Vai al contenuto

Mediterraneo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di Mediterraneo

  1. Questo è l'elenco delle Operazioni sotto indagine che riguardano noi: NICOLÒ ROVELLA— Centrocampista, dal Genoa alla Juve per 18 milioni. Oggi è al Genoa in prestito dai bianconeri. MANOLO PORTANOVA— Centrocampista di 21 anni, è stato ceduto dalla Juventus al Genoa per 10 milioni. Oggi gioca nei rossoblù.  ELIA PETRELLI— Dalla Juventus al Genoa per 8 milioni a gennaio 2021. Attaccante di 20 anni, ora è il prestito all'Ascoli dal Genoa.  KEVIN MONZIALO— Attaccante di 21 anni, alla Juventus al Lugano - dove gioca adesso - per 2,5 milioni. CHRISTOPHER LUNGOYI— Attaccante 21enne acquistato dalla Juventus dal Lugano per 2,5 milioni di euro. Oggi è in prestito al Lugano dai bianconeri.  FRANCO TONGYA— Trequartista di 19 anni, nel 2021 è stato ceduto dalla Juventus al Marsiglia per 8 milioni, dove gioca tutt'ora nella squadra B. AKÉ MARLEY— Ala di 20 anni, dal Marsiglia alla Juventus per 8 milioni. Adesso è nella rosa U23 GIULIO PARODI— Difensore di 24 anni, dalla Juventus alla Pro Vercelli per 1,32 milioni. Adesso gioca alla Pro Vercelli. DAVIDE DE MARINO— Difensore di 21 anni della Juventus U23. I bianconeri lo hanno acquistato dalla Pro Vercelli per 1,5 milioni di euro. KALY SENE— Attaccante di 20 anni, dalla Juventus al Basilea per 4 milioni. Oggi è in prestito al Basilea al Grasshoppers. HAJDARI ALBIAN— 18enne difensore svizzero, dal Basilea alla Juventus per 4,38 milioni di euro. Oggi è nella primavera bianconera. RAFAEL DE FONSECA— Dalla Juventus all'Amiens per 1,5 milioni. Terzino di 20 anni, oggi gioca per i francesi.  FELIX NZOUANGO— Difensore di 18 anni, dall'Amiens alla Juventus per 1,9 milioni di euro. Gioca nella primavera bianconera. FRANCESCO LAMANNA— Dalla Juventus al Novara per 900mila euro. Terzino di 19 anni, oggi è al Gubbio in serie C. TOMMASO BARBIERI— Dal Novara alla Juventus per 1,4 milioni. Terzino di 19 anni, ora è nella Juve U23. ERIC LANINI— Punta di 27 anni, dalla Juventus al Parma per 2,385 milioni di euro. Gioca alla Reggiana in prestito dal Parma. ALESSANDRO MINELLI— Dal Parma alla Juventus per 2,91 milioni di euro. Difensore di 22 anni, per questa stagione i bianconeri lo hanno girato in prestito al Cosenza in serie B. EDOARDO MASCIANGELO— Terzino di 25 anni del Benevento. A gennaio 2020 passò dalla Juventus al Pescara per 2,3 milioni di euro. MATTEO BRUNORI— Dal Pescara alla Juventus per 2,93 milioni di euro. Attaccante di 26 anni, la Juve lo ha girato in prestito all'Entella lo scorso anno e al Palermo in estate. LEONARDO LORIA— Portiere di 22 anni, dalla Juventus al Pisa per 2,473 milioni. Adesso è al Monopoli (serie C) in prestito dai toscani. STEFANO GORI— Dal Pisa alla Juventus per 3,2 milioni. Portiere di 25 anni, oggi è in prestito al Como dai bianconeri. PEREIRA DA SILVA— Dalla Juventus al Barcellona per 7,866 milioni di euro. Trequartista di 23 anni, è al Barça B. MIRALEM PJANIC— Dalla Juventus al Barcellona per 60,842 milioni di euro. È in prestito al Besiktas. ARTHUR— Dal Barcellona alla Juventus per 72 milioni. ALEJANDRO MARQUES— Dal Barcellona alla Juventus per 8,2 milioni. Attaccante di 21 anni, in estate è stato dato in prestito al Mirandés. JOAO CANCELO— Dalla Juventus al City per 65 milioni di euro. PABLO MORENO — Dalla Juventus al City per 10 milioni. Punta di 19 anni è in prestito al Girona dal club inglese. DANILO— Dal City alla Juve per 37 milioni di euro. FELIX ANDRADE — Ala 20enne, dal City alla Juventus per 10,508 milioni. È in prestito al Parma. EMIL AUDERO— Dalla Sampdoria alla Juventus per 20 milioni. PEETERS DAOUDA— Dalla Samp alla Juventus per 4 milioni nel 2019. Mediano di 22 anni, ora è in prestito allo Standard Liegi dai bianconeri. ERASMO MULÈ— Dalla Sampdoria alla Juventus per 3,5 milioni. Centrale di 22 anni, è in prestito al Cesena in serie C dai bianconeri. GIACOMO VRIONI— Attaccante di 23 anni, dalla Sampdoria alla Juventus per 3,88 milioni, che lo ha girato in prestito al WSG Tirol in questa stagione. NICOLÒ FRANCOFORTE— Centrocampista, dalla Juve alla Samp per 1,7 milioni di euro. GERBI ERIK— Dalla Juve alla Samp per 1,3 milioni. Punta di 21 anni, è in prestito in Romania, in seconda serie, al Poli. MATTEO STOPPA— Dalla Juve alla Samp per 1 milione. Attaccante 21enne, i blucerchiati l'hanno girato in prestito alla Juve Stabia. MICHAEL BRENTAN— Centrocampista di 19 anni, è in prestito alla Pro Sesto dalla Sampdoria, che l'ha acquistato dalla Juventus per 225mila euro. ANDREA ADAMOLI— Terzino di 20 anni, dalla Juventus all'Empoli per 500mila euro. Oggi è in prestito al Cesena dai toscani. LEONARDO MANCUSO— Dalla Juventus all'Empoli per 4,5 milioni nel 2019. MARCO LIPARI— Dall'Empoli alla Juventus per 600mila euro. Seconda punta di 19 anni è in prestito dai bianconeri alla Juve Stabia. TOMMASO MARESSA— Dall'Empoli alla Juventus per 500mila euro. Centrocampista di 17 anni, è nella primavera bianconera. MARCO OLIVIERI— Dall'Empoli alla Juventus per 2,4 milioni di euro. Ala di 22 anni, è in prestito dai bianconeri al Lecce.
  2. Sole 24 Ore – Juve, nuovi guai: indice di liquidità insufficiente, si rischia un mercato bloccato La Covisoc potrebbe non ammettere trattative per la sessione invernale se non completamente coperte da cessioni 30 novembre  Non è iniziato nel migliore dei modi l'aumento di capitale della Juventus lanciato nelle ultime ore in Borsa. Secondo quanto riportato oggi dal Sole 24 Ore, infatti, il documento di registrazione del club bianconero indica tra i fattori di rischio il posizionamento finale in Serie A, da cui il conseguente approdo o meno in Champions League e la costante partecipazione agli ottavi di finale del torneo europeo. Se non si va in Champions si perdono almeno 80 milioni per il prossimo anno. Nel documento si legge anche che al 30 settembre la società non rispettava il parametro dell'indicatore di liquidità richiesto dalla Figc (0,57 contro il minimo di 0,60). Al 30 novembre, al momento dei futuri controlli, non sarà rispettato allo stesso modo e questo potrebbe portare la Covisoc a non ammettere operazioni di mercato a gennaio 2021 se non con un integrale copertura finanziaria derivante da altre cessioni.
  3. Non si parla di "decurtazione" nel suo caso, ma di un "rinvio" del pagamento...era quello il senso della carta privata.
  4. Si parla di 280 mln gonfiati in maniera sospetta. Ora è vero che lo fanno tutti...ma Così tanto non lo so..quello che è sicuramente vero, sia che i nostri siano giudicati come colpevoli, sia che vengano giudicato come innocenti, è che sono stati davvero davvero poco furbi.
  5. Purtroppo è così caro Joyce...adesso bisogna solo aspettare che passi la nottata...ma la sensazione è che il sole sia appena tramontato..
  6. La competenza e l'incompetenza, alla lunga viene fuori
  7. Io credo e spero che le conseguenze sportive non saranno gravi come 15 anni fa. Però più passano le ore e più l'idea che possa essere una "bolla di sapone" si fa sempre più remota..
  8. Eh.. diciamo che però l'ultimo corso AA gli ha dato una bella mano..almeno dal punto di vista amministrativo.
  9. La giornalaccio rosa è tipo il quarto/quinto giorno che apre con il faccione di Agnelli in prima pagina (almeno sulla testata Online)...Oggi parla di come il corso Juventino abbia portato a bruciare quasi 1 Mld in 3 anni, in borsa (ovviamente anche il covid ha influito). Intanto le azioni Juventus sono passate dal valore di 0,50 euro di 4 giorni fa allo 0, 43 euro di oggi. Beati voi che siete tranquilli...qui scoppia un bel casino...
  10. La Stampa - Caso plusvalenze, il calcio trema. Premessa di una nuova calciopoli L'indagine della Procura di Torino sui vertici della Juventus a proposito delle plusvalenze sta fotografando un sistema calcio "malato" che potrà ricondurre la Figc a illeciti sportivi, come emerso da più fonti. "Il mondo del calcio trema" scrive La Stampa, visto che oltre ai bianconeri, tante altre squadre sarebbero finite sotto la lente di ingrandimento per questo "sistema" utile per far tornare i conti dei club. "Sembra la premessa di una nuova calciopoli" aggiunge il quotidiano prima di sottolineare come, per il momento, le migliaia di pagine delle informative siano blindate perché si è ancora nella fase delle indagini preliminari.
  11. Diverse testate parlando di una gravità sistematica seconda solo a quella di Calciopoli.
  12. Chi lo decide? Non c'e' una legge che stabilisce il valore massimo di una transazione. Specialmente nel calcio dove valutazioni milionarie sono all'ordine del giorno. Bisogna vedere quanto pesano queste intercettazioni...e se qualcuno abbia detto qualche cazzata che possa essere utilizzata contro di lui...non basterebbe nemmeno qualcosa di troppo esplicito per montarci un caso sopra...
  13. Siamo un c**** di impero. L'unico posto che mi ha lasciato meh è l'ufficio di Andrea Agnelli...a momenti sembra camera mia
  14. Lo sapete bene che se Agnelli dovesse "saltare" l'unica figura in grado di svoltare il cuore dei tifosi è Alessandro Del Piero. Del Piero Presidente, con delega alla comunicazione. Marotta o Carnevali Headchief dell'area sportiva Arrivabene amministratore delegato e capo dell'area Economico/commerciale.
×
×
  • Crea Nuovo...