano Scappini del Pontedera (24 gol e titolo di capocannoniere del girone B lo scorso anno). Presenta ufficialmente domanda di ripescaggio il Racing Club Roma, che ha inglobato la Castelli Romani.
  4. Marry di questo passo firmerà un'altra memorabile impresa da dirigente, riporterà in CL le milanesi
  5. Gravina oggi si è detto sereno sulle 60 squadre, spiegando che il Bellinzago sarà sostituito dalla Caronnese e che, a parte le altre due escluse, le situazioni davvero critiche sono da considerarsi limitate a Paganese, Pavia e Rimini. Il termine ultimo per i ripescaggi è fissato al 26 luglio: tra le sicure candidate il Fano, che ufficializza per la propria panchina Giovanni Cusatis. Bene il Venezia, ma attenzione alla Cremonese di Tesser che sta allestendo una squadra di tutto rispetto con gli ingaggi di Porcari (giocatore a mio avviso molto sottovalutato) e quello, che pare imminente, di Galloppa; i grigiorossi cedono Russo al Padova, che contrattualizza pure il portiere Bindi (Pisa) e guarda ai gioielli di Pordenone e Bassano per rinforzarsi. Il colpo di oggi dello stra-favorito Parma riguarda lo sponsor: sarà la multinazionale Aon (già sulla maglia del Manchester United).
  6. Novità importanti giungono dalla Co.Vi.Soc. Sono 7 le squadre momentaneamente escluse dalla Lega Pro, ma manca un elenco ufficiale. Oltre alle tre defezioni previste (Bellinzago, Lanciano, Martina Franca), le indiscrezioni danno qualche novità: la Lucchese ha presentato una fidejussione irregolare. Momentaneamente fuori, ma per questioni di minore entità, anche la Maceratese. Con loro, Casertana, Como, Pavia, Rimini, e, per il secondo anno consecutivo, la Paganese. Non dovrebbe avere problemi il Siena, anche se c'è trambusto in società per una cessione più difficile del previsto (i tifosi hanno occupato la sede). Grottesca la situazione a Pavia: si è scoperto che il neo-presidente Nuccilli, già a Foligno nei mesi scorsi, aveva tentato di acquistare il Siena sotto falso nome. Negli ultimi due anni aveva già tentato di acquistare il Monza, il Parma di Manenti, il Grosseto, il Taranto, il Varese, la Torres e l'Asti. Singolare scelta della Reggina, probabile ripescata, che ingaggia come allenatore Karel Zeman, nell'ultima stagione all'Abano Terme. L'ultima esperienza di Zeman in Lega Pro risale al 2012, quando venne esonerato dopo una sola giornata dal Fano.
  7. Esatto. E in barba a quel che ha detto Barzagli, in pochi si ricordano davvero i vincitori degli Europei. Invece nell'altro caso...
  8. Altro che Grecia, vincesse il Portogallo questo sarebbe una specie di Maracanazo
  9. Non vedo come la Francia possa perdere questa finale
  10. Continuano i problemi per tante società in Lega Pro: il Pavia cambia società, ma per l'iscrizione sarà una corsa contro il tempo. Non è valida la fidejussione presentata dal Messina, che comunque comunica di aver già risolto. La Paganese rischia la bocciatura, il Catania partirà penalizzato, la cessione del Siena è sempre più problematica. Continua il sontuoso mercato del Parma, che fa spese in B (Coly, Scavone); il Venezia risponde con Geijo. Al sud si muove il Matera, mentre il Foggia tenta Calaiò. Né Iuliano, né Zavattieri: ad Ancona torna Fabio Brini, che coi dorici ha già conquistato due promozioni in B. Punta tutto sul ripescaggio la Pro Patria, che è pronta alla battaglia legale per invalidare i criteri che allo stato attuale la escluderebbero. Scelte le 9 squadre di D che disputeranno il primo turno della Coppa Italia maggiore: si tratta di Caronnese, Seregno, Campodarsego, Altovicentino, Montecatini, Grosseto, Fermana, Francavilla in Sinni e Frattese. Primo turno il 31 luglio, sorteggio del tabellone tra il 18 ed il 22 luglio.
  11. Fa sempre più rumore il Parma, che si rifa l'attacco: alla presentazione di Evacuo e del bomber del Forlì Nocciolini (25 reti l'anno scorso), ha fatto seguito la maxi-offerta per Gianluca Sansone (Sampdoria, l'anno scorso al Bari). Dopo la rinuncia del Bellinzago, lavora sottotraccia la Caronnese, che era arrivata seconda nel girone dei novaresi l'anno scorso e ora spera di ereditarne il titolo sportivo, accedendo alla Lega Pro senza pagare la pesantissima tassa per il ripescaggio (ma bisognerà trovare un impianto adeguato).
  12. Non lo so, perché sono tutte indiscrezioni: al momento l'unico "precedente" è la graduatoria che si fa per i ripescaggi in B (50% posizione ultimo campionato, 25% storia dal 1929, 25% media spettatori nelle ultime 5 stagioni: per la cronaca un criterio simile dovrebbe vedere ai primi due posti Livorno e Modena, seguite da Foggia, Como, Lecce, Padova, Alessandria, Lanciano, Cremonese, Reggiana, Cosenza), ma non è detto che si utilizzi quello. Anzi, se lo scopo è rendere equilibrati i gironi non è proprio adatto, perché a metà classifica finirebbero, Parma, Venezia, Catania, Matera, Bassano, Pordenone... ognuna per i suoi motivi: tutte mine vaganti. Comunque si ricaverebbero delle vere e proprie fasce (divise come? Per tre? Per cinque? Boh!) che servirebbero per un sorteggio in stile CL. Malgrado le voci, il Campobasso non presenterà domanda di ripescaggio, mentre insiste la "fu" Lupa Castelli, che si è fusa coi dilettanti del Racing Roma e ne ha assunto nome e maglia verde e gialla.
  13. Il Lanciano ha annunciato che non s'iscriverà al campionato; oggi la Co.Vi.Soc. lo aveva deferito per mancati pagamenti. Dopo quattro anni in Serie B, ripartirà direttamente dai dilettanti.
×
×
  • Crea Nuovo...