Vai al contenuto

blackwhitedream

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    227
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blackwhitedream

  1. ma non credo che si facciano beccare in castagna cos? facilmente, le rogatorie i p.m. le avranno sicuramente chieste ma ? anche strano che l'avvocato di moggi sollevi questo dubbio. possibile che nel fascicolo del p.m. non ci sia questa documentazione?
  2. e tiago dov'era a raccogliere margherite. quello ? il suo compito raccordare difesa e attacco ma lui difficilmente va a cercare i compagni per farsi dare palla. ma per mandarlo via dobbiamo per forza attendere che scada il contratto?
  3. perch? uno dei limiti di ranieri ? quello di non saper gestire una gara. oggi al 1 minuto del secondo tempo gi? non potevamo fare cambi perch? tutti effettuati. poi si ? fatto male molinaro e di carlo ha inserito un esterno veloce (esposito) e quasi alla fine langella, risultato decisivo. quello che mi chiedo ? perch? per l'ennesima volta si ? dovuto buttare un tempo regalandolo agli avversari, perch? ? cos? sprovveduto che si gioca a met? gara i cambi senza tener conto che qualcuno si possa far male. oggi era la partita di nedved.
  4. "Resisi conto delle stupidaggini che avevano detto (anche gli ?scienziati? del COPASIR) hanno fatto marcia indietro e non hanno pi? parlato della Vodafone e di quanto gli interessati dirigenti di quell?azienda avevano riferito". c'? ancora qualcuno che ? dubbioso sul fatto che determinate indagine e accuse si possano costruire sul nulla?
  5. ? tipico della malafede investigativa di chi non fa correttamente il proprio lavoro. in questo caso solo degli avvocati "molto interessati" vanno a cercare le prove a discolpa del loro assistito in mezzo a cd, trascrizioni, verbali ecc e non ? neanche cos? facile come sembra, sempre che il materiale d'indagine sia stato tutto depositato.
  6. bene, ? possibile sapere quante telefonate ci sono sull'argomento griglie, perch? se le hanno preparate una volta sola nonostante il lunghissimo periodo di intercettazione, allora c'? da pensare che si ? trattato di un gioco se le facevano tutte le settimane il discorso cambia.
  7. ? vero ma se lo sono ricordato con circa 2 anni e 10 mesi di ritardo. a maggio 2006 dove stavano, a sperare che farsopoli scoppiasse da un momento all'altro per togliersi moggi dai piedi. moggi ha travalicato quelle che erano le proprie competenze e gli altri cosa hanno fatto? perch? non hanno da subito invocato con forza la parit? di comportamento tra la juve e le altre squadre e di quali contatti con arbitri parla, di quelli avvenuti a reggio calabria? ora che la juve ? uscita anche dal processo penale spero solo di non leggere pi? nulla del genere da "loro" in particolare. pensassero a riportarci dove ci aveva portati moggi, l? ci compete stare.
  8. se se, voglio proprio vedere se in caso di assoluzione (incrocio le dita) ci sar? qualcuno che ha ancora la faccia tosta di aprire la bocca su questa immane farsa. non voglio precorrere i tempi ma questo processo inizia sotto buoni auspici, di certo non siamo allo stadio olimpico nell'estate 2006.
  9. assolutamente vero ma il fatto che il giudice abbia "sentenziato" l'assenza di danni diretti ed immediati a quasi tre anni di distanza, ? molto positivo. in particolare se ne giover? la velocit? del processo ed una eventuale valutazione della portata generale del comportamento della cd "cupola" ammesso che qualcuno riesca a dimostrare che sia mai esistita. bene, bene, bene almeno per oggi (ieri) una buona notizia speriamo di conseguirne altre nelle prossime udienze.
  10. non credo che trasferiranno il processo a roma ancor meno a torino ma nel caso in cui ci? avvenisse, immagino gi? a chi sar? affidato l'incarico.
  11. gaba ti ringrazio per l'accostamento alla professione forense ma non sono avvocato, diciamo che la mia attivit? avviene un po' prima della loro.
  12. credo che si tratti di pura strategia dell'accusa. se paparesta sr o il figlio fossero stati rinviati a giudizio, una volta sotto esame avrebbero avuto la possibilit? di percorrere tre strade 1) mi avvalgo della facolt? di non rispondere 2) rispondo ma mi guardo bene dal dire la verit? (? consentito) 3) rispondo e rivelo tutto di quanto ? a mia conoscenza. posizione diametralmente diversa quella del teste, non pu? avvalersi della facolt? di non rispondere e una volta letta la formula nella quale giura di riferire quanto ? a sua conoscenza si deve attenere a quello altrimenti ? passibile di denuncia, palamara dovrebbe insegnare qualcosa.
  13. pensa te che "cupola" sgangherata, mi danno un numero super riservato e io che faccio? lo chiamo con il telefono di casa dall'italia. bah.
  14. viste le sinergie da me indicate nel post sopra riportato, propenderei leggermente per la seconda ipotesi, poi magari in aula ci andr? il Genchi dei CC e ci far? capire tutto.
  15. in un'indagine che si avvale di intercettazioni telefoniche il primo scoglio da superare ? quello di dare certezza sull'utilizzatore della scheda e dell'apparecchio. mi ? capitato di ascoltare italiani che utilizzano schede intestate a stranieri e allora la prima cosa da fare ? identificare colui che utilizza l'apparecchio. alla fine dell'indagine il riscontro ? semplice, in sede di perquisizione acquisisci agli atti di indagine sia il cellulare che la scheda in modo tale che in dibattimento non ci sia l'avvocato x che ponga dubbi sull'effettivo utilizzatore. la tua attivit? ? facilitata poich? ascolti le conversazioni. nel caso delle sim straniere, ancora si dibatte se fossero o meno intercettabili ma se lo fossero state le avrebbero sicuramente intercettate, si inizia gi? senza la certezza degli abbinamenti delle schede alle persone, tanto ? vero che i carabinieri hanno gi? fallito in pi? occasioni tali accostamenti. se poi vogliamo vedere della malafede nel loro operato posso tranquillamente in quel caso mandare qualcuno in svizzera e rifornirmi anch'io di sim svizzere e costruirmi i tabulati che voglio facendole agganciare alle celle che mi interessano. mi sono sempre chiesto perch? invece di far esplodere "farsopoli" non abbiano pensato ad acquisire elementi di prova inconfutabili come il sequestro della scheda straniera a moggi ed ai suoi collaboratori che dicevano di aver individuato. se avessero proceduto in questo modo trovando le schede in mano ad arbitri o anche personaggi del mondo calcistico diversi da fabiani, romeo paparesta, bergamo ecc. probabilmente non staremmo qui a scervellarci sul tema sim straniere. tra l'altro non ? ancora chiaro se i ripetuti viaggi fatti in svizzera in tempi diversi servivano per acquistare nuove schede o caricare quelle gi? in uso a moggi. i tabulati non portano molto lontano laddove i reati, secondo l'accusa si consumavano solo a mezzo di chiacchierate.
  16. si far? chiarezza almeno su quante ne abbia effettivamente acquistate e questo potrebbe essere indicativo della presunta rete che moggi voleva costruire.
  17. in quel contesto non avrebbero aiutato a provare nulla. il processo GEA ? un pacco tirato fuori dallo scatolone di napoli e sappiamo perfettamente come ? andata a finire. ribadisco ci? che ho gi? scritto in altri post, qualche anno fa era di moda tentare di mettere moggi nei guai e ci prov? anche un altro ufficio investigativo della capitale per via dell'affare nigmatullin. il gip respinse la richiesta di intercettazioni e non se ne fece nulla. a quei tempi credo per? che si parlasse di violenza privata o cose del genere che comunque non consentivano le intercettazioni, poi sono arrivati i CC con Auricchio e Baldini.
  18. sono uscite fuori dopo il processo (?) sportivo ed hanno costituito il cd "calciopoli 2 " dove la societ? si ? dichiarata subito colpevole ed ha patteggiato la pena di 300.000? di multa. le tesi fantascientifiche dei CC a luglio 2006 non erano ancora pronte e come diceva borrelli, in assenza della confessione anche di un solo arbitro "manca la pistola fumante". non c'erano atti di corruzione, dazione di denaro o altra utilit? ed in assenza di contatti diretti tra gli arbitri e la triade si dovevano andare ad inventare qualcosa. in centomila telefonate non erano riusciti a trovare la pistola fumante ed hanno ripiegato sulle sim straniere addentrandosi per? su un campo minato che ha gi? dimostrato di fare acqua come la scheda attribuita a paparesta che per? in quel momento si trova all'estero o i 42 contatti con bertini prima di juve-milan. tanto per essere chiaro nella ciofega sportiva del 2006 potevano anche trovarsi dinanzi ad un errore di persona ma ci avrebbero condannato lo stesso e chi se lo dimentica pi? quel periodo.
  19. attenzione qui si parla dell'abbreviato a giraudo il giudice (monocratico) ? un uomo il gup de gregorio.
  20. sarei curioso di sapere cosa ? andato a scovare nelle partite che ha citato che non si possa trovare oggi in una qualsiasi dell'inter. se per la juve si parlava di ammnizioni mirate delle future avversarie che dire delle mancate espulsioni dell'inter. vabbe se una parte della requisitoria parla solo di questo stanno alla frutta.
  21. notizia forse riportata per dovere di cronaca anche se nessuno ha interesse a puntare il mirino su questa nuova puntata di farsopoli. strano per? che paparesta attiri comunque un minimo di attenzione mentre nessuno si ? mai curato di andare a chiedere a de santis di raccontare la sua verit?. pennivendoli.
  22. a napoli diranno che queste telefonate carraro le faceva perch? era convinto che esistesse un sistema juve nel quale erano coinvolti anche i due designatori. questa tesi ? smentita dai fatti poich? se gli arbitri fossero stati manovrabili dai designatori nel 2006 non avremmo dovuto vincere in quanto il designatore era cambiato ed ? lo stesso al quale pochi giorni fa ? stata affidata la carica di designatore della CAN D. Non conoscevo l'esistenza della telefonata che precedeva inter-juve. il suo contenuto ? un'infamit? che da arbitro avrei combattuto nelle sedi giudiziarie competenti. carraro all'epoca era gi? sintonizzato sulla lunghezza d'onda del sentimento popolare antijuventino e gli arbitri in balia dei media. un presidente di federazione che si rispetti, protegge e difende i suoi arbitri e non teme ripercussioni dai media per un errore di valutazione. ho sempre pensato che carraro fosse il primo tra i colpevoli dello sfascio del calcio italiano ma sandulli ha pensato bene di andare a trovare delle giustificazioni cervellotiche quanto incoerenti per tirarlo fuori dai guai. vergogna infinita.
  23. in una intervista trasmessa su tg2 sport, paparesta ha sparato a zero contro abete e collina rimarcando il fatto di non essere stato reintegrato nonostante gli esiti positivi dei processi a suo carico. il motivo di questo rifiuto lo individua nella sua collaborazione con gli inquirenti ai quali avrebbe riportato dei fatti che coinvolgevano l'attuale presidente della figc. ha citato il caso di moggi che interveniva ai raduni degli arbitri con tanto di premiazione da parte di abete in una occasione non meglio indicata. ciao paparesta sei stato un buon arbitro e l'AIA attuale sarebbe stata la tua casa ideale, quella dei mezzi uomini.
  24. intanto oggi ? stato respinto il ricorso della procura di caltanissetta contro il proscioglimento del colonnello arcangioli per i fatti relativi all'agenda del dr. borsellino. bah. notizia ascoltata alla radio.
×
×
  • Crea Nuovo...