Vai al contenuto

Maidomi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4528
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di Maidomi

  1. Questa è la nostra casa, questa è la nostra gente. Domani si festeggia, non si mugugna... Grazie ragazzi per l’ottavo di fila: the eigth wonder is called JUVENTUS !!!
  2. In genere preferisco derby tipo quelli di Maresca, Pirlo, Trezeguet, Cuadrado, ecc. Ma stavolta no. Correrre per 95 minuti, fargliene 8... nessuna pietà. L’Europa league la vedranno in TV anche il prossimo anno, questi parassiti.
  3. Ah si mi ricorda qualcosa . Quando esposero lo scudetto con il numero 8. Loro si che rispettano le sentenze della giustizia sportiva, mica come noi che arbitrariamente contiamo gli scudetti revocati ! Otto... mi ricorda qualcosa... Ah si che in 8 anni abbiamo vinto più scudi che loro in 113 anni . Ah già ma visto che loro non ci battono mai godono solo per interposta persona. Onanisti da poltrona PS: sti catzi quanta gente alla celebrassiun della promozione !
  4. Quando si perde così nettamente c’è poco da commentare. Nel secondo tempo ci hanno dominato come rarissimamente ho visto fare in decenni allo stadio e in TV. Giù il cappello all’Ajax e poco altro da aggiungere. Sabato si festeggia con moderazione, poi si battono i prescritti a Milano e si asfalta la cancrena di Torino che in questo momento sta godendo. Dopo di che si chiude un capitolo e se ne riapre un altro. Forza Juventus, sempre.
  5. Questo è un filmato semplicemente magnifico che consiglio a tutti i tifosi juventini (ebatiani o meno) piccole considerazioni in ordine sparso 1) che bello vedere una mappa di Torino con “piazzetta Juventus” e la foto “Bottiglieria Juventus” 2) lo stadio era troppo piccolo per contenere i nostri tifosi. A proposito, negli anni 30 non c’erano extracomunitari, immigrati, clandestini, romeni, albanesi, visitatori del salone del libro, treni speciali dalla Calabria ma lo stadio era pieno di gente che portava come cognome Audero, Bretto, Musso, Laugero, Barale, Pautasso, Macario, ecc. ecc. Le immagini parlano da sole: apolidi i miei cog.lioni !!! 3) era lo stadio dell’inizio del dominio italiano della Juve con i primi tre scudetti consecutivi della Juve del quinquennio. Fu buttato giù e al suo posto furono costruite case. Il tutto senza gente che si strappasse i capelli, inscenasse manifestazioni, chiedesse soldi al comune. Nessuna retorica da 4 soldi sul “tempio” da preservare (ovviamente a spese d’altri). Differenza tra chi guarda avanti e punta sempre a migliorarsi e chi invece guarda perennemente indietro vivendo nella mediocrità. E adesso si va in silenzio stampa fino a domani. FINO ALLA FINE, FORZA JUVENTUS !!!!
  6. Lucamarelli.it Altro discorso riguarda le parole di Cairo che, nemmeno troppo velatamente, ha accusato gli arbitri di essere troppo severi col Torino. Ognuno, ovviamente, ha il diritto di esprimere le proprie idee ma sarebbe anche il caso di ricordare tutto, non solo ciò che torna comodo. E così sarebbe il caso di ricordare che il Torino è rimasto in superiorità numerica in parecchie occasioni e sempre per insulti rivolti nei confronti degli arbitri. E non stiamo parlando di episodi di anni fa ma del 26 dicembre 2018, espulsione di Krunic in Torino-Empoli; del 29 dicembre 2018, espulsione di Marusic in Lazio-Torino e del 27 gennaio 2019, espulsione di Politano in Torino-Inter. Tutte sanzioni comminate per comportamento irrispettoso nei confronti dell’arbitro. Forse sarebbe il caso di misurare le parole e di non dimenticare che tutte le squadre vengono trattate allo stesso modo. Poi, chiaramente, ci sono degli errori ma è profondamente sbagliato diffondere la falsa idea che gli arbitri abbiano comportamenti diversi a seconda delle maglie.
  7. I tifosi sardi non hanno visto tutto questo complotto. “Cairo ma di cosa stai parlando? ma cosa hai visto? L’arbitro ha ammonito dopo cinquanta secondi Barella ,ha fischiato a senso unico anche quando non c’era il fallo(rivisti in tv subito dopo l’azione),Baselli ha simulato in area e non è stato nessun provvedimento .Zaza ha mandato a quel l’arbitro per paese con un gesto eloquente,barella è stato ammonito la seconda volta su un un fallo discutibile, Pellegrini ha preso due ammonizioni che gridano vendetta ,ma di cosa stai parlando presidente( ora capisco perchè hai Mazzarri allenatore siete capaci solo a lamentarvi a sproposito).”
  8. “Io non amo le teorie complottiste ma.....” ma curati, idiota !!!!!!! Io non amo le teorie complottiste ma fin dall'introduzione dell'immagine "picture in picture" del riquadrino con il calciatore che detta il passaggio, mi sorse il dubbio che bastasse ritardare o anticipare di un paio di fotogrammi il calcio per poter convalidare un gol irregolare o annullarne uno buono, senza dover tirare righe più o meno correttamente e facilmente smontabili da chiunque abbia un po' di dimestichezza con le prospettive senza scomodare espertoni di photoshop.Qui è ancora peggio. A me Izzo dall'immagine del video mi pare in una posizione diversa, intendendo, per posizione, la POSTURA, quella delle gambe in particolare. L'angolo del ginocchio è differente, idem quello dell'anca, la gamba è più distesa all'indietro, sembra biomeccanicamente differente, e neanche di poco.Poi noto un'altra cosa che mi fa pensare ancor di più...sono l'unico che nota che l'ombra di Izzo nel fermo immagine ha un'angolazione differente da quella di Pavoletti e di Aina? Quella di Izzo è praticamente perpendicolare alle righe tirate dal VAR, mentre quella degli altri due sono ruotate di almeno una quindicina di gradi in senso orario...ma magari è la sambuca dopo il caffè, eh...
  9. Veramente incredibile... ma la parte più assurda sono decine di idioti totali che vaneggiano sulle immagini secondo loro taroccate sul pareggio del Cagliari. Ormai siamo a livelli di paranoia assoluti. Quella fogna è un ricettacolo di pazzi, gente che gira libera intorno a noi. E questa è una cosa preoccupante. Non vedo l’ora domani di trovarne uno e dargli corda: “Eh si, anche a me pareva in fuorigioco. L’immagine del VAR mi è subito sembrata sospetta. Hanno allungato indietro la gamba di Izzo con un photoshop. Mi sembra evidente !”
  10. Tra primo e secondo tempo ha dato 10 minuti di recupero complessivi di cui 7 nella ripresa. Cagliari in 9 e si lamentano. Quei poveretti hanno fatto 3 tiri in 90 minuti e possono solo ringraziare il cielo di non avere perso sul tiro cross di Cerri alla fine. Giocano da far schifo ma la colpa è dei poteri forti che non li vogliono in Europa . Ma poteri forti di chi ? Di Percassi ? Ma si rendono conto che hanno come presidente il padrone della schifezza dello sport, uno degli uomini piû ricchi d’Italia e fanno perennemente le vittime. Patetici....
  11. Di là stanno straparlando di un taroccamento delle immagini del VAR sul regolarissimo goal di Pavoletti Abbiamo taroccato i sensori di porta contro l’Atletico e relative immagini e adesso abbiamo photoshoppato anche il VAR Ma non si rendono conto di quanto sono ridicoli ?
  12. Foto semplicemente stupenda Forza Mosè, martedì fanne un altro
  13. Ed ecco una risposta di uno che qui in Ebat sarebbe super benvenuto Vogliamo davvero sviscerare il vero motivo per cui il Toro ed i suoi tifosi non vogliono giocare il Derby nel giorno dell’anniversario di Superga ? Molti hanno inteso che ci sia la paura che da parte nostra partano cori infami e vengano esposti striscioni, altri cercano di giustificare la richiesta perché la ricorrenza dello schianto di Superga è un qualcosa che merita un rispetto religioso, quasi mistico. Per chi non è di Torino è giusto spiegare che la celebrazione della strage di Superga è l’unico momento da decenni e decenni in cui il Toro ha il modo di darsi un lustro, di emergere dalla mediocrità sportiva e di risaltare, anche solo per un giorno, alla luce delle cronache nazionali. Non per niente ad ogni nuovo giocatore che arriva viene chiesto di andare a Superga, non per niente ogni anno si assiste ad un pellegrinaggio di squadra e tifosi che di religioso non ha niente. La disgrazia di 70 anni fa è diventato il simbolo di una squadra altrimenti perdente, una squadretta di media classifica che langue nel pantano delle squadre che anelano l’Europa ma difficilmente la raggiungono, che ogni anno sperano sempre nel mercato ma alla fine non arrivano mai ad essere veramente competitive. La realtà di oggi è che se al Toro ed ai suoi tifosi venissero tolte quelle commemorazioni, mischiandole con un evento sportivo e per giunta con il Derby che comunque ha ancora una sua importanza in città, fino al prossimo anno non avrebbero la possibilità di uscire da quella mediocrità ed avere un po’ di visibilità. Cairo, che è uomo di comunicazione, questo lo sa benissimo e sta facendo leva sul “sentimento” del popolo granata per raggiungere il suo scopo. E ora, sotto con le consuete critiche moraliste.
  14. Questo il commento di un tremendista sul blog di Bocca. Un prototipo dei cialtroni che bazzicano nella fogna di sforzabue. Prendi una camomilla, collione !! Siete la rovina d’Italia, siete quelli che si girano sempre dall’altra parte, quelli de “Il fine giustifica i mezzi”, quelli che il doping non c’è mai stato, che M****i ha fatto anche cose buone (Moggi, come quell’altro), che vincere è l’unica cosa che importa. Siete la negazione dei valori dello sport, quelli che pensano di essere i più furbi di tutti, che non si imbarazzano per le plusvalenze mafiose combinate su scarpari come Sturaro per coprire contabilmente l’acquisto di Cristiano Ronaldo, che vi appoggiate alla ‘ndrangheta senza nessun imbarazzo. Quelli che non rispettano le sentenze della giustizia, che trovano sempre una giustificazione per qualunque ladrocinio venga commesso ma che sclerate come pazzi quando vi ripagano con la stessa moneta appena uscite da Bardonecchia. Non avete cultura sportiva, non appartenete a niente, siete minoranza nella città dove avete la sede, siete presi a esempio nel mondo intero come esempio di squadra di ladri (“Como la juve”), non avete memoria, alla prima sconfitta siete pronti a fischiare e a insultare l’allenatore che vi sta facendo vincere uno scudetto dietro l’altro; i capitani come Del Piero li mettete in soffitta e li dimenticate in un giro di pagina. Purtroppo finché non tirerete su l’Euroleague ci toccherà sopportar due volte l’anno voi e i vostri furti, i rigori non fischiati, le espulsioni ridicole ma il 4 Maggio non vi vogliamo. Quello è il nostro giorno, non vi vogliamo. Van bene tutte le altre squadre del pianeta ma a voi non vi vogliamo. Ve lo ripeto ancora una volta: non vi vogliamo. Non è invidia perché noi (NOI) siamo di Torino e non ci sarebbe costato niente tifare per una squadra che in fondo sta dall’altra parte della tangenziale ma disprezziamo i vostri non-valori, ci fa schifo la vostra non-cultura della vittoria ad ogni costo, che sia il doping, la corruzione, l’asservimento delle norme ai vostri bisogni, l’appoggio della malavita organizzata; detestiamo la vostra mancanza di memoria, il vostro non-esistere storico se non in un eterno presente. Vi disprezziamo da cima a fondo ed il 4 Maggio non vi vogliamo in mezzo ai piedi. Lo ripeto ancora una volta: non. vi. vogliamo.
  15. Visto adesso un vecchio blog di Bocca su Repubblica sulla richiesta di spostamento del derby. Ineccepibile... Ho trovato però veramente sorprendente e francamente surreale il dibattito o almeno la richiesta di non giocare il derby di Torino in occasione del 70mo anniversario della Tragedia di Superga. Non sto qui ad esaminare tutte le ragioni, l’unica che mi sembrerebbe plausibile è una richiesta precisa del prefetto che per motivi di ordine pubblico non ritenga opportuno far giocare il derby quel giorno. E allora amen, fine della discussione. Su queste questioni libero spazio e decisione a chi di dovere. Tutto il resto mi sembra francamente esagerato, fuori del tempo e fuori dimensione. Per come la vedo io non vedrei giornata migliore per onorare la memoria di quei grandissimi campioni, che giocare nel rispetto delle regole e del vinca il più forte, l’omaggio alla memoria con l’omaggio allo sport. Ma lo stesso fatto che se ne discuta, che il lutto diventi un obbligo condizionante, che si rimesti sul lato della rivalità, che ci si obblighi al rispetto e all’osservanza della data come se fosse una festa religiosa – il Venerdì Santo, la Pasqua o il Natale (tanto per far riferimento a una religione) – mi pare assolutamente fuori luogo. Non avevo mai sentito parlare di qualcosa del genere, una specie di nuovo tabù che viene a soffocare il calcio già eccessivamente sovraccarico. Il calcio è e deve rimanere laico, il tifo ha tutto il diritto di esistere ma non può condizionare a tal punto. Per quanto ci si sforzi di renderlo tale a tutti i costi il calcio non è una religione. E bisogna tenere nettamente distinti i due piani. La tragedia di Superga fu un un lutto non solo torinista ma italiano e addirittura internazionale. Il calcio può e deve viverlo laicamente con rispetto. Giocare nell’anniversario non può essere uno spergiuro o una bestemmia.. Anzi per me giocare sforzandosi di essere all’altezza è la forma massima di rispetto e di ricordo.
  16. Hanno dato l’anima ma sono troppo imprecisi. Chi è il loro n.13 ? ha tirato un pugno a gioco fermo ad un lividino senza che l’arbitro vedesse nulla. Una specie di Doudou contro il Mantova. Eh ma loro sono sempre penalizzati !
  17. Di là il mio amico stefanino mi ha citato postando un Bologna - Juve del 2004 con arbitro Pieri. Non ho nessun problema a dire che mi sembra un arbitraggio del catzo, ma a far vedere solo le cose a favore o sfavore sono capaci tutti. Guarda qua e dimmi cosa ne pensi... Se uno si toglie le fette di prosciutto dagli occhi ci sono cose che fanno paura. Il mancato rigore su fallo di mano con l’arbitro a tre metri è una cosa allucinante. Dedicato a stefanino @toromania
  18. Domani sera finale di ritorno di coppa italia primavera fra torellini e lividini. Grande entusiasmo nelle file cagata. Ressa per i biglietti. Come dice uno di là (uno dei pochi seri) 1.800 biglietti venduti... riusciamo a non riempire neanche la tribuna? 16.000 contro il Napoli e 17.000 contro l’Inter quando in finale primavera ci siamo andati noi. E senza stadio “in pieno centro”... Eh si a Torino sono proprio tutti del topo . PS, auguri ai vitellini che non mi sono per nulla antipatici (mezza squadra tifa per noi )
  19. Il bollino d’ordinanza... l’adesivo col teschio... il colore di m.erd.a della macchina (rigorosamente FCA) Tremendismo allo stato puro !!!
  20. Questo post è la summa dell’intera fogna. Uno posta sui problemi finanziari del Milan e la prima risposta non è “Bene, così si libera un posto per noi”, no... purtroppo ottima notizia per i gobbi, ora che finalmente hanno una società di normodotati verranno azzoppati dal ffp... Tutto il mondo gira attorno ai “gobbi” per questi mononeuronici. Questi vanno a dormire pensando a monocilgio, alla stanza dei bottoni, ai poteri forti, sognano monocilgio, la stanza dei bottoni, i poteri forti, si svegliano e il loro primo pensiero è su monocilgio, sulla stanza dei bottoni, sui poteri forti. Queste nullità non tifano per nessuna squadra, tifano solo contro. Che vita di m8rda... Adesso a cag.ar.si in mano fino a martedì prossimo per poi comprarsi un’altra sciarpa. Altro giro, altro regalo...
  21. E intanto un altro interessante articolo sulla squadra “amata da tutti, mica come quei ladri, dopati, ecc” Fischiatissimi all’ingresso in campo e per tutta la gara. Alla fine rimasti precauzionalmente negli spogliatoi per evitare problemi. Il bello è che il pezzo inizia con “Neppure a Roma il Torino ha avuto buona accoglienza... ”, il che vuol dire che deve essere successo qualcosa la partita precedente. E infatti stessa accoglienza la settimana prima a Busto Arsizio: fischi alla squadra e all’arbitro (considerato responsabile della sconfitta di misura). Ricapitolando: nello stesso anno sassaiola contro il pulmann dei giocatori a Genova contro la Samp, caccia all’uomo sempre a Genova contro il Genova con dirigenti aggrediti in tribuna e tentativo di assalto negli spogliatoi, bottiglie di vetro a Roma contro la Lazio, fischi e pernacchie a Trieste, Busto Arsizio, Roma, cuscini lanciati in campo a Milano contro l’Inter... Chi vince suscita odio e invidia, ieri come oggi. Se quegli imbecilli avessero l’onestà intellettuale di leggere le vecchie cronache capirebbero tante cose...
  22. Ieri il monocilgio nella stanza dei bottoni deve essersi addormentato... Un rigore 1500 volte più netto del tuffo salmonato di Cravero. Eh ma la Juve rubbbbbaaaaaa !!!!!! A parte ciò un arbitro eccellente, peccato che quelli al Var non l’abbiano aiutato. Una piccola statistica che lascia il tempo che trova (ma mica poi tanto): in 100 precedenti negli ultimi 2 anni in coppe europee la squadra che ha fatto 1-1 in trasferta nella prima gara si è qualificata 67 volte. Tuca fer... #getready
×
×
  • Crea Nuovo...