Vai al contenuto

Don_Giovanni

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    9649
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Don_Giovanni

  1. Giusto Ecco perché ho detto un po' sopra che un allenatore non va blacklist un giocatore solo perché non lo voleva. Se il giocatore è bravo, gioca. Motta non sembra avere idee fisse al momento e fa delle scelte partita dopo partita. Lo vediamo con Cabal che ha giocato all'inizio ed è stato in panchina per due partite. Anche Gatti dovrebbe essere ancora in panchina. Non credo che Motta abbia problemi con questi giocatori (incluso Douglas Luiz)
  2. 100.000.000 è davvero un problema da ribilanciare Ma sono 100.000.000 che si sono aggiunti agli errori dei tre anni precedenti durante i quali hanno pesato gli acquisti di De Ligt e Vlahovic, per un valor di 160.000.000 Senza stipendi e bonus. Ma il primo errore, che ha portato a tutti gli altri, è stato Ronaldo. 117M + 31M di stipendio... Lol
  3. Solo perché un giocatore non è stato scelto non significa che dovrebbero lasciarlo fuori. Solo chi è più bravo dovrebbe giocare, che l'allenatore lo voglia o no.
  4. "Nell’approvazione del bilancio della Juventus al 30 giugno 2024, in particolare, emerge una perdita consolidata di €199,2 milioni e un indebitamento ridotto a €242,8 milioni, di cui Il 60% della perdita è attribuibile a fattori negativi straordinari, ovvero la mancata partecipazione alle competizioni UEFA e oneri non ricorrenti. Inoltre, va sottolineato come l’indebitamento è diminuito di €100 milioni, portando il debito attuale al di sotto del valore di mercato dell'Allianz Stadium, a cui si aggiungono le proprietà della sede centrale e dei due centri di allenamento" "Il Cda della Juventus ha approvato il bilancio al 30 giugno 2024 e in particolare si evince che ci sono elevate probabilità di break-even operativo già nel corso della stagione 2024-2025 con una riduzione di costi del personale tesserato per 4 anni consecutivi, che è sceso di oltre 150 milioni. Inoltre, si vuole arrivare ad un conferma dell’obiettivo del piano di utile netto e cash flow positivi nella stagione 2026-2027"
  5. McKennie ha un profilo che manca in questo gruppo (Magari Douglas Luiz). È un giocatore abbastanza fisico e che è un minimo tecnico. Non esita ad entrare in contatto e questo è importante per l'equilibrio del gruppo. Ma non credo che sarà un titolare a tempo indeterminato. Ho sempre di più la sensazione che Motta non abbia, e non voglia, avere un 11 fisso Sembra che componga la squadra in base agli avversari. Cabal era molto bravo nelle sue partite Anche Thuram. Quindi non c'è una ragione sportiva logica. Penso che in alcuni giochi, Motta preferirà alcuni giocatori ad altri. Senza che ci sia necessariamente un problema con i giocatori in panchina. Se lo spiega a tutti, personalmente mi piace questo tipo di metodo. In tal caso..
  6. Questo non sorprende. Motta, come tutti gli allenatori, si affida il più possibile alla sua spina dorsale che è già a posto e farà degli aggiustamenti strada facendo, ma mai in modo brutale Penso che fino a una partita contro una squadra dal fondo della classifica, Motta resterà con la sua squadra già al suo posto Luiz giocherà piccole parti delle partite e una volta una partita facile, giocherà come titolare per prendere finalmente il suo posto
  7. Devo averlo confuso con le azioni della Giovanni Agnelli BV, In cui tutti i discendenti della famiglia Agnelli hanno una quota. Di per sé è un po' lo stesso visto che la GA.BV possiede Exor e quindi la Juventus. Ma ammetto di aver dimenticato l'argomento iniziale
  8. Se non sbaglio, tutti i cugini della famiglia Agnelli hanno una partecipazione nella Dicembre. E di conseguenza nella Giovanni Agnelli BV
  9. Andrea detiene ancora le sue azioni in Exor e nella società Dicembre. Quindi, anche se hanno un potere molto limitato, ha ancora voce in capitolo.. Almeno minimo. Oggi io penso che non è nell'interesse di Elkann creare tensioni tra i cugini. Avrei voluto che Andrea rimanesse presidente ma il danno che ha causato è stato troppo grande in termini di immagine. Anche per se stesso.
  10. Sinceramente il valore del club è alto e rimane una squadra che farebbe la felicità di diversi acquirenti, magari arabi, che non sono presenti in Italia Ma per quanto mi riguarda sono convinto che Elkann, non voglia vendere. Forse ci sono alcuni nel gruppo che sarebbero favorevoli a una vendita, ma vedo solo svantaggi date tutte le parti coinvolte. A parte John, il club sembra piacere agli altri, soprattutto Andrea e Lapo
  11. Sarebbe una crisi di fiducia ai miei occhi perché i nostri avversari per lo scudetto non lasceranno punti come noi, sempre. Non vincere sarebbe un duro colpo per il morale e la fiducia nel gruppo.
  12. Questo è stato l'argomento di un articolo del CDS. Entrambi i giocatori sembrano essere indietro in forma atletica
  13. Ho anche appena letto che alcuni club minacciano di non partecipare se la FIFA non distribuirà le somme previste. Quindi è possibile che il 50M promesso sia anche aria fritta
  14. Anche lo stesso Agnelli aveva detto che il covid non era responsabile di tutto Classico problema delle persone che hanno commesso errori e hanno cercato di risolverli commettendo ancora più errori Già al nostro livello, recuperare uno scoperto di 1000€ in banca può richiedere diversi mesi, quindi coprire debiti di diverse centinaia di milioni, bisogna davvero avere le idee chiare
  15. Sì, ma non era questo l'argomento iniziale. Fondamentalmente stavo rispondendo a qualcuno che ha fatto un collegamento tra la storia dell'eredità e la vendita del club. Ho detto che sarebbe più facile trovare un accordo finanziario piuttosto che vendere il club, poiché la procedura è macchinosa per vendere il club. Il club appartiene a Exor. C'è un consiglio di amministrazione e ci sono gli azionisti, quindi se vuole vendere le azioni di L'Exor, deve soddisfare diversi criteri tecnici legali. E deve avvertire gli altri azionisti della sua intenzione di vendere le sue azioni. Il nuovo acquirente dovrebbe accettare di acquistare le azioni di L'Exor. Se vuole più azioni, allora dovrebbe prendere accordi con gli altri azionisti. E le procedure sono piuttosto macchinose. Sapendo che gli altri azionisti possono opporsi a una vendita. Ma tornando alle origini, è Exor che venderebbe e non John Elkann. Quindi il progetto deve essere presentato al consiglio di amministrazione di L'Exor, affinché sia approvato da tutte le parti decisionali. E tra i decisori che hanno voce in capitolo ci sono alcuni membri della famiglia. Ecco perché dico che sarebbe più facile trovare un accordo finanziario nella storia dell'eredità (che non ha nulla a che fare con la Juventus, tra l'altro) piuttosto che avere una battaglia per vendere la Juventus nel bel mezzo di questa guerra familiare. In un'azienda così importante come L'Exor, tutto è controllato, monitorato e deve essere approvato da un'organizzazione interna. John Elkann non ha il controllo assoluto sulle decisioni di una società del genere. Ci sono controlli interni incaricati di monitorare le azioni del presidente. Ha il potere più grande come presidente, questo è ovvio e nessuno dice il contrario. Ma deve giustificare le sue scelte. In nessun momento ho detto che non può, ma che non è così semplice come volerlo. E colgo l'occasione per fare un parallelo con la storia della gestione dei gruppi editoriali che appartengono a L'Exor e per la quale alcuni rimangono sorpresi che John Elkann non va a dirigere la linea editoriale di un giornale che appartiene al suo gruppo. Perché è lo stesso principio. Potrebbe dare direttive, ma queste passerebbero inevitabilmente attraverso vari dipartimenti del gruppo, in modo che possano essere convalidate e somministrate ai gruppi in questione, il che è una perdita di tempo. Forse lo farà un giorno.
  16. Perché il bilancio per l'anno 24/25 si ferma a luglio. Quindi, a seconda della data, forse verrà registrato per il prossimo bilancio
  17. Il Genoa è in difficoltà ad inizio stagione Non abbiamo altra scelta che vincere Spero che Motta riesca a infondere uno spirito guerriero e consideri questo match estremamente importante
  18. Perché il club ha prodotto un rosso da 91 milioni di euro nei sei mesi che vanno da gennaio a giugno. Una cifra enorme che probabilmente ha racchiuso quasi tutte le spese più importanti del corso dell'ultima stagione, considerando che tutte le operazioni in uscita, come quella di Iling Jr o Barrenechea in direzione Aston Villa, sono datate dal primo di luglio di quest'anno. Il periodo da luglio a dicembre invece aveva fatto registrare una perdita da 85 milioni. Totale: -176 milioni che porteranno a un aumento di capitale da parte di Exor. Per ripianare ulteriormente quanto perso dopo i tanti interventi degli scorsi anni. Ci sarà un netto miglioramento nella prossima stagione, viste le (tante) plusvalenze della Next Gen. Da Huijsen a Barrenchea, Iling Jr oppure Soulé. Tutte operazioni che andranno nel bilancio 2024-25 che vedrà anche gli incassi della nuova Champions League, più - forse - il Mondiale per Club che si giocherà negli Stati Uniti. Di fatto la Juventus non ha problemi di continuità aziendale perché Exor la garantisce. Resta da fare un grandissimo lavoro di dimagrimento delle spese anno per anno. In questo senso non ci saranno più stipendi d'oro come quelli di Vlahovic. È il settimo rosso consecutivo da quello del 2017-18, mentre il fatturato è di 421,4 milioni.
  19. Può vendergli le sue azioni. Solo E il nuovo proprietario dovrebbe fare con gli altri.
  20. Il problema non è dire che Elkann ha la maggioranza e che ha molto potere, ma parlavo del fatto che è più facile trovare un accordo finanziario nella storia dell'eredità che vendere la Juventus. Può vendere le sue azioni. Se il nuovo acquirente accetta di avere solo il 51%. Se vuole di più, dovrà scendere a patti con gli altri, se questi non si oppongono Ma non sognate troppo, probabilmente non venderà mai visto che tra i decisori ci sono anche i cugini
  21. Ma sono totalmente d'accordo con te Stavo semplicemente sottolineando l'assurdità del ragionamento dopo 5 partite. Anche l'inter parte lentamente. Vedremo a metà strada dove sono i club
  22. Se Ronaldo, che era titolare, ha impiegato quattro partite per segnare il suo primo gol, possiamo presumere che un giocatore che non è Ronaldo potrebbe aver bisogno di più tempo per adattarsi alle richieste di Motta ? Douglas Luiz ha giocato tutte le partite di pre-stagione. Oggi suona con parsimonia. Quindi o è davvero cattivo, o Motta si aspetta qualcosa di speciale, qualcosa di più facile per i giocatori che già giocano nella Juventus. Cabal ha iniziato le prime partite e non ha giocato l'ultimo. Motta ha idee specifiche e sembra che ogni partita abbia le sue tattiche e che Motta metta i giocatori secondo l'idea del gioco. Perché McKennie è tornato solo da due partite..
  23. L'Inter, campione in carica, è dietro la Juventus. Hanno perso anche il titolo alla 5ª giornata? Mammmmmaaa
  24. "Juventus Football Club S.p.A. rende noto che, a seguito dell’offerta in Borsa dei diritti di opzione non esercitati durante il periodo di offerta in opzione, l’aumento di capitale sociale in opzione, a pagamento, deliberato dall’Assemblea degli Azionisti, in sede straordinaria, in data 23 novembre 2023 e i cui termini e condizioni definitivi sono stati fissati dal Consiglio di Amministrazione in data 7 marzo 2024 risulta integralmente sottoscritto per n. 126.373.938 azioni, per un controvalore complessivo di euro 199.923.569,92. Tale risultato conferma nuovamente il pieno supporto da parte del mercato nei confronti della Società nel contesto dell’offerta" Stai confondendo diverse nozioni. La Juventus è una società perché non può vivere senza avere uno status di società con le proprie regole.. Ma questa società appartiene a diversi gruppi. Exor in maggioranza e poi a diversi altri. Gli altri sono legalmente proprietari del club quindi con regole e diritti. C'è internet, è facile ricercare i diritti e i doveri degli azionisti.
×
×
  • Crea Nuovo...