Vai al contenuto
Platini ©

QUESTIONE DI MODULO o di MIDOLLO? IL 4-3-2-1 o il 4--3-3 risolveranno?

Recommended Posts

Joined: 14-Jul-2006
988 messaggi

E' chiaro che la nostra rosa è stata costruita male. Abbiamo un paio di esterni di valore a destra e il solo Kenan a sx. 

Abbiamo una sola punta centrale di peso e un paio di svolazzanti costosi attaccanti in alternativa.

Abbiamo un unico regista puro, un unico incontrista e una serie di mezze ali di varia utilità. 

Abbiamo un unico terzino, Cambiaso, e una serie di braccetti adattabili a ruoli vari.

Abbiamo infortunati lungodegente come Milik, altri forse recuperabili come Bremer e Cabal, Altri in recupero come Kelly  e altri che spesso stanno male come Thuram e Vlahovic...

Non è facile ma penso che la difesa a 4 sia l'unica soluzione per ripartire e creare una base sulla quale costruire una squadra.

Avremo all'injziio difficoltà perchè Kalulu è piccolo per fare il centrale a 4 e Gatti è lento.

Una cosa deve essere certa, se ripartiamo dalla difesa a 4 non dobbiamo piu tornare indietro a costao di cambiare calciatori a Gennaio.

 

Non vedo tante alternative a: (tra parentesi le alternative realistiche nel cosrso stagione con recupero infortuni) 

 

Di Gregorio

 

Cambiaso   Kalulu(Bremer) , Gatti, Kelly (Cabal)

 

Thuram, Koop (Locatelli) , Miretti (Mckennie)

 

Chico (Zhegrova)  Vlahovic (David)  Yildiz (Openda) 

 

18 giocatri. E in panca Vassily Adzic per farlo crescere con spezzoni di partita sempre piu frequenti. Da qui bisogna ripartire. 

Si cambi e si trovino giocatori giovani piu forti di questi e piu adatti al ruolo da mettere nelle rotazioni.

Che si cerchino, uno o due alla volta,  calciatori atletici, tecnicamente capaci e tatticamente da far maturare.

 

Che si incominci da gennaio dalle serie minori, dai campionati sudamericani ed est europei, che si setaccino i vivai che si sfrutti l'AI.

Comolli è il tuo momento. Non si può piu aspettare

 

Al resto ci pensi il mister impostando modulo.  difesa alta, aggressione, riaggressione e ripartenza .

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
2402 messaggi

Invochi la difesa a 4 come soluzione ma non spieghi perché.  

 

Secondo me il cambiamento chiave va fatto a centrocampo passando a tre. Perché in 2 sono pochi,  non attaccano e non difendono. Con 3 centrocampisti dovremmo avere più copertura e più presenza in area avversaria. E abbiamo i giocatori per giocare a tre. Abbiamo le mezzali (thuram,  kennie, miretti) e abbiamo i mediani (locatelli e koop).

 

Dove prendere l'uomo in più a centrocampo?  Secondo me giochiamo a due davanti, più vicini e più centrali. All'esterno ci mandiamo gli esterni,  cambiaso, kostic e Mario. In difesa restiamo a tre che già siamo scarsi così 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2021
3042 messaggi
3 minuti fa, Gattorosso ha scritto:

Invochi la difesa a 4 come soluzione ma non spieghi perché.  

 

Secondo me il cambiamento chiave va fatto a centrocampo passando a tre. Perché in 2 sono pochi,  non attaccano e non difendono. Con 3 centrocampisti dovremmo avere più copertura e più presenza in area avversaria. E abbiamo i giocatori per giocare a tre. Abbiamo le mezzali (thuram,  kennie, miretti) e abbiamo i mediani (locatelli e koop).

 

Dove prendere l'uomo in più a centrocampo?  Secondo me giochiamo a due davanti, più vicini e più centrali. All'esterno ci mandiamo gli esterni,  cambiaso, kostic e Mario. In difesa restiamo a tre che già siamo scarsi così 

 

Concordo sul centrocampo a 3, per rimediare alla scarsa qualità, andiamo di quantità.

Meglio togliere un difensore però, altrimenti sacrifichiamo un giocatore di qualità, rimaniamo prevedibili davanti e torniamo a giocare solo in fascia.

Io preferisco avere Kenan insieme ad uno fra Chico ed Edon in campo,  in questo caso l’albero di Natale può essere la modalità più efficace.

 

Poi vabbè, il compito di trovare la formula giusta è di Lucianone.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10808 messaggi

A questo punto, tanto vale provare anche l'improbabile 

4-2-4, 4-1-4-1, 4-4-2

 

424 :

 

Cambiaso Kalulu Gatti Kelly 

      Thuram Locatelli 

Zhegrova Vlahovic Openda Yildiz 

 

4141 :

 

Cambiaso Kalulu Gatti Kelly 

         Koopmeiners 

Zhegrova Thuram Locatelli Yildiz 

                 Vlahovic 

 

442

 

     Cambiaso Kalulu Gatti Kelly 

Conceição Thuram Locatelli Openda 

              Vlahovic Yildiz 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
2402 messaggi

Rispetto alla difesa alta,  prima di tutto dovremmo organizzare la difesa bassa che è piuttosto raffazzonata. Durante la partita ci sono sicuramente delle fasi in cui bisogna difendere bassi. Non si può pressare 95 minuti due partite la settimana 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
2402 messaggi
12 minuti fa, TheMask ha scritto:

 

Concordo sul centrocampo a 3, per rimediare alla scarsa qualità, andiamo di quantità.

Meglio togliere un difensore però, altrimenti sacrifichiamo un giocatore di qualità, rimaniamo prevedibili davanti e torniamo a giocare solo in fascia.

Io preferisco avere Kenan insieme ad uno fra Chico ed Edon in campo,  in questo caso l’albero di Natale può essere la modalità più efficace.

 

Poi vabbè, il compito di trovare la formula giusta è di Lucianone.

Per me questa insistenza sul centrocampo a due è inspiegabile. Giocavamo a due con Emerson e Vieira. Oppure con pjanic e khedira. Adesso giochiamo a due con locatelli la lumaca e thuram il vagabondo. Boh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Sep-2010
3817 messaggi

Li potete girare come volete, sempre scarsi restano. Per me questi non potrebbero neppure giocare nelle serie maggiori, salvo pochissime eccezioni.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jul-2006
988 messaggi
17 ore fa, Gattorosso ha scritto:

Invochi la difesa a 4 come soluzione ma non spieghi perché.  

 

 

Caro Redcat ci sono tanti motivi, T eli elenco:

 

Uno dei principali vantaggi della difesa a 4 è la sua solidità e semplicità. Il sistema offre una protezione piu efficiente  lungo tutto il campo.  Grazie a questa struttura, la squadra è solitamente meno vulnerabile ai contropiedi avversari. La difesa a 4 è intuitiva e richiede meno automatisi da sviluppare pe rle sqaudre come la nostra che hanno meno tempo per lavorare sulla tattica, inoltre permetet alla squadra di avere una sua personalità nel presidio degli spazi.

Un altro pregio importante è la flessibilità del sistema. La difesa a 4 può essere impiegata in una vasta gamma di moduli, come il 4-4-2, il 4-3-3 o il 4-2-3-1 che fdacilemnte e con poche sotituzioni possono cambiare volto alla squadra. Pensa allo spostamento di Yildiz da sx al centro o all'inserimento di un centrocampista dietro alla punta per fare maggior filto a centrocampo.  Questa versatilità consente agli allenatori di adattare facilmente la squadra in base all’avversario o alla situazione di gioco. Inoltre, i terzini, se dotati di qualità offensive come Cambiaso o di atletismo come Kelly, possono spingere attivamente alla fase d’attacco, creando superiorità numerica sulle fasce con lasovrapposizone delle ali.

Il terzo grande vantaggio della difesa a 4 è legato alla gestione del fuorigioco. Con quattro difensori in linea, la trappola del fuorigioco può essere eseguita con maggiore precisione rispetto a una difesa a 3 e riuscire a creare situazione di pressing spostando in alto il baricentro dlela squadra e facendo meno fatica poiché la linea difensiva è più facile da mantenere compatta e coordinata. Questo meccanismo è particolarmente utile contro squadre che puntano sugli inserimenti veloci o sui lanci lunghi.

 

E' un percorso ad ostacoli e rischioso perchè serve affinare la tattica del fuorigioco per renderla efficiente al massimo ma può dare grandissimi risultati.

Sarri non ci è riuscito a farci giocare così. Ha fallito perchè Cheillini e Bonucci lo hanno giustamente boicottato per differenze identitarie e convinzioni tattiche Allegramente radicate. Oggi è un altro giorno. Si riparte, o la va o la spacca.

  

Complimenti a Spalletti mio per il coraggio.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
2402 messaggi
31 minuti fa, Platini © ha scritto:

 

Caro Redcat ci sono tanti motivi, T eli elenco:

 

Uno dei principali vantaggi della difesa a 4 è la sua solidità e semplicità. Il sistema offre una protezione piu efficiente  lungo tutto il campo.  Grazie a questa struttura, la squadra è solitamente meno vulnerabile ai contropiedi avversari. La difesa a 4 è intuitiva e richiede meno automatisi da sviluppare pe rle sqaudre come la nostra che hanno meno tempo per lavorare sulla tattica, inoltre permetet alla squadra di avere una sua personalità nel presidio degli spazi.

Un altro pregio importante è la flessibilità del sistema. La difesa a 4 può essere impiegata in una vasta gamma di moduli, come il 4-4-2, il 4-3-3 o il 4-2-3-1 che fdacilemnte e con poche sotituzioni possono cambiare volto alla squadra. Pensa allo spostamento di Yildiz da sx al centro o all'inserimento di un centrocampista dietro alla punta per fare maggior filto a centrocampo.  Questa versatilità consente agli allenatori di adattare facilmente la squadra in base all’avversario o alla situazione di gioco. Inoltre, i terzini, se dotati di qualità offensive come Cambiaso o di atletismo come Kelly, possono spingere attivamente alla fase d’attacco, creando superiorità numerica sulle fasce con lasovrapposizone delle ali.

Il terzo grande vantaggio della difesa a 4 è legato alla gestione del fuorigioco. Con quattro difensori in linea, la trappola del fuorigioco può essere eseguita con maggiore precisione rispetto a una difesa a 3 e riuscire a creare situazione di pressing spostando in alto il baricentro dlela squadra e facendo meno fatica poiché la linea difensiva è più facile da mantenere compatta e coordinata. Questo meccanismo è particolarmente utile contro squadre che puntano sugli inserimenti veloci o sui lanci lunghi.

 

E' un percorso ad ostacoli e rischioso perchè serve affinare la tattica del fuorigioco per renderla efficiente al massimo ma può dare grandissimi risultati.

Sarri non ci è riuscito a farci giocare così. Ha fallito perchè Cheillini e Bonucci lo hanno giustamente boicottato per differenze identitarie e convinzioni tattiche Allegramente radicate. Oggi è un altro giorno. Si riparte, o la va o la spacca.

  

Complimenti a Spalletti mio per il coraggio.

Grazie per la spiegazione, che è teorica non relativa alla nostra squadra. Io faccio il ragionamento semplice (magari sbagliato eh...) che se ho giocatori forti ne posso mettere meno, se sono scarsi ne metto uno in più. Giocavamo a 4, cioè a 2 centrali, con thuram e cannavaro. Se ho a disposizione gatti e kaluku mi sento più tranquillo con un giocatore in più  :D

 

Vedremo il nostro leader garrulo cosa farà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-May-2009
25627 messaggi

Per il livello della rosa il modulo giusto è il 5-5-5

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
80143 messaggi
18 hours ago, Gattorosso said:

Per me questa insistenza sul centrocampo a due è inspiegabile. Giocavamo a due con Emerson e Vieira. Oppure con pjanic e khedira. Adesso giochiamo a due con locatelli la lumaca e thuram il vagabondo. Boh 

.quoto.quoto.quoto.quoto

 

Per me è impossibile da reggere, un centrocampo a due, per una stagione poi, anche se hai due fenomeni, figuriamoci con quelli che abbiamo... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jul-2006
988 messaggi
4 ore fa, Gattorosso ha scritto:

Grazie per la spiegazione, che è teorica non relativa alla nostra squadra. Io faccio il ragionamento semplice (magari sbagliato eh...) che se ho giocatori forti ne posso mettere meno, se sono scarsi ne metto uno in più. Giocavamo a 4, cioè a 2 centrali, con thuram e cannavaro. Se ho a disposizione gatti e kaluku mi sento più tranquillo con un giocatore in più  :D

 

Vedremo il nostro leader garrulo cosa farà 

 

My dear Recat, il tuo ragionamento vale in senso semplicistico Allegriano.

Se mi parli di difesa aggressiva  a uomo, avere il "battitore libero" ha senso. E' il senso della difesa a 3 edè quello che da ormai tanti anni i vari Bonucci, Bremer e adesso i Gatti hanno fatto come ruolo dietro gli altri. 

Ma se impostii una difesa a 4 la marcatura pura a uomo la lasci solo a quei frangenti in cui ci sono i piazzati o a quando cercano la ripartenza e tu hai commesso un errore.

Ma se non commetti un errore, allora uno di loro è in fuorigioco e uno dei due centrocampisti sta chiudendo sulla loro mezzala che cerca di inserirsi da dietro, e i terzini difendono in diagonale.

 

Sistema Sacchiano, sistema che ha permesso a Spalletti di vincere con Rhamani e Kim che non sono troppo diversi per caratteristiche da Gatti e Bremer.

Era il 13 gennaio 2023

 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (25' s.t. Olivera); Anguissa, Lobotka, Zielinski (34' s.t. Ndombele); Politano (1' s.t. Elmas), Osimhen (34' s.t. Raspadori), Kvaratskhelia (44' s.t. Lozano). All. Spalletti.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Chiesa (29' s.t. Miretti), McKennie, Locatelli (11' s.t. Paredes), Rabiot, Kostic; Di Maria (28' s.t. Iling-Junior), Milik (11' s.t. Kean). All. Allegri.

 

Vai a vedere com'è finita se non te lo ricordi...

E noi dietro giocavamo a 3 ...

 

 

 

Modificato da Platini ©

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
2402 messaggi
8 minuti fa, Platini © ha scritto:

 

My dear Recat, il tuo ragionamento vale in senso semplicistico Allegriano.

Se mi parli di difesa aggressiva  a uomo, avere il "battitore libero" ha senso. E' il senso della difesa a 3 edè quello che da ormai tanti anni i vari Bonucci, Bremer e adesso i Gatti hanno fatto come ruolo dietro gli altri. 

Ma se impostii una difesa a 4 la marcatura pura a uomo la lasci solo a quei frangenti in cui ci sono i piazzati o a quando cercano la ripartenza e tu hai commesso un errore.

Ma se non commetti un errore, allora uno di loro è in fuorigioco e uno dei due centrocampisti sta chiudendo sulla loro mezzala che cerca di inserirsi da dietro, e i terzini difendono in diagonale.

 

Sistema Sacchiano, sistema che ha permesso a Spalletti di vincere con Rhamani e Kim che non sono troppo diversi per caratteristiche da Gatti e Bremer.

Era il 13 gennaio 2023

 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (25' s.t. Olivera); Anguissa, Lobotka, Zielinski (34' s.t. Ndombele); Politano (1' s.t. Elmas), Osimhen (34' s.t. Raspadori), Kvaratskhelia (44' s.t. Lozano). All. Spalletti.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Chiesa (29' s.t. Miretti), McKennie, Locatelli (11' s.t. Paredes), Rabiot, Kostic; Di Maria (28' s.t. Iling-Junior), Milik (11' s.t. Kean). All. Allegri.

 

Vai a vedere com'è finita se non te lo ricordi...

E noi dietro giocavamo a 3 ...

 

 

 

Forse la partita quando chiesa che doveva giocare quinto si addormentò due volte nei primi 20 minuti perdendo kwaracoso che ci fece due gol. 

Una delle tante partite bidone di chiesa.  

 

Grazie per la spiegazione ma è troppo difficile. Vediamo le partite  :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Apr-2019
21255 messaggi
Il 17/11/2025 alle 20:16 , zoltan ha scritto:

Li potete girare come volete, sempre scarsi restano. Per me questi non potrebbero neppure giocare nelle serie maggiori, salvo pochissime eccezioni.

quella poca qualità che abbiamo la devi almeno mettere in campo per dare il meglio...se metti Kalulu come esterno destro e Cambiaso esterno sinistra di spinta la cosa non puo funzionare. Abbiamo 2-3 giocatori che possono fare la differenza, Yildiz, Zeghrova e Conceicao. Sono loro che possono farci fare il salto di qualità, inutile poi se li metti a fare compiti tattici perché insisti con 2 cc e la difesa a 3. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
15555 messaggi

Questione di uomini. E voglio rileggere tutti quelli che dicevano che non siamo inferiori a cartonati, Napoli, Milan…ho addirittura letto che i nostri darebbero le piste al Napoli scudettato :haha: eh già, dopo tot allenatori forse è così 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-May-2009
25627 messaggi
54 minuti fa, gsm88 ha scritto:

Questione di uomini. E voglio rileggere tutti quelli che dicevano che non siamo inferiori a cartonati, Napoli, Milan…ho addirittura letto che i nostri darebbero le piste al Napoli scudettato :haha: eh già, dopo tot allenatori forse è così 

 

Le piste le danno dopo aver fatto serata con Lapo  .asd

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
15555 messaggi
11 minuti fa, crazy1897 ha scritto:

 

Le piste le danno dopo aver fatto serata con Lapo  .asd

 

Le uniche piste che possono avere .asd

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...