Vai al contenuto

Maidomi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4528
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di Maidomi

  1. Perchè a Torino esiste una nutrita schiera di Juventini per cui "il topo è pur sempre una squadra di Torino. Poveretti, non infieriamo". Post eliminazione con lo Zenit un amico di specchiata fede bianconera mi confessò che tifava per loro in coppa. Quando gli chiesi inorridito perchè mai intervenne il figlio (anche lui juventinissimo) dicendo "Ma dai, che male fanno... Poveretti che vincano qualcosa anche loro". No comment... Esiste questa componente di tifosi che prova nei loro confronti pietà. Li ammiro, perchè vuol dire che sono superiori a tutta l'invidia, l'odio, la cattiveria che proviene dalla sponda marroncina. A me continuano a stare sul c.az.zo.... Ma ammetto di essere in minoranza. Post farsopoli anche a Torino il vero nemico è l'Inter e loro sono diventati il cugino cattivo, petulante e noioso che viene perdonato perchè da bambino ha battuto la testa e da allora non è più lui.
  2. Il Wolverhampton. I mitici "lupi" che tra l'altro ci sbatterono fuori dalla coppa Uefa molto tempo fa, quando alla Juve importava solo il campionato e in coppa Uefa mandava le riserve... Quarti di finale Uefa 1972 1-1 a Torino (se ricordo bene) e 2-1 in Inghilterra (ricordo benissimo che andammo con una formazione improbabile per far riposare i titolari).
  3. A proposito di pena e schifo, hai visto il cazzaro ? Sti razzi ! È la seconda volta che racconta come sua eroica impresa "avere preso un caffè all'autogrill con due atalantini a fianco" Deve considerare questo evento una cosa da tramandare ai posteri visto che continua a ripeterlo nel gelo totale della fogna... Penso che persino Margaro di fronte a imprese del genere chini la testa. Un consiglio, kermit ossolano, scrivi le tue vaccate su politica, poesia, musica, film, arte, oggetti smarriti, caccia ai gobbiladriinfiltratiscimmieeccecce ma lascia perdere cose da stadio perchè proprio non fanno per te
  4. La Mafiat, il Palazzo, i poteri occulti, Monociglio !!!!!!! arghhhhhh
  5. E intanto a gennaio 2019 è uscito il benchmark digitale delle squadre di calcio. Abbiamo superato il Liverpool (!) e l'effetto Ronaldo ha portato a ben 25 milioni di contatti in più rispetto ad agosto. Non abbiamo comprato un giocatore di calcio, abbiamo comprato una risonanza mondiale (cosa che non ha prezzo) http://digitale-sport-medien.com/gdfb19/ Ma loro dove sono ? Proviamo a sfogliare le pagine: Tra il 16 e il 30 posto ? No non ci sono. Vabbè Inter, Roma, Al-Hilal (?) saranno nella pagina dopo... Tra il 31 e il 45 posto ? C.è il Lione con una città metà di Torino, ma loro non ci sono. Vabbè, saranno subito dopo Tra il 46 e il 60 ? Nada... Neppure lì. Eppure c'il Valencia, il Persia Jakarta (!) ma loro no Tra il 61 e il 75 ? azz... Neppure li', eppure ci sono squadre del calibro del Greenland Shenhua... Tra il 76 e il 90 ? Urca... Neanche lì. Ci sono i loro amici lividi e persino gli Orlando Pirates, ma loro no. Tra il 91 e il 105 ? No qui ci devono essere sicuramente: Torino ha un milione di abitanti e sono tutti bovini. Come ? Neppure qui ? Ma se c'è persino il Real Betis e lo Stoke City ! Tra il 106 e il 120 ? Niente... Nessuna traccia tremendista Tra il 121 e il 135 ? Niente... Persino il Lille (233.000 abitanti) Tra il 136 e il 150 ? Niente... Tra il 151 e il 165 ? Eh no, non è possibile ! Tra il 166 e il 180 ? Ma come ? C'è persino il Bologna e i Mamelodi Sundowns e loro no ? Tra il 181 e il 195 ? SIIIIIIIIIIII Eccoli !!!! 195 posto !!!! dietro il Bournemouth e il Toronto di Giovinco !!! Sono persino dietro l'Espanyol "Eh ma lo sanno tutti che a Torino sono tutti cagata" cit. Come ha scritto uno sulla loro fogna ""Siamo anche mediocri come tifosi da tastiera"
  6. Finchè si limitano allo sfottò ci sta... Ci mancherebbe... E ci sta anche che a freddo uno ci rimanga male, soprattutto perchè trattasi di sconosciuti e dato che non te lo aspettavi probabilmente non gli anche potuto rispondere "A voi invece va male sempre, picio"
  7. https://www.juventibus.com/la-vera-squadra-torino/ L'autore alla fine tratta i bovini con i guanti bianchi, ma i numeri parlano chiaro.
  8. Purtroppo l'unico con un po' di fosforo calcistico a metà campo è Pjanic. Speriamo recuperi in fretta. Se poi se su calci da fermo ti mancano contemporaneamente Manzo, Chiello e Bonucci non la prendiamo mai su angoli e punizioni. Se poi regali 2 goal in modo quasi da ufficio inchieste la frittata è fatta. Non si può sempre vincere. Adesso silenzio e rimboccarsi le maniche per essere pronti fra 20 giorni in modo decisamente migliore.
  9. Ho visto adesso... Sono veramente ridotti male. Se quel tizio è veramente un bovino "normale" immagino lo shock di trovarsi in una gabbia di invasati. Se mi legge lo invito qui perchè mi sembra una persona educata. Se invece è uno dei nostri in avanscoperta si stara' tenendo la pancia dal ridere. Tra l'altro quell'ossessionato del cazzaro pensa che tutti i gobbi sospetti siano te. Ma povero picio, se tu fossi così facile da individuare come avresti fatto a rimanere in incognito per anni ? Ma la logica è una cosa sconosciuta per quei due neuroni che si collegano ad intermittenza.... Io onestamente la dentro non ci vado da un bel po': non fanno più ridere e i pochi normali sono soverchiati dalla maraia idrofoba. Hanno completemente perso una prerogativa che un tempo (molto tempo fa) avevano: l'ironia.
  10. Un commento non mio sul forum di sempreforzabue più che altro mi son rotto il c**** di tuttosarà la vecchiaiasto forum è un letamaio incredibile parole sante...
  11. E senza i 6-8 punti rubati dal Palazzo, dalla Mafiat, da Monociglio, ecc. ecc. sarebbero in lotta con il Napoli Direi che "moralmente" sono già in CL...
  12. Buonasera a te. Ti girano come a lui ? https://youtu.be/S2uuo9JNDlQ
  13. O Danova o Corradini. Non ne sono certo. Era il loro numero 3. Un fallo solare, come quel grandissimo figlio di mignotta di Agnolin si sia permesso di pure perchiulare Rossi è una cosa fuori dal mondo... Eh ma la Juve rubbba !
  14. De nada. Per trovarla ho guardato alcuni filmati degli anni 80 che avevano una discreta definizione. Ce ne sono altre in altre partite ma più sgranate. Nella ricerca sono imbattuto in questo derby che riassume in tutto i derby degli anni andati: - coreografia: ci battevano 10-0. Al minuto 1 la panoramica dell'allora Maratona (oggi rinominata Prostatona, ma allora faceva veramente impressione) e confrontata con la nostra è impietosa. Che poi fosse tutta pagata dai tifosi come dice il ragazzo all'inizio ho tantissimi dubbi. - arbitraggi: semplicemente infami. Il fallo su Rossi in area è da codice penale (minuto 2.18) ma Agnolin prende addirittura in giro Rossi - volume tifo: se nella coreografia perdevamo 10-0 nel volume eravamo almeno pari - risultato finale: allora come adesso alla fine li inchiappettavamo quasi sempre, nonostante Agnolin, Casarin e compagnia
  15. Eccolo qua sullo sfondo in un Juve - Milan. Era sulla destra dello JCT verso i distinti.
  16. Non per fare il pignolo ma se lo striscione non era CLUB JUVENTUS '77 (non iniziava con Juventus) ho delle foto.
  17. Se ricordo bene era abbastanza piccolo e con sfondo nero. In che via era la sede ?
  18. Chissà se anche oggi parlano di Var... Bello l'intervento pallavolistico di Lyanco
  19. il capretto di Alpignano sta raggiungendo vette che sembravano irraggiungibili: Da quando è stato introdotto il VAR è una cosa assurda...MAI un episodio dubbio che gli sia stato dato contro; anzi...se subiscono un gol vanno a rivedere l'azione fino ad un minuto prima Nemmeno il peggior troll avrebbe potuto scrivere un post così assurdo.... Due piccole correzioni, sergino mio: Da quando è stato introdotto il VAR è una cosa assurda...MAI un episodio dubbio che gli sia stato dato contro a favore; anzi...se subiscono fanno un gol vanno a rivedere l'azione fino ad un minuto prima
  20. Per gli Ebatiani giovani questi sono i biglietti Ancol. Ne ho ancora a mazzi...
  21. Per parlare invece di cose serie ecco un bellissimo articolo del grande Beppe. Quoto ogni virgola. Questa è storia e poesia pura... Quanti ricordi... VIA BOGINO 1, LÀ DOV’È RIMASTO UN PEZZO DI CUORE Ci sono luoghi che rimangono impressi nella memoria. Posti unici, irripetibili. Non tanto per stile o architettura, ma per le sensazioni provate, per le avventure vissute. Via Po è da sempre uno dei punti nevralgici della città. Luogo per tanti giovani che hanno passeggiato sotto quei portici, riparo preferito della famiglia reale ai tempi della monarchia durante le giornate uggiose e le cui colonne videro lo sprigionarsi della pazzia nella mente contorta di un giovane Nietzsche. All’angolo con via Bogino, dirimpetto a ‘Fiorio’ , in quel palazzo in cui il balcone del primo piano gira a snodo accarezzando via Po, quei muri trasudano di storia. Una storia bianconera, che molti di noi hanno vissuto quando, ancora ragazzini, varcavamo il portone di Via Bogino 1 per salirne le scale e aprire quella porta, ingresso dello JUVENTUS CLUB TORINO. Un appartamento adibito a sede, che sprigionava tutto il fascino e la magnificenza della vecchia Torino. Soffitti alti, palchetto in legno massiccio e antico, specchi imponenti nel gran salone a riflettere le persone e donare maggior prospettiva all’intero locale. E il bar, con il suo bancone e le scaffalature antistanti cariche di liquori e amari che caratterizzavano un’epoca: Strega, Nardini, Riccadonna, Molinari, Jagermeister, il Vecchio Amaro del Capo marchiato Caffo. Martedì e Venerdì le serate catalizzanti, con la presenza dei molti iscritti, in coda per ritirare i biglietti della partita domenicale. La tessera del Club e l’iscrizione all’Ancol erano il grimaldello per i biglietti ai Soci a prezzi ridotti (in gergo da balconata, il ‘ridotto club’). Tagliandi colorati, del tutto identici a quelli dei cinema pornografici di terza serie. La variante, caratterizzante l’evento calcistico, era il timbro sul retro, che identificava la partita. Per rompere l’attesa e aspettando i tanti ragazzi dei gruppi che lì confluivano, oltre a usuali birre, liquori o amari, le tante partite a calcetto e quelle a bigliardo. Nella sala dedicata, attorno al panno verde, decine di ragazzi disquisivano di trasferte e del tifo in gradinata. Da quella sede passavano decine di giocatori, venivano ospitati centinaia aderenti ai vari Juventus Club e le allora tifoserie amiche, nel rituale classico della Cena domenicale post partita. Ricordo con nostalgia le feste per gli scudetti vinti, con il locale affollato da centinaia di persone provenienti da ogni dove. I venerdì precedenti il derby la zona era invasa da gruppi ultras rivali, dai lampeggianti della polizia. Con ‘il Bogino’ che a volte diventava il Forte Apache juventino. Un pezzo di cuore, insieme alla giovinezza, è rimasto tra quelle pareti. Per sempre. Ne raccolgano il battito le nuove generazioni di tifosi juventini. Sintomo di amore e di dedizione a un’avventura iniziata da un gruppo di liceali all’Istituto D’Azeglio di Torino nel novembre del 1897 e diventata Storia. Beppe Franzo
  22. Ci ha pensato il cazzaro fancazz.ista a farlo sapere. Adesso il nuovo soprannome è M.er.d.audo
  23. E che c.azz.o, Krasno, non ti azzardare a parlare male dell'amico Mirko, altrimenti te lo trovi nell'androne di casa ! ps: ma quando mai è stato citato questo qui ? Non è una macchietta come il cazzaro verbano che ogni volta che scrive (circa 100 volte al giorno) c'è da tenersi la pancia dal ridere
×
×
  • Crea Nuovo...