Vai al contenuto

Alexnumero10

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8460
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Alexnumero10

  1. Certo resta il grande rimpianto dell'Inter che avesse eliminato l'Atletico e poi il Dortmund, stasera con questo PSG sicuramente sarebbe andata in finale e poi...ma invece no.
  2. Godo per il PSG ma che c**o sfrangiato il BVB...4 pali in un tempo li hanno salvati...
  3. La Salernitana nel 2024 ancora non ha vinto una partita. Occhio...
  4. Assurdo rischiare di farsi buttare fuori da una Lazio che non fa quasi nulla se non prendersi i nostri regali. Siamo una squadra senz'anima ma soprattutto senza squadra.
  5. In rapporto al budget, il Napoli di Giuntoli ha fatto i miracoli. Questo non significa che con un budget più cospicuo debba necessariamente fare altri miracoli, ma il giudizio sul Napoli non può ignorare che finanziariamente hanno meno di metà del potenziale della Juventus. E ce l'hanno oggi, quando Giuntoli ha iniziato erano a un quarto.
  6. Sono stato 2 giorni a Montecarlo, ho visto partite del secondo turno e degli ottavi. Sinner è stato in campo meno di 2 ore e mezza in tutto, pim pum pam, a casa Korda, a casa Struff che pure -quando ha potuto- ha giocato bene. Bella partita Popyrin-Rublev; Anche Djokovic-Musetti è stata bella, Lorenzo ha fatto molto bene per un po', poi Novak se l'è sbranato. Visti anche Bolelli-Vavassori in doppio. Bella esperienza, peccato solo che ho visto tutti 2-0, partite con un dominatore chiaro e incontrastato. Mentre guardavo Sinner sbranare Struff sentivo nell'altro campo la gente che si emozionava per Rune-Dimitrov, finita al 3° con match point salvati.
  7. Licenziare subito Giuntoli. E' qui da 8 mesi e ancora non ha vinto un ghazzo.
  8. Sicuramente ha la scusante dell'ambiente dove funzionano poche cose, della squadra che gioca maluccio ecc. però lui mi sembra più fonte di problemi che di soluzioni. "Se arrivano 80 milioni è da vendere" già ma non arrivano.
  9. Quoto la parte su simpatia/antipatia ma stramegaquoto la parte sulla "passione per la Juve". La presunta passione per la maglia è stata spesso un trucco per propinare personaggi di poca competenza invece che professionisti di primo livello; obbedienti yes men amati dalla folla invece che supermanager che vogliono autonomia e libertà di azione. Non è una cosa solo juventina, si intende: ogni proprietà che voglia turlupinare i tifosi prima o poi arriva col personaggio che si è ricoperto di gloria nel passato e accende entusiasmi nell'immediato e poi sarà comunque impossibile da contestare nel futuro; nel 99% dei casi quello che "lo fa per la maglia" è una fregatura. Ci vogliono semplicemente professionisti capaci, che però giustamente vogliono poter lavorare come sanno e non farsi guidare come burattini. Quanto alla proprietà, ci vuole qualcuno che vuole rilanciare la squadra perchè torni al top e produca ricavi. Se poi tifa Bangkok United o Dubai City o Sambenedettese, per noi è uguale.
  10. La Samp l'ha portata in Champions' senza Conte. E la Juve ha vinto per 6-7 anni dopo l'addio di Conte. Ora l'Inter con Inzaghi sta facendo come e meglio di Conte. Dai su...
  11. Si certo le condizioni erano ottime fin da subito, ma chi pensava sarebbe diventato uno dei migliori difensori al mondo? Chissà quanti ai tempi commentarono "si buono ma non sposta gli equilibri" Anche per lui ci è voluto tempo.
  12. Valutare Giuntoli ora è come valutare Marotta nel girone di ritorno dell'anno di Delneri. Entrambi hanno trovato un cumulo di macerie e per Marotta il primo anno fu di ricostruzione. Speriamo lo sia anche per Giuntoli, ma di sicuro ora è presto per valutare, altrimenti anche Marotta lo avremmo bocciato dopo il tragico girone di ritorno di Delneri. Anche gli acquisti (per es. Bonucci, per es. Barzagli) li valutammo bene nel tempo, non nei primi mesi. Ci vuole tempo.
  13. In realtà ricorda l'anno in cui lo mandarono via. Allora avevamo un vantaggio enorme e lo conservammo (poi la squadra era anche parecchio più forte) ma credo -e spero- che questo crollo sia dovuto al fatto che tutti sanno che sta andando via, lui se ne fotte, tutti se ne fottono e si va in campo per caso. Oggi come allora, dalla proprietà giunge al gruppo squadra solo indifferenza.
  14. Gli emiratini hanno preso il Manchester City nel 2008. Ora siamo nel 2024 e il club va sempre a gonfie vele, squadrone in campo e grandi ambizioni fuori. Io onestamente se qualcuno mi offrisse 16 anni di titoli, spettacolo, super allenatori e super giocatori ci metterei la firma. Discorso analogo per i qatarioti del PSG, preso nel 2011. Tredici anni di campagne acquisti faraoniche e squadra piena di fenomeni. Non mi lamenterei proprio.
  15. Ex-juventino, anno 2006. Facile immaginare il contesto in cui si sono svolte quelle indagini, quell'arresto, quegli interrogatori. La chiamano giustizia.
  16. Uno spione di nome Orecchio è opera di genio; non può essere una coincidenza.
  17. Non ho la forza e l'ottimismo per leggere tutto il topic, magari ripeto cose già dette da altri e me ne scuso. Per me gli allenatori contano poco. Li pagano tanto perchè fanno da parafulmine e stanno a prendersi dei deficienti al posto dei manager. Abbiamo visto tanti genii della panca fallire (Ancelotti al Bayern per esempio), e tanti falliti seriali trionfare (Pioli al Milan per es.). Mi pare che il tratto d'unione tra le squadre che vincono siano più i dirigenti competenti che gli allenatori fenomeni. Un club gestito da dio può creare un allenatore dal nulla, non credo di aver mai visto il contrario, cioè un allenatore fenomenale che trasforma un club di incompetenti. Forse potrei pensare all'eccezione di Mourinho all'Inter, per un anno poi basta però.
  18. Alla fine probabilmente hanno deciso le ore in più che Medvedev è stato in campo nei turni precedenti, andando 3 volte al quinto set e rimanendo in campo complessivamente 6 ore più di Jannik. Nei primi 2 set il russo faceva quello che voleva, mentalmente enorme Sinner a restare aggrappato al 3° set fino a quando Daniil ha mostrato segni di calo. Ricorderemo e parleremo della partita di oggi per lunghi decenni.
  19. Primo match di uno slam della CARRIERA di Djokovic in cui non si gioca nemmeno una palla break a favore.
  20. Si è vero, Nole gli ha addirittura annullato un vantaggio, è stato terribile.
  21. Esatto, nemmeno una palla break. Di fatto non ha mai rischiato niente se non il contraccolpo psicologico di aver mancato il match point e poi perso il tie-break; ma...invece no, non ne ha minimamente risentito, ha continuato a dominare come niente fosse.
  22. Ce la può fare si. Medvedev era considerato la bestia nera di Sinner ma è stato battuto gli ultimi 3 scontri diretti, 2 finali di ATP 500 e la semifinale delle Finals. Partite importanti, voglio dire. Zverev è una mina vagante, è stato fermo 6 mesi nel 2022 per un brutto infortunio, poi è rientrato senza realmente ritrovarsi per altri 6 mesi, nella seconda parte del 2023 è tornato il campione che era e anche la semifinale raggiunta qui, battendo Alcaraz, sembra confermare che c'è anche lui. Forse più pericoloso Zverev...ma parliamo comunque di campioni. Comunque chi batte Djokovic può fare qualsiasi cosa.
  23. Ho acceso alle 7:10 in tempo per vedere il tie-break perso; mi sono affrettato a spegnere. Peccato però gioire così per poi perdere la finale con un russo a caso.
×
×
  • Crea Nuovo...