Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23073
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    26

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Parlando in generale, per quel che ho visto io, solo Billy Bremner era al suo livello
  2. Di questi l'unico che prenderei è Luciano, se ricordi l'avrei preso per il dopo Pirlo. Terzic non lo vedo adatto, Farioli farebbe una fine peggiore di quella di Motta. Ovviamnete neanche Robertino che per la gestioen del gruppo non deve imparare niente da nessuno
  3. Infatti ste partite demoliscono qualsiasi ceretzza o prnostico. Con buona pace delle statistiche, degli ecsepectedgo, delle itciart e delle rivelazioni "per uscire dal basso devi dare la palla a quello che non è marcato" (cit.). Ste partite sono la Kriptonite dei luogocomunisti. Anche perchè "e chissenefrega se prendo gol l'importante è farne uno più degli altri" che si trasforma in un "Eh ma prendiamo troppi gol" Metteteve d'accordo grazie
  4. Diglielo che all'inizio del secolo scorso l'Union dominava il campionato belgiese. Questa è la squadra campione del 1910 ed il bello che sono gli stessi che hanno giocato ieri sera
  5. Sul primo però Adeyiemi tira neanche troppo angolato, a palla scoperta, Di Gre aveva la visuale piena e pure parte il tiro e lui si inginocchia...dai serataccia. Non dovrebbe, ma può capitare. E quando capita....
  6. E siamo sempre li, chi ci metti? Abbiamo visto che il primo che passa non va bene.
  7. Beh mi pare che i giocatori lo hanno fatto capire in più di una maniera. Anche dalle conferenze stampa e dal suo atteggiamento a bordo campo non viene fuori l'immagine di uno che fa dell' empatia la sua dote migliore
  8. Ma non è rigore mai, Kelly non guarda la palla ed il braccio è in posizione, come dicono? Ah congrua a progegere la caduta. Rigore inesistente ed almeno due gol omaggio di cortesia. La mia domanda, ma ovviamnete non esiste risposta se non a sensazione, se non fossimo andati sotto di due, ci sarebbe stata quel tipo di reazione? Per come abbiamo reagito con l'inter e ieri sera, credo di si. E qui si innesta un'altra domanda, se non fossimo andati sotto, Tudor avrebbe nesso dentro Vlahovic, Adzijc, Openda, Zeghrova, Altafini e Galderisi?
  9. Mi hanno sorpreso non tanto per la velocità, quanto per la resistenza e per la capacità di accorciare e di congestionare l'aria attorno al possessore di palla di arrivare primi sulle palle vaganti. Per più di un'ora sono andati box-to-box e alla fine l'hanno pagata. Ci siamo schiacciati troppo? Si, ma più per l'incapacità di un centrocampo a fare filtro, un ventrocampo che era sempre con un'uomo in meno. Qui va sottolineata la caparbietà di Tudor a coinvolgere Koop cercando di non perderlo. La filosofia di Tudor è quella di coinvolgere tutti e utilizzare, a differenza del suo algido predecessore, tutto l'organico a disposizione. Con Vlahovic e Kelly i fatti, ad oggi gli danno ragione, e a conti fatti sta facendo un lavoro eccellente, definisrlo *** mi sembra ingeneroso ma soprattutto visto il carattere del soggetto, abbastanza fuori luogo. Tudor, al di la dei dettami tattici è riuscito a ricompattare uno spogliatoio devastato dalle idee bislacche di un soggetto limitato nella gestione di un gruppo e a relzionarsi col prossimo. Tornando alla gara di ieri sera, in due gare abbiamo preso sette gol, alcuni evitabilissimi e non è solo colpa di Di Gregorio che sabato ha molte attenuanti per i tre gol interisti, attenuanti che svaniscono come una palla di neve sul fornello, quando si inginocchia sul tiro di Adeyemi tutt'altro che impossibile, sia nella preparazione che nella balistica. Anche sul secondo gol ci sarebbe molto da dire, mentre sul tiro di Couto meglio soprassedere per carità cristiana. Per un qualsiasi portiere, prendere gol su un tiro angolato sul proprio palo e un qualcosa che non può essere minimamente presa in considerazione. Ma oltre alla serataccia di Di Gregorio, l'aspetto che salta all'occhio è che nessuno accorcia sul tiratore che ha tutto il tempo di prendere la mira e sparare. Motivo? Non lo so, ma se la faccenda si ripete per due gare di seguito è facile pensare che non sia un caso. I movimenti difensivi sono un qualcosa che si può correggere, più delicata è la situazione di Di Gregorio, panchinarlo servirebbe solo a fargli respirare un'aria di sfiducia e questo sarebbe un errore grave. Di Gregorio a Verona deve giocare e sentire che la squadra è con lui. Ma su questo non ho grandi dubbi La cosa positiva, non smetterò mai sottolinearlo, che abbiamo riacquistato una compattezza di squadra, ribaltare partite quasi compromesse, è un qualcosa che lo scorso anno ci saremmo sognati, provare a farlo riuscendoci non è casuale ma il segnio che è stato fatto un gran lavoro dal punto di vista mentale su una rosa che lo scorso anno balbettava e si scioglieva alla prima difficoltà. Poi è ovvio che non è che sempre ti riesce, di qui l'importanza di non prendere gol idioti, ma l'approccio, la convinzione sono quelli giusti
  10. Sul primo va giu cime un sacco di patate e sul secondo benchè angolato firse...sul terzo è imperdonabile. Un disastro. Se mettevamo una sedia o un borsone vincevamo. Con l'Hellas voglio Pinsoglio
  11. Se mettevano una scarsna in porta la vincevamo facile. Una serataccia capita a tutti e stasera è toccata a a Di Gregorio. Un disastro. Poi in seconda battuta bisogna capire perchè becchiamo tutti sti gol da lontano. C'è ancora tanto da sistemare, ma non si può negare che sta squadra ha carattere. Il migliore in campo ovviamente Dusan il peggiore...no, non Di Gregorio bensì l'ectoplasmatico Koop. Teniamoci sto pareggione.
  12. Comunque visto che siamo ai si dice, pare che la frase più che alla Juve coe società lo sfogo del beduino fosse indirizzato a Comolli con il quale non c'è mai stata una grande amicizia.
  13. È una modalità comunicativa. Faccio trapelare un messaggio troppo velenoso per i canali ufficiali e poi subito dopo faccio partire la smentita urbi et orbi. Ma intanto il messaggio, la minaccia, la crepa nei rapporti è li che aleggia nell'etere. Ormsi funziona così
  14. Sono stati ingordi, l'acordo pare fosse sulle cifre che dici, poi è chiaro che la verità la sanno solo loro. Fra l'altro lui , Kolo, voleva tornare da noi, per loro era un esubero. La saggezza popolare dice che chi troppo vuole nulla stringe. Ma forse a sti cammellieri la sabbia e i soldi hanno obnubilato la mente e gonfiato l'ego facendo loro dimenticare millenni di filosfia
  15. I soldi di questi fanno troppo gola. City e PSG (e non solo loro) fanno lo stracazzo che vogliono e nessuno fiata. Gli hanno permesso di infrangere (corrompenfole) anche le leggi della fisica pur di farsi assegnare due mondiali. Difficile buttarli fuori, dovrebbe succedere qualcosa di eclatante, ma fino a che tengono stretti i cordoni della borsa la vedo difficile. Sarei curioso di vedere cosa succederebbe se Ceferin ed Infantino fossero costretti a farsi da parte. Comincio a pensare che Michel avesse ragioni da vendere
  16. Bastava che avesse fatto meno giochetti, la Juve sarebbe arrivata, da quel che si sa, a 55 cucuzze, che per Kolo Muani era forse pure troppo. Invece no, ne voleva 70...d'altro canto i capiscers erano concordi "eh ma il Pesegè non ha bisogno di soldi, loro possono aspettare" Si si aspetta, mo se lo danno in faccia. E guarda, alla fine forse l'affare lo abbiamo fatto noi
  17. Pare sia andato in prestito. Per questo il beduino s'è fatto girare le balle, per il mancato incasso. Aggiungiamci che, dal momento che ci eravamo fatti la nomea di essere a livello di mercato la cosiddetta "vigna dei cojoni" il fatto che ci siamo ribellati all'ennesimo scippo è stato visto come uno sgarro al boss. D'altro canto le manco tanto velate minacce di ritorsione dipingono con precisione il ritratto di questi prepotenti ed arroganti personaggi. Prima li butiamo fuori dallo sport mondiale e meglio sarà per tutti. PS per quanto figlie dello scorno e della protervia del soggetto, trovo comunque gravi e fuori luogo le frasi del cammelliere che, forse meriterebbero qualche considerazione da parte dei vertici della UEFA. Ma essendo troppo impegnati a leccargli i sedere e a contare mazzette credo non se ne farà nulla. Anzi...prepariamoci a qualche pagiacciata di regime
×
×
  • Crea Nuovo...