Vai al contenuto

La pigna di Montero

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23463
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di La pigna di Montero

  1. L'hanno fatta talmente grossa che non riescono a nasconderla e qualcuno inizia a sentirne la puzza?
  2. Quoto. Fastidioso come la sabbia quando vai a ciulare in spiaggia.
  3. Ooooooooh, fermi tutti! Sono già partiti coi lavori alla faccia nostra. Corropoli, nuovo campo sportivo in sintetico: al via i lavori 10 Marzo 2014 Corropoli. Al i lavori di realizzazione del nuovo campo sportivo di Corropoli, che sarà assemblato con erba sintetica di ultima generazione. Nello specifico lopera pubblica (il cantiere è stato aperto da una settimana), prevede un investimento complessivo di 535mila euro, prevede la realizzazione del tappeto in erba sintetica secondo le direttive della lega Nazionale Dilettanti, lavori di ingegneria, nuovo impianto di irrigazione, nuovo impianto di illuminazione, ulteriori due spogliatoi e un locale ricreativo. Lintervento progettuale si pone le finalità di migliorare la qualità e incrementare lutilizzo dellimpianto esistente , ottimizzare i costi di manutenzione e fruire di una struttura efficiente per tutto lanno. Tale iniziativa è maturata dalla sempre maggior richiesta di utilizzo da parte delle numerose società sportive , sia per gli allenamenti settimanali che per gli incontri di campionato. Il tutto con particolare riferimento ai tanti ragazzi che frequentano la scuola calcio e che , in questo modo, potranno praticare lo sport anche nei lunghi e piovosi periodi invernali. Siamo molto soddisfatti per essere riusciti a realizzare anche questo punto del nostro programma amministrativo - dichiara il Sindaco Umberto DAnnuntiis con questo intervento di rinnovamento integrale si completa , al servizio dei cittadini di tutte le fasce di età e dei ragazzi frequentanti le scuole , una vasta area sportiva che comprende , oltre al campo di calcio , una palestra con campo di volley e basket, un capo polivalente calcetto-tennis e un moderno bocciodromo.
  4. Tutti contro il sindaco, anche il Pd. "Lo Stadio della Roma è uno scandalo" "Falso ideologico in atto pubblico". Con questa accusa contro Roma Capitale si terrà il battesimo del neonato comitato contro l'impianto di Tor di Valle. E c'è anche Gianluca Santilli della direzione del Pd di Roma Un esposto contro Roma Capitale per falso ideologico in atto pubblico, rintracciabile secondo l'accusa nella dichiarazione d'interesse pubblico per il nuovo stadio dell'A.S. Roma, approvata dalla Giunta capitolina lo scorso 5 settembre. Sarà questo l'atto di battesimo del neonato Comitato contro il progetto dell'impianto a Tor di Valle. Tra i "Capitani" della nuova squadra Gianluca Santilli, membro della direzione del Pd di Roma, che premette: "Non siamo contro lo stadio in generale, ma contro l'idea di farlo lì, in quella zona, con tutti i rischi di speculazione e idrogeologici". Insieme a loro, un pool di associazioni e comitati civici, dalla sezione romana di Italia Nostra ad Assoconsumatori, dal LabUr (Laboratorio di Urbanistica) guidato dall'ingegner Angelo Schiavone, agli urbanisti Paolo Berdini e Paola de Jesus, all'avvocato Savino Guglielmi, estensore dell'esposto. "L'esposto verrà presentato la prossima settimana - annuncia il comitato - e la Procura, come previsto nel caso del reato di falso ideologico, potrà procedere da subito. Ricordo, solo per precisione giuridica, che la pena prevista è da 1 a 6 anni di detenzione". Nel dettaglio, spiega l'ingegner Schiavone, l'amministrazione guidata dal sindaco Ignazio Marino "ha affermato nel testo, ancora neanche pubblicato nell'Albo Pretorio, che tutte le opere pubbliche funzionali allo stadio saranno a carico del proponente, proprietario dell'area. Peccato, però - nota - che queste stesse opere non cadano nel terreno acquistato da Parnasi dalla Sais, operazione su cui sta indagando già la Procura, ma sull'area adiacente, che deve essere ancora espropriata". In questo modo, "a fronte di 4 opere (ponte sul Tevere di collegamento con la Roma-Fiumicino, ponte ciclopedonale, sistemazione via del Mare e via Ostiense, e prolungamento della metro B da Magliana a Tor di Valle), non richieste dal Piano regolatore del 2008, ci sarà il via libera alla speculazione nell'area, compresi tre grattacieli da 220 metri d'altezza". "È incredibile che Caudo, assessore molto preparato, abbia voluto fare una centralità metropolitana a tutti gli effetti, senza avviare un processo partecipato", evidenzia De Jesus. E Santilli incalza: "Fatico a comprendere la posizione del Pd Roma su questa storia. È un altro - attacca - dei 'piccoli errori' che l'amministrazione sta facendo, e a cui io e altri compagni del Pd vogliamo porre rimedio, se necessario facendo una battaglia come quella a livello nazionale sull'articolo 18". Sui "rischi idrogeologici dell'area con la possibile esondazione del fosso di Valleranello" insiste invece Mirella Belvisi, vicepresidente di Italia Nostra. Anche i residenti sono pronti a scendere in campo: "Ieri sera è nato il Comitato 'Salviamo Tor di Valle dal cemento' - riferisce Bruno Ceccarelli - pronto a nuove iniziative di protesta contro la Giunta che regala". Per Berdini "lo stadio è uno scandalo. Sono andati a New York con il piattino a mendicare opere pubbliche che serviranno solo alla Roma, mentre questa storiella costerà 800 milioni di euro al Comune, soldi che potevano essere utilizzati per il Tpl e i veri servizi". http://www.affaritaliani.it/roma/tutti-contro-il-sindaco-anche-il-pd-lo-stadio-della-roma-uno-scandalo-09102014.html
  5. Nella sezione Calcio! ce ne sono diversi.
  6. E' il Trilussa di Lazio.net?
  7. L'area Combi è inclusa nel pacchetto, tanto al comune non interessa una cippa.
  8. Ultimatum al Topo: o compra lo stadio o paga 24 mila euro d'affitto a partita Il Consiglio comunale ha fissato nel 31 dicembre il termine per un accordo. E nel pacchetto finisce anche l'area degli exa campi Combi di GABRIELE GUCCIONE 06 ottobre 2014 Ultimatum al Topo: o compra lo stadio o paga 24 mila euro d'affitto a partitaUrbano Cairo (ansa) L'ultimatum scadrà il 31 dicembre. Se entro fine anno il sindaco Piero Fassino non troverà un accordo con Urbano Cairo per arrivare a una concessione pluriennale o all'acquisto dello Stadio Olimpico da parte del Topino Fc, alla società granata sarà applicato un affitto a tariffa piena, quello previsto per l'uso estemporaneo dell'impianto: 24 mila euro a partita, contro gli attuali 250mila euro a stagione. Lo ha deciso a larga maggioranza la Sala Rossa. E sul tavolo della trattativa con Cairo sarà messa anche l'area degli ex campi Combi. Una decisione, quest'ultima, che ha visto la stragrande maggioranza del Consiglio Comunale sconfessare la linea ribadita in aula dall'assessore all'Urbanistica, Stefano Lo Russo. Di fatto uno strappo tra la maggioranza di centrosinistra e un suo assessore. Non sulle polemiche tramutate in un atto di indirizzo formale della Sala Rossa riguardo l'affitto dell'Olimpico concordato con l'assessore allo Sport, Stefano Gallo, considerato troppo basso dai consiglieri comunali. Ma sull'operazione immobiliare sull'area di via Filadelfia, tra i Poveri Vecchi e lo Sporting, che Lo Russo ha chiesto di tenere slegata dalla trattativa sullo stadio. La richiesta era stata inizialmente accolta da un emendamento, risultato di una mediazione, del radicale Silvio Viale. La modifica eliminava dalla mozione voluta da Michele Curto (Sel), dall'indipendente Beppe Sbriglio e dai democratici Giusi La Ganga e Gianni Ventura, il riferimento all'area Combi, su cui Lo Russo ha in piano la costruzione di residenze universitarie e (è notizia di ieri) di un campo da golf al posto delle palazzine residenziali inizialmente proposte. Ma il tentativo di mediazione è fallito quando l'assessore ha ribadito in aula che "la scelta della città sull'area è stata già presa, e non è legata allo stadio". Apriti cielo. Più di mezzo Pd e Sel non ci hanno visto più dalla rabbia. "La scelte della città, in materia patrimoniale e urbanistica, spettano unicamente al Consiglio comunale. Non alla giunta", ha mormorato più di un consigliere della maggioranza. E Paolo Greco Lucchina (Ncd), intervenuto nel "soccorso nemico" ai malpancisti del centrosinistra, ha proposto di tornare indietro e di rimettere nella mozione anche l'area Combi. L'esito del voto è stato senza pietà: 24 consiglieri hanno votato "contro" la linea Lo Russo, rimasto a poter contare sulla difesa di 4 soli democrats: Silvio Viale, Domenico Carretta, Gioacchino Cuntrò e Fosca Nomis. E così a Cairo sarà proposto di comprare, magari per farci una "cittadella granata", anche l'area Combi. http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/10/06/news/ultimatum_al_toro_o_compra_lo_stadio_o_paga_24_mila_euro_d_affitto_a_partita-97515379/
  9. Per ora abbiamo assistito a gran concerti di flauto a pelle. (semicit.)
  10. http://www.asromachannel.eu/ Aesseromaradio.
  11. Garcia, la chiesa è tornata al centro del villaggio ''Abbiamo rimesso la Chiesa al centro del villaggio": Rudi Garcia si rifugia in un proverbio francese per dire - sotto sotto - che la Roma si è riappropriato del primato calcistico della Capitale, vincendo il derby 2-0'. ''E' stata per noi una partita importantissima - dice Garcia a Sky - per noi e per i nostri tifosi e come ho detto, il derby non si gioca ma si vince anche se non dimentico che abbiamo fatto 4 vittorie di fila''. Ancora una volta la Roma ha messo una marcia in piu' nel secondo tempo, ma per il tecnico giallorosso la spiegazione è semplice: ''durante il primo tempo anche la squadra avveraria gioca, ma non dimentico che la Lazio ha giocato tre giorni fa e quando si gioca tanto prima o poi un calo arriva, anche se e' sicuro che abbiamo giocato bene nel secondo tempo''. "L'obiettivo - conclude il tecnico francese - e' finire nei primi 5 posti, cioe' andare in Europa. Anche io sono ambizioso ma vedremo, e' troppo presto e non sono sufficienti 4 partite per sapere qual'e' il nostro vero livello". http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2013/09/21/Garcia-derby-si-gioca-vince-_9336148.html Sostanzialmente significa rimettere le cose a posto.
  12. spero contro madre natura..... Mo' basta 2 - Il ritorno Dal 6 ottobre sotto Via Allegri Solo che essendo il reloaded e' diventato "Mobbastaveramentepero'"
×
×
  • Crea Nuovo...