Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Luisao

Guerra In Libia: Morto Gheddafi

Recommended Posts

Joined: 23-Aug-2008
4354 messaggi

A me Chavez che dura da oltre 12 anni non piace. Cos

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Aug-2008
4354 messaggi

Ho capito dove vuoi parare.

In Venezuela a tuo dire c'

Modificato da luisao

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Aug-2006
3310 messaggi

A me Chavez che dura da oltre 12 anni non piace. Cos

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Allora... prima di tutto non e' il secondo produttore di petrolio nel mondo. Neanche nei sogni piu' sudati di Chavez. Sono attorno alla nona posizione in costante calo.

Il Venezuela produce circa il 4% della produzione mondiale. Ha grandi riserve di petrolio e gas, ed e' un produttore importante per la qualita' del suo petrolio. Detto questo l'OPEC ha pricing power praticamente perfetto (producono il 50% del totale mondiale), mentre il Venezuela col suo 4% chiaramente no. Che e' il motivo per cui il Venezuela e' nell'OPEC. Se potesse fare price fixing da solo lo farebbe, stai certo. Un altro motivo per cui sarebbe comunque impossibile fare price fixing per un paese come il Venezuela e' che l'export di prodotti energetici e' in pratica l'unica attivita' che porta valuta nel paese. Semplicemente non possono permettersi di interromperla, ed e' il motivo per il rischio di default e' cosi' elevato.

La produzione venezuelana e' in crollo verticale. Dal '98 ad oggi hanno perso quasi un terzo della produzione giornaliera, e le cose peggioreranno. Avevano a lavorare sul loro suolo alcune tra le migliori societa' di estrazione del mondo, ma il lungimirante generalissimo ha pensato bene di espropriare tutto e ripudiare i contratti. Bel colpo.

Peccato che gli impianti non si regolano da soli e la manutenzione di materiale sofisticato richiede investimenti continui e consoscenze specifiche. Cose che ovviamente in Venezuela non hanno, e di conseguenza stanno mandando letteralmente allo sfascio un'intera industria sviluppata per decenni, e che peraltro e' quella principale del paese.

Non so poi cosa ti faccia pensare che andiamo in m***a se la Libia chiudesse i pozzi. Sentiremmo in contraccolpo noi in Italia perche' l'ENI in particolare aveva diversi progetti in quel paese, e sui mercati un po' di speculazione spingerebbe i WTI su di una manciata di punti percentuali. A livello di impatto economico reale non si muoverebbe una foglia. Il fatto che parecchi impianti del mare del nord siano andati, e stanno andando, off-line per esempio e' gia' molto piu' significativo dell'intera produzione libica.

E se invece la soluzione, tanto per cambiare, fosse non cercare scappatoie e scorciatoie rubando a qualcuno, ma invece promuovere uno stato di diritto ed un modello economico con istituzioni forti, che attirino capitali stranieri, incentivi l'imprenditorialita', crei mercati davvero liberi ed aperti e generi ricchezza vera e sostenibile nel tempo che ti permetta di migliorare infrastrutture, educazione, sanita' cosi' innescando un circolo virtuoso? No vero? Tutto e subito.

Tutto e subito non funziona, ed il Venezuela sara' solo un'ennesimo triste ma chiaro esempio di come nascondersi dietro alla retorica non sia sufficiente a nascondere le inefficenze e storture di una sistema sbagliato ed insostenibile.

Gli esempi positivi ci sono e te li ho fatti. Sono tutti paesi che partivano con uno svantaggio enorme rispetto al Venezuela, e che sono diventati paesi con livelli di sviluppo su standard europei. Notarai che in nessun caso si e' iniziato quel processo espropriando e rubando come in Venezuela...

Errore mio, ho parlato di produzione ma erano le scorte. Ok, quindi riformuliamo: il secondo paese per scorte di petrolio non ha impatti sul prezzo. Continua a non sembrarmi credibile.

Sui contratti tu parli di furto, ma direi che se i contratti sono stati firmati come lo erano stati in Venezuela (grazie a governi compiacenti e corrotti) il fatto di stracciarli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Aug-2006
3310 messaggi

Ho capito dove vuoi parare.

In Venezuela a tuo dire c'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Aug-2008
4354 messaggi

Si, se nel paese verr

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Jan-2006
34236 messaggi

Ehi, andiamoci piano.

Io ho la memoria molto lunga e mi ricordo perfettamente che quando Mohammed Farrah Aidid faceva sparare sui civili che accorrevano a prendere gli aiuti internazionali dell'ONU si smosse un casino epocale.

Andammo noi, andarono gli americani, i pakistani, i tedeschi, i francesi e chi pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Aug-2008
4354 messaggi

Sinceramente? Spererei che non succedesse nulla tranne a coloro che hanno compiuto il gesto. Esattamente come per qualunque altro crimine.

Altrimenti supporti l'idea che nei posti in cui c'e' molta criminalita' sia tutto sommato giusto farla pagare un po' a tutti, con un po' di sana repressione.

Detto questo, visto che mi chiedi cosa succederebbe in Italia... beh non sono tanto certo che mister B. non ricorrerebbe a qualche sistema sudamericano...

No no no. Certo che ha impatti sui prezzi. Non ha potere di price-fixing. Anche l'Italia ha (un poco di) impatto sui prezzi, e non produce una goccia di petrolio.

Al contrario, ma converrai con me che il Patriot Act negli Usa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Sinceramente? Spererei che non succedesse nulla tranne a coloro che hanno compiuto il gesto. Esattamente come per qualunque altro crimine.

Altrimenti supporti l'idea che nei posti in cui c'e' molta criminalita' sia tutto sommato giusto farla pagare un po' a tutti, con un po' di sana repressione.

Detto questo, visto che mi chiedi cosa succederebbe in Italia... beh non sono tanto certo che mister B. non ricorrerebbe a qualche sistema sudamericano...

No no no. Certo che ha impatti sui prezzi. Non ha potere di price-fixing. Anche l'Italia ha (un poco di) impatto sui prezzi, e non produce una goccia di petrolio.

Mah, direi che con quasi il 15% delle riserve mondiali (tra l'altro dovrei andare a rileggermi meglio il dato per vedere se contano anche le sabbie bituminose, di cui dovrebbero essere i secondi o terzi per riserve) hanno un filino di potere in pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

sefz detto da un italiano che guarda la TV italiana, mi sembra il toro che dice c****to all asino.

Io direi da un toro che dice c****to ad un altro toro sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

A me Chavez che dura da oltre 12 anni non piace. Cos

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Al contrario, ma converrai con me che il Patriot Act negli Usa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

strano che nessuno ancora ha menzionato il Cile, come Pinochet arriv

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Da paesi con stampa libera e popolo poco alfabetizzato sono nate le moderne democrazie.

Cmq il dittatore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

Mah, direi che con quasi il 15% delle riserve mondiali (tra l'altro dovrei andare a rileggermi meglio il dato per vedere se contano anche le sabbie bituminose, di cui dovrebbero essere i secondi o terzi per riserve) hanno un filino di potere in pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Jul-2009
642 messaggi

Da paesi con stampa libera e popolo poco alfabetizzato sono nate le moderne democrazie.

Cmq il dittatore

Modificato da EricNorthman

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

Se il dittatore

Modificato da Avvocato86

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

Ma in Venezuela ci sono 2 grosse TV private (RCTV ha ripreso a trasmettere dopo la sospensione della licenza nel 2007), pi

Modificato da Avvocato86

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Aug-2008
4354 messaggi

Ma che stai dicendo? Se una cosa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

ma soprattutto, non c'era prima di Chavez sefz

comunque, come ho chiesto ieri a Tango (che ovviamente non mi ha risposto sefz ).... immaginiamo che l'opposizione in Italia fosse un'opposizione golpista... non credi che ne deriverebbe una ristrettezza generale delle libert

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Jul-2009
642 messaggi

Chavez a quanto pare sta mettendo le radici.

Ha gi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

Ma queste quote le ha prese in maniera coatta o le ha comprate? Perch

Modificato da Avvocato86

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...