Vai al contenuto

kefeo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7690
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di kefeo

  1. che invece secondo me è giusta perché si vede palesemente che lo fa apposta a ributtare dentro la palla si può solo obiettare che comportamenti altrettanto scorretti molte volte non vengono sanzionati, magari
  2. vediamo, secondo me alla lunga si "sfilaccerà" molto questa regola sulla regola in sé, secondo me è assurda perché condiziona troppo il giocatore vorrà dire che d'ora in poi entreranno in campo con le mani legate dietro la schiena stando ben attenti ovviamente che qualcuno non gli tiri la palla da dietro...
  3. per come la vedo io il pallone accarezza il braccio di De Ligt ed infatti pur considerando la velocità della palla e quindi la forza della stessa nonché la forza d'urto di De Ligt la deviazione è quasi impercettibile le nuove regole dicono che è rigore? ok ne prendiamo atto però come dico sopra vediamo se verrà sempre applicata con la stessa rigorosità questa regola io ho l'impressione di no
  4. perfetto, aspetto solo il primo episodio, perché succederà, dove questa discriminante invece verrà utilizzata poi voglio vedere come si schiereranno le varie scuole di pensiero e quanta enfasi metteranno nel difendere la propria posizione in relazione a quanto stanno facendo adesso
  5. va be' dai, in fin dei conti, considerare l'arbitro il migliore in campo, dopo una vittoria della Juve sulle fogne non è cosa da tutti i giorni accontentiamoci
  6. e io ribadisco che di tocchi non ne vedo se non sforzandomi di volerli vedere andrò dall'oculista ma non lo vedo così nettamente quindi come già detto ampiamente: rigore sì, rigore netto, no non capisco perché mi si attribuisce di non volere accettare il rigore, ho ripetuto venti volte che prendo atto che c'è facendo però i due distinguo che ho detto all'inizio in quanto a calciopoli ok, se non ci fossero stati anni e anni di bombardamento mediatico con la Juve che rubba, tutti avrebbero creduto alle fandonie, agli asini che volano, raccontati da quattro cialtroni, ok...
  7. dai, è ovvio che le cause reali che hanno portato a calciopoli sono lontane dai discorsi da bar o da tv io qui non mi sto mettendo a parlare di calciopoli nella sua interezza e complessità, quindi non capisco la tua osservazione dove evidenzi di avere un'idea precisa che nessuno ha scalfito... non ho affrontato minimamente l'argomento in questi termini ho semplicemente detto che il cosiddetto sentimento popolare, cui contribuirono anche coloro che proponevano canoni di ragionamento analoghi a quelli che tu proponi oggi, fu l'indispensabile grimaldello per far passare per reali quelle totali falsità inventate negli ambienti che organizzarono il tutto tutto qui ps: in quanto al professore che citi, non è certo l'unico ad aver visto le carte o ad avere seguito l'evolversi della faccenda, non capisco perché lo prendi a riferimento
  8. ma ci sono queste immagini viste dall'alto? si può postare per cortesia? perché se son quelle che dico io si vede il pallone che forse accarezza il gomito o il braccio di De Ligt se fossero quelle parlare di rigore netto, rigore ineccepibile mi pare un po' esagerato nel senso c'è ma non così macroscopico come alcuni fanno passare
  9. ed infatti è più o meno quello che faceva, a dire il vero
  10. ma quale tifo cieco ti sto dicendo che manco mi ricordavo chi era e son dovuto andarlo a rivedere... poi potrà essere un luminare degli studi di area umanitaria, non lo so, non lo conosco ho fatto altri tipi di studi, in aree ben lontane e meno fumose...fortunatamente da lì il mio fortunatamente, ma questa è una mia visione personale delle cose se poi mi dici che ha detto che è stato tutto assurdo, bene, la vede come me mi chiedo il suo ruolo nei saggi in cosa sia consistito visto che hanno fatto il c***o che hanno voluto..comunque ripeto, lasciamo perdere perché stiamo andando troppo lontano
  11. va be' dai Pardolesi... sinceramente me lo ero cancellato dalla memoria quindi sono dovuto andare a cercarlo: uno dei saggi... io fortunatamente quel tipo di docente non l'ho avuto mi sono limitato a leggere tutti gli atti e a seguire tutte le fasi processuali in diretta comunque, lasciamo perdere sennò andiamo troppo lontano sul merito in esame sintetizzo: io il rigore lo vedo solo perché mi chiedono di vederlo sennò non lo vedrei definire rigore netto una cosa del genere mi pare un po' una forzatura
  12. scusami se mi permetto ma ti assicuro che su calciopoli non ho bisogno di lezioni da nessuno che ci sia stato un "colpo di stato", la sintetizzo così, è evidente a tutti e lo era dal primo momento ma i colpi di stato hanno bisogno del consenso popolare che viene creato ad arte e scientificamente uno dei metodi in calciopoli fu quello di far passare la Juventus come quella che rubava con l'arrogante Moggi il tutto poggiò sui silenzi dei media davanti agli enormi errori a sfavore della Juventus, sugli enormi chiassi sui favori (presunti) e sugli enormi chiassi di fronte ad episodi magari giusti ma sui quali la cagnara era concessa, tanto da fare massa, in questa ultima tipologia rientra i caso del rigore di ieri la situazione di oggi è la stessa, identica quindi limitarsi a dire il rigore c'è, basta coi piagnistei, mi sembra limitativo e mi sembra molto meglio andare ad analizzare e andare a vedere a parti invertite cosa sarebbe successo, etc
  13. scusate ma si parla di questa immagine secondo la quale il rigore sarebbe inoppugnabile non è che qualcuno la può postare, per favore?
  14. purtroppo invece nel mio caso, il concetto di sentimento popolare mi appartiene perché ho visto la mia squadra retrocessa con una sentenza che dallo stesso giudice fu definita conforme al sentimento popolare e ancora oggi c'è gente che sulla base di quella si sente libera di dire che abbiamo rubato, rubiamo e sempre ruberemo parli di piagnistei, io qui non ne vedo manco l'ombra vedo gente che vuole capire o che fa dei commenti sulla diversa gestione degli episodi da parte dei media io per esempio vedo un tocco di De Ligt, ma proprio perché lo voglio vedere ovvero perché mi dicono che c'è sennò non lo vedrei manco col binocolo...
  15. ti sei dimenticato di dire che Conte è il numero uno che con Marotta l società è cambiata e che soprattutto che noi siamo in mezzo a mille difficoltà per via del cambio allenatore tutte cose peraltro dette e ridette da tutti i mezzi di informazione quindi figurati se il tifoso medio delle fogne non ci crede
  16. tutto vero, però solo una precisazione doverosa il poeta del calcio era Claudio Sala di cui lui era un umile servitore
  17. ne sono stra convinto per questo non condivido il coro di quelli che invocano il rigore giustissimo e netto contro di noi può darsi, ma ne voglio vedere tanti quei rigori allora, e anche a nostro favore ma quando succederà perché succederà che a noi non lo danno il tutto passerà nel silenzio tombale
  18. fino a un certo punto il problema è che sono le stesse correnti di tifo quelle che che portano al sentimento popolare se si fa chiasso solo in una direzione
  19. ci mancherebbe, tu la vedi così ok io dico però che quando si parla di calcio e di episodi arbitrali, il tuo è un criterio quasi impossibile da usare quasi mai è tutto così netto sì c'è no non c'è
  20. guarda, alla fine secondo me è una di quelle situazioni dove se vedi qualcosa è perché lo vuoi vedere o cerchi di vederlo mi spiego meglio: se mi fai vedere l'immagine che tutti sostengono sia quella dove si vede che il rigore è netto, ma me la tiri fuori dal niente senza darmi indicazioni, io di tocchi da parte di De Ligt, non ne vedo ma se me la fai vedere e mi dici: ci vedi un tocco di De Ligt? farò tutti gli sforzi per cercare di vederlo e alla fine lo vedo per quello dicevo che chi l'ha visto in maniera così fulminea, ovvero quello che stava al VAR, non vedeva l'ora di vedere qualcosa... secondo me in questi casi a volte la migliore è l'immagine in diretta: non c'è alcun tocco non dimentichiamoci infine che, come si vede dalle immagini, il primo a chiedere il VAR è lo stesso De Ligt
  21. però vedi, non sarà il tuo caso però quelli che la vedono così, noto che nella maggior parte dei casi sono più veementi nel sostenere l'esattezza di un episodio contro che l'inesattezza di un torto subito non so come mai ma è così
  22. ma invece a me pare che qui si abbia talmente tanta paura di fare i piagnucoloni che ci si consegna nelle mani dell'avversario, dandogli piena ragione senza battere ciglio, come dico sopra facciamo sempre anche tutte le giuste premesse
  23. ma come fa a toccarla col gomito se poi la traiettoria continua pari pari? se toccasse il gomito che è un osso, cambierebbe direzione in maniera netta, cosa che non avviene secondo me gli accarezza il braccio in modo quasi impercettibile
  24. guarda, io ho avuto l'impressione che il pallone accarezzi il braccio di De Ligt, ma in maniera talmente impercettibile che chi lo ha visto così al volo non vedeva l'ora di vedere qualcosa
×
×
  • Crea Nuovo...