Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Figurati. Il VAR lo usano solo quando gli fa comodo. Mavvvaffanccuuloooo.
  2. Confermato a mezza bocca dalla premiata coppia Pardo-Sererna. Il babilonese entra sul piede di Manzo, anche perchè se avesse preso il pallone probabilmente sarebbe angolo. Comunque devo fae i miei complimenti a miste Del Nei, mai vista quest'anno l'Udinese lottae come una fiea come stasea, anche quel conuto di Maxi Lopez semba un giocatoe di calcio.
  3. E su questo hai perfettaemente ragione Sostanzialmente è vero ma io parlavo di Ajax, in nazionale Michels ha dovuto modificare lo schema base arretrando Haan in difesa ed inserendo van Hanegem a centrocampo. Sacrificare Muhren per Jannsen e sostituire l'anziano Keizer con Rensenbrink sono stati due ulteriori adattamenti il primo soprattutto per dare più peso a centrocampo - van Hanegem e Neeskens erano si un bel vedere ma senza Haan a sostegno sarebbe stato un po troppo leggero. Di fatto si, può essere letto come un 4-3-1 2 con Jannsen davanti alla difesa e Cruijff che di partenza giocava lggermente più arretrato. Ma qui come dici giustamente tu potremmo discutere piacevolmente per ore. Corretto. Qui non ti seguo più, le innovazioni delle quali parli che poi in maniera riduttiva si possono riassumere in un ossessivo e prolungato possesso palla, nascono dalla testa di Cruijff prima e van Gaal poi e che Pepp è stato furbo a farle sue in virtù del fatto che il suo Barcellona è risultato più vincente grazie ad una serie inarrivabile di fuoriclasse. Diciamo che è stato furbo ad attaccare il cappello, o meglio a lasciare che altri gli attribuissero meriti non esattaemnte suoi. E qui siamo nuovamente d'accordo, anche se ad avercene di quei "cavalloni".
  4. Mi dispiace Joyce, ma il modulo dell'Ajax era fondamentalmente un 4-3-3. Mai vista giocare con un modulo diverso.La faccenda è più complicata ma fondamentalmente era basato su due esterni -Suurbier e Krol- che sostenevano l'azione offensiva, come mai era stato fatto prima, nello schema classico i terzini erano fondamentalmente dei marcatori, su un finto centravanti - Cruijff- che tornando a centrocampo (ma fondamentalmente era libero di fare un po' quello che voleva) creava spazi per gli inserimenti dei tre centrocampisti - Muhren, Neeskens e Haan o per le punte esterne - Rep e Keizer, che a loro volta stringendo verso il centro creavano le corsie per i "terzini". Il tutto integrato da pressing e linea di difesa molto alta. La tattica del fuorigioco l'hanno inventata loro, tanto per dire. Poi Pepp si può inventare le frasi ad effetto che vuole.
  5. Alla fine, purtroppo si, il grosso è stato già sperimentato. Certo, riarrangiamenti o modifiche hanno il loro peso ma ciò non fa di te un innovatore. Giustamente mi citi Bielsa, infatti l'IW è molto più usato in sudamenrica, ma Bielsa che è un'altro che alla fine produce molto più fumo che arrosto. Io resto dell'idea che per valutare un allenatore bisogna considerare molti parametri che vanno al di la dell'argenteria vinta alla guida di squadroni infarciti di fuoriclasse. Comunque, mi sa che siamo in OT.
  6. Ma io non ce l'ho con lui personalmente è che non riesco a capire tutta questa enfasi nell'incensarlo e nel sopravvalutarlo oltre i suoi meriti che sono quelli di aver vinto con uno squadrone pieno di fuoriclasse quello che, probabilmente, nel calcio non esistono verità assolute, avrebbe vinto anche un sig.Nessuno. E Luis Enrique, ne è la prova vivente. E non è poi che le stagioni al Bayern ed al City siano robe da ricordare nei secoli. Anche sta storia del rivoluzionario...Guardiola non ha inventato nulla, non bastano due frasi ad effetto buttate li, per diventare il von Braun del calcio mondiale. Guardiola ha semplicemente imparato, ed applicato un sistema di gioco, quasi in maniera obbligata, visto che con quel sistema ci ha giocato prima ed allenato poi nella cantera del Barça. E quel sistema lo portarono a Barcellona Michels e Cruijff, anno di grazia 1975, sistema che non era altro che la versione riveduta e corretta del totaalvoetbal dell'Ajax anni settanta. Quindi la timeline corretta è (Buckingham)-----Michels-----Cruijff-----Guardiola, ma siccome la maggioranza di coloro che oggi scrivono o parlano di calcio è di una ignoranza storica che fa paura, ecco che appena arriva uno, con modi affettatti che ti guarda con l'indulgenza di un saggio che parla ad un branco di selvaggi, infilando concetti tipo "il mio centravanti è lo espacio" e ciancia di "falso nueve" e (pure qui bisognerebbe mettere in ordine storico alcuni concetti) automaticamente lo stuolo di adoranti seguaci non può che esaltarsi davanti a tanta scienza calcistica. E aggiungo anche che, probabilmente qualcuno si metterà a ridere parlando di boiate, che il tanto propagandato tiki-taka lo giocava Corrado Viciani alla Ternana inizio anni settanta, lo chiamavano "gioco corto" usava gli stessi postulati tattici del totaalvoetbal ma, ahime, senza gli inerpreti adatti. Quindi, la domanda è sempre la stessa, cosa avrebbe inventato Guardiola? Gli innovatori nel calcio sono pochissimi, Hogan, Chapman, Meisl, Sebes, Michels e stop, tutto il resto sono adattamenti, revisioni e rimescolamneti, magari geniali, ma non originali, che funzionano soprattutto se ad interpretarli sono dei fuoriclasse, tipo il Milan dell'altro presunto rivoluzionario che di nome fa Arrigo. Un saluto.
  7. Azzz...sai pure quando sono nato? Allora sai davvero tutto! Quindi "sig. sottutto" non è più un epiteto ma un dato di fatto. E la speculazione sulla mia data di nascita, fra parentesi, non hai idea di quanto ti sia sbagliato, quella si che è una boiata...ma 'na vera boiata. Chiudo qui sta polemica sterile, precisando che non ho affermato da nessuna parte che Giampaolo è meglio di Guardiola, anche perchè è impossibile parametrare elementi singoli in situazioni ed ambienti diversi, quello che io ho detto invece è che se io fossi un DS e dovessi scegliere per la mia squadra fra Giampaolo (o Inzaghi o Semplici, visto che li ho citati) e StoPeppFenomeno prenderei il primo. Tu la chiami boiata io la chiamo punto di vista. Giusto o sbagliato che sia. Mo però basta davvero.
  8. Oltre ad avere rapporti con membri della malavita disorganizzata? Agnelli è responsabile un po' di tutto. Basta scegliere.
  9. Ma per piacere. Sai il significato di epiteto? Comunque, ripeto non è che se uno scrive qualcosa che non ti trova d'accordo deve per forza essere una boiata. Fai uno sforzo, prova a rispettare le opinioni altrui e vedrai quanto tutti ti apprezzeranno. In ogni caso io la chiudo qui. Tu fai altrattanto ed ignora quello che scrivo.
  10. Comunque il mio era solo un discorso numerico, io non so cosa passa nella testa dei giocatori, non parlo con loro, non mi alleno con loro e non sto nello spogliatoio, quindi posso solo basarmi su quello che vedo. In questo momento al Napoli gira tutto per il verso giusto anche da un punto infortunati, Milik a parte, noi tanto per dire abbiamo una lista di acciaccati che è di poco inferiore agli iscritti al forum, a noi di contro gli episodi sembrano andare sempre nel verso sbagliato. Non è vittimismo o un imprecare contro il destino cinico e baro, perchè alla base degli infortuni muscolari come dei pali e dei gol sbagliati c'è sempre una componente umana e non il fato, ma è evidente che i periodi che stanno vivendo Napoli e Juve sono assolutamente in antitesi. Detto ciò, la soluzione quale sarebbe? Perchè io non è ho la più pallida idea.
  11. Ma io tremo solo a pensare a Bologna, Chievo e Pergocrema. Dai Lux....
  12. Ma è ovvio che non puoi regalare Pirlo e Pogba o Bonucci e Alves senza sostituirli adeguatamente. come è altrettanto ovvio che gli anni, purtroppo, passano per tutti. Però io volevo, in maniera un po' ironica sottolineare come, ogni volta che c'è un perodo negativo, si va sempre alla ricerca di un presunto colpevole e puntualmetnte ognuno ha il suo, di fatto complessivamente viene fuori sempre ed immancabilmente il motto bartaliano dell'è tutto sbagliato l'è tutto da rifare. Insomma per dire che , a mio modesto parere, dopo otto giornate di campionato piombare nel disfattismo più apocalittico sia un pochino presto. Per metterla in altri termini se Dybala segna i due rigori, cosa non proprio impossibile e se per dire Schiattarella stende Goulham e SPAL-Napoli finisce 2-2 ecco che la problematica Juve senza un gioco ed assemblata ad minchiam da un allenatore incompetente, sarebbe a pari punti con lo straordinario ed inarrestabile Napoli guidato dal Pepp italico che nessun può fermar. Con il presupposto che il Napoli meglio di così è difficile e la Juve magari può essere suscettibile di miglioramento se l'incompetente trova la quadra. Sbaglio?
  13. Tranquillo joyce facevo solo ironia, lascia stare, e comunque il discorso Giampaolo/Guardiola non era in termini comparativi, dicevo solo che dovendo io scegliere prenderei Giampaolo. E' una colpa? Ciò fa di me un imbecille? Che ti devo dire, chiama la neuro...
  14. Già questo mi pare un modo di pensare più equilibrato.
  15. Ma guarda un po' funzina proprio così. Non è che se uno ha un'idea diversa deve essere per forza un imbecille, può essere anche un eretico. In quel caso voi depositari dell'ortodossia avreste una mentalità aperta quasi quanto i gesuiti della Santa Inquisizione. Ve ne dico un'altra...pronti? La terra è rotonda, non è al centro del'universo e Guardiola non è il più grande genio calcistico di sempre.
  16. Tutto giusto Gellan, però a me Guardiola continua a non piacermi. Come non mi piace Emery come non mi piace Mancini, come non mi piace Wenger. Pensa io invece continuo a stupirmi di come siano tutti invaghiti da uno che calcisticamente parlando sa fare solo una cosa e peraltro copiata pure male.
  17. Nel mio caso quale sarebbe la diagnosi signor Sotutto? Non sei d'accordo con quello che dico? Pace, me ne faccio una ragione ma non ti vengo a sbattere in faccia che le tue sono boaiate o che hai perso il controllo. Moderati e sii più educato quando ti rapporti con qualcuno che non la pensa come te. Se proprio non ci riesci, fammi e fatti un favore. ignorami Grazie
  18. Faccio il punto della situazione. Allegri è un incompetente e Marotta non capisce una ceppa, Buffon non ne prende più una, Chiellini si impegna ma poverino...Barzagli è bollito, poi, Betancourt deve marcire in panca, Higuain ormai è una pippa, Lichtsteiner è un nevrotico al limiite dell'esurimento nervoso, Dybala non ha le palle, Douglas Costa è un ballerino inconcludente, Asamoah ormai è da pensione, Bernardeschi è fumoso, Pijanic è sempre rotto è poi è un fighetta, Marchisio ormai è da rottamare, Rugani e Benatia sono inaffidabili, Alex Sandro non gioca perchè è contro il mister. A stasera si salvano solo Mandzukic e Cuadrado. Dimentico qualcuno? Adesso mi vado a vedere i commenti di due anni fa quando eravamo a dieci punti dalla testa o quelli dello scorso anno quando avevamo già perso con Milan e Inter.
  19. Tipo? Considerando che nessuno di quei tre può o vuole venire.
  20. Opinioni. Sai, quelle cose che vengono fuori ragionando, magari anche per estermismi e non accodandosi ai luoghi comuni tipo quello che Guardiola è un genio del calcio. Io, se devo scegliere, se sono un DS, sulla panchina della mia squadra fra Guardiola e Giampaolo ci metto l'allenatore della Samp.
  21. Guarda che io ho detto no a Klopp, Pepp e Cholo così per partito preso e per antipatia ho argomentato il perchè no. Poi si può non essere d'accordo, per carità. Ho citato quei tre perchè visto che stiamo discutendo, magari potrebeb essere interessante uscire dal giro di nomi altisonanti e provare aspingere lo sguardo un po' più in la...pensare fuori dagli schemi. Provare a prendere strade alle quali nessuno, forse, pensa. Tutto qui.
×
×
  • Crea Nuovo...