-
Numero contenuti
5773 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mintaka
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
E però abbi pazienza, ma tu non mi conosci. Come fai a dire che la mia saccenza non è fondata? Significa che non accetti critiche a priori, a prescindere da chi ti critica. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Ma quindi il suo "perfezionamento degli studi in legge" in quella scuola austriaca di tedesco? E quando dice di aver aperto lo studio Alpa? E quando include nel curriculum di far parte di un'associazione a cui chiunque può iscriversi online? E quell'altro gruppo europeo di esperti di diritto che dice di aver fondato? -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Tu però non hai idea di chi io abbia votato in vita mia. Come facciamo a stabilire se ho il diritto di criticarti? E se invece io avessi votato i berlusconi o i d'alema e se fossi ancora convinto di aver fatto la scelta giusta come funziona? In quel caso posso criticarti? E' un po' cervellotica questa tua teoria...non è che, più semplicemente, non ti piace sentirti dire "te l'avevo detto?" -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
E' un forum, posso intervenire quando e come voglio. E comunque hai citato anche me. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Io non ci capisco se ci sei o ci fai. Ti lamenti del debito, ma hai votato gente che lo vuole aumentare a dismisura, senza trovare coperture. E ti lamenti pure delle critiche? Se hai votato per "farla pagare" a "quelli vecchi" allora sei l'emblema di chi si taglia i co*****i per far dispetto alla moglie. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
E infatti ecco i risultati: Davide SerraAccount verificato @davidealgebris 1 h1 ora fa Altro Oggi i risparmiatori hanno venduto Italia e comprato debito di tutti in Europa (anche Grecia e Portogallo). Questo fa sì Italiani pagheranno di più sui prestiti. D’altronde quando scrivi che gli vuoi ripagare il nostro debito in Lire/Mini Bot o fare default cosa ti aspetti? -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Ste cose le hai lette dopo aver digitato "come funziona l'economia" su google? -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Tra l'altro questi manco hanno iniziato, e incontro alla catastrofe ci stanno portando in braccio e di corsa. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Il governo Monti (insieme all'europa) ci ha letteralmente tirato fuori dalla M***A. Letteralmente. eravamo ad un passo dalla catastrofe. Poi è riuscito giusto a darci una ripulitina, non è che ci ha rimesso a nuovo, ma siamo vivi grazie a lui. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Si poteva fare molto meglio in questi anni, mi indubbiamente la situazioni italiana è migliorata di molto dalla caduta di berlusca ad oggi. E' proprio oggettivo, dall'occupazione, allo spread, al pil. Si poteva fare senz'altro meglio, ma questi faranno senza dubbio peggio. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Te la prendi con chi ti fa notare che ci sei cascato, in pratica. Un po' come ammalarsi e prendersela con il medico che ha fatto la diagnosi. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Hai votato i peggiori. Ti aspettavi i complimenti? -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Ciò che non capisci tu è che stiamo criticando il fatto che sostieni gente che è molto peggio di quelli "vecchi", e che non te ne stai accorgendo nonostante gli enormi e palesi indizi. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Angelo Bocconetti @Abocconetti SeguiSegui @Abocconetti Altro Il padre del fascista @ale_dibattista ha cancellato il tweet in cui minacciava #Mattarella. Pure vigliacco. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Cambiamo un attimo argomento Massimo Bordin ha ritwittato Giampaolo Poniciappi @Infoconte 2 h2 ore fa Altro "Le bestie straniere hanno ammazzato un tabaccaio ( #ManuelBacco ad #Asti) e torturato la moglie" Cosi il 19 dicembre 2014, #Libero, #IIGiornale, #IlTempo e @MediasetTgcom24 A distanza di oltre tre anni sono stati arrestati i colpevoli: tutti italiani #NonFaNotizia -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Pensavate che fosse finita? Pensate meglio Altro • Conte wrote that when he was a student he has "done reaserach" at Pittsburgh University who says he was never one of their students Davide Maria De Luca @DM_Deluca 9 min9 minuti fa Altro • Sources frome Sorbonne University told Repubblica newspaper that there is no trace of Conte in their archives. Conte wrote that he studied there in 2000 -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Aggiungiamo anche questa C'è un altro mistero nel curriculum di Conte: il caso dello studio legale Alpa Non solo le università e il caso Stamina. Da una verifica del Foglio emerge un'altra incongruenza nella carriera del possibile presidente del Consiglio di Luciano Capone capone@ilfoglio.it 22 Maggio 2018 alle 17:04 Le incongruenze nel curriculum di Giuseppe Conte, l'uomo indicato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini come prossimo presidente del Consiglio, non si fermano solo agli studi. Oltre alla smentita del New York Times sul presunto “perfezionamento” alla New York University” (“Una persona con questo nome non compare nei nostri archivi sia come studente che come professore”), c'è qualcosa che non torna anche nella vita professionale. Non si tratta della difesa del metodo Stamina, di cui oggi ha parlato il manifesto. Nel curriculum pubblicato sul sito della Camera e presentato per la candidatura a componente del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa (carica alla quale è stato eletto con i voti del M5s), Conte scrive: “Dal 2002 ha aperto con il prof. avv. Guido Alpa un nuovo studio legale dedicandosi al diritto civile, al diritto societario e fallimentare”. Insomma, secondo quanto riporta nel cv, Giuseppe Conte avrebbe fondato nel 2002 uno studio legale con Guido Alpa, uno dei più importanti civilisti italiani, ordinario di diritto civile alla Sapienza e storico presidente del Consiglio nazionale forense (l'organismo di rappresentanza dell'avvocatura). Ma, secondo quanto riferisce al Foglio lo studio legale Alpa, “questo non è uno studio di associati”. Alpa ha avuto per molti anni come socio storico Tomaso Galletto (studio legale Alpa-Galletto), ma “nel 2012 i due partners dello Studio hanno deciso di porre fine alla associazione professionale e di proseguire l’attività singolarmente in reciproca autonomia”. Giuseppe Conte, secondo quanto appreso dal Foglio, era un “of counsel”, un semplice collaboratore dello studio Alpa. C'è però un lato quasi misterioso della vicenda. Fino a pochi giorni fa il nome di Giuseppe Conte compariva sul sito dello studio Alpa tra gli avvocati, ma improvvisamente è scomparso. Da un paio di giorni le pagine web riguardanti Conte sono state rimosse o non sono più funzionanti. Il Foglio ha contattato lo studio Alpa, che però non ha voluto fornire informazioni sul ruolo attuale e pregresso di Conte nello studio: “Non posso dare risposte sul professor Conte – dice lo studio Alpa al Foglio – ma non lavora per il professor Alpa”. Né il motivo della improvvisa rimozione del suo nome dal sito dello studio nei giorni scorsi: “Non risulta che il prof. Conte sia mai stato sul sito come avvocato dello studio”, dice lo studio Alpa al Foglio. Sul sito del Consiglio nazionale forense però il domicilio dell'avvocato Giuseppe Conte, nato a Volturara Appula, coincide con l'indirizzo e con il numero telefonico dello studio legale Alpa. Se Conte avesse davvero “aperto con Alpa un nuovo studio legale”, ci troveremmo davanti al primo caso di studio legale fondato a sua insaputa. Non male per essere il nuovo che avanza. Comunque si riapre la possibilità Di Maio premier, pare. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Luca Misculin @lmisculin 3 min3 minuti fa Altro Altra cosina: Conte sostiene di essere un «consulente legale» della Camera di commercio di Roma, ma dai loro archivi risulta che abbia collaborato con loro solo una volta negli ultimi dieci anni, nel 2008. Davide Maria De Luca @DM_Deluca 2 min2 minuti fa Altro That's funny @giannadria found out that Giuseppe Conte wrote in his CV that he's a member of the "Association Henri Capitant des amis de la culture juridique française". Do you like it? Because you can be a member too! Just fill out this form and it's done http://www.henricapitant.org/adhesion Questa è davvero ridicola. Come fai ad avere la faccia di bronzo di inserire una roba del genere sul curriculum? -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Ricapitolando, fino ad adesso: Davide Maria De Luca @DM_Deluca FollowingStai seguendo @DM_Deluca Altro This is a thread about Giuseppe Conte, potentially next italian prime minister, who is suspected of having inflated his CV with false infomation Davide Maria De Luca @DM_Deluca 10 min10 minuti fa Altro • Conte wrote in his CV thah he “perfected and updated his studies” at NYU, which, when asked, said that has no records of a person by this name Davide Maria De Luca @DM_Deluca 9 min9 minuti fa Altro • Conte wrote that he "perfected his studies in law" at the Kultur Institut of Wien. No school by this name exist in Wien. The similar "Internationales Kulturinstitut" of Wien is a langue school, not a law school Davide Maria De Luca @DM_Deluca 5 min5 minuti fa Altro • Conte wrote that was a member of the EU "Social Justice Group". But the EU has no agency by this name. The "Social Justice in European Private Law" was a group of professors active in 2004. Martijn Hesselink, head of the group, says Conte never took part in the group activity Davide Maria De Luca @DM_Deluca 1 min1 minuto fa Altro • Conte wrote that he studied at Cambridge University Girton College. A Cambridge University source told Reuters that he didn't find any trace of Conte activity there. Cambridge University declined to comment -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Cambridge University declined to comment on whether Conte had studied there, as he claimed, in September 2001 - a month when the university is normally closed for the summer break. A university source said they had not found any trace of a visit, but said the professor might have attended a course prepared by a third party. Da: https://www.reuters.com/article/us-italy-politics/italys-5-star-defends-academic-record-of-prime-minister-candidate-idUSKCN1IN1BO?feedType=RSS&feedName=topNews&utm_medium=Social&utm_source=twitter -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Lega e 5 stelle in campagna elettorale hanno detto più volte che una loro alleanza sarebbe stata "impossibile". Boh io spero che qualcuno apra gli occhi. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Quando Giuseppe Conte difendeva il metodo Stamina @Giovanni Drogo | 22 maggio 2018 Giuseppe Conte, il premier non eletto dal popolo indicato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini, sarà anche uno “sconosciuto” per il mondo della politica ma è abbastanza noto alle cronache. Conte infatti è stato il legale della famiglia della piccola Sofia, la bambina diventata un caso mediatico grazie all’interessamento di Giulio Golia e delle Iene. Sofia era (purtroppo è morta lo scorso anno) la bambina affetta da leucodistrofia metacromatica che era “in cura” con il metodo Stamina, la truffa messa appunto da Davide Vannoni. Giuseppe Conte, Stamina e il MoVimento 5 Stelle Dobbiamo fare un salto indietro al 2013 quando Conte, lungi dall’essere considerato un possibile candidato premier era l’avvocato della famiglia della bambina. In veste di legale Conte ha difeso la tesi secondo la quale era nel diritto di Sofia di essere curata con Stamina, anche quando ormai era ben chiaro che la cura non poteva funzionare. Sulla questione era intervenuto il Ministero della Sanità che aveva bloccato le “infusioni” e per poter ottenere di proseguire con il “trattamento” i genitori di Sofia e Conte iniziarono una dura battaglia legale. E quel Giuseppe Conte – ordinario di diritto privato presso l’Università di Firenze – è proprio il nostro futuro Presidente del Consiglio che ottenne l’importante vittoria a Livorno che concesse a Sofia di proseguire con le cure. Fu proprio lui infatti a convincere i genitori della bambina malata a spostare la residenza da Firenze a Livorno. Si potrebbe anche pensare che Conte in fondo stava facendo il suo lavoro. Ma alcuni fatti relativi alla vicenda sembrano far pensare il contrario, ovvero che Conte a Stamina ci credesse davvero. Come del resto hanno fatto anche quelli del MoVimento 5 Stelle, alla loro prima esperienza parlamentare. E non sorprende che a sponsorizzare Conte sia stato proprio un altro avvocato fiorentino, quell’Alfonso Bonafede a sua volta molto amico di un’associazione free-vax. Giuseppe Conte e l’onlus Voa Voa che finanziava Stamina Foundation Nel marzo del 2013 Conte spiegava qual era il senso dell’azione legale: «non invochiamo genericamente il diritto alla salute o a cure compassionevoli ma chiediamo che Sofia completi un protocollo di cure che è stato già concordato, approvato ed eseguito con una prima infusione di cellule staminali. Un principio di civiltà giuridica secondo cui, al di là di provvedimenti amministrativi ed indagini di rilievo penale, il paziente deve completare il trattamento concordato con i sanitari che hanno responsabilità della cura». Poco importa che quelle “cure” non solo non fossero compassionevoli ma che fossero completamente inutili. Qualche giorno dopo, quando venne stabilito che Sofia non avrebbe potuto continuare a “curarsi” con il metodo Stamina Conte ribadiva il concetto: «È impensabile che a Sofia sia nuovamente sottratta la speranza, alimentata in seguito alla prima infusione, di una migliore qualità della vita». Ed evidentemente l’avvocato Conte aveva preso a cuore la battaglia visto che nel luglio dello stesso anno, quando ancora la vicenda non si era conclusa, è tra i fondatori di Voa Voa, la Onlus voluta dai genitori di Sofia per il sostegno di opere umanitarie e altruistiche. La prima beneficiaria di Voa Voa è stata proprio la Stamina Foundation Onlus, quella presieduta e fondata da Davide Vannoni. E così il cerchio si chiude, e anche oggi il metodo antiscientifico trionfa. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Nel suo curriculum disponibile sul sito della Camera, inoltre, Conte scrive di essere stato «designato» a far parte del Social Justice Group istituito presso l’Unione Europea. L’Unione Europea però non ha nessun organo che si chiama in questo modo. Nei primi anni Duemila era invece attivo un collettivo di professori di varie università europee chiamato “Social Justice in European Private Law” e definito con quel nome, che aveva pubblicato un Manifesto nel 2004. Martijn Hesselink, capo dei professori che ha coordinato la stesura del documento, ha detto al Post che Conte «non è stato membro del Social Justice Group che ha scritto, firmato e pubblicato il manifesto». Hesselink contesta anche la formula «designato» con cui Conte ha presentato la sua presunta collaborazione: «Il collettivo si è auto-costituito, nessuno è stato designato a farne parte». Da un libro universitario pubblicato nel 2009 sembra che Conte si sia limitato a firmare il manifesto un anno dopo la sua pubblicazione, assieme a una ventina di altri esperti. Da il post: https://www.ilpost.it/2018/05/22/giuseppe-conte-curriculum-new-york/ -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
D'accordo, però lui afferma di esserci stato per "almeno un mese ogni estate dal 2008 al 2012" E comunque non è che uno "perfeziona e aggiorna" i suoi studi in programmi da uno-due giorni, -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Mintaka ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Lisa JuccaAccount verificato @LJucca SeguiSegui @LJucca Altro Summing up on #GiuseppeConte - no known master/PhD but teaches at Uni (how?). Hardly a book written. Just brief summer visits at foreign schools. NYU, which he says he has attended, does not have a record of him. This reeks like 'old #Italy' @luigidimaio #GovernoDelCambiamento