Vai al contenuto
Paganese26

Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona

Recommended Posts

Joined: 16-Nov-2006
22290 messaggi

Tombazis era il chief designer, le direttive le dava lui.

 

no, tombazis stava sotto allison, allison diceva le aree della vettura su cui lavorare e in che modo farlo, il greco agiva di conseguenza, non viceversa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Sep-2007
13203 messaggi

no, tombazis stava sotto allison, allison diceva le aree della vettura su cui lavorare e in che modo farlo, il greco agiva di conseguenza

No no, il progetto aerodinamico lo sviluppava Tombazis, che era pure chief designer, Allison era il coordinatore tra i vari reparti: i concetti "sotto", "sopra" non significano niente, questa è gente che lavora in orizzontale e in una maniera che noi non possiamo nemmeno immaginare, tanto è complesso tutto il sistema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
12345 messaggi

Non ho ancora capito se era Allison sotto Tombazis o viceversa.Ora comunque sembra evidente che Allison interviene pesantemente in prima persona sulla macchina.Zona anteriore solo muso o anche sospensione?

 

Nove domeniche ancora da consumare senza Gp e poi, il 15 marzo, scatterà la nuova avventura.

Nove istruzioni per l'uso.

1) Sulla Ferrari ci sarà una sorpresa in zona anteriore (vabbè, via sorpresa: si fa per dire).

2) Rispetto al progetto che era stato approntato, come da copione, grosso modo sei mesi fa, a Maranello la squadra di Allison sta apportando correzioni non lievi.

3) Ma è escluso, salvo felicissimi cataclismi, che Vettel e Raikkonen a Melbourne siano in grado di lottare per qualcosa in più di un decente piazzamento.

4) L'ottenuto scongelamento dei motori non avrà effetti rivoluzionari sulle gerarchie di rendimento, sebbene sia stato molto importante averlo ottenuto.

5) A oggi la Mercedes in Australia dovrebbe fare doppietta.

6) Sulla McLaren di Alonso e di Button circolano voci clamorose, tipo ha segnato Zoff di testa. Alcune fonti giurano che la Honda sia pronta per un balzo nell'iperspazio, vitesse lumiere!, altre assicurano che i giap stanno messi come la Renault e la Ferrari un anno fa.

7) La Red Bull non andrà piano.

8) Con la power unit Mercedes, la Lotus si candida al ruolo di outsider.

9) Ma la Lotus, come altri team di seconda fascia, è costretta a fare i conti con problemi di sopravvivenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-May-2014
1231 messaggi

Nove istruzioni per l'uso.

1) Sulla Ferrari ci sarà una sorpresa in zona anteriore (vabbè, via sorpresa: si fa per dire).

2) Rispetto al progetto che era stato approntato, come da copione, grosso modo sei mesi fa, a Maranello la squadra di Allison sta apportando correzioni non lievi.

3) Ma è escluso, salvo felicissimi cataclismi, che Vettel e Raikkonen a Melbourne siano in grado di lottare per qualcosa in più di un decente piazzamento.

4) L'ottenuto scongelamento dei motori non avrà effetti rivoluzionari sulle gerarchie di rendimento, sebbene sia stato molto importante averlo ottenuto.

5) A oggi la Mercedes in Australia dovrebbe fare doppietta.

6) Sulla McLaren di Alonso e di Button circolano voci clamorose, tipo ha segnato Zoff di testa. Alcune fonti giurano che la Honda sia pronta per un balzo nell'iperspazio, vitesse lumiere!, altre assicurano che i giap stanno messi come la Renault e la Ferrari un anno fa.

7) La Red Bull non andrà piano.

8) Con la power unit Mercedes, la Lotus si candida al ruolo di outsider.

9) Ma la Lotus, come altri team di seconda fascia, è costretta a fare i conti con problemi di sopravvivenza.

 

Williams?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
12345 messaggi

Williams?

è il blog di Turrini,dovresti chiederlo a lui sefz .La Williams credo parta da un'ottima base,non ha bisogno di intervenire sulla power unit,che sarà presumibilmente migliorata ancora.Ha un'ottima efficienza aerodinnamica,deve solo migliorare un po' nelle piste più guidate per dar fastidio ufficialmente alla Mercedes.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Aug-2008
7586 messaggi

Se Allison non è stato cacciato ma anzi responsabilizzato ancor di più come ruolo, e il greco cacciato, immagino che le scelte che rendevano la macchina non soddisfacente siano state fondamentalmente del greco.

Inoltre, convinzione mia (di cui si parlò anche all'arrivo di Allison): inutile parlare solo del ruolo, ma bisogna vedere chi incide di più nella realizzazione della macchina...

E credo che Allison (che si appoggia molto su De Beer, aerodinamico rimasto in Ferrari che aveva lavorato con lui in Lotus alla grande) non andasse d'accordo col greco sul da farsi...

Modificato da Doko

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Aug-2008
7586 messaggi

Comunque preferisco di gran lunga una Ferrari sperimentale ad inizio anno, ma in grado di crescere durante la stagione, che viceversa. Meglio stravolgere adesso un progetto non competitivo, con uno magari sperimentale ma su cui lavorare in pista e non solo in vista anche del 2016, che andare in pista rassegnati con un progetto inutile per il futuro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Aug-2008
7586 messaggi

Non ho ancora capito se era Allison sotto Tombazis o viceversa.Ora comunque sembra evidente che Allison interviene pesantemente in prima persona sulla macchina.Zona anteriore solo muso o anche sospensione?

Nove domeniche ancora da consumare senza Gp e poi, il 15 marzo, scatterà la nuova avventura.

Nove istruzioni per l'uso.

1) Sulla Ferrari ci sarà una sorpresa in zona anteriore (vabbè, via sorpresa: si fa per dire).

2) Rispetto al progetto che era stato approntato, come da copione, grosso modo sei mesi fa, a Maranello la squadra di Allison sta apportando correzioni non lievi.

3) Ma è escluso, salvo felicissimi cataclismi, che Vettel e Raikkonen a Melbourne siano in grado di lottare per qualcosa in più di un decente piazzamento.

4) L'ottenuto scongelamento dei motori non avrà effetti rivoluzionari sulle gerarchie di rendimento, sebbene sia stato molto importante averlo ottenuto.

5) A oggi la Mercedes in Australia dovrebbe fare doppietta.

6) Sulla McLaren di Alonso e di Button circolano voci clamorose, tipo ha segnato Zoff di testa. Alcune fonti giurano che la Honda sia pronta per un balzo nell'iperspazio, vitesse lumiere!, altre assicurano che i giap stanno messi come la Renault e la Ferrari un anno fa.

7) La Red Bull non andrà piano.

8) Con la power unit Mercedes, la Lotus si candida al ruolo di outsider.

9) Ma la Lotus, come altri team di seconda fascia, è costretta a fare i conti con problemi di sopravvivenza.

A proposito del punto 1 e non solo, vi invito a leggere questo articolo:

http://www.f1analisitecnica.com/2015/01/quale-il-segreto-annunciato-da-turrini.html?m=1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Aug-2006
6556 messaggi

ancora ste scuse caro Allison, e la ferrari f14t è stata sviluppata da quel pippone di Pat Fry e ci può stare, ma qest'anno le scuse tanno a zero, sei arrivato già da un anno quindi niente scuse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Aug-2006
6556 messaggi

CMQ a me allison non mi ha mai convinto, quando era in Lotus Renault la sua filosofia era quella di un'auto che consumava e scaldava poco le gomme.

Questa filosofia a me fa veramente schifo perché ti costringe a partire da dietro in quanto in qualifica non sei competitivo.

 

Se ha portato la stessa filosofia costruttiva in ferrari siamo a posto per i prossimi 20 anni o per lo meno finchè non lo fanno fuori come Fry. :(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Aug-2006
6556 messaggi

A proposito del punto 1 e non solo, vi invito a leggere questo articolo:

http://www.f1analisitecnica.com/2015/01/quale-il-segreto-annunciato-da-turrini.html?m=1

mamma mi cosa mi tocca leggere, scuse su scuse su scuse, mo la colpa è pure del regolamento se la ferrari fa cacare.  .oddio

Modificato da juventino a vita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Nov-2006
22290 messaggi

La scorsa primavera erano partiti due progetti 666 ben distinti: uno guidato dal duo Fry - Tombazis (666-1) e uno da Allison e De Beer (666-2).

 

Ma è uno scherzo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Aug-2006
6556 messaggi

Ma è uno scherzo?

Da quando se ne è andato via Schumacher insieme al suo team, la ferrari si è trasformata in una azienda molto "all'italiana", ovvero incompetenza allo stato puro.

 

La ferrari farebbe bene a riassumere Ross Brawn, altro che questi incompetenti.

Modificato da juventino a vita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Aug-2008
7586 messaggi

Ma è uno scherzo?

Non credo, visto quello che poi è successo dopo... Chi è andato via e chi è rimasto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
12345 messaggi

Da quando se ne è andato via Schumacher insieme al suo team, la ferrari si è trasformata in una azienda molto "all'italiana", ovvero incompetenza allo stato puro.

 

La ferrari farebbe bene a riassumere Ross Brawn, altro che questi incompetenti.

Ora però almeno un certo ordine con responsabilità precise mi sembra sia stato ristabilito:progetto della macchina in mano ad Allison e Resta,aerodinamica in mano a de Beer e Bigois,power unit in mano a Binotto e Sassi,capo degli ingegneri in pista Jock Clear.Vedremo se la macchina almeno riuscirà a progredire durante l'anno.Su tuttosprt parlavano oggi di unità termica potenziata di circa 40cv,ora il difficile sarà far funzionare bene tutta la parte ibrida ed è lì che si sono evidenziati i maggiori problemi durante la scorsa stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
12345 messaggi

Altro rendering non ufficiale(ovviamente) trovato in giro per la rete:
150107041154399653.jpg

Bella la nuova vernice più metallizata anche se davvero troppo nero.

Modificato da Paulo Sousa 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Altro rendering non ufficiale(ovviamente) trovato in giro per la rete:

150107041154399653.jpg

Bella la nuova vernice più metallizata anche se davvero troppo nero.

Bella

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Aug-2008
7586 messaggi

Sul giornalaccio rosa di oggi, si dice che fonti da Maranello parlano di risultati positivi della nuova macchina dalla galleria del vento riguardo l'aerodinamica...

Mah, vedremo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
12345 messaggi

La Ferrari presenterà la nuova monoposto fra mercoledì 28 gennaio e venerdì 30. La nuova macchina della scuderia di Maranello verrà mostrata online senza la tradizionale presentazione perchè come aveva detto Maurizio Arrivabene nell’incontro al pranzo di Natale, non si vuole perdere un minuto nel lavoro di sviluppo in galleria del vento. Il primo telaio della nuova Ferrari dovrà essere spedito a Jerez, dove dal 1 al 4 febbraio, si effettuerà la prima sessione di test invernali collettiva. Nella giornata di ieri a Maranello c’è stato un importante meeting tecnico con i responsabili dei vari reparti che hanno definito i piani di sviluppo della monoposto che si porta ancora dietro la sigla di progetto 666. Non c’è ancora il nome definitivo ma, per adesso, poco importa e quello che traspare dal team è una certa rapidità di scelte e messa in opera: per questo motivo non viene escluso che al debutto della stagione europea si possa già vedere una Ferrari con molti cambiamenti rispetto a quella che vedremo in Spagna. Arrivabene vuole una Gestione sportiva più dinamica rispetto a quella dello scorso anno. Anche i dati del simulatore sembrano essere positivi e dai primi feed back sembra che la nuova monoposto più facile da guidare rispetto alla F14 T e più sincera nelle reazioni.

 
Arriva Cornebois dalla Mercedes

Intanto a Maranello, entro fine settimana, dovrebbe arrivare Cedric Cornebois, motorista Mercedes che ha lavorato a Brixworth sulla power unita 106A. Si tratta dell’uomo della scuderia di Brackley specializzato in combustione che potrà dare utili indicazioni sullo sviluppo del 6 cilindri turbo del Cavallino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
12345 messaggi

Pesanti interventi per quanto riguarda la simulazione:

Ferrari F1: nuovo tappeto rotante per simulazioni a 360 Km/h A Maranello la nuova struttura dell’Avl è costata 40 milioni
 
ferrari-tappeto-rotante-simulazioni.jpg

La Ferrari prosegue la sua rivoluzione a Maranello investendo anche in tecnologia oltre che in risorse umane. La Scuderia di F1 potrà disporre di un nuovo impianto fornito dall’azienda austriaca Avl, una piattaforma mobile con tappeto rotante (rulli) in grado di testare indoor le monoposto ad una velocità massima di 360 Km/h.

La nuova struttura commissionata ad Avl è costata circa 40 milioni di Euro ed è stata collocata all’interno di un edificio lungo un centinaio di metri ed è alimentata da un generatore autonomo. Il nuovo “tappeto” potrà raccogliere altri dati rispetto ai classici banchi test per sospensioni e motori.

La vettura, posizionata sul tappeto rotante, può essere guidata dal pilota oppure collegata ad un altro simulatore in parallelo. La piattaforma dinamica può ovviamente simulare anche l’effetto del vento ai fini del raffreddamento e dei flussi diretti al motore pur senza fare calcoli su pressioni e carico aerodinamico, in ossequio alle regole sulla limitazione dell’utilizzo delle gallerie del vento.

Alla nuova struttura si affiancherà inoltre un nuovissimo simulatore Ferrari che andrà a sostituire il “Ragno” usato fino alla scorsa stagione. Il nuovo simulatore avrà una cellula poco ingombrante come quelle di McLaren e Red Bull.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
12345 messaggi

Cambia quindi completamente la simulazione in Ferrari sotto la supervisione di Ben Ferrey arrivato dalla Red Bull

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...