Vai al contenuto

Ju38

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    12218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ju38

  1. Nell'ultimo quarto, la Spagna batte ai rigori l'Ungheria dopo l'1-1 al 90'. La seconda semifinale è Olanda-Spagna.
  2. Italia-Portogallo 1-0 con rete del nostro Franco Tongya e si vola in semifinale. DECIMA vittoria consecutiva! L'Italia si qualifica per il Mondiale che si giocherà in ottobre in Brasile. Giovedi semifinale Francia-Italia alle ore 20:00
  3. In Turchia, Istanbul Basaksehir e Galatasaray in testa con 66 punti a due giornate dal termine. Domenica scontro diretto in casa del Galatasaray. In Portogallo, domenica ultima giornata con Benfica 84 e Porto 82. Porto-Sporting e Benfica-Santa Clara Ma c'è anche lo scontro-salvezza Tondela-Chaves, terz'ultime a pari punti. In caso di parità, si guarda prima chi ha ottenuto il maggior numero di vittorie (8 ciascuna), poi la differenza reti, favorevole al Tondela: quindi il Chaves è obbligato a vincere. Lo stesso discorso vale, quindi, per il titolo: se il Benfica dovesse pareggiare e il Porto vincere, entrambe finirebbero a 84 punti e con 27 vittorie a testa, ma il Benfica è nettamente in vantaggio nella differenza reti: perciò, al Benfica basta un pareggio per laurearsi campione.
  4. L'Italia gioca alle 17:30, ho corretto anche nel titolo.
  5. Ju38

    Ligue 1 2018/19

    Guingamp retrocesso in Ligue 2. A due giornate dalla fine, Dijon, Caen, Monaco e Amiens si giocano la salvezza: una retrocederà e l'altra giocherà lo spareggio con la vincente dei playoff di Ligue 2. Sabato penultima giornata con tutte le partite alle 21:00.
  6. I primi due quarti di finale: Francia-Repubblica Ceca 6-1 https://www.youtube.com/watch?v=BnusoxLebVY Belgio-Olanda 0-3 https://www.youtube.com/watch?v=KaaqqLezRnI&t=3s
  7. I risultati del primo turno dei playoff Siena-Novara 0-1 79’ Cacia Sudtirol-Sambenedettese 1-0 74’ Morosini Carrarese-Pro Patria 2-0 58’ Tavano, 74’ Piscopo Potenza-Rende 0-0 Ravenna-Vicenza 1-1 22’ Guerra, 33’ rig. Nocciolini Virtus Francavilla-Casertana 1-0 19’ Partipilo Monza-Fermana 2-0 17’ Marchi, 82’ Reginaldo Reggina-Monopoli 1-1 35’ Scoppa, 79’ Ungaro Pro Vercelli-Alessandria 3-1 9' Berra, 32' De Luca, 61' aut. Gazzi, 82' Morra Gli accoppiamenti del secondo turno (mercoledi 15 maggio, gara unica) Arezzo-Carrarese Pro Vercelli-Novara Catania-Reggina Potenza-Virtus Francavilla Feralpisalò-Ravenna Monza-Sudtirol
  8. Il Cluj di Dan Petrescu batte 1-0 l'Universitatea Craiova ed è campione di Romania Fischio finale e festeggiamenti https://youtu.be/lsYgdJeuw3o
  9. In caso di arrivo a pari punti vince il Genk perchè davanti nella stagione regolare?
  10. Imparare da Spinazzola come si punta e si salta l'uomo
  11. A me piace la maglia, mi dà l'idea di qualcosa di vincente.
  12. Lo Zenit batte 3-1 il CSKA ed è campione di Russia
  13. La Pergolettese batte 2-1 il Modena nello spareggio ed è promossa in serie C
  14. I Mamelodi Sundowns vincono il campionato sudafricano
  15. REGOLAMENTO PLAYOFF La stagione regolare è giunta al termine, adesso in Serie C è tempo di playoff. Dopo le promozioni di Virtus Entella, Pordenone e Juve Stabia, che hanno vinto rispettivamente i gironi A, B e C di Serie C, saranno 28 le squadre che si giocheranno gli ultimi due posti per accedere in Serie B: tutte le classificate dal secondo al decimo posto nei tre gironi, più la vincitrice della Coppa Italia di Serie C. Ecco, nel dettaglio, tutti gli accoppiamenti, le date e il regolamento dei playoff. Fase playoff del girone – Primo turno Nel primo turno dei playoff di Serie C si affrontano squadre dello stesso girone. In scena le classificate dal quinto al decimo posto: nello specifico, la squadra quinta classificata affronta la decima classificata, la sesta classifica affronta la nona classificata, la settima classificata affronta l’ottava classificata. Il primo turno dei playoff si gioca domenica 12 maggio in gara unica sul campo della squadra che nella stagione regolare ha ottenuto il miglior piazzamento in classifica. Passa il turno la squadra vincente. In caso di pareggio, si qualifica alla fase successiva la squadra meglio classificata, quella che gioca in casa. Gli accoppiamenti del primo turno dei playoff di Serie C Girone A Pro Vercelli-Alessandria Siena-Novara Carrarese-Pro Patria Girone B Monza-Fermana SudTirol-Sambenedettese Ravenna-Vicenza Girone C Potenza-Rende Virtus Francavilla-Casertana Reggina-Monopoli Più la Viterbese, 12esima, che comunque salterebbe il primo turno dei playoff, in quanto vincitrice della Coppa Italia Serie C. Fase playoff del girone – Secondo turno Nel secondo turno dei playoff di Serie C si affrontano ancora una volta le squadre dello stesso girone. Oltre alle tre vincenti degli scontri precedenti, entra in gioco anche la squadra quarta classificata di ciascun girone, che affronta la peggior classificata. Il criterio di qualificazione rimane lo stesso: si gioca in gara unica, mercoledì 15 maggio, sul campo della squadra che nella stagione regolare ha ottenuto il miglior piazzamento in classifica. Passa il turno la squadra vincente. In caso di pareggio, si qualifica alla fase successiva la squadra meglio classificata, quindi quella che gioca in casa. Girone A, quarta classificata Arezzo Girone B, quarta classificata Feralpisalò Girone C, quarta classificata Catania Fase playoff Nazionale – Primo turno Al primo turno della fase playoff Nazionale di Serie C partecipano 10 squadre: le vincitrici degli incontri della fase playoff dei gironi, più le terze classificate di ogni girone e la squadra vincitrice della Coppa Italia di Serie C. Rispetto alle due fasi precedenti, si gioca in gare di andata e ritorno. Le tre terze classificate, la vincitrice della Coppa Italia di Serie C e la migliore classificata tra le squadre giunte dai playoff regionali sono le teste di serie, dunque giocheranno la gara di ritorno in casa. Una volta individuate le teste di serie, gli scontri verranno determinati tramite sorteggio. Non sono previsti temmpi supplementari e calci di rigore e non vale la regola dei gol fuori casa: in caso di parità di punteggio dopo le gare di andata e ritorno, vale la differenza reti nelle suddette partite. Se la differenza reti è uguale per le due squadre, passa il turno la squadra testa di serie, ovvero quella che ha giocato in casa il match di ritorno. Il primo turno della fase Nazionale dei playoff di Serie C si gioca domenica 19 e mercoledì 22 maggio. Girone A, terza classifica Pisa Girone B, terza classifica Imolese Girone C, terza classifica Catanzaro Fase playoff Nazionale – Secondo turno Nel secondo turno della fase playoff Nazionale di Serie C, oltre alle vincenti delle cinque gare del primo turno, entrano in gioco le seconde classificate di ogni girone. Anche in questo caso si gioca in gare di andata e ritorno, con gli stessi criteri validi per il turno precedente. Le teste di serie (le tre seconde classificate più la squadra con il miglior piazzamento in classifica tra quelle provenienti dal primo turno) giocano il match di ritorno in casa. Non sono previsti tempi supplementari e calci di rigore e non vale la regola dei gol fuori casa: in caso di parità di punteggio dopo le gare di andata e ritorno, vale la differenza reti nelle suddette partite. Se la differenza reti è uguale per le due squadre, passa il turno la squadra testa di serie, ovvero quella che ha giocato in casa il match di ritorno. Il secondo turno della fase Nazionale dei playoff di Serie C si gioca mercoledì 29 maggio e domenica 2 giugno. Girone A, seconda classificata Piacenza Girone B, seconda classificata Triestina Girone C, seconda classificata Trapani Fase Final Four Partecipano alla fase denominata Final Four dei playoff di Serie C le quattro squadre vincenti degli scontri del secondo turno della fase Nazionale. Gli incontri vengono stabiliti tramite sorteggio integrale e non sono previste teste di serie. Le due "finali playoff" si giocano in gara di andata e ritorno. In caso di parità di punteggio dopo le gare di andata e ritorno, vale la differenza reti nelle suddette partite. Se la differenza reti è uguale per le due squadre, si disputeranno i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore. Le squadre vincitrici dei due incontri accedono in Serie B. La fase Final Four dei playoff di Serie C si gioca sabato 8 e domenica 9 giugno (gare di andata) e sabato 15 e domenica 16 giugno (gare di ritorno). Le date dei playoff di Serie C FASE PLAYOFF DEL GIRONE 1° Turno – Gara unica DOMENICA 12 MAGGIO 2019 2° Turno – Gara unica MERCOLEDI’ 15 MAGGIO 2019 FASE PLAY OFF NAZIONALE 1° Turno – Gara di Andata DOMENICA 19 MAGGIO 2019 1° Turno – Gara di Ritorno MERCOLEDI’ 22 MAGGIO 2019 2° Turno – Gara di Andata MERCOLEDI’ 29 MAGGIO 2019 2° Turno – Gara di Ritorno DOMENICA 02 GIUGNO 2019 FINAL FOUR Finale A – Gara di Andata SABATO 08 GIUGNO 2019 Finale B – Gara di Andata DOMENICA 09 GIUGNO 2019 Finale A – Gara di Ritorno SABATO 15 GIUGNO 2019 Finale B – Gara di Ritorno DOMENICA 16 GIUGNO 2019
  16. Sono cominciati i playoff con la prima fase a partita secca. Subito una sorpresa con Siena-Novara 0-1, gol di Daniele Cacia.
  17. L'Amburgo è sotto 2-0 a Paderborn e, stando così le cose, l'anno prossimo sarà al 99% ancora in Zweite Bundesliga.
  18. Nella Francia gioca un certo Adil Aouchiche che ha segnato 7 gol in 4 partite (una tripletta e un poker poco fa contro la Repubblica Ceca). Gioca nella primavera del PSG.
  19. Qualcuno crede nel possibile ribaltone?
×
×
  • Crea Nuovo...