-
Numero contenuti
5245 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di totojuve
-
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Buona fortuna, amico. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
totojuve ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Poi vedremo come questo discorso dell’impraticabilità del campo abbia un rilievo e venga valutato assolutamente in modo diverso, in modo distonico a seconda di chi sia l’arbitro… perché in Perugia-Juventus l’arbitro era Collina… e, ovviamente, non c’è nessun riferimento negativo a circostanze relative alla praticabilità o impraticabilità di quel campo, ma solo alla partita Juventus-Parma… e poi vedremo che, addirittura, nel capo di imputazione di cui alla lettera E della rubrica al De Santis gli viene… e al Cenniccola… gli viene contestata la… il concorso in frode sportiva nella partita Lecce-Juventus proprio perché avrebbe consentito… non avrebbe sospeso la partita con la Juventus in vantaggio per 1-0 per finalità fraudolente… quindi, evidentemente per l’ipotesi di cui alla seconda parte dell’articolo 1 della Legge 401 dell’89. Interessante questo passaggio dell'avvocato Gallinelli -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
e, soprattutto, non denigrare molto la nostra Italia -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Prossima tappa: la Coppa Italia Poi riprenderà la lotta per riavere il maltolto :sventola: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
contro tutto e contro tutti :sventola: :sventola: :sventola: :sventola: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
E' tornata pure la FRANCAAAAAAA! :sventola: :sventola: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Non credo che riuscirò a ingoiare qualcosa neanche se liquido mi si chiuderà l'esofago, lo stomaco e l'intestino senza ironizzare su altre parti del corpo -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Coraggio, ragazzi. Dobbiamo avere fiducia. Il nostro mister sa quello che si deve fare. :sventola: :sventola: -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Calcio 05/05/2012 - IL CASO L'insospettabile popolarità di Rossi Sono tempi duri per i calciatori Delio Rossi saluta fuori dal "Franchi" i tifosi viola che, dopo l’aggressione a Ljajic, lo difendono Gli scandali hanno minato la loro immagine, la crisi ne accentua i capricci. Molti tifosi della Fiorentina rivorrebbero il tecnico in panchina GUGLIELMO BUCCHERI inviato a firenze C'è un tecnico, Delio Rossi, C’ pentito, ma non troppo. E c’è una tifoseria, quella della Fiorentina, in campo a difesa del suo ex allenatore. Firenze ascolta, annota e rilancia: da qualche ora, sui siti del tifo, è aperta una petizione perché la famiglia Della Valle riabiliti il condottiero salito sul ring per mettere al tappeto il giovane Ljajic e gli riconsegni il timone della squadra dal prossimo 3 agosto quando Delio Rossi avrà scontato la sua squalifica. Tifo con il tecnico, in questo caso. Ma anche tifosi contro i traditori del calcioscommesse o ultrà - sponda genoana messi in condizione di imporre incredibilmente ai propri (ex) beniamini un penoso strip tease. E, ancora, tifoserie in ebollizione nella Capitale dove (per ora) si salva il solo capitano della Roma, Francesco Totti, e, nel caso della Lazio, è cominciato l’attacco ad una truppa disarcionata dal terzo posto. Perché fare il calciatore, di questi tempi, è cosa non proprio giusta agli occhi delle curve d’Italia? Perché in tempi di crisi, i fuoriclasse del pallone vengono percepiti con maggiore disincanto, facendo accentuare la loro natura di portatori di interessi (privati). Al primo accenno di ribellione come nel caso del serbo della Fiorentina, ogni punizione può apparire giusta, anche un’aggressione da ring. Il salto di qualità più evidente in questa divaricazione fra calciatore e chi dovrebbe sostenerlo arriva, dunque, da Firenze. «Mercenario...», è immediatamente diventato Ljajic per gli ultrà. «Uno di noi...», è invece Delio Rossi, inseguito da cori e applausi, ieri, mentre raccontava la sua notte alla rovescia nella piccola sala stampa dello stadio Franchi. Con la divisa del club, giacca e cravatta, l’ex guida della Fiorentina ha messo in scena un monologo di 22 minuti, qualche pausa per riprendere fiato e, poi, le scuse con un po’ di distinguo. «Mi dispiace per quanto accaduto, lo dico senza fraintendimenti e, per questo, chiedo scusa alla città, alla famiglia Della Valle, ai tifosi e anche a Ljajic, ma...», si interrompe Delio Rossi. «Ma in queste ore mi hanno dato fastidio tutti quei perbenisti o moralisti che, senza aver vissuto la situazione, danno giudizi: non ho mai detto di essere Padre Pio, eppure io, nella mia vita, non mi sono mai permesso di dare consigli o giudicare qualcuno. Chi conosce Delio Rossi? Chi sa che ho allenato i bambini a Foggia togliendoli dalla strada o che, la sera, allenavo gli operai dopo il lavoro? Ci sono quattro aspetti generali su cui non transigo: la persona, il lavoro, la squadra e soprattutto la famiglia. Io sto pagando e pagherò per quello che ho fatto, ma se vengo attaccato su queste quattro cose...». L’ex allenatore viola parla senza seguire un copione; fuori, davanti ai cancelli, il tifo è tutto per lui. «Ho sbagliato, ma - continua il grande accusato - umanamente penso di essere giustificabile. Ho sentito dire di tutto, il mio è stato un gesto deprecabile, ma l’ipocrisia quella proprio no, mi dà altrettanto fastidio: se fossi stato più furbo e avessi fatto la stessa cosa dentro lo spogliatoio, oggi, magari si parlerebbe di un tecnico capace di gesti virili, da uomo. Io l’ho fatto davanti alle telecamere e allora... I tifosi sono con me? Non bisogna dividerci, conta la squadra, la società». Delio Rossi saluta senza svelare quello che Ljajic gli ha detto in faccia uscendo dal campo perché «adesso darebbe la sensazione che da parte mia c’è la volontà di cercare giustificazioni...». Ljajic, bersaglio dei gruppi organizzati della curva viola, è a casa, a due passi dal Franchi, nel momento in cui il tecnico si congeda dalla piazza. Il padre del serbo ci ha ripensato: non presenterà più denuncia penale. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
sursum corda! :sventola: :sventola: :interxxx: :interxxx: -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Locatelli in Procura "Basta, denuncio tutti" ROMA, 4 maggio 2012 L'ex di Milan, Udinese e Mantova accusa: "Come credere a Gervasoni? Se alcuni giocatori del Mantova avessero venduto delle partite, con la squadra retrocessa e fallita, a chi dovrei chiedere i soldi che ho perso col fallimento?" In attesa che il procuratore federale Stefano Palazzi faccia partire i primi deferimenti per lo scaldalo del calcioscommesse, in Procura federale in questo venerdì è stata la volta di Tomas Locatelli, ex di Milan, Bologna, Udinese, Siena e Mantova. Un Locatelli duro, che si è difeso contrattaccando: "Chi abbina il nome di Locatelli al calcioscommesse non si deve permettere di farlo perchè il calcioscommesse mi ha portato via un milione e 700mila euro. Ho esternato questa problematica al procuratore". Così, al termine delle due ore di audizione, che fanno seguito all'interrogatorio già subito il 18 aprile di fronte al pool del procuratore Stefano Palazzi. Locatelli ha spiegato: "Sembrerebbe che alcuni giocatori del Mantova potrebbero aver venduto delle partite e il Mantova è retrocesso e fallito. Se veramente tutto questo fosse vero, questi soldi è giusto chiederli al presidente Lori o a qualcun altro?". In sostanza un contropiede in piena regola. Carlo Gervasoni ha tirato in ballo Locatelli nella presunta combine della partita Mantova-Ancona 2-2 del 30 maggio 2010. Gervasoni ha parlato di due incontri tra alcuni calciatori del Mantova (Bellodi e Nassi, oltre a Locatelli e se stesso) e dell'Ancona (il solo Mastronunzio nel primo colloquio, poi anche Cristante, De Falco e Colacone) per cercare un accordo sulla vittoria del club lombardo. PARTE LESA — Locatelli, ora tesserato per l'Atletico Arezzo in serie D ha chiesto di essere riascoltato va giù duro: "In questo calcioscommesse mi sento parte lesa. Per me se tutto sarà confermato sarebbe una pugnalata da ragazzi con i quali ho condiviso tutto. Ma di Gervasoni ho una brutta idea. Lui ha fatto tanti nomi e non posso pensare che siano tutti coinvolti nel calcioscommesse. E poi ha avuto il coraggio di pugnalare i suoi ex compagni, ragazzi che non prendevano lo stipendio da mesi e non avevano i soldi per fare la spesa. La partita con l'Ancona non è stata combinata anche perché non era neppure quotata: tra l'altro Mastronunzio fece gol e ci mandò in serie C: sono tornato qui in Procura per alcune precisazioni". VIA AI DEFERIMENTI — Con l'interrogatorio di Locatelli si è conclusa la prima parte dell'inchiesta sportiva sul calcioscommesse. Nel weekend il procuratore federale Palazzi chiuderà il primo fascicolo della seconda inchiesta sportiva sul calcioscommesse. All'inizio della prossima settimana, come annunciato, sono attesi i deferimenti: aspettando le carte in arrivo dalle procure di Bari e Napoli, Palazzi non dovrebbe per ora occuparsi della serie A. Le uniche eccezioni dovrebbero riguardare Atalanta, Novara e Siena (va ascoltato ancora il presidente Massimo Mezzaroma, citato da Gervasoni), per partite della passata stagione in serie B. Il primo processo dovrebbe concludersi entro il 10 giugno, poi ce ne sarà un altro (a luglio?) con molti club di serie A.Gasport -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Milito, vincere derby per nostri tifosi 04 Maggio 2012 17:09 (ANSA) - MILANO - 'Vogliamo vincere le 2 ultime partite. L'arrivo di Stramaccioni ha portato grande entusiasmo in questa squadra e spero che resti': cosi' a Sky il bomber dell'Inter Diego Milito.'In questo momento - dice - non pensiamo al 3/o posto, faremo i conti a fine stagione. Sappiamo che il derby e' importante per il Milan in chiave scudetto, vogliamo vincere per gli interisti. Spero di restare anche il prossimo anno ma dipende dalla societa'. Moratti? Fa il bene dell'Inter, torneremo presto competitivi'. -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
19:17 04 MAG 2012 (AGI) - Belgrado, 4 mag. - Adem Ljajic si e' scusato ieri, oggi e' toccato a Delio Rossi fare mea culpa ma gli strascichi di quanto accaduto mercoledi' al "Franchi" non si sono esauriti. Satmir Ljajic, padre del giocatore viola, e' in viaggio per Firenze assieme alla moglie e all'altro figlio per incontrare la societa' e dalle pagine del quotidiano "Blic" annuncia di voler adire le vie legali contro l'ormai ex allenatore della Fiorentina. "Siamo tutti sotto shock - confessa - Viviamo a Firenze con Adem ma eravamo andati a Belgrado per una breve vacanza. Ora stiamo tornando in anticipo, incontreremo l'avvocato e poi il club". Su quali azioni intraprendere papa' Ljajic non si sbilancia ("prima vogliamo parlare con il nostro legale") ma assicura che "denunceremo Rossi. E' oltraggioso quanto e' accaduto, non so perche' si sia cosi' arrabbiato ma fortunatamente Adem non ha reagito contro quest'uomo di trent'anni piu' vecchio di lui". (AGI) . -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Troppo lontana domenica. Ho fiducia: non avevamo vinto lo scudetto prima e non lo abbiamo perso adesso. :interxxx: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Mi sono preso una diecina di ore di riflessione -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Buffon ha voluto mettere un poco di suspanse. Diciamo così, va -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Ragazzi, ho brutti presentimenti. Sono molto preoccupato. -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Rissa di Udine, Lazio al giudice sportivo: «Errore evidente, partita da ripetere» di Gabriele De Bari ROMA - La Lazio ha presentato ricorso al giudice sportivo contro l’omologazione del risultato (2-0) maturato al Friuli domenica sera. La decisione è stata presa dalla società biancoceleste dopo una serie di consultazioni con i legali e dopo aver rivisto le immagini relative agli ultimi minuti della partita di Udine. Con il fischio arrivato da fuori campo e la conseguente rissa scoppiata vicino alle panchine. Le possibilità che venga accolto sono minime, perché l’arbitro ha discrezionalità nel gestire episodi del genere, però la Lazio intende tutelare la propria immagine, fare completa chiarezza sui risvolti del grave episodio e avere giustizia. Il 2-0 convalidato, pur non incidendo sull’esito dell’incontro, potrebbe diventare decisivo in caso di differenza reti e questa è un’eventualità che andrebbe assolutamente scongiurata per non falsare la corsa alla qualificazione Champions. La Lazio è stata danneggiata da un fatto estraneo al terreno di gioco. Intanto la deprecabile rissa ha provocato l’attesa stangata: 4 turni di squalifica per Marchetti, per aver spintonato l’arbitro Bergonzi, 3 giornate a Dias, per comportamento violento. Per loro il campionato è finito, mentre solo un’ammonizione hanno ricevuto Scaloni e Matuzalem. Oltre a 20 mila euro di multa inflitta alla società per la presenza in campo del direttore sportivo Tare e del responsabile della comunicazione De Martino. L’indegna gazzarra finale ha quindi avuto pesanti conseguenze nei confronti di quei calciatori che hanno perso la testa nei convulsi momenti che hanno fatto seguito all’insensata decisione dell’arbitro di assegnare il gol all’Udinese. Mancavano solo 10 secondi al termine del recupero, bastava scodellare il pallone e tutto sarebbe andato in archivio senza polemiche e senza botte. Sui fatti accaduti al Friuli emergono altri particolari che aiutano a fare piena luce. Due calciatori della Lazio sono convinti di aver sentito il fischio provenire da una panchina situata vicina a quella dell’Udinese dove, solitamente, prendono posto massaggiatori e persone della società di casa. Fischio che ha indotto Gonzalez e Marchetti a fermarsi, lasciando via libera al contropiede sfruttato da Pereyra per il raddoppio. Subito dopo Dias e Scaloni vanno dal quarto uomo a segnalare l’episodio, chiedendo l’annullamento del gol. Rassicurati da Giannoccaro, che dichiara di aver sentito e visto tutto, credono che la partita riprenda con la palla scodellata. Ed è quello che sembra dalla tribuna quando il pallone viene collocato sul punto dove è scattato Pereyra. Ma poco dopo, parlando con Bergonzi, il quarto uomo avrebbe cambiato idea, convincendo l’arbitro ad assegnare il gol della discordia. «Dai il gol e andiamo via», questa la frase che i biancocelesti giurano di aver ascoltato da Giannoccaro. Il finimondo. E, quando Bergonzi fa capire che si riprende con la palla a metà campo, scoppia il finimondo tra le panchine. «Nel referto non ci sono provvedimenti a carico dell’Udinese», si lamenta De Martino. «Anche i friulani hanno partecipato alla rissa, io sono stato violentemente spintonato da un loro dirigente, ma tutto questo non è stato refertato». Ma qualche altro provvedimento potrebbe arrivare dall’inchiesta che aprirà la Procura Federale, perché le immagini del folle finale di Udine hanno fatto il giro del mondo danneggiando il calcio italiano, che già non gode di grande stima internazionale e che sta cercando di convivere con tanti e gravi problemi. Martedì 01 Maggio 2012 - 15:45 Ultimo aggiornamento: 17:56 -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
e io faccio l'eco -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Caso Niente accordo sull'affitto dell'Olimpico, Lotito sposta la Lazio al Barbera per le gare europee Rottura col Coni, si va a Palermo Documenti ok per la licenza Uefa ma ora riparte la trattativa con Petrucci La guerra è totale, contro tutto e tutti. Lotito non si piega e non firma l'accordo col Coni per l'utilizzo dello stadio Olimpico per le prossime partite di coppa. Se la Lazio otterrà la qualificazione in Champions o Europa League dovrà emigrare al Barbera di Palermo a meno che nelle prossime settimane non venga trovato un accordo con Petrucci. A quattro ore dalla scadenza dei termini per presentare la documentazione utile ad ottenere la licenza Uefa, arriva la notizia che la trattativa, che sembrava ben avviata dopo l'incontro della settimana con Pagnozzi, è finita. Niente da fare, non ci sono margini per colpa di rapporti ridotti ai minimi termini. Il club ha reso pubblica la lettera inviata al Coni, in cui specifica i motivi della rottura. Si parla di «posizione dominante» del governo dello sport «con il conseguente obbligo del rispetto dei diritti del mercato per evitare posizioni in conflitto con la legislazione antitrust». Nella lettera viene portato a esempio lo stadio di Milano che «è a disposizione dei due club (Milan e Inter) per l'intero anno, mentre l'Olimpico viene messo a nostra disposizione solo dalla giornata dell'incontro e fino alle ore 10 del giorno successivo». Sulla questione biglietti: «Vi proponiamo di porre in vendita i posti della tribuna autorità Coni (122 posti) che avete in programma di realizzare e di dividere il ricavato tra le nostre società. I residui tagliandi richiesti per ospiti (100 tribuna d'onore, 100 Monte Mario, 30 distinti e 200 di servizio) sono a vostra disposizione. Per non appesantire la trattativa accettiamo di subire la determinazione del canone d'uso richiesto (2.880.000 euro per 10 mesi a cui vanno aggiunti Iva e adeguamento Istat) anche se non lo riteniamo conforme a quelli di mercato». L'altro nodo riguarda lo sviluppo commerciale dello stadio (ristoranti e non solo). Il Coni ha già raggiunto un accordo con la Roma fino al 2015, avrebbe chiesto alla Lazio di sposare queste nuove iniziative e, a quel punto, dividere in tre la cifra pattuita per l'investimento. Lotito non è d'accordo. «Le spese di manutenzione straordinaria a Milano - ricorda il club nella lettera - sono sostenute dalla proprietà o direttamente o mediante conguaglio sul canone di uso, mentre la vostra proposta le pone a carico dell'utenza». Fin troppo chiaro il commento di Petrucci: «Più passa il tempo e più mi rendo conto che con certa gente è impossibile andare d'accordo». In tarda serata arriva anche la replica di Pagnozzi alla lettera della Lazio. «Il club biancoceleste - spiega il Coni - pur avendo a disposizione ampio tempo e con risultati sportivi che già dalle prime partite facevano prevedere un possibile accesso alle competizioni Uefa ha atteso l'ultima settimana utile per manifestare un interesse, tra l'altro con toni del tutto inappropriati, considerato che l'impianto non è di sua proprietà». Chiusa la speranza di avere l'Olimpico, è scattata la corsa contro il tempo per consegnare alla Figc la documentazione da spedire alla Uefa per ottenere la licenza. Alla fine si è optato per lo stadio di Palermo che ha tutti i requisiti richiesti. Da domani si cercherà di rimettere insieme i cocci come avvenne l'anno scorso, quando fu scelto momentaneamente lo stadio Franchi di Firenze: nelle settimane successive fu trovato l'accordo per l'Olimpico. Il regolamento per iscriversi al campionato prevede che entro il 30 giugno bisogna avere lo stadio nella propria città, Roma appunto. Lotito ha bisogno dell'Olimpico ed è probabile che abbia forzato la mano solo per strappare un prezzo più basso. La partita non finisce qui. Lui. Sal. 01/05/2012 -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Ti ringrazio per i consigli e per avermi ricordato una versione che feci al liceo (alcuni decenni fa) :interxxx: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
gioventù bruciata! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Bentrovati. Ad occhio e croce, direi che un 50% sono juventini; il resto si dividono tra le due schifezze milanesi. Cerco di fare proseliti, ma molti hanno avuto una pessima educazione a casa. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Gita scolastica. Se basta, altrimenti posso produrre dichiarazione scritta del mio dirigente -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Scusate ragazzi, sono mancato tre giorni. Ora eccomi qua, in trepida attesa. :sventola: e :interxxx: