-
Numero contenuti
95002 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
130
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di *Vegeta*
-
[ Tim Cup Quarti Di Finale ] Juventus - Milan 2-1
*Vegeta* ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2016/2017
sucate.- 635 risposte
-
- juventus milan
- tim cup
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ Tim Cup Quarti Di Finale ] Juventus - Milan 2-1
*Vegeta* ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2016/2017
asfaltare, prego.- 395 risposte
-
- juventus milan
- tim cup
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
lo slalom richiede una velocità d'azione talmente elevata che tu semplicemente non puoi permetterti di pensare ai movimenti che stai facendo mentre gestisci la curva. se lo fai, vuol dire che tempo 2 porte salti. lo slalom deve essere un automatismo totale. tu devi scendere in maniera totalmente automatica e naturale, esattamente come guidare un'auto. puoi permetterti di pensare solo ad "alcune cose" che sai che stanno per arrivare per prepararle al meglio e quindi gestire la tua sciata. tipo "ok, adesso fra qualche porta c'è una doppia.....bene....cambio di pendenza verso destraaaa....fatto. adesso la lunga verso sinistra...... poi tripla....". capisci quello che voglio dire? l'assetto, le sensazioni etc... NON POSSONO essere oggetto di attenzione "mentale" mentre scendi in gara, perchè altrimenti vuol dire che sei già nei guai e che qualcosa non sta funzionando. l'inforcata capita proprio perchè l'atleta gestisce "meccanicamente" la sciata e la sciata stessa è perennemente al limite. non è che stanno lì a guardare dove mettono gli sci e "commettono un errore" di valutazione degli spazi dopo averli osservati. si va proprio per istinto e basta, non c'è nessun ragionamento dietro. gli errori su cui ci sono responsabilità dell'atleta possono essere un arretramento, una rotazione del busto, un braccio perso per strada....oppure scordarsi un passaggio chiave o sbagliarne l'interpretazione. l'inforcata è una merdata che capita e basta. bestemmi e finisce lì. altro non si può fare.
-
Vecio, non so se hai mai fatto un po' di slalom in vita tua. Capita, specie quando si tira. Non è questione di pressione o no. Bastano pochi centimetri. Sarebbe stata una questione di pressione psicologica se fosse sceso non dando il massimo. In quel caso sì che si poteva parlare di "braghe piene", ma così.... come fai ad analizzare una prestazione dopo un'inforcata alla quarta/quinta porta? Non c'è niente da analizzare. E' andata male e basta.
-
3 vittorie e un secondo posto. c'è anche una vittoria nel superG. son pochi quelli che possono guardarlo dall'alto. cuche che è IL RE di kitz ha 6 vittorie, di cui CINQUE IN DISCESA e una in superG. maier ha 6 vittorie anche lui ma "solo" una in discesa. poi secondo me ci sono solo klammer e schranz a naso....
-
Sergione Floccari potrebbe davvero essere un bel colpo per gli spallini.
- 2215 risposte
-
- topic unico
- joel untersee
- (e 14 altri)
-
io sto aspettando dei soldi da settembre 2015 e altri da 8 mesi ormai. sei in buona compagnia.
-
https://www.facebook.com/530305363758845/videos/1140654202723955/ poveretta, che brutta legnata. verso la fine del video si sente chiaramente la sua voce che esprime lamenti a singhiozzo. chissà che dolore, poraccia. bella figura del primo lisciatore testa di cazzo che ci passa di fianco e poi tira dritto come se nulla fosse. viva l'organizzazione austriaca
-
5 atleti in 16 centesimi e il secondo è il russo che di seconde manche quest'anno non ne ha azzeccata manco una. posizioni interessantissime per i nostri. sia thali che sabo hanno la possibilità di centrare il podio. dispiace tantissimo per nadia. la sfiga non la lascia mai in pace. PS: qualcuno è interessato ad acquistare degli sci da DH o SG? C'è un mio amico che ha il negozio che ha qualche paio di Stockli in vendita che fanno letteralmente paura. se avessi i soldi me li comprerei subito. 216 cm da DH femminile raggio >45 m, 218 cm da DH maschile raggio >50 m. attacchi atomic 12-20. sono dei CANNONI.
-
Non vogliamo togliere nulla a Niels Hintermann, che oltretutto è uno svizzero giovane, classe 1995, ma la combinata maschile di Coppa del Mondo di Wengen è stata una cosa orrenda. Prima lo slalom sotto una fitta nevicata con soli sei slalomisti in gara, poi la discesa con poca neve all’inizio ma che poi è aumentata di intensità sfavorendo i migliori della manche di slalom e favorendo invece i primi a scendere. Il podio è probabilmente il più impronosticabile nella storia della Coppa del Mondo: Hintermann risale da ventitreesimo a primo, il francese Maxence Muzaton da ventottesimo a secondo, l’ausriaco Frederic Berthold da ventiduesimo a terzo. Tutti e tre sono stati tra i primi dieci a scendere nella discesa e tutti e tre ovviamente il podio prima di oggi l’avevano visto col binocolo. Tra poco ulteriori commenti, anche se è difficile farne, su questa gara assurda, e parleremo anche degli azzurri. ROTFL ma siccome tutto questo succede in svizzera allora va tutto bene