Vai al contenuto

Inti

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2548
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Inti

  1. Vero, ma nessuno di costoro fu acquistato per 30 mil., nemmeno Ibra che era considerato già allora un campione assoluto (mi ricordo che in CL purgava sempre la Roma, e con che gol...).
  2. È qui che non regge secondo me il tuo ragionamento: spendere 30 mil. per un giocatore che parte panchinaro?
  3. E infatti Alexis Sanchez per me è un buon giocatore sì ma non un campione. Scusatemi ma io nel calcio d'oggi non vedo chissà quali campioni a parte Messi e C. Ronaldo. Sarà che sono cresciuto con R. Baggio, Signori, Protti, Batistuta, Montella, Inzaghi, Enrico Chiesa, Trezeguet, Del Piero, Crespo, tutta gente che in carriera ha viaggiato con una media di poco meno di un gol ogni due partite e mezzo.
  4. Ma chissà perchè il medesimo ragionamento non lo si fa per il calabrese... Lì 15 mil. da investire sono troppi... C'è logica in tutto ciò?
  5. Sarà... Per me sono cifre assurde, stento a crederci. Io vorrei rivederlo ancora un anno al Palermo, non vorrei che facesse la fine di Pastore, che per me è un bluff, giocatore che si è rivelato più bello che utile (come disse ingiustamente allora qualcuno su Zidane, più per autoconsolarsi dell'imminente cessione che per altro).
  6. C'era c'era vai tranquillo, inizia fuori area ma si concretizza in area. E c'era anche l'espulsione secondo me
  7. Le vie del mercato sono infinite. Se si vende Llorente, con Matri che torna al Milan, avremo Morata, Tevez e Coman. Se si investono i soldi ricavati con Llorente su Berardi (giocatore valutato 18,5 mil i quanto la sua metà la juve la pagò 5 mil. e la seconda metà ho letto che vale 13,5 mil. su accordo delle due società la scorsa estate), potrebbe uscire fuori un'occasione importante con qualche giocatore scontento tipo Ibra, Falcao o Cavani. Dio vede e provvede. Il tutto senza spendere somme esagerate per i cartellini. Vuoi Dybala? Ok. Ma non te la cavi con meno di 30 mil. cash, perchè a Zamparini non interessano contropartite tecniche.
  8. Ma sono d'accordo con te! La valutazione ci sta per entrambi! Ma perchè spendere 30 per un giocatore quando puoi prenere l'altro a 15? E' questo il senso economico del mio discorso. Non discuto le qualità tecniche di entrambi, riconosco che sono giocatori diversi perchè Dybala è secondo me più seconda punta di Berardi, mentre quest'ultimo può essere devastante svariando tra le linee, partendo dalla fascia per accentrarsi (così detto trequartista). Ora a noi cosa serve compatibilmente ad un discorso economico? Una seconda punta ce l'abbiamo già e si chiama Tevez (a mio modesto parere anche Morata è una seconda punta, ma sta imparando ad usare il fisico e a proteggere la palla come una prima punta, scalzando Llorente). Il trequartista (o un giocatore che gioca alla Muller o alla Robben) non ce l'abbiamo. Che facciamo?
  9. Io ti ho solo risposto nella parte in cui affermavi che per prendere gente formata bisognava spendere per forza dai 50 mil. in su. Meglio spenderne 30 per un giocatore intero?Scusami, ma ragioniamo: se Dybala vale 40 mil. dopo una stagione positiva, perchè Berardi non può valerne 30 dopo due stagioni positive, essendo anche un anno più giovane di Dybala? Ne hai tra l'altro già la metà... Il bue dà del c****to all'asino... L'altro topic fu sospeso perchè qualcuno svalvolò e si mise a sfidare mezzo forum in scommesse su chi fosse più forte tra i due. Tolgo subito il disturbo. :ph34r:
  10. C'è un giovincello calabrese che costa poco perchè è già metà tuo e non prende molto di stipendio. È alla stazione di Sassuolo e sta aspettando il treno...
  11. D'accordissimo con te! Potrebbe darsi che entrambi (Marotta e Zamparini) si stiano scambiando favori: Zampa spendendo il nome della Juve cerca di organizzare l'asta, mentre Marotta in tutta tranquillità tratta sotto traccia Berardi senza l'assillo di terzi acquirenti.
  12. A me per il CU.LO non mi prendono, non ci si può rompere il legamento in fase di riscaldamento... Secondo me si è infortunato ieri durante una partitella ed oggi hanno fatto gli accertamenti medici...
  13. E' vero! Sono andato a rileggermi anche la L. 401/1989 e la sentenza di appello. Lì la frode era stata posta in essere da Moggi, Girudo e Dattilo. Con Dattilo e Moggi assolti, sarebbe dovuto essere assolto anche Giraudo... Anche tu Kefeo, hai ragione! Allora voglio proprio vedere come motivano queste decisioni contraddittorie...
  14. Non lo so... bisognerebbe leggere le carte, i vari contatti che hano avuto. Sia chiaro, non dico che la sentenza sia giusta, che Giraudo era colpevole e per questo è stato prescritto. Sto ragionando a mente fredda su quello che abbiamo in mano, ovvero una sentenza definitiva in cui Giraudo è stato dichiarato prescritto. La situazione non può più cambiare purtroppo...
  15. Non cambiano i tempi. Sia per la situazione di Moggi che per la situazione di Giraudo i giudici potevano a) assolvere b) dichiarare prescritto il reato perchè entrambi non avevano rinunciato alla prescrizione per un reato oggettivamente già prescritto. Su Moggi devono esserci stati elementi tali da poterne dichiarare tranquillamente l'assoluzione, mentre per Giraudo gli elementi a discolpa non erano forti. Pertanto, considerato che non poteva essere condannato perchè il decorso del tempo ha estinto il reato, lo hanno dichiarato prescritto. Spero di averti aiutato a comprendere meglio la situazione.
  16. Capisco il ragionamento. No non ci fu frode. uesto ora stabilisce definitivamente la Cassazione. Perciò Dattilo è stato assolto. Ma ciò non esclude che ci sia stato un tentativo di frode, per la qual cosa Giraudo è stato prescritto. Le carte processuali non hanno provato una sua innocenza in merito alla tentata frode in Udinese-Brescia, perciò non è stata declarata una formula assolutoria nei suoi riguardi. Ci sono tanti tipi di assoluzione: perchè il fatto non sussiste (non si è mai verificato il reato), perchè il fatto non costituisce reato (lo ha fatto, ma non l'ha fatto nè con dolo nè con colpa es. un pugile che uccide malauguratamente il rivale durante un incontro con un colpo regolare), per non aver commesso il fatto, perchè il fatto non costituisce reato (non esiste una legge che punisce quella condotta). Ma nessuna di queste formule si è ritenuto di applicare al caso di Giraudo. Però Moggi si vide sia con Moratti che con Berlusconi. Il tennis secondo me non centra nulla, altrimenti che ci farebbe Arrivabene a capo della Ferrari, dopo essere stato per anni in Philip Morris?
  17. Mah... io ricordo che quei contatti risalivano a quell'epoca, e a quell'epoca (al più tardi 2005) risaliva anche la visita di Moggi a Palazzo Grazioli... Il problema è che alla fine, ricapitolando tutta la storia, secondo le carte processuali il campionato fu "falsato" unicamente per salvare i violacei. Nessun vantaggio sportivo ha ricevuto la Juve per tutte quelle manovre, ma c'è andata sotto perchè due suoi tesserati sono stati coinvolti in questi "magheggi". Insomma, per salvare i violacei ci hanno tolto 2 scudetti e relegato in B...
  18. Ma il tuo è un ragionamento contraddittorio, e ti spiego il perchè: un dipendente può cercare un posto diverso (e il dovere di fedeltà) meglio remunerato, mentre la proprietà non può guardarsi intorno quando la propria dirigenza (la migliore del mondo) cerca altre sistemazioni più remunerative?
  19. Si ma le monnezze sono state prescritte in ambito sportivo, mentre giudiziariamente parlando non hanno avuto a carico nessun procedimento penale. Questa è la differenza. Noi potevamo ribaltare il giudizio sportivo solo con delle sentenze penali favorevoli a Moggi e Giraudo. Con Giraudo prescritto per frode sportiva, le possibilità di riottenere gli scudetti secondo me crollano. Felicissimo se sarò smentito, ma non mi creo illusioni.
  20. Scusami Sisifo, ma se è imperdonabile il contatto Blanc-Elkann prima di Calciopoli, perchè lo stesso non vale per i contatti tra Moggi e Moratti, all'epoca delle stesse intercettazioni del 2004? Moggi dice di avere in mano anche il contratto firmato da Moratti...
×
×
  • Crea Nuovo...