Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13574
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Bravo. Condivido. Io personalmente sono sì infastidito, ma più che altro perchè abbiamo perso contro di loro e in maniera assolutamente immeritata. Per il resto, la partita mi reso soddisfatto, considerando anche tutte le riserve che avevamo dentro. Buona forma fisica, gioco arioso e verticale, e soprattutto la voglia di vincere che caratterizza la nostra squadra. Io aspetto alla fine dell'anno per gioire, loro si sono già giocati un bonus (il prossimo se lo giocheranno quando verremo eliminati dalla Champions)
  2. E di Lichtsteiner. Che anzichè andare incontro a un Darmian che aveva stoppato il pallone a 5 metri di distanza (na roba oscena) è rimasto incollato al suo marcatore. Un disastro, un errore di lettura clamoroso, un gol preso da cògliòni autentici.
  3. Per loro è la giornata perfetta: hanno preso a sassate il nostro pullman (chissà che ganzi si sono sentiti quei deficienti che l'hanno fatto), e hanno vinto in rimonta, soffrendo come delle bestie, con gol dell'ex. Tutte cose che faranno delirare i fautori del Cuore Topo per almeno 6 mesi. Ragazzi, su col morale: rimangono storicamente insignificanti. Noi siamo in lotta per tutto, per loro questa era la partita della stagione, e per tanti tifosi del Torino è stata la prima vittoria che hanno visto nella loro triste vita contro la Juve.
  4. Derby stregato, era scritto nel destino che finisse così. Nonostante la sconfitta, che è assolutamente immeritata, rendo merito ai ragazzi, che hanno giocato con cuore e orgoglio fino alla fine. D'altronde, ho scritto che all'andata non meritavamo di vincerlo, e oggi si è ribaltato tutto: Juve che fa la partita dall'inizio alla fine, prende due pali, spreca tantissimo, e alla fine perde per le uniche due palle gol pulite costruite dal Torino. E' il calcio, ed è bellissimo anche per questo. Migliore in campo Il Maestro, al secolo Andrea Pirlo: una prova di superiorità tecnica IMBARAZZANTE, ha dettato legge in ogni parte del campo. Disastrosi invece Matri, che si è cagato un monte di gol, e Lichtsteiner che ha pesantissime responsabilità su entrambi i gol granata. Sempre forza Juve, più forti di tutti e tutto Per la legge dei grandi numeri, uno si doveva perdere prima o poi, e in questo momento storico è la sconfitta che fa meno male in assoluto, quindi meglio così.
  5. Questo può essere un fattore molto importante. Ma dipende anche da noi, dovremo giocare in tutt'altra maniera rispetto all'obbrobrio di stasera. Scendere in campo con la testa sgombra, niente tensioni, niente paura. Fare bella figura e onorare l'impegno. Questo chiedo alla squadra per le semi. Poi, quel che verrà, verrà.
  6. Non so perchè, ma non me lo vedo un altro Bayern-Real ravvicinato.... quindi pescheremo una di quelle di due Imho Juve-Bayern e Barça-Real
  7. Stasera si è rivisto il vecchio Piccio formato Champions, peccato che nessuno dei nostri abbia segnato sennò saltava il televisore
  8. Morata ha sboccato appena uscito dal campo. Lui non stava bene, non sapevo nulla di Tevez. Abbiamo giocato senza attacco in pratica.
  9. L'andamento è simile al nostro.... rivelazione contro il Chelsea agli ottavi, fatica contro il Cska ai quarti. Che io mi ricordi però non subirono i russi in maniera così pesante come noi abbiamo sofferto i francesi.
  10. Ecco, una cosa di cui sono contento è che, salvo infortuni, avremo tutti i migliori pronti per le semi. Niente squalifiche.
  11. Questo per me è evidente. Come potenziale, fra le prime 8 d'Europa ci siamo da tre anni, anche se sul campo non l'abbiamo dimostrato fino ad oggi; fra le prime 4, sulla carta, non ci rientriamo. Abbiamo pescato bene finora, abbiamo fatto un'eccellente ottavo complessivo, e dei quarti invece miserrimi (anche se all'andata meritavamo di vincere). Il fatto è che sembra che non siamo ancora maturi per questo salto. E di questo non ne faccio una colpa a nessuno, per me siamo già oltre le aspettative per questa stagione.
  12. Se tornano un pò di titolari (penso soprattutto a Pogba), e SOPRATTUTTO se la squadra ora si gioca la semi con lo spirito di chi NON HA NULLA DA PERDERE (che tanto siamo già oltre le aspettative per questa stagione), allora sognare qualcosina di proibito può essere lecito, specie se peschiamo le due spagnole (il Bayern per noi è veramente ingiocabile, imho). Ma sono troppi se, che dopo stasera sono grandi. Ripeto, non mi aspettavo e non volevo una partita all'attacco, ma una sofferenza così brutale contro una squadra tutto sommato modesta e dal potenziale offensivo limitato non me la sarei mai aspettata.
  13. Più deluso che soddisfatto, sono sincero. Non mi aspettavo certo una partita all'attacco, ma così francamente è una roba che sfiora il ridicolo. Sempre la solita caghella da Champions, pensavo che dopo Dortmund sarebbe passata, è invece è sempre lì che ci accompagna, non ci molla mai (lo sta dicendo Buffon ora). Non so francamente chi salvare, chi più chi meno hanno fatto schifo tutti, solo Buffon Barzagli e Bonucci sono stati quasi impeccabili. Bene invece i subentrati, Llorente e Pereyra. Semifinale sì, finalmente.... però ricordo bene che 12 anni ci approcciavamo alla semifinale con tutt'altre aspettative e convinzioni. Oggi come oggi, considerando chi è rimasto, sarebbero solo due sfide in cui l'obiettivo è prenderne il meno possibile.
  14. Io non mi fisso sulle voci.... se è vero che Mascardi sta volando in giro per l'Europa a offrire il suo assistito a destra e a manca, qualche pollo da spennare lo trova e sarà quello che gli darà la percentuale maggiore. Fondamentalmente, da quel che ho imparato dal caso Iturbe, sto tizio è uno che se ne sbatte di dove vanno i calciatori di sua proprietà. l'importante è che lui guadagni il più possibile dalla trattativa. E' un vero e proprio mercante di calciatori. Se è veramente lui a condurre il tavolo, noi siamo fuori già alla prima mano. A Zamparini potevamo offrire tot cash e un certo numero di giovani di nostra proprietà (Fiorillo, Goldaniga ecc.), invece Mascardi giustamente se ne sbatte di tutto ciò.
  15. Solito maiale Mascardi, nulla di nuovo. Tra l'altro lui non è il procuratore del giocatore, ne detiene parte del cartellino ma l'agente di Dybala è Triulzi. Se la trattativa la conduce lui e non Zamparini, andrà da chi gli ingrassa di più il portafoglio, e in quel caso noi siamo esclusi in partenza.
  16. Io l'ho scritto spesso che era in calo negli ultimi due mesi, pur non azzardando mai dubbi sul suo immenso talento. Oggi obiettivamente ha giocato la sua partita più bella da quel Palermo-Napoli 3-1, se non sbaglio eravamo a inizio marzo. Ha avuto delle battute a vuoto, ma penso sia assolutamente giustificabile, è la sua prima effettiva stagione da "grande" che gioca e ha 21 anni.
  17. Sarebbe LA GODURIA MAXIMA. Ma non accadrà, non credo che la Lazio perda col Chievo, e non è neanche scontato che la Roma perda a Milano (anche se molto probabile).
  18. Gabbiadini anche lui però preso in anticipo sulla concorrenza, e anche lì ci hanno visto lungo lungo Marry+Parry.... poi per come è stato gestito il giocatore sono tutt'ora alterato, ma lasciamo stare.
  19. Lo sto guardando ancora, è una cosa incredibile. Se mette su ancora più forza nelle gambe (lo può fare, senza compromettere la sua struttura fisica), questo diventa in campo aperto un simil-Aguero, impossibile da fermare.
  20. ci stiamo muovendo già da varie settimane, a quanto ci è dato sapere (fonti varie, e soprattutto lo stesso Zampapirla). Credo che sul modus operandi della nostra società sui giovani non ci sia nulla da dire finora, l'unico vero rimpianto è il caso Verratti, perchè anche lì ci eravamo mossi con MESI d'anticipo sulla concorrenza, poi tra l'ostracismo di Raiola e le pretese di un presidente avido saltò tutto quanto. Finora di questi colpi non ne abbiamo sbagliato uno.
  21. perchè alla fine si sta parlando di un confronto, che ultimamente non sono bel tollerati qui sopra (chiariamoci, non è colpa tua, nè mia, nè degli ultimi utenti che hanno postato.... noi alla fine parliamo solo di calcio senza scannarci tra haters o fanboys) comunque, una cosa che mi è rimasta impressa di Morata è lo stop di ieri sera, su un lancio di 30-40 metri, lui girato spalle alla porta, con l'uomo alle terga, la mette giù con una facilità imbarazzante, mi ha strappato un applauso spontaneo, e si è pure guadagnato il fallo. Non ne discuto certo le doti tecniche e fisiche, che sono impressionanti. Per me è un tipo di talento diverso da Dybala, con cui condivide però enormi potenzialità.
  22. Rispetto il punto di vista, ben argomentato, ma personalmente non mi trova d'accordo. Per me Morata è uno che ha doti fisico-tecniche incredibili, ma da un punto di vista tecnico non è l'esempio più bello e pulito che si possa fare. Anche lui non di rado perde il controllo del pallone, nello stretto tanto quanto nel lungo... cioè mi dà l'impressione di non avere sempre il corretto orientamento palla-corpo, anche per via della statura che lo penalizza rispetto a uno col baricentro basso. Per me, in pratica, il concetto di "pulizia tecnica" riguarda la maniera di porsi con il corpo rispetto al pallone, e soprattutto la maniera di colpire la palla. Dybala (solo col mancino, e questo è un difetto che deve limare) nello stretto raramente perde il pieno controllo della palla, anche quando sembra in ritardo sul marcatore ha sempre quel guizzo che gli permette di arrivare in anticipo.... poi la maniera in cui colpisce la palla, sia per il passaggio che per il tiro.... beh, è sublime. Comunque è solo la mia idea chiudo l'ot, che per quanto interessante non è molto attinente col topic.
  23. Non lo contesto. Io personalmente vedo meglio la coppia Tevez-Dybala, per il fatto che in realtà nè Morata nè Dybala hanno ancora trovato la loro definitiva collocazione tattica. Entrambi sono attaccanti ibridi, di movimento.... Tevez e Morata hanno faticato non poco quest'anno prima di trovare l'intesa definitiva.
×
×
  • Crea Nuovo...