Vai al contenuto

*Vegeta*

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    95096
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    133

Tutti i contenuti di *Vegeta*

  1. risultato assolutamente inaspettato per gli uomini, mentre pronostico rispettatissimo fra le donne. mio papà 10 giorni fa la shiffrin l'ha vista allenarsi al carezza proprio in slalom parallelo. lei e la mowinckel. dire che c'era un abisso fra le due sarebbe poco quella c'ha il demonio in corpo.
  2. tira fuori un articolo fuffa sulla presunta cessione di hernanes e lemina e poi vedi come si infiamma in tempo zero
  3. quelle di tomba erano più grandi di quelle di hirscher. decisamente più grandi. guarda che differenza c'è fra calgary e gli anni successivi qui a bormio nel 95 diosanto, qui erano passati più o meno 5 secondi da quando aveva realizzato di aver vinto la coppa. adesso smetto di postare sta roba perchè mi vengono i lacrimoni a ripensarci.
  4. le hai mai viste le gambe di tomba dal vivo? nello sci alpino il doping NON SERVE. Il vero doping dello sci alpino E' LA TESTA. La stagione che Gross ha praticamente buttato via con risultati deludenti indovina a cosa era dovuta...
  5. perchè nello sci il doping non serve. perlomeno nello sci alpino. nel fondo è tutta un'altra storia.
  6. puoi togliertelo dalla testa. il doping non ti dà brillantezza muscolare o prontezza di riflessi. E' un gatto e basta. Lo stesso tomba era dotato di tessuti muscolari con un'esplosività tale che avrebbe sfondato in qualunque sport.
  7. la slovena c'ha delle bombe sotto i piedi. la madre sta facendo fare agli skiman professionisti una bella figura da cazzaroni. E' cresciuta tantissimo sotto il punto di vista tecnico, ma la sua forza rimane la scorrevolezza e, anche, i materiali. Ghedina nel 95 quando vinse a wengen rompendo le aste buone al traguardo era incazzato. Da lì a fine stagione non ha più vinto una gara, solo podi. Questo tanto per farvi capire quanto contino i materiali in discesa quando arrivi a quei livelli. La goggia ha le potenzialità per andare sempre a podio in ben 4 discipline (discesa, gigante, superG e combinata), il che francamente è una cosa che non abbiamo MAI riscontrato in campo femminile e in campo maschile ci manca qualcuno con quelle caratteristiche da quando si è ritirato un certo Thoni. Le vittorie arriveranno, è solo questione di testa. Guarda Neureuther, per esempio. 2 anni fa era un podio dietro l'altro con qualche vittoria in mezzo e ora non ne imbrocca più una. Lo sci è uno sport in cui la testa da sola fa l'80% del lavoro a quei livelli lì. Uno dei vice di guadagnini ha detto chiaramente qual'è la caratteristica migliore di sofia: in ingresso curva è in assoluto la più veloce del circo bianco femminile. non frena MAI. Oltretutto se ci fai caso è ancora parecchio sporca in certi tratti di gara, segno che di spazio per migliorare ce n'è ancora. L'unico dubbio che ci può essere su un atleta simile è la sua tenuta fisica. Se cade e si spacca di nuovo si torna daccapo e sarebbe un problema enorme. Ma se questa sta bene e continua a crescere può tranquillamente lottare per la generale. Ora come ora sta a 300 punti dalla shiffrin e a 250 circa dalla gut. Se consideri che a semmering è uscita 2 volte su 2 in gigante e negli ultimi 3 superG è uscita un po' da "polla" in ben 2 occasioni e mettendoci pure che un paio di secondi posti sono arrivati per roba tipo 5-8 centesimi ti rendi conto in fretta che ora potrebbe già essere lì a fare un bel testa a testa. Mettiamo che si faceva una vittoria in più e portava a casa 2 secondi e 2 terzi posti? 20 punti in più per il secondo posto che portiamo a vittoria 2*80 = 160 2*60 = 120 20+160+120= 300 789 punti più i 300 che le mancano ed arriviamo a quota 1089. La shiffrin sarebbe a 14 punti. Su kristoffersen anche un beota si sarebbe accorto che sarebbe diventato uno stracampione. Come classe 94 dava LA MERDA agli 88 e 89 in coppa europa. Quando castighi così gente che ha 6 anni in più di te su una pista così tecnica come quella di casa mia significa solo una cosa: se non ti spacchi diventi di certo un top7 a livello mondiale.
  8. giornata interessante oggi. altre bestemmie per l'ennesimo secondo posto di sofia (che comunque resta assieme alla gut e alla shiffrin il talento più puro in circolazione) incredibile il quarto posto della shiffrin oggi, pesantissimo in termini di classifica, specie se si considera l'uscita della gut che oggi sulla carta doveva staccare un centello. incredibile manche di hirscher in gigante che torna alla vittoria dopo un po' di tempo. dopo i mondiali può andare in vacanza.
  9. il 31 gennaio speriamo in un'altra perla come l'aereo di berbatov o l'arrivo di anerchia
  10. in virtù dei recenti risultati segnalo il nuovo titolo del topic sulle merdazze. "ci stiamo cacando sotto" (cit)
  11. lo slalom richiede una velocità d'azione talmente elevata che tu semplicemente non puoi permetterti di pensare ai movimenti che stai facendo mentre gestisci la curva. se lo fai, vuol dire che tempo 2 porte salti. lo slalom deve essere un automatismo totale. tu devi scendere in maniera totalmente automatica e naturale, esattamente come guidare un'auto. puoi permetterti di pensare solo ad "alcune cose" che sai che stanno per arrivare per prepararle al meglio e quindi gestire la tua sciata. tipo "ok, adesso fra qualche porta c'è una doppia.....bene....cambio di pendenza verso destraaaa....fatto. adesso la lunga verso sinistra...... poi tripla....". capisci quello che voglio dire? l'assetto, le sensazioni etc... NON POSSONO essere oggetto di attenzione "mentale" mentre scendi in gara, perchè altrimenti vuol dire che sei già nei guai e che qualcosa non sta funzionando. l'inforcata capita proprio perchè l'atleta gestisce "meccanicamente" la sciata e la sciata stessa è perennemente al limite. non è che stanno lì a guardare dove mettono gli sci e "commettono un errore" di valutazione degli spazi dopo averli osservati. si va proprio per istinto e basta, non c'è nessun ragionamento dietro. gli errori su cui ci sono responsabilità dell'atleta possono essere un arretramento, una rotazione del busto, un braccio perso per strada....oppure scordarsi un passaggio chiave o sbagliarne l'interpretazione. l'inforcata è una merdata che capita e basta. bestemmi e finisce lì. altro non si può fare.
  12. Vecio, non so se hai mai fatto un po' di slalom in vita tua. Capita, specie quando si tira. Non è questione di pressione o no. Bastano pochi centimetri. Sarebbe stata una questione di pressione psicologica se fosse sceso non dando il massimo. In quel caso sì che si poteva parlare di "braghe piene", ma così.... come fai ad analizzare una prestazione dopo un'inforcata alla quarta/quinta porta? Non c'è niente da analizzare. E' andata male e basta.
  13. lo dico? lo dico. se vinciamo per il secondo anno consecutivo la coppa di discesa mi sego in pubblico.
  14. 3 vittorie e un secondo posto. c'è anche una vittoria nel superG. son pochi quelli che possono guardarlo dall'alto. cuche che è IL RE di kitz ha 6 vittorie, di cui CINQUE IN DISCESA e una in superG. maier ha 6 vittorie anche lui ma "solo" una in discesa. poi secondo me ci sono solo klammer e schranz a naso....
×
×
  • Crea Nuovo...