Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34347
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. qualunque cosa abbia detto, si attaccherà alla minch.ia, lui e gli amici suoi
  2. direi proprio di sì il giorno dell'audizione di pepe l'ho incontrato davanti alla figc vestito totalmente di bianconero
  3. leggete la cosa rosa dello sport e vedete un po' la questione si chiude impensabile il contrario "Ma la difesa di Conte avrebbe [oltre al risentimento di carobbio per la vicenda del parto n.d.r. ] anche altre carte da giocare: si farebbe notare come Carobbio solo al terzo interrogatorio (da Palazzi) chiama in causa Conte. Al pm di Cremona, invece, aveva raccontato di un accordo raggiunto dai giocatori prima della gara. Accordo "sportivo". Stessa versione di Gervasoni. I due collaboratori entrano in collisione. L’altro super pentito (giudicato attendibile quanto Carobbio) aveva spiegato come Gegic gli avesse detto che nella settimana della gara gli zingari avevano più volte contattato Carobbio e Bertani, proprio per tentare una combine (un Over), ma senza raggiungere lo scopo. Sempre Gegic, dice Gervasoni, avrebbe aggiunto di essere stato avvertito dell’accordo nell’imminenza della sfida. Carobbio racconta per due volte la stessa cosa, poi cambia idea. Come mai? Forse qualcuno in famiglia lo ha convinto a forzare la mano? La difesa di Conte aggiunge anche una domanda: se Carobbio era certo della combine dopo le parole del tecnico, perché non ha avvisato gli zingari? In tutte le altre occasioni lo aveva fatto... Altro punto centrale delle carte difensive è il discorso nella riunione tecnica prima di Novara. Per Carobbio quello è il momento in cui Conte esplicita l’accordo. Gli altri giocatori e lo staff tecnico sentiti dai legali parlano invece di parole cariche di adrenalina alla ricerca di vittoria e promozione. Gli avvocati fanno anche notare come sarebbe stato insensato comunicare all’intera squadra una combine. Perché delegittimarsi in maniera grossolana mettendo al corrente anche ragazzini poco utilizzati? Le accuse per l’illecito nella gara contro l’AlbinoLeffe («fummo tutti d’accordo, giocatori e tecnici, a perdere») sono state confermate da alcuni avversari. Carobbio indica in Stellini il referente dello staff tecnico: è lui a "innescarlo" dopo l’andata. Carobbio non avrebbe mai parlato della cosa in modo diretto con Conte, ma desume che sapesse di quella richiesta. E’ possibile, invece, che Stellini abbia agito in autonomia oppure abbia raccontato una versione parziale al tecnico. In Siena- AlbinoLeffe ci furono diverse risse in campo. Il contatto poteva servire a evitare vendette all’ultima giornata. Carobbio, infine, racconta dell’incontro a Bergamo con gli ex compagni il giorno prima del match. E’ in quella circostanza che si perfeziona l’accordo, spiega Carobbio: vittoria dei lombardi da conseguire negli ultimi minuti per evitare sospetti. Subito dopo Passoni (ex AlbinoLeffe) chiama i Cossato (intercettati a Napoli) per scommettere a colpo sicuro. Ma Conte era informato? Carobbio sostiene di sì, ma dagli atti la sua è una deduzione per via di Stellini. Una cosa sembra probabile: a Roma si potrebbero separare le strade del tecnico juventino da quella del suo collaboratore (chiamato in causa sempre da Carobbio anche per la gara col Varese: avrebbe detto «no» a una richiesta di sconfitta fatta da una persona vicina a Mezzaroma). La difesa di Conte spera di poter affrontare una discussione franca con Palazzi e che siano analizzate per bene le controdeduzioni. Anche perché al processo una volta insinuato il dubbio, arrivare a una condanna non sarebbe facile. Insomma, la procura federale potrebbe non trovare sconveniente una soluzione condivisa. Domani sarà tutto più chiaro." Chiaro?
  4. le stanno provando tutte, ma non ce la fanno non c'è nemmeno un riscontro e anzi solo smentite peraltro, smentite anche da coppola, che conferma altre cose inoltre, partiamo da dichiarazioni (di carobbio) piuttosto vaghe, blande siamo vicini allo zero assoluto e qui si aggiunge la vicenda del risentimento, che secondo me un piccolo peso può averlo deferire, in queste condizioni, è un assurdo non parliamo nemmeno dell'ipotesi di condanna in ogni caso, se aggiungiamo le dichiarazioni di di martino di ieri, non esiste alcuna possibilità che si rischino squalifiche significative per me (tranne sorprese dell'utlimissima ora) non si rischia nemmeno il deferimento
  5. hai capito, la m.e.r.d..a del resto ,se lui era della cricca che fa le combine, è ben strano che apprende della combine da conte o no?
  6. però questa volta tutta questa operazione ci fa gioco le dichiarazioni di carobbio, peraltro già di per se blande e vaghe, non hanno trovato la minima conferma e anzi numerose smentite inoltre, sembra esserci un elemento che potrebbe significare un risentimento di carobbio nei confronti di conte se non accade null'altro, la vicenda si chiude qui è impensabile persino un deferimento, stando così le cose
  7. a questo punto non dovrebbe esserci più nemmeno il deferimento o tirano fuori un coniglio dal cilindro, o si attaccano
  8. queste dichiarazioni, se vere, chiudono defintivamente la questione se coppola è attendibile contro mezzaroma, allora è attendibile anche pro conte qualora anche oggi le dichiarazioni di carobbio non dovessereo essere confermate da altri giocatori del siena, conte non dovrebbe essere nemmeno deferito
  9. ma tanto ora arriva il pentito, che non è gegic ma il suocero di carobbio, che confermerà tutte le accuse a conte
  10. e daje co sto pentito ma pentito chi? pentito di che? lo capisci che con le storie delle scommesse conte non c'entra nulla? lo ha detto chiaramente anche di martino dunque il pentito, se mai esistesse e si facesse vivo, racconterebbe altre cose, altre storie conte non c'entra nulla e però niente, tu continui con questa storia del pentito e del panico cosmico boh, va be'...
  11. e invece io ti dico che dipende anche da noi dal clima, dalla voglia di difendere la squadra e non accettare più soprusi questa volta la società si difende e i tifosi devono fare altrettanto lo dico sempre: il forum è letto da giornalisti, da uomini di legge, da uomini che fanno le indagini eccetera eccetera anche da qui si fanno un'idea del clima e del punto fino al quale si possono spingere e tanto più il processo è mediatico, tanto più è importante usare bene i media, inclusi i "nuovi" media facciamo questo sforzo, questa opera di autofiducia e di compattezza e vedrete che pagherà conte è assolutamente innocente: nessuno ci rompa più i co.glioni!
  12. ma proprio questo genere di osservazioni contiruiscono a chiudere il caso parliamo del nulla e la juve non si farà più incul.are (scusate il francesismo) per il nulla chi non lo ha capito, problema suo
  13. certo, ma il fatto che di martino lo voglia sottolineare così nettamente, e inoltre il fatto che faccia anche riferimento al piano sportivo, definendolo "ipotetico" e comunque da situazione di "massa", deve far pensare cioè, è una situazione che rafforza le posizioni della Juve e di conte le rafforza moltissimo la juve può davvero dire: palazzi, questa volta occhio a come ti muovi in mano non hai nulla, stai trattando del nulla un'altra cosa: ieri carobbio ha parlato 6 ore, e la giornalaccio rosa ha fatto comunque uscire questa intervista di di martino certamente è stata fatta prima, ma io credo che di martino abbia un'idea chiara di come stiano le cose, anche sul piano sportivo
  14. ma la società ha fatto uno stra-contratto a conte ha detto chiaramente che conte è e sarà l'allenatore dela juve ha preso una posizione come mai prima sono segnali molto forti, bisogna riconoscerlo
  15. Di Martino: "Conte? A dire il vero la posizione di Conte dal punto di vista penale è marginale. Finora sarebbe impossibile dimostrare un reato associativo. Non ci sono soldi. Quanto alla frode sportiva, siamo su un piano ipotetico. A ottobre valuteremo il da farsi. Credo ci siamo più elementi per quello sportivo. C’è di mezzo una possibile omessa denuncia di massa per Novara-Siena." Io credo che questo potrebbe bastare per capire come stanno le cose. Il nulla. Nel caso peggiore, ma strapeggiore di tutti, c'è un'omessa denuncia di massa che vale per tutto il Novara, allenatore incluso,e tutto il Siena, ma anche tutto il Bologna e il Napoli eccetera eccetera... E anzi, persino sul piano sportivo Di martino parla di "piano ipotetico". Certo, Di Martino non è Palazzi, ma è il PM! E' il PM del caso. E questa intervista è fondamentale e tutt'altro che casuale. Io spero che chi continua a seminare pessimismo cosmico cominci a darsi un attimo di coraggio e tiri fuori le palle, anche sul forum. perché certe battaglie si vincono anche con i piccoli segnali... Di coraggio, di tenacia, di fiducia... Fiducia! E non di paura a panico. E che caz.zo!
  16. ma cosa cacchio ci leggi tu, qui? "giocatori importanti": conte è forse un giocatore importante ? "se Di Martino continua a indagare arriva ai pesci grossi": ci leggi di Conte, qui? "i dirigenti sono in prima fila a fare affari": forse conte è un dirigente? "i calciatori sono al centro dell'ingranaggio": conte è un calciatore o un allenatore? non c'è l'ombra del riferimento, nemmeno velato, ad antonio conte e tu vuoi leggerci antonio conte ma che ragionamento è? ma che cacchio di ragionamento è?
  17. appunto io di "nomi" non leggo nulla di "conte" ancora meno
  18. te l'ho già detto: io queste dichiarazioni dei "nomi" non le ho mai sentite lui disse che su quella partita aveva cosa da dire, punto i "grandi nomi" dove lo hai sentito? mi dai un riscontro di questa tua affermazione?
×
×
  • Crea Nuovo...