Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. A me Evrà è piaciuto un sacco in fase difensiva, è stato un muro dalla sua parte. Non ha spinto come poteva, però da qui a giudicare la prestazione negativa.... non mi trova d'accordo. Mette sempre palle ed esperienza in campo, e queste sono le qualità migliori per vincere questo tipo di partite.
  2. Io non sono complottista e NON credo alla malafede, tanto più che me per oggi Calvarese ha arbitrato bene, tolto il giallo a Zaza a freddo. Ma sinceramente, ogni essere umano dotato di una molecola di materia grigia capirebbe che se realmente ci fosse un sistema pro Juventus, certe cose tipo il fuorigioco difficilissimo fischiato a Morata, o appunto il giallo a Zaza o i 5 minuti di recupero a ogni partita... non si vedrebbero. Che cacchio di sistema è uno che permette alla squadra beneficiaria di subire certe decisioni, che possono essere anche cruciali nel corso del match? Io sarei il primo a pormi il dubbio, se ci fosse un sistema a favorire la Juventus, questo è organizzato proprio da far schifo, pieno di lacune. Ma alla gente piace offendere la propria "intelligenza". Va bè, contenti loro.
  3. In realtà l'Empoli gioca così contro tutti, il loro grosso problema è sempre la mancanza di capacità realizzativa in avanti. Ma anche stasera non hanno perso 3-0 solo perchè ci siamo magnati l'impossibile sotto rete.
  4. Non è stata la nostra miglior partita sul piano del gioco, ma meritavamo di vincere con uno scarto più ampio, senza discussioni. Tantissime palle gol create e non concretizzate. La squadra comunque mi è piaciuta, in una partita trappola come questa, che veniva dopo la sosta e con mezza squadra fuori, hanno giocato tutti con grinta e con voglia di vincere.... segno che questo scudetto lo vogliono, almeno quanto noi tifosi. Peccato per Chiellini, ma ormai non c'è più niente da dire, stiamo facendo miracoli che altro Gesù Cristo... con tutte queste difficoltà, sarebbe stato già tanto essere nei primi 3 in campionato. Comunque, con questo Rugani, no fear. Il mio MVP è Daniele, partita eccellente la sua, pulito come solo lui sa essere ma anche cattivo e sempre concentrato. Ottimi anche Marchisio e Morata. Pogba a tratti è stato Dio.
  5. Mi ricordo un'intervista (letta ahimè su Sportweek) a Ciro Ferrara, il quale ribadiva chiaramente il peso che aveva avuto, sulle finali perse contro il Borussia e specialmente contro il Real, il fatto di lottare fino alla fine per conquistare il titolo, vincendolo quasi al fotofinish. Mi ricordo che disse espressamente "... il guaio è in quelle annate arrivammo in fondo davvero cotti". Detta così, da un protagonista assoluto di quegli anni, fa riflettere. Poi è chiaro che in quelle finali, e soprattutto a Monaco, ci fu altro che contribuì alla sconfitta, ma l'impressione (avendole viste postume) che la squadra non fosse al 100% in entrambe le partite mi è rimasta.
  6. Essendo io di Verona, potete immaginare come le tv locali abbiano mitizzato quel campionato, e non passa settimana senza che facciano rivedere le sfide clou di quella stagione (inutile dire che quella che passa di più è quel Verona-Juventus 2-0, che qui è diventato leggenda per il gol di Elkjaer che perde lo scarpino). Era davvero una buona squadra, estremamente solida dietro e molto tosta e caparbia davanti, andarono a 1000 per tutta la stagione e giocarono anche un buon calcio, veloce e aggressivo. Naturalmente fu la classica annata del secolo in cui ogni cosa girò per il verso giusto, ma da esterno credo che quello scudetto sia stato meritato. E sono altresì convinto che se la Juventus non avesse puntato a fondo sulla Coppa Campioni, probabilmente lo scudetto l'avrebbe vinto, ma in finale non s'arrivava. La nostra storia purtroppo parla chiaro, noi la Coppa l'abbiamo vinta soltanto quando abbiamo lasciato da parte l'altro obiettivo stagionale. Sempre puntualizzando che la finale dell'85 fu una cosa a sè, che esula completamente dall'andamento della stagione. P.S: colgo l'occasione per festeggiare coi fratelli di EBAT, pur se non loro concittadino, le 500 pagine di questa ennesima saga, più che un thread questo ormai è un cult di TB
  7. Mannaggia a Giuda, neanche questa sono riuscito a vedere.... speravo che giocassero alle 17 Ho visto solo i quarti praticamente, che rogna. In ogni caso, sincere congratulazioni a tutti i ragazzi per questo risultato, e a Fabio Grosso che ha creato veramente un bel gruppo dal nulla, e non era per nulla facile. Con questo risultato siamo volati lassù in cima nell'albo d'oro, in compagnia del Milan. E il tutto senza vari elementi chiave. Davvero una gran bella squadra quest'anno, impostata per lo più su elementi italiani come piace al sottoscritto, e con tanti giovani che sembrano pronti al salto perlomeno in B. E siamo ancora in corsa sugli altri due fronti stagionali, rischia di essere una stagione memorabile dal punto di vista dei risultati. Io sono sempre stato critico nei confronti della società per come ha impostato il settore giovanile negli ultimi anni, e questo indipendentemente dai risultati che a questo livello non contano una fava.... però i valori emersi quest'anno dalla Primavera mi fanno ben sperare, per una volta.
  8. La coppia al commento era Cristiano Piccinelli-Massimo Orlando. Non ho visto la partita oggi, però avevo seguito i quarti contro il Bologna e la telecronaca di Gianni Bezzi con commento sempre di Orlando non mi era dispiaciuta. Cosa abbiano combinato oggi non lo so, non riesco a capire se sia il forum esagerato nei commenti o se davvero sia stata partorita l'ennesima schifezza da ultra antiJuve della Rai.... anche se sinceramente non mi sorprenderebbe affatto, diamo fastidio a tutti i livelli, dai minipulcini alla prima squadra. Comunque, al di là di questo, che è secondario, mi preme fare i complimenti ai ragazzi. Sembra che la difesa non sia più imperforabile come nei primi turni, ed è un peccato, però alla fine le qualità in attacco vengono fuori sempre, nonostante le parecchie defezioni. Ora però bisogna puntare a vincerla, la finale. Ho sentito del Palermo che è una buona squadra, so per certo che da qualche anno stanno facendo ottime cose a livello giovanile, ma i nostri ragazzi quest'anno possono battere tutti sul suolo italico. Bisogna fare il massimo, abbiamo la possibilità di agganciare il Milan in vetta all'albo d'oro.
  9. Rischiamo di giocare contro l'Inter 3 volte in 3 settimane, tra Viareggio e finale di Coppa Italia
  10. Ottimo, avanti così. Peccato solo per il primo gol preso in questo Viareggio, finora eravamo stati illibati. Partita non bella e non spettacolare, che il Bologna ha provato a vivacizzare mettendola su alti ritmi e tanto agonismo, anche troppo. Ma la differenza di qualità tra le due rose è emersa. Juve favorita d'obbligo, in semifinale si troveranno squadre che i ragazzi già conoscono e che già hanno battuto nel loro girone. In finale probabile una fra Inter e Palermo, ma la nostra Primavera quest'anno ha le carte in regole per poter battere tutti i pari età in Italia. Questo non vuol dire che si vincerà per forza, ovviamente... solo che squadre più forti della Juventus non ne sono rimaste.
  11. Sì, intendevo che ci siamo chiusi dopo il rigore subito. Abbiamo accusato un po' il colpo.... anche questo è umanissimo.
  12. No, col Bayern li stavi gestendo la partita come meglio non potevi. Loro non avevano nessun spazio, e hanno sistematicamente sbagliato la scelta dell'ultimo passaggio. Perchè eravamo compatti, perchè presidiavamo gli spazi in maniera eccezionale. Io non ho mai visto sbagliare così tanto i bavaresi in fase di conclusione della manovra, ed erano palesemente nervosi. Siamo semplicemente crollati da un punto di vista atletico. E oggi francamente ho temuto la stessa cosa dopo il loro gol.
  13. Esatto. Pienamente d'accordo. Intervento senza senso, che ci è costato quel momento di sofferenza e pure i 1000' di imbattibilità. Perchè per il resto eravamo in pieno controllo.
  14. Anche col Bayern stavamo disponendo di loro a piacimento Il fatto è che quando ti chiudi troppo presto, la doccia fredda può sempre arrivare. Ci sono stati quei 10 minuti dopo il rigore dove loro hanno spinto forte, avevano segnato un gol (buono o non buono, questione di cm) e ci hanno chiusi dietro. Poi, rimesse le distanze a posto, abbiamo ripreso a dominare la scena. Non sto sminuendo la prestazione della squadra, non vorrei che passasse questo messaggio, e già l'ho scritto; certo ci stavamo complicando la vita da soli, nuovamente.
  15. Il che è vero. A me rimane il dubbio che Sandro vada effettivamente a toccare Peres. A me in diretta e nei replay seguenti sembrava fallo lampante e senza discussioni, passibile di secondo giallo.
  16. Perchè abbiamo sofferto dopo il loro gol fino al lampo Pogba-Morata. E non credo che con un uomo in meno avremmo avuto la stessa supremazia di gioco. Probabilmente ci saremmo chiusi a pesce nei nostri 30 metri come mercoledì sera, e in 40 minuti poteva succedere di tutto. Oggi abbiamo giocato un primo tempo da grande squadra, con le palle, con la voglia di reagire dopo l'inculata a freddo appena subita, e anche con qualità, nonostante un terreno di gioco infame che ha penalizzato il nostro palleggio. Nel secondo tempo la musica stava cambiando, e la differenza l'hanno fatta due campioni.
  17. Rivisto il replay ingrandito, in effetti Sandro tocca prima il pallone senza discussione. Anche se De Marco continua a dire rigore più secondo giallo.
  18. Il mio giudizio è condizionato dal rigore di Alex Sandro. Dai replay che ho visto (che pure hanno una pessima angolatura) il fallo è netto e da ammonizione. Il gol di Maxi è questione di centimetri, ma l'indicazione è quella di far giocare in caso di dubbio. Poi Rizzoli per provare a compensare ha fatto altri errori, per esempio la mancata espulsione di Glik che era palese. Ma l'episodio del rigore poteva cambiare in negativo la nostra gara.
  19. Vittoria da squadra con le palle e con qualità enormemente superiore, e onestamente anche con qualche episodio chiave a favore, specie dal lato arbitrale. L'approccio alla partita è stato eccellente, come a Monaco: subito in controllo del gioco con aggressività e pressione alta ben fatta. A centrocampo abbiamo comandato, e il doppio vantaggio è arrivato di conseguenza. Come al solito nell'ultimo periodo siamo bravi a complicarci le cose da soli. Per fortuna Morata e Pogba oggi erano in giornata di grazia e abbiamo liquidato la pratica senza troppa fatica. Note negative: gli infortuni (tanto per cambiare) e un po' rosico per il record di Gigi, con più attenzione si poteva arrivare a sfondare i 1000 di imbattibilità in scioltezza. Ma rendo comunque onore a uno dei portieri più grandi della storia, che si è preso il trono con merito, spodestando finalmente l'abusivo Rossi.
  20. Per me è stato il migliore dei suoi dopo Douglas Costa. Perchè veramente, trovarne uno dei loro sufficiente nei primi 60 minuti è un'impresa, hanno sbagliato tutto. Vidal è stato sempre presente nel gioco, sempre preciso a cucire e a recuperare palloni. Da qui a rimpiangerlo però ce ne corre. Non è più il Vidal dei primi 3 anni di Conte.
  21. Per me è stato bravissimo in fase difensiva. Ha sbagliato sul terzo gol quando si è fermato a guardare lo svolgimento dell'azione, ma non mi sento di dirgli nulla, erano tutti scoppiati. Ha giocato con le palle, merita anche lui applausi.
×
×
  • Crea Nuovo...