Vai al contenuto

totojuve

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5255
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di totojuve

  1. Facchetti jr ritira querela a Bogarelli Per le opinioni espresse da Moggi in tv nel 2010 su Giacinto 21 marzo, 13:35 (ANSA) - ROMA, 21 MAR - Il direttore di Sportitalia Bruno Bogarelli ha indirizzato a Gianfelice Facchetti una lettera in cui porge ''le formali scuse'' per le opinioni espresse dall'ex dg della Juventus Luciano Moggi nella trasmissione 'Notti magiche' del 23 ottobre 2010, ''ritenuti offensivi e denigratori nei confronti di Giacinto Facchetti''. Gianfelice Facchetti ha quindi ritirato la querela contro Bogarelli. Il 3 maggio si svolgera' l'udienza preliminare per Moggi e il conduttore del programma Michele Criscitiello.
  2. contro le provinciali- Ragazzi, non so voi, ma io per due giorni mi sono sentito solo. Viva il nostro forum! e
  3. Della serie: "Conte si lamenta degli arbitraggi" Pozzo: "L'arbitro era in condizioni pietose" di Luigi Russo Spena, pubblicato il 18/03/2012 alle ore 22:52 Gino Pozzo, presidente dell'Udinese, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni nel postpartita di Udinese-Napoli (2-2): "Ciò che è successo stasera l'ha visto tutta Italia, l'arbitro era in condizioni pietose, era impresentabile, devo presupporre la buona fede, quindi dico che oggi Rocchi era in condizioni disastrose. In 26 anni di calcio ne ho viste tante, ma credo che difficilmente potrò dimenticare questa partita nella mia vita. L'arbitro è stato assolutamente determinante ai fini del risultato, e non ci sono dubbi.
  4. Concordo. Però io non lo porterei in panchina. Lo terrei solo per la Coppa Italia Sarebbe meno mortificante per lui. Del Piero non può rappresentare il futuro, dobbiamo farcene una ragione.
  5. Alla fine er crociera ha fatto il giro di campo? Scusate non avevo messo
  6. Chissà di che colore sono i tifosi viola comunque "quello di cerci era un calcetto, non un calcione" (tel. sky)
  7. Oggi la storia si ripeterà gol di Bonucci e 0-1 magari
  8. Mi è capitato di vedere un poco della trasmissione del dopopartita sulla RAI un funerale tutti disperati come se stessero piangendo la morte di un loro familiare
  9. Anche a me dispiace che un'altra italiana sia uscita
  10. Eccone altre su cui riflettere: il Barcellona vince. Il Barcellona è simpatico. Il Barcellona gioca bene e non si lamenta mai. Mi pare, invece che proprio il Barcellona abbia intrapreso un'azione giudiziaria nei confronti del Real. O sbaglio?
  11. "Sapevamo che riportare la Juventus al successo avrebbe richiesto grandi sforzi. Lo stiamo facendo e ci siamo resi conto che dobbiamo essere in grado di lottare contro tutto e contro tutti, consapevoli del fatto che la nostra forza e' sufficiente per ottenere risultati". Se non avesse sospeso il silenzio stampa non avremmo sentito queste frasi da AA.
  12. Calcio: Agnelli, avanti verso nostri obiettivi contro tutto e tutti ultimo aggiornamento: 12 marzo, ore 19:41 Torino, 12 mar. - (Adnkronos) - "Sapevamo che riportare la Juventus al successo avrebbe richiesto grandi sforzi. Lo stiamo facendo e ci siamo resi conto che dobbiamo essere in grado di lottare contro tutto e contro tutti, consapevoli del fatto che la nostra forza e' sufficiente per ottenere risultati". Lo ha detto il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, che questo pomeriggio, ha accompagnato il presidente dell'Uefa, Michel Platini, in visita allo Juventus Stadium.
  13. Vabbè, il pallone non ha voluto saperne. Però, a me questa squadra è piaciuta, è piaciuta molto. Sono ancora molto fiducioso. Non dimenticate però
  14. La D'Amico ha detto che le bocche cucite della Juventus fanno male soprattutto ai tifosi juventini. Non è vero. A me, tifoso juventino, dà fastidio la sua bocca quando non è cucita. Con quella bocca , lei, invece che parlare, potrebbe fare altro.
  15. E' andata bene: ha perso Lazio e Udinese. Almeno questo
  16. Maradona cerca un accordo col Fisco L'Agenzia delle Entrate: "Deve pagare" L'ex calciatore vorrebbe tornare a Napoli ma deve almeno 40 milioni di euro per tasse evase in passato. Cerca la mediazione, ma chi deve riscuotere non ne vuole sapere... 19:54 - Il Fisco è spietato con tutti, non fa differenze. Nemmeno se sei Diego Armando Maradona. E a distanza di anni pretende il dovuto da tutti coloro che hanno pendenze aperte. El Pibe de Oro è in debito con l'Agenzia delle Entrate di circa 40 milioni di euro, per imposte evase durante il suo periodo di permanenza a Napoli. E nonostante Maradona spinga per ottenere un incontro risolutorio, la risposta del Fisco è sempre la stessa: "No, nessun incontro. Soprattutto per chi ha più volte tentato di dribblare il pagamento". Si torna a parlare della maxi-evasione di Maradona, ma stavolta non c'entrano le operazioni del governo Monti. Il caso è ritornato di attualità per via di una notizia data dal quotidiano napoletano "Il Mattino". In quell'articolo il giornalista ha annunciato, senza troppi giri di parole: "Diego tornerà presto in Italia". Infatti El Pibe de Oro vorrebbe, sia perchè augura al Napoli la vittoria della Champions League e vorrebbe, quindi, poter tornare per festeggiare, e sia perchè vorrebbe creare una fondazione non profit per aiutare i ragazzini di Scampia, ai quali Diego ha mandato un saluto, facendo riaffiorare le speranze dei tifosi che da tempo aspettano il suo ritorno in Italia: "Ciao bimbi, sono Diego, mando abbraccio a tutti voi e a tutta Scampia. Ci vedremo presto. Grazie per l'amore, e per il rispetto. Ci vedremo, spero presto". Tutto questo potrebbe essere fattibile solamente senza la morsa dell'Agenzia delle Entrate. Maradona, infatti, da quando è indagato per evasione fiscale, non ha mai più messo piede in territorio italiano per paura di essere arrestato non appena sceso dall'aereo. Pochi giorni fa ha provato a richiedere, tramite il suo avvocato Angelo Pisani, un altro incontro con Attilio Befera per discutere della sua sitazione. Il campione argentino ha dichiarato di non poterne più delle pressioni, che sono ormai 20 anni che gli viene impedito il rientro in un paese che considera come casa sua: "Non sono mai stato condannato dalla Cassazione e voglio chiarire per trovare una pace finale con il Fisco e con tutta l'Italia mettendo fine a tanti equivoci e ingiustizie fatte contro di me. Mi hanno fatto perdere 20 anni di vita." Diego Armando Maradona non si considera un evasore, e insiste nella sua difesa: "Io non sono mai stato un evasore fiscale. Ho sempre pagato tutte le tasse che conoscevo. Come dice anche la sentenza del tribunale italiano del 1994 presentata dal mio avvocato Angelo Pisani ai nuovi giudici. La sentenza dice che io ho ragione e che non ho debiti". E lancia anche una critica all'amministrazione italiana: "E' giusto pagare le tasse, ma il fisco deve essere più umano con i cittadini". El Pibe de Oro, probabilmente, si riferisce alle multe comminate da Equitalia. Infatti, inizialmente il suo debito ammontava a circa 13 milioni di euro per imposte mai riscosse dal fisco. Durante la sua lontananza forzata dall'Italia la cifra è cresciuta vertiginosamente, al ritmo di 3000 euro al giorno, arrivando a toccare i 40 milioni. Tre volte la cifra dovuta. Ed è per questo che Maradona vorrebbe incontrare Befera e discutere della sua posizione. Ma gli è andata male anche questa volta. Il fisco ha negato l'incontro. Senza possibilità di appello.
  17. 18:42 11 MAR 2012 (AGI) Roma - Con le bocche cucite per il silenzio stampa imposto dopo lo 0-0 con il Genoa, la Juventus affida a Twitter la sua posizione ufficiale: "La Juventus lascera' lo stadio Marassi senza rilasciare dichiarazioni: le immagini parlano da sole", e' il post bianconero scritto anche in inglese. Dunque, polemica con alcune decisioni dell'arbitro Rizzoli, in primis l'annullamento del gol di Pepe nella ripresa per un fuorigioco che le immagini sembrano aver chiarito inesistente, anche se per questioni di millimetri. .
  18. Intanto oggi ho capito perchè Conte non fa giocare Elia.
  19. Penso che Del Piero, se avesse giocato con la stessa continuità di Vucinic, avrebbe fatto più di tre gol, molti di più! E' un mio pensiero.
  20. Ah, bergonzi! E' un vecchio nemico della Juve!
  21. Neanche io sono depresso. Sono rimasto in parte contento del risultato. Mi è piaciuta la reazione della squadra che, nonostante le assenze rilevanti in difesa e nonostante la cocciutaggine nelle scelte del nostro allenatore, è riuscita a pareggiare e a cercare la vittoria (magari su rigore per il fallo su De Ceglie). Mi è capitato di seguire per un attimo la trasmissione del dopopartita su m.set ed ho capito perchè si parla male di cesari. E' una carogna. Con poche parole ha giustificato le decisioni dell'arbitro quando erano contrarie alla Juve e lo ha contestato quando erano favorevoli. Scusate: un ci vuole sempre.
×
×
  • Crea Nuovo...