Vai al contenuto

gsm88

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15135
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di gsm88

  1. Come possa essere venuto in mente a Giuntoli e alla Juve di andare avanti tutta la stagione con due attaccanti, tra i quali questo rottame, non me lo spiego proprio
  2. Mah, abbiamo una maggior solidità difensiva (anche se le amnesie non mancano nelle ultime parTite) e teniamo più palla,quello sì. Ma offensivamente siamo sterili come prima, e poi lo ribadisco, questa cosa di fare confronti con il passato lascia il tempo che trova, perchè dobbiamo guardare quello che funziona e quello che non funziona OGGI.
  3. Infatti, una squadra può giocare bene anche essendo essenziale in attacco, solida in difesa e compatta. Per me ad aver rovinato la mentalità sono stati questi guru degli ultimi anni, che hanno convinto il mondo che la visione del calcio di Zeman è la più corretta. Peccato che esistano tanti tipi di gioco, e se è efficace lo vedi nel breve e nel lungo termine. Un esempio di calcio che a me piace tantissimo è l’Atalanta, cosa vuoi dire a loro? Non pullulano e non hanno mai avuto veri fuoriclasse, ma con la corsa, l’impegno, la velocità, la grinta, ecc. segnano caterve di gol e da quasi dieci anni non mancano l’Europa. Prima di Gasp si salvavano e nulla più
  4. Per me non è affatto fallimentare fare la stagione dell’anno scorso, con i cartonati molto più forti. Il girone di ritorno non è stato buono ma fino ad allora eravamo assolutamente in corsa. Parlavo del primo anno dell’ Allegri bis, in cui qualcuno di decente c’era. Al netto che come ho detto erano giocatori sazi e a fine carriera, difatti vorrei vedere chi li rivorrebbe al giorno d’oggi, i vari Bernardeschi e Dybala. E figurati se penso che Motta sia esente da responsabilità, anzi, proprio perché si cambia per fare meglio la situazione è ancora più grave. La vittoria con il City come vedete è stata un fuoco di paglia, perché il City perde anche contro il Padova ultimamente
  5. Con me sai che sfondi porte aperte, questa cosa del bel gioco ha rovinato parecchie menti, convincendoci che fare 300 passaggi sia più bello che farne 10 e portare a casa la partita. Parlavo però del fatto che a Conte vengono sempre attribuiti meriti fantascientifici, anche oltre il suo reale operato, e raramente visti anche i suoi difetti. Che sia uno che ti porta risultati senza dubbio, che sappia motivare le squadre idem. Ma non sono certo che sia quello di cui avevamo bisogno,tenendo anche conto della situazione che si sarebbe trovato come si è trovato Motta e in precedenza Allegri. Trovo che la Juve attuale sia allo sbando proprio dal punto di vista societario, senza una minima idea di come tornare a fare la Juve, e non so se Conte avrebbe potuto fare i miracoli. Di certo saprebbe strigliare i viziati miliardari che non si impegnano, questo sicuro. Mi torna sempre in mente Krasic, da potenziale stella della squadra a epurato totale, come cambiano le cose
  6. Tra negare i suoi meriti e darglieli tutti c’è qualche differenza però. Senz’altro la rinascita è partita da lui ma anche da Pirlo, dalla BBC, ecc. E anche i cartonati avevano una grande squadra, non pippe che ha trasformato in campioni. Prima ci convinceremo che per vincere ci vuole tutto e meglio è, dopo anni di diatribe sul vero peso dell’allenatore. Allenatore, non Gesú Cristo
  7. Ma non c’entra col discorso, come vedi manco lui poteva vincere senza giocatori di qualità superiori, cosa oggettivamente impossibile per chiunque. E non si può negare che nelle sue vittorie abbia avuto comunque giocatori di qualità, salvo poi lamentarsene lui stesso. Senza contare che la Juve deve crescere e continuare a fare Conte - Allegri non sembra esattamente una crescita
  8. Mah, intanto il famoso europeo arrivammo ai quarti, quindi non avevamo affatto vinto. Poi che Conte sappia motivare e rigenerare le squadre non ci piove, ma attribuirgli il merito anche di stagioni successive… non dimentichiamoci che fu LUI a non credere più nella sua squadra, e che si lagna dei suoi uomini con qualsiasi squadra, è decisamente troppo egocentrico e pieno di sé. Ha i suoi pregi e i suoi difetti come tutti, non è il Messia
  9. Cioè sarebbe merito di Conte il successo di queste squadre anche dopo che è andato via?
  10. Di certo non sarebbe un miglioramento, perché di quello siamo in cerca. Anche perché se non arrivi in champions potresti avere espresso un buon gioco, ma qualcosa dev’essere andato storto da qualche parte, difesa attacco o centrocampo che sia. E qui torno a dire, per me è la Juventus stessa a non sapere più cosa vuole, da tempo. Scudetto? Posto in Europa? Lanciare giovani? Possesso palla? Bilanci a posto? E qui sono d’accordo che la società e la proprietà non ci hanno più capito un tubo da anni, speravo e tuttora spero che questa possa essere la stagione in cui si ricomincia a fare la Juventus che tutti temono, ma per ora i risultati non sono incoraggianti. Ovviamente tempo e pazienza perché siamo a Natale, ma non infiniti.
  11. Di quale all in parli? Non vinciamo lo scudetto dal 2020 e manco ci andiamo vicini. La ricostruzione dovevamo farla anni fa, infatti io non ho parlato di vincere lo scudetto, ma di migliorare. E poiché di stagioni cannate na abbiamo avute diverse, penso che arrivare in champions sia il minimo sindacale, oltre ovviamente a vedere miglioramenti sul piano del gioco e della squadra. Arrivare in champions non è un trofeo ma aiuta tantissimo economicamente, poi se il progetto è quello giusto lo si capirà presto
  12. Chi l’ha mai negato? A parte ovviamente la questione Ronaldo, che per me ha salvato il c**o a tre allenatori diversi. Ed ovviamente non arrivare in champions sarebbe un fallimento ancora peggiore, Dio ce ne scampi
  13. Diciamo di si, rispetto alle successive avrebbe potuto fare parecchio di più. Nei fatti però quelli che ho elencato erano quelli che sapevano vincere e non sono più riusciti ad esprimersi. Kulu e benta francamente non li rimpiango, il resto così così. De Ligt bravo ma non proprio imprescindibile, vedi Bremer, Locatelli continua a non convincermi al 100%, Kean…bah. Il tutto senza nulla togliere alcuna responsabilità ad un allenatore che ha evidentemente fallito, infatti adesso ce n’è un altro e si dovrebbe parlare del presente
  14. Io mi riferivo ai vecchi campioni tipo Tek, Bonucci, Chiellini, Sandro(vabbè) ,Dybala,Morata. Quelli era gente che aveva vinto, in effetti, ma ormai sazia
  15. Calma calma, Conte non ha ancora vinto, vorrei ricordarlo a tutti. Non ha vinto ancora una mazza e in testa c’è l’Atalanta. Che il mercato sia stato fatto bene buon per loro, per il resto si tratta della squadra che due anni prima arava tutti in Italia, quindi non proprio pipponi.
  16. Intendi dire nei vecchi immagino, perché di vincenti ce n’erano così così, se non contiamo l’exploit della nazionale italiana che sappiamo tutti che è stato molto di più che un allineamento dei pianeti
  17. Secondo me siamo stati abituati troppo bene dai nove scudetti, abbiamo sviluppato una puzza sotto il naso notevole. Prime non si vinceva, poi si vinceva ma senza bel gioco, poi allenatori sbagliati e mai “ benedetti” dai tifosi, poi questo e quest’altro. Non ci rendiamo neanche conto dell’impresa che abbiamo compiuto, come se fosse assoluta normalità. La vera ricostruzione andava avviata anni prima, ma si può ancora tranquillamente tornare grandi volendolo, ci vuole tanta competenza quello si
  18. Che poi se lui è l’incapace e i giocatori sono fortissimi, non dovrebbero vincere da soli come facevano anni addietro? Io rimango delle mie idee, ossia che di fortissimo non c’è più un cane, magari va contestualizzato ad oggi ma la Juve forte, quella forte, era un’altra cosa
  19. Non è l’unico dalla buona tecnica che non si ambienta e non fa bene in una squadra, per carità, però per ora è fallimento totale.
  20. Douglas Luiz, Koop, nico Gonzales. Gente che faceva bene in squadre “medie”(Atalanta a parte). Ovvio che non potevi prendere fior di fuoriclasse,però se rendono bene in un contesto non significa che siano da grande squadra. Diciamo un mercato più di nomi che di sostanza , come a dire che dopo tanto siamo tornati a spendere. Mah…
  21. Se ci è arrivata gli anni scorsi, cosa glielo potrebbe impedire? Un crollo verticale peggio ancora di questo?
  22. Si cambia un allenatore e i giocatori per fare meglio, chi fa ancora confronti con il passato non ha capito una mazza, perché si deve pensare ad ADESSO
  23. D’accordo su tutto. Ma allora o si danno una svegliata o è l’ennesimo anno buttato nel cesso. La champions la raggiungiamo da 12 anni, non è ammissibile non arrivarci
  24. Ma la tanto decantata e sospirata crescita? Il progetto? Ok, va dato tempo, ma solo se si vedono progressi. Se non si arriva in Europa il fallimento è epocale, come si fa a sperarlo?
×
×
  • Crea Nuovo...