Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. ma non metto in discussione il ragazzo, non sto dicendo che è una pippa o al contrario è superbravo sto ragionando del giocatore nel contesto tecnico-tattico in cui si trova e della sua evoluzione di questi anni è una riflessione anche di prospettiva se tu pensi invece che le cose siano tutte chiare e vadano bene, okay, cercherò di guardare meglio per capire cosa mi sfugge
  2. eh, non è poco ma, come dicevo sopra, vorrei vederlo da attaccante che magari attacca lo spazio, si muove, ma che non deve tornare a centrocampo non è messi, non ha quel dribbling e quello scatto fulminante e non riesce a tenere il pallone incollato ai piedi lasciarli la palla troppo a lungo tra i piedi significa fargliela perdere lui deve liberarsi bene, ricevere il pallone e tirare in porta o fare l'assist vincente questo per me deve fare dybala
  3. Dybala è fantastico non ha nessun problema è superbravissimo evviva Dybala.
  4. Marco, Messi è talmente mostruoso con il sinistro che riesce a bilanciare il grave handicap del monopiedismo mancino. Vale per tutti i mancini: o sono grandissimi (non dico Maradona, dico Robben, per fare un esempio) o soffrono un po'. Inoltre, Messi usa un po' il destro. Douglas Costa usa un po' il destro. Paulo veramente nulla, o pochissimo. E' un limite grosso. E' costretto a fare sempre la stessa giocata, e ieri hai avuto la dimostrazione che prendendogli le misure gli avversari lo fermano. Sul "cincischio": non credo sia solo un problema di quest'anno. Soffriva anche lo scorso anno. Non è molto migliorato, nel tempo, anzi... Come minimo si è fermato, nella crescita. Io dico che giocare a 50 metri dalla porta, in questo senso, non lo aiuta. Deve toccare troppe volte la palla, tentare troppi dribbling, fare troppa strada. In questo senso intendo che i limiti fisici e tecnici, in quel ruolo, lo penalizzano molto. Vorrei vederlo qualche volta in attacco, da attaccante puro, libero dall'onere di tirare la carretta. Così, invece, non riesco a giudicarlo pienamente e anzi mi faccio l'idea di un giocatore incompiuto, che rischia di restare tale. .
  5. E mi sa che ti sbagli di grosso, Marco. Paulo di limiti tecnici ne ha e pure parecchi. Il principale è la totale assenza del piede destro. Un altro limite è che talvolta cincischia col pallone, non riesce a domarlo come si deve. E questo problema è anche aumentato, ultimamente.
  6. Mah, non lo so. Possoi capire se accade in una partita ma ormai somo due stagioni che paulo gioca là giù. Non va, il giocatore non rende e si sta un po' intristendo.
  7. Cosi non può più giocare. A 50 metri dalla porta. I suoi limiti fisici ma anche tecnici glielo impediscono. È una prima punta di movimento o una seconda punta ma non un trequartista e meno che mai un centrocampista. La collocazione tattica di Paulo è un casino, in questa Juve.
  8. Grandioso Douglas Costa. Molto bene Howedes, che per me è un difensore di alto livello. Bene anche Cuadrado. Quando facciamo la partita siamo molto forti, tanto più se la facciamo con un vero 433, due esterni imprendibili e un centravanti. Male Paulo. Credo che i suoi limiti tecnici e fisici (perché ha limiti sia tecnici che fisici) siano aggravati da queto modo di utilizzarlo così lontano dalla porta. Ne soffre lui e ne soffre la squadra. C'è una questione tattica che coinvolge Dybala su cui bisogna riflettere seriamente.
  9. sono spaventato più di te perché apprendo che l'intenzione di qualcuno nella società è proprio di avallare questo percorso
  10. sono parecchio preoccupato
  11. Non c'è un centrocampista da strappo e doppia fase manco a pagarlo. E comincia a sostituire Can con Cristante.
  12. Perdonami fratello, ma è un concetto della minkia. Un concetto che ha narcotizzato la squadra. A Madrid si è visto che certe cose le possiamo fare benissimo. Mica attaccare in 11 nell'area piccola avversaria. Semplicemente attaccare, prendere alto l'avversario, non schiacciarsi tutti sottopalla, cercare il gol. Questo deve fare la Juve. E più lo fai, piu ti viene bene. Altro che Benevento. Le cose che facciamo col Benevento o con la Spal sono semplicemente immorali.
  13. Ragazzi, e dai Non cadiamo nel ridicolo. La roma è passata perché ha fatto una grande partita e ha trovato un barcellona impresentabile. La juve non è passata perché non è riuscita a fare il 4 e ha subito un rigore molto dubbio. Proprio un pilotaggio su roma e juve io non lo vedo.
  14. Caro Orlando, la vittoria in senso proprio dipende da fattori che non possiamo controllare tutti. Non dipendono tutti da noi. Ci "trascendono". La forza del'avversario, il caso, certe situazioni inattese eccetera. Dunque, non è una conseguenza delle cose che diciamo, è una delle possibili conseguenze delle cose che diciamo. Può arrivare come può non arrivare. E allora, se non arriva, se non ce la fai ma hai fatto comunque le giuste scelte e hai dato tutto, per me hai vinto. Cioè, è come se avessi vinto. dal punto di vista della mia soddisfazione, della mia gratitudine, è come se avessi vinto. A Madrid mercoledì sera è come se avessimo vinto.
  15. all'andata abbiamo giocato "più o meno) così perché siamo passati in svantaggio dopo due minuti il piano era andato subito all'aria la partita di ieri dimostra che certe teorie sull'impossibilità per i nostri giocatori di giocare a ritmi alti, tenere alto il baricentro, attaccare, accettare l'1 contro 1, sono infondate cioè, diventano vere se tu in quel modo non ci giochi mai, e ti ci disabitui questa squadra è stata fino ad ora sfruttata sotto il proprio potenziale, che è notevole, pur avendo una rosa con varie lacune ultima cosa, su dybala: forse il terzo gol a torino lo abbiamo preso perché è stato espulso ma se non fosse stato espulso a Torino, ieri non avremmo visto il 433, bensì l'ennesima versione del 4231 con dybala a centrocampo, che non funziona e questo è un altro tema, molto delicato: il ruolo di dybala
  16. arriverà il momento, e magari facciamo filotto
  17. la sola vera cosa che rimprovero è che se l'ultimo quarto d'ora non ci fossimo abbassati, il quarto glielo facevamo ma comunque grandissima prova
  18. ma io non credo a queste cose sembra il destino ma è la causalità, magari aiutata da un certo nostro modo di intendere il calcio stasera abbiamo dimostrato che bisogna giocarsela a viso aperto, ad armi pari andarli a prendere sotto casa, come abbiamo fatto stasera e ti dico che se l'ultimo quarto d'ora non ci fossimo abbassati, gli facevamo il quarto
×
×
  • Crea Nuovo...