Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. E ridaje, parlo di fase difensiva E' da grande squadra la fase difensiva vista con Udinese, Genoa, Roma e Chievo? No chiedo, perché se vogliamo bendarci gli occhi fate pure, io evito Abbiamo una squadra che non sa difendere un 1-0 o in generale non sa non subire gol nei momenti delicati della partita, ti pare da grande squadra? La grande squadra si vede proprio quando è in difficoltà a segnare e sa vincere di misura e soffrendo Ma poi 5 gol in 5 partite, una media allucinante per noi e quasi sempre gol decisivi per la perdita di punti... eh no, ma siamo perfetti dai
  2. Capisco, e lo accetto Va detto anche che rispetto al Chievo e Genoa c'era un avversario molto più arrendevole e meno aggressivo a centrocampo, insomma, ci sta che ti dia la sensazione di dominio maggiore, al di là di tutto. Però han fatto la loro partita, almeno fino a 10 minuti dalla fine avevano tutto sommato limitato molto bene i danni, accettando l'inferiorità su Cuadrado e in mezzo al campo ma costringendoti molto spesso al tiro da posizione poco pericolosa (infatti il gol di Zaza è arrivato da lì) Han fatto certamente una partita più accorta di Chievo e Genoa, senza darti la stessa sensazione di pericolo nella loro fase offensiva, ma anche così non è bastato. Casi diversi, stessi errori. Io dico che si può recriminare molto su noi stessi prima di cercare altre motivazioni che ci sono...
  3. Aspè, io non ne faccio un discorso di episodi Ne faccio un discorso di fase difensiva (non difesa, proprio fase difensiva di squadra), che in questo momento non è affidabile, perché ha dimostrato di non essere concentrata nei momenti chiave della partita Ora, è assolutamente evidente a tutti che se segnassimo tre gol a partita questa situazione verrebbe ridotta alla marginalità, ma così non è per svariate ragioni: PROPRIO perché è una fase delicata in cui dobbiamo conoscerci e provare ad essere più creativi e cinici davanti, tu DOVRESTI poter contare sulla sicurezza che la tua fase difensiva ti ha sempre dato negli ultimi anni, la vera chiave dei successi (quanti 1-0 pur creando e segnando poco abbiam fatto?) E' questo il discorso che faccio io... con cui la sfortuna c'entra in misura ridotta a quanto qualcun altro può fare... ma se guardo la classifica e vedo -10 rispetto all'Inter la differenza NON può stare solo negli episodi e infatti è nella solidità di squadra che in sto momento ci manca, capire e leggere i momenti, quando è necessario chiudere le partite... Qui c'è un discorso ancora più ampio di quel che fai tu, non riduco nulla agli episodi nemmeno io...
  4. Eh... il gol l'hai fatto con una deviazione, occasioni malamente sprecate Ma non si può dire perché ti portano le statistiche dei tiri fatti, il calcio però penso che lo guardiamo tutti da più di una settimana
  5. Ma quale lessico, ho preso una tua precisa proposizione in cui esprimi un concetto... quello della sfortuna perché subiamo gol al primo tiro (che può anche essere, ma ripeto: se lasci l'uomo libero che c'entra?) Sul resto, a parte che non credo alla sfortuna quando crei e poi pecchi di deconcentrazione (poi ok due pali, come uno loro) ci posso in linea di massima stare Ma tu la situazione dei gol subiti non la trovi stasera per la prima volta, anzi come ricordato potevi averne preso un altro simile nel primo tempo, finito in PALO: lì non è sfortuna?
  6. Eh, ho preso l'episodio citato nel tuo post... Non son tutti gol alla Hetemaj, eh. Con l'Udinese svista clamorosa, oggi non ne parliamo. La sfortuna SUI GOL SUBITI non c'entra una fava, significa non voler ammettere che manca una buona dose di tranquillità mentale.
  7. Nì Hai ragione e le due cose sono collegate (l'attacco è la miglior difesa), ma è anche vero che comunque STAVI VINCENDO AL 92' Non esiste peccare di deconcentrazione e leggerezza, non esiste proprio. Dieci passi indietro nella mentalità.
  8. Se il tizio al 92' è lasciato solo in area a 2 metri dalla porta di staccare, cosa dindirindina* c'entra la sfortuna? * sostituitela con un'espressione più colorita.
  9. La concretezza c'entra quel tanto che basta. Ovviamente una grande squadra deve capire quand'è il momento di chiudere la partite e altrettanto ovviamente deve capire che è impensabile subire gol al 92' da un Frosinone a cui non hai mai fatto vedere l'area per quasi tutta la partita. In un momento delicato. Gol evitabilissimo, ma non è il primo eh... qua non c'entra che tiriamo ma non segniamo (su questo avrei una mia teoria ma sicuramente qualcuno si scandalizzerebbe...), c'entra che non sappiamo cosa vuol dire difendere un risultato, in casa, con il Frosinone. Direi che la classifica lo rispecchia.
  10. Siamo una buonissima squadra che non sa ancora cosa significhi essere una grande squadra. Il campionato è compromesso ma non per i 13 punti buttati nel bidone in queste partite, ma perché l'andazzo è questo. E' questo. E non penso sarà questione di poco tempo, cambiarlo.
  11. Non abbiamo nessun tipo di idea se non la speranza che un singolo all'improvviso prenda palla e faccia qualcosa, boh, non so come si possa pensare di andare avanti così e soprattutto non so come si possa pensare di schierare un centrocampo così privo di tecnica I piccoli passi di Manchester mi sembrano un po' più piccoli oggi, davanti a una prestazione proprio di CONCETTO indefinibile, che passa in secondo piano solo perché s'è vinto, un po' a caso e un po' per reazione nervosa anche oggi Non puoi pensare di aspettare Marchisio e Khedira (occhio a non trasformare i piccoli alibi in semplificazioni e minimizzazioni) per trasmettere un'idea di gioco, QUALUNQUE ESSA SIA Mi aspettavo molto di più
  12. Obiettivissimo, han giocato entrambe malissimo, come non avessero altro gioco che rovesciare il fronte e buttarla a casaccio agli attaccanti La differenza è che una dovrebbe vincere lo scudetto...
  13. Non è mai stato spostato in mezzo, si è semplicemente venuto a trovare lì perché l'azione si è sviluppata da destra, e Allegri sebbene lo voglia far partire da sx gli chiede soprattutto di tagliare in area negli ultimi metri Sta fissa del giocare in fascia che deve star fermo e buono lì non la capisco
  14. Se fosse 4231 con Pogba ad agire più avanzato dei due mediani? Molto offensivo, in questo caso... però con due legnatori in mezzo...
  15. JuventusFC ‏@juventusfc 2 min2 minuti fa #Juventus starting XI: Buffon, Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Evra, Lemina, Sturaro, Pogba, Cuadrado, Mandzukic, Morata. #GenoaJuve
  16. Cambierei solo Sandro per Evra e al limite Licht che non è in condizione perfetta Il resto assolutamente così com'è, anche perché preferisco un guerriero come Sturaro che fra l'altro conosce bene la squadra (e lo stadio) in cui andiamo a giocare piuttosto che uno completamente nuovo e tutto sommato un interrogativo come Lemina
  17. Possibile solo con una maxi-cessione Se esplodesse Dybala e fossi nella condizione di dover accettare il ritorno di Morata a Madrid, sarebbe da andare subito su di lui (tanto inutile sperare in Reus, Isco o sta gente qui, e si è ampiamente capito) Alla fine saremmo sempre lì, aggiungi un pezzo importante togliendone un altro però vabè... ormai s'è capito che va così e serve il miracolo ogni anno per riuscire a migliorare sul serio il potenziale della rosa
  18. LIVE VINOVO - Allenamento atletico e tattico. Influenza per Pogba, ma dovrebbe recuperare. Marchisio e Khedira al lavoro. Si va verso il 4-3-3. Torna Alex Sandro. Hernanes regista. Cuadrado titolare. Ballottaggio in avanti HERNANES VERSO LA CONFERMA IN REGIA - La Juventus, oggi, si è allenata a Vinovo per prepararsi al meglio in vista della gara contro il Genoa. Massimiliano Allegri dovrebbe ripropone il 4-3-3. A centrocampo ci sarà ancora Hernanes che agita sempre in regia al posto dell'infortunato Marchisio. In attacco potrebbero essere confermati Morata e Cuadrado, con Dybala che invece, potrebbe prendere il posto di Mandzukic. QUI GENOA - Doppia seduta in vista della Juventus. Mesto ha chiesto e ottenuto di aggregarsi al gruppo Sono iniziate le prove generali al ‘Signorini’, dove la squadra ha sostenuto una doppia sessione, in previsione della partitissima con la Juventus (fuori dello stadio in vendita le maglie celebrative per il 122° compleanno). Tanti gli addestramenti - si legge sul sito ufficiale del Grifone - prima con esercitazioni atletiche, poi sotto le direttive di Gasp, per la squadra con una rappresentanza della Primavera. La novità di giornata riguarda Giandomenico Mesto. L’esterno, grande protagonista con il Grifo in passato prima di trasferirsi al Napoli, da oggi si allena con il team, dopo aver chiesto e ottenuto di aggregarsi. Tra una seduta e l’altra i giocatori si sono sottoposti a un set fotografico per gli scatti ufficiali, tra cui uno con la presenza dei tifosi titolari di abbonamenti triennali. Uno dei benefit a disposizione. Per il resto prua puntata verso domenica e barra dritta. Tra tre giorni si gioca.
×
×
  • Crea Nuovo...