Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Leggevo anch'io che il problema per Andrè Gomes era legato in realtà ai fondi che detenevano parte del cartellino. E abbiamo visto dal caso Iturbe che Marotta non ha un buon feeling con questi proprietari, dal canto mio fa benissimo.
  2. Hai preso un esempio poco pertinente, però. Vucinic alla Juventus ebbe un grosso impatto sui primi 2 scudetti, e nessuno lo nega, ma mostrò esattamente gli stessi pregi e difetti che l'avevano accompagnato nel corso della sua carriera. Giocatore GENIALE, talento assolutamente unico, da primi 5 attaccanti d'Europa per combinazione di fisico, tecnica e fantasia.... ma quel carattere indolente, tendente al pigro, alla ricerca dell'estetismo anche in occasioni che richiedevano invece la concretezza.... sono tutti fattori che l'hanno fortemente limitato. Anche con noi, dove poteva avere l'occasione di fare il salto di qualità definitivo.
  3. Sono d'accordissimo. Agonisticamente è un giocatore tosto, che non si risparmia sul campo e la gamba non la tira mai indietro nei contrasti (infatti da un punto di vista disciplinare è un giocatore sempre a rischio). Il suo problema è che tende a scomparire, anche all'interno della stessa partita, ma questo non è per mancanza di palle o grinta.... credo sia una certa "indolenza" di fondo, un po' pigro nell'andare a cercare sempre il pallone, visto che senza palla non è esattamente il non plus ultra del campionato italiano. Ma quando gioca con voglia e concentrazione, non ha paura di niente, non guarda in faccia a nessun avversario.
  4. Io non lo desidero così ardentemente, ed essenzialmente per gli stessi motivi che hai espresso più volte nel thread. Comunque, mi ripeto: io lo vedo da trequartista "classico", per cercare di sfruttare al meglio le sue qualità. Che sono la padronanza tecnica nello stretto, la visione di gioco illuminante, con la capacità di vedere linee di passaggio inimmaginabili per i comuni mortali, e le sue doti balistiche che sono di prim'ordine (pulizia, rapidità e potenza di calcio sono a livello di un vero centrocampista offensivo). Ovviamente in questo ruolo non può dare l'applicazione che si richiede a un altro tipo di giocatore, cioè l'abilità in transizione e il movimento costante senza palla; è un giocatore complessivamente non veloce (ha un ottimo cambio di passo, è agile, ma muscolarmente è poco performante sul lungo) e poco dotato sul profilo tattico. Ma l'idea che ho, e che avevo fin dall'anno scorso, è quella di trovare un Pirlo da mettere in posizione avanzata, spostando in attacco la qualità e mantenendo invece una linea di cc molto abile nella transizione e solida.
  5. Io per Pjanic la penso più o meno come Vlat. E' un giocatore su cui nutro grossi dubbi sulle sue capacità di concentrazione e di tenuta mentale, e se questi difetti emergono in un club come la Roma, figurarsi nella Juventus dove l'imperativo massimo richiesto è l'applicazione totale, fisica e mentale, in tutte le partite. E credo che il giocatore sia questo, fatto e finito; talento purissimo e testa altalenante (anche meccanicamente, vista la capoccia sporporzionata che c'ha). Stile balcanico 100%. A Vinovo fanno magie, non miracoli. E' difficile intervenire su questo tipo di giocatori, è un pacchetto unico, da prendere o lasciare: intervenendo sul loro carattere, lascerebbero per strada parte di quel talento di cui madre natura li ha dotati. D'altro canto, è vero che in questo momento storico la nostra priorità per il centrocampo è ritrovare un po' di geometrie e di sana inventiva pallonara, che abbiamo inesorabilmente perso con l'addio del Maestro, a fronte di una accresciuta solidità e capacità di transizione. Io ho sempre pensato che Pjanic possa dare il meglio di sè come trequartista "classico", tutto genio e sregolatezza, anche perchè ha una capacità balistica non indifferente e sarebbe un delitto farlo giocare troppo lontano dalla porta. Non ha una spiccata intelligenza nei movimenti senza palla, come la può avere un Berardi per esempio, ed è uno dei motivi per cui tende a nascondersi piuttosto a lungo anche all'interno della stessa partita. Però di sicuro ci porterebbe in dote regia, capacità di assist, doti balistiche e cazzimma (anche troppa, da un punto di vista disciplinare è un giocatore abbastanza pericoloso). Io direi che l'acquisto potrebbe valere la candela, considerando tutti i pro e i contro. Non sarà lui il giocatore che ci farà vincere la Champions, ma darebbe molte più soluzioni alla nostra squadra. E sarebbe una prova accresciuta del nostro strapotere, sia tecnico che economico, dentro gli italici confini.
  6. Sì, sto considerando tutte le squadre che sono transitate in A in questi ultimi 5 anni, anche solo per una stagione, come per esempio il Novara 2011/12. Il Verona è l'unica squadra che non abbiamo mai battuto in casa. Poi è vero, 2 volte su 3 li abbiamo affrontati a campionato finito, e 2 volte su 3 ci siamo fatti pareggiare a tempo scaduto come dei fessi. L'anno scorso è stato il culmine, con Tevez che sbaglia il rigore dell'1-3 e poi Gomez che 5 minuti dopo, in pieno recupero, pareggia. Tante circostanze sfortunate, d'altronde storicamente non è un campo che ci porta bene come altri. Però ripeto: sticazzi Preferisco battere a domicilio altre squadre, francamente.
  7. Ecco, se con sommo sforzo dovessi trovare qualcosa che non mi è piaciuto di stasera, direi che sarebbe la statistica che il Bentegodi sponda Hellas è l'unico campo di una compagine di serie A che non abbiamo mai espugnato in questi 5 anni. Ma francamente, sticazzi anche lì. Magari torneremo a batterli quando faremo un torneo da schifo, e allora sarà una statistica che non avrà nessun significato.
  8. Io lo dico a cuore aperto: quell'anno con Conte ci tenevo a infrangere tutti i record possibili e immaginabili. Quell'anno volevo fortemente che la storia del campionato italiano fosse riscritta da cima a fondo, dopo Calciopoli e il campionato burletta del 2006/07. Mi è dispiaciuto un sacco non approdare in finale di EL, ma se non abbiamo vinto col Benfica non fu per la stanchezza, fu per l'atteggiamento complessivamente troppo rinunciatario (anche se in numeri di quella partita furono tutti a nostro favore, ci mancò solo il gol). Dopo quel campionato, dopo aver demolito ogni record possibile (tranne quello di vittorie consecutive), sono in pace con me stesso. Per un po' mi accontento di vincere i campionati, senza stravincerli. E soprattutto mi accontento quest'anno, alla luce dell'inizio che abbiamo fatto, che secondo statistica non avrebbe MAI dovuto portarci allo scudetto. Quest'anno abbiamo fatto un torneo ai limiti dell'eroico, e sinceramente li capisco se dopo una rincorsa assurda e più di mezzo campionato senza sconfitte, decidono di tirare un minimo il fiato in una partita utile esattamente come un c**0 senza buco. Ci vorrebbe un po' di gratitudine per questi ragazzi, che ci stanno regalando gioie irripetibili in questi anni.... invece qui sopra ogni occasione è buona per cacare il càzzò. Tutta questa frustrazione in un tifoso juventino è incomprensibile, dopo gli ultimi 5 anni.
  9. Succede sempre così a fine campionato: si vedono degli sconci arbitrali perchè, a giochi praticamente fatti, i designatori danno il contentino anche agli arbitri più mediocri e di serie B. E questi non è che vanno in campo con l'intelligenza di accontentarsi di gestire la partita; no, vogliono fare i protagonisti, e in questo modo violentano irrimediabilmente le partite. Oggi è stata una giornata francamente pessima sul fronte degli arbitraggi. E il nostro caro Maresca non ne è rimasto fuori. Se tanto mi dà tanto, lo vedremo in pianta stabile in serie A a fare disastri come il peggior Guida.
  10. Assolutamente no, è un tuo diritto. Come anche è un mio diritto, e quello di altri, idolatrare Luca Toni. Tutti contenti, e a posto così.
  11. Perchè chi ama il calcio non può non amare Luca Toni. E anche chi vedesse solo il mondo in bianco e nero, Toni è tifoso della Juve e ha sempre speso belle parole per noi. Di motivi ce ne sono assai, credimi.
  12. Abbiamo perso la prima partita dopo 26. Dico, 26 PARTITE SENZA PERDERE. Non so se qui sopra si abbia un'idea dello sforzo mentale e fisico che è costata una cosa del genere. E venite a rompere il càzzò se si permettono di tirare il fiato in una partita più inutile del torneo di briscola fra pensionati al bar? Ma vergognatevi e andate a farvi una vita. Tifosi ingrati e irriconoscenti.
  13. Partita che merita come commento solo uno STICAZZI grande quanto l'Universo. Puro garbage time. Se devono essere queste le gioie sporadiche che regaliamo ai detrattori, firmo con 3 litri di sangue, subito e immediatamente. Solo 3 cose in croce: bentornato a Giorgio Chiellini, spero che possa tornare in discreta forma per la finale di Coppa. Dybala ha raggiunto i 21 in stagione come la prima di Tevez, con possibilità di incremento. E soprattutto, tanto di cappello a un fuoriclasse come Luca Toni, che a 40 anni ancora si porterebbe a scuola il 90% dei centravanti del globo. Mai gol subito mi rese così felice, anche se meritava di segnare in altro modo, non su un rigore farlocco, ma vabbè. Professionista unico, ha sempre dato il sangue alla causa, pure alla nostra, a suo tempo. In bocca al lupo per il tuo futuro, Luca.
  14. LE AMMONIZIONI PILOTATE!!!! LADRI RUBENTINI!!!!11!!!!!!1!11 Tutti i diffidati presi, un cecchino Irrati, niente da dire. Le ammonizioni a Licht e Mandzukic poteva francamente risparmiarsele, in una partita povera anche dal punto di vista agonistico. Tra l'altro sul croato c'erano due rigori piuttosto netti. Comunque, passerella doveva essere, e passerella è stata. Primo gol stagionale der Profeta, primo assist in campionato per Asamoah, 15° assist stagionale per Pogba, undicesima partita senza subire reti in casa. Unica cosa: spero che Morata sia stato sostituito per precauzione fisica, e non per scelta tecnica... perchè in tal caso Allegri avrebbe fatto una mezza sciocchezza. Non è levandolo anche nelle partite inutili in cui potrebbe mettersi in mostra che invogli lo spagnolo a restare a Torino.
  15. A quelle cifre era un obbligo morale riscattarlo, visto che anche per i peggiori scarpari ormai ti sparano cifre dai 10 milioni in su. Giocatore che mi piace, deve migliore tecnicamente, sia nella gestione del pallone sotto pressione che nel palleggio, ma le doti da interditore sono già di alto livello, ha dei colpi da giocatore che può spaccare le partite, e il potenziale per farne un centrocampista di rilievo c'è tutto.
  16. Io sono veramente frogio per Barzagli. Nonostante il momento di festa sta analizzando la stagione in maniera perfetta, lucida e assolutamente condivisibile. E' grazie a uomini così se stiamo davanti a tutti in Italia. Prendere esempio anzichè piangere e urlare al ladro.
  17. Stima profonda a joyce e a tutti quelli che ci hanno creduto fin dall'inizio. Io dopo il Sassuolo ero più che convinto che quest'anno non sarebbe stata cosa per noi, che avremmo dovuto avere l'obiettivo di lottare per la Champions.... non avrei mai immaginato una cosa così pazzesca. Siamo come gli Usa che dopo gli sberloni presi a Pearl Harbour hanno preso praticamente il controllo del mondo. Ecco, la marcia di questa Juve è uguale.
  18. Sono d'accordo. Uno scudetto impensabile a ottobre, che diventa realtà con tre giornate d'anticipo. Uno dei più belli della mia vita da tifoso, lo metto al terzo posto dopo il primo di Conte e quello del 5 maggio.
  19. Ragazzi, abbiamo scritto la storia. Uno scudetto del genere, dopo una partenza del genere, con tutte le difficoltà che abbiamo avuto.... NON LO VINCERA' MAI NESSUNO. Solo noi potevamo farcela. P.S RIAPRITE IL TOPIC DI JOYCE, MISCREDENTI. RENDIAMO LODE A CHI CI HA SEMPRE CREDUTO
  20. Che peccato, quasi tutti quelli che avrei nominato sono nella prima lista... che faccio? Per me i 3 simboli di questa Juventus sono Buffon, Barzagli e Pirlo. Gigi è l'emblema della rinascita, uno che dal paradiso si è trovato gettato all'inferno all'improvviso, una vera via crucis che si è conclusa con la Resurrezione, che gli ha restituito gloria immortale e reso tutto quello che gli avevano portato via.... Gigi incarna tutto quello che ha passato ogni singolo tifoso gobbo che ama questa squadra. Pirlo è la classe sempiterna che ci ha permesso di ritrovare il paradiso... è il senso di rivincita che permea ogni tifoso juventino, lui, gettato via come una scarpa vecchia, che si riprende la scena e gli onori di tutto il mondo, riportando la Juventus alla vittoria. Il tutto a parametro zero. Barzagli è il simbolo di come la competenza valga più del denaro per costruire una squadra. Come passare dal quasi oblio a difensore nella top 5 mondiale in pochi mesi.
  21. Mi è venuto in mente quel Fiorentina-Juventus 1-2 della stagione 2004/05.... partita secondo me dallo svolgimento abbastanza simile a questa. I viola che prendono pali e traverse, recriminano su ogni decisione arbitrale, giocano complessivamente meglio tenendo in mano il centrocampo, e la Juventus li incula sulle 3 palle gol totali avute. La goduria di oggi, se possibile, è ancora superiore a quella di allora.
  22. Al Franchi si vedono ogni volta delle scene uniche. Non so se sono più ridicoli o commoventi i 60enni obesi delle prime file che si ammazzano fra di loro nel tentativo di arrivare ad insultare per primi il giocatore gobbo di turno che passa sotto la linea laterale. Scene di forte degrado, ed è strano per la città che ha dato i natali alla cultura e civiltà italiana.
  23. Come rosa sì, siamo più forti dell'anno scorso, io sono uno di quelli che lo sostiene da inizio anno. Rosa più forte non vuol dire automaticamente più facilità di vincere, eh.... non è scontato. Quest'anno abbiamo fatto un'impresa leggendaria, abbiamo riscritto la storia ancora una volta.... e in un contesto fortemente sfavorevole, con partenza ad handicap, miliardi di infortuni, eccetera.
  24. Allegri: "Riduttivo pensare solo a campionato e Coppa Italia, dobbiamo avere l'ambizione di vincere la Champions", ora su MP Se tanto mi dà tanto, se in società c'è unità di intenti.... l'asticella adesso si è alzata. L'obiettivo è rendere la Juventus grande anche in Europa.
×
×
  • Crea Nuovo...