-
Numero contenuti
12281 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
L'Inter liquida la pratica Lecce, ma non aspettatevi un Mourinho al settimo cielo: "Viste cose strane" "Qualcosa mi dice che al termine di Milan-Reggina i nostri punti di vantaggio saranno ancora 6". L'Inter supera senza troppa fatica l'ostacolo Lecce e prosegue la sua marcia in vetta alla classifica. Quella contro i salentini ? stata una gara che grazie alla rete siglata da Ibrahimovic al 12' si ? fatta da subito in discesa, ma il tecnico nerazzurro Jos? Mourinho, intervistato a fine gara ai microfoni di Sky, non ha voluto comunque nascondere critiche all'operato dell'arbitro, reo di aver negato un rigore proprio all'asso svedese: "Vorrei proprio rivederlo quell'intervento perch? secondo me era rigore. Visto che sono stato squalificato per aver utilizzato la parola "paura" questa volta user? il termine "strano". E' strano infatti che in un momento molto delicato della gara invece di dare un rigore ad Ibrahimovic l'abbiano ammonito, come ? strano che contro il Torino non abbiano visto un rigore a nostro favore e che in settimana non ne abbia parlato nessuno. E' tutto molto strano ma io non posso farci nulla". Quella vista oggi ? stata secondo Mourinho un'ottima Inter: "I ragazzi sono entrati in campo molto convinti, ho visto grande spirito e tanta convinzione. Un bel risultato dopo l'ottima reazione di domenica scorsa. Ora torneranno anche Adriano e Cruz, peccato che abbiamo perso Balotelli, perch? gli siamo vicini ed ? stato squalificato proprio ora ? che ? tornato in prima squadra. Vorr? dire che la prossima conferenza stampa sar? pi? tranquilla". Tra una settimana si giocher? il derby: "Per me sar? una settimana normale, vado a vedermi il Manchester e poi pian piano cercheremo di recuperare i giocatori impegnati con le nazionali. Qualcosa mi dice che al termine di Milan-Reggina i nostri punti di vantaggio saranno ancora 6, meglio cos? il derby sar? pi? bello". goal.com -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
8 Febbraio 2009 C'? da spostare una macchina! C'? da spostare una macchina! La rottamazione dell'auto va incentivata, non per comprarne una nuova, ma per liberarsi per sempre della vecchia. In cambio di una bicicletta, di un tram, di una linea ferroviaria per pendolari Milano-Voghera che arriva in orario e senza carri bestiame per i passeggeri. C'? da spostare una macchina! Nessun disoccupato comprer? una Fiat grazie ai bonus di Stato. Nessun precario, licenziato, lavoratore a progetto cambier? la sua auto per lo sconto dello psiconano. L'auto va invece eliminata, magari un po' alla volta, per evitare gli effetti collaterali da assuefazione da pubblicit?. C'? da spostare una macchina! Bisogna cambiare le priorit? degli interventi pubblici. Gli incentivi vanno dati alle aziende del futuro. Alle telecomunicazioni, alla Rete, ai pannelli fotovoltaici, al telelavoro (ultimi in Europa). Gli spostamenti ci rubano la vita, il tempo. L'unica risorsa deperibile al 100%. Dare incentivi alla Fiat ? un tuffo nel passato. Ci sono milioni di ottime macchine usate parcheggiate nelle citt? italiane. Se siamo stanchi della nostra potremmo lanciare lo scambio di macchine. Per quale straordinario motivo dovremmo cambiarle? Per rilanciare la Fiat? Quella azienda che, da decenni, quando fa utili se li tiene e quando perde paga gli stipendi con la cassa integrazione? L'Italia ? invasa da auto e da parcheggi in costruzione per auto che non ci entreranno mai. La crisi pu? essere una svolta. I soldi dello Stato, i nostri soldi, devono essere destinati alle energie rinnovabili, alla connettivit?, alla banda larga. Rilanciare l'economia e dare incentivi per le auto sono due cose incompatibili. E' come curare un drogato con un'overdose. C'? da spostare una macchina! La priorit? per lo sviluppo non ? l'automobile. I costi sociali di inquinamento atmosferico e di occupazione di ogni spazio urbano, dal marciapiede, allo scivolo per i disabili, alle strisce pedonali, alle doppie e triple file, ai parchi per i bambini. Quando guardo la via di una citt?, mi sembra di essere in un incubo stile Matrix, circondato da lamiere e da tubi di scappamento ovunque. Con i miei sensi requisiti dalle macchine. Vedi macchine, respiri macchine, tocchi macchine, senti macchine. L'automobile ? un incantesimo, un'abitudine indotta diventata un vizio insostenibile. Gli incentivi devono servire a stare fermi, non a muoversi, telelavoro non autostrade. Il lavoro non ? stare in coda tutta la vita. La macchina ? in crisi da molto prima della crisi. C'? un rigetto mondiale verso un ex status symbol che si ? trasformato in un fastidioso e costoso elettrodomestico a 4 ruote. Negli Stati Uniti l'et? della propria auto negli ultimi cinque anni ? passat? da 59 a 77 mesi. E le vendite di auto sono crollate dal 2000, da 14,5 milioni a 8,5 milioni. C'? da spostare una macchina! Beppegrillo.it 2 video a caso: -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Forse lo scopo reale di questo kaos pu? essere proprio quello di metterlo alle corde per poter colpire qualcun altro. E' la prima cosa che mi ? venuta in mente quando ? scoppiato lo scandalo. -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Questo lo sappiamo. Abbiamo gi? postato un articolo dove c'era questo riferimento. Io credo che lui sappia molte cose. Magari indirettamente, nel senso che non effettuando direttamente intercettazioni non poteva sapere ogni utenza a chi facesse riferimento precisamente. Per? credo che lui sia a conoscenza di come alcuni pacchetti di telefonate in diverse inchieste siano arrivate dal di fuori dei circuiti legali. Credo che abbia una certa idea di una serie di connivenze tra politica, magistratura ed economia, e della pretestuosit? di alcune inchieste. In particolare si ? capito che sui Ros, aim?, ? molto preparato. Difatti lo stanno mettendo alle corde proprio loro. C'? anche la possibilit? che lui cominci a vuotare il sacco sulle collaborazioni di alcuni ufficiali con telecom. Chiss -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
.read Comunicato stampa del 13 febbraio 2006 La Juventus prende atto a malincuore che il Processo di Biscardi, da alcune settimane, l?ha presa di mira dilatando gli errori arbitrali a suo vantaggio, tacendo su quelli a suo danno e ignorando completamente quelli favorevoli all?Inter. La Juventus non vuole pensare che questo dipenda dalla posizione del dottor Tronchetti Provera, proprietario dell?emittente ed azionista importante della societ? nerazzurra. Ma, di fronte ad una evidente parzialit? della trasmissione, considera superfluo parteciparvi con i propri dirigenti e giocatori. Invita, quindi, i suoi tifosi a seguire trasmissioni pi? obiettive. -------------------------- C' ? la regia di Giraudo dietro l' attacco a Tronchetti (15 febbraio 2006) giornalaccio rosa dello Sport , Curino Luca TORINO ?... Invita quindi i suoi tifosi a seguire trasmissioni pi? obiettive?. Firmato: Antonio Giraudo. L' ispiratore del comunicato con cui la Juventus luned? ha chiamato in causa Marco Tronchetti Provera per le polemiche arbitrali precedenti la partita con l' Inter ? l' amministratore delegato. O lui o Moggi, il direttore generale. Ma il tono (?La Juventus non vuole pensare che questo dipenda dalla posizione del dottor Tronchetti Provera?), i tempi e soprattutto il bersaglio del testo d' accusa al Processo di Biscardi fanno propendere per Giraudo. LE MOTIVAZIONI Primo perch? Moggi ? da sempre in ottimi rapporti con Biscardi. Secondo perch? non ? affatto nel suo stile replicare online (il comunicato della Juve ? apparso sul sito internet della societ?) a polemiche arbitrali e simili. Quando ha da ridire qualcosa il Direttore lo fa sempre per vie dirette, e soprattutto a caldo: alza il telefono di prima mattina e strilla. Internet non appartiene ai suoi strumenti di lavoro. Infine, perch? di propria iniziativa non si sarebbe mai permesso di chiamare in causa Tronchetti Provera. IL CONTRATTO La citazione del presidente della Pirelli, che siede in molti consigli d' amministrazione con la propriet? della Juventus, non pu? che arrivare dunque da Giraudo, sempre in trattativa con la famiglia Agnelli per il rinnovo del contratto. Un rinnovo che, come si ? intuito anche dalle sue dichiarazioni di luned? sera, ? sempre meno probabile: ci sono divergenze sui programmi e dunque sui tempi. I problemi di salute di Gianluigi Gabetti, indicato dallo stesso Giraudo come suo interlocutore, sono la foglia di fico su queste divergenze. E i continui rinvii del loro incontro, che sarebbe dovuto avvenire intorno a Natale, sembrano il pretesto per arrivare al momento in cui non si pu? che dirsi addio. Una soluzione che i tifosi temono, visti i risultati dei dodici anni di gestione Giraudo. Ma, come ha detto il presidente Grande Stevens, non si pu? convincere una persona a restare contro la propria volont?. E la volont? di Giraudo risulta essere un' altra. I RAPPORTI Il comunicato di luned? sera della Juventus che chiama in causa Tronchetti in qualit? di proprietario di La7, emittente del Processo di Biscardi, sembra inserirsi in questa disputa, l' ennesima mossa di una partita a scacchi per lasciarsi senza responsabilit?. La famiglia Agnelli e il presidente della Pirelli, azionista e sponsor dell' Inter, sono da sempre in ottimi rapporti e hanno interessi comuni in molti campi ben pi? strategici del calcio. Perci? ? impensabile che per una bega da moviola la propriet? della Juventus chiami in causa Tronchetti Provera. Anzi, risulta che il comunicato di luned? abbia creato qualche imbarazzo nella Famiglia. Moggi avrebbe telefonato a Biscardi protestando per l' esposizione degli errori arbitrali di quest' anno, gli avrebbe anche negato per un po' se stesso e i suoi tesserati come ospiti. Soprattutto l' avrebbe fatto marted? scorso, subito dopo la trasmissione contestata. Ma non si sarebbe permesso di fare un riferimento esplicito a Tronchetti Provera. IL COMUNICATO Il testo era stato preparato luned? scorso; ma poi ? stato deciso di congelarlo per una settimana. Nel frattempo ? stato chiesto alla squadra un successo nel confronto diretto di San Siro con l' Inter di domenica scorsa. Centrato l' obiettivo, ? partito l' ordine di diffondere il comunicato. Il motivo? Tenere fuori la Juve dalla pratica della lagnanze preventive: prima si dimostra sul campo di essere i pi? forti, poi si protesta. La citazione di Tronchetti Provera ha alzato il tiro e il tono dello scontro. Ma questo appartiene a un' altra vicenda, tutta interna alla Juventus. http://archiviostorico.giornalaccio rosa.it NO COMMENT! Lascio che lo facciate voi... -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Vi quoto. -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Sarebbe sufficiente che i pm in malafede palese fossero messi in gabbia. (vedi Napoli) Perch? un giudice serio, quando ha davanti accusa e difesa, ? perfettamente in grado di valutare quando l'accusa ? costruita appositamente sul niente per fare chiasso e basta. Un conto sono gli elementi discordanti, gli elementi scarsi, quelli troppo generici, ecc un conto sono quelli in Palamara style, con palesi contraddizioni dei testimoni e con la richiesta di procedere per falsa testimonianza solo su alcuni. Si leverebbero il vizio. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Lettera 17 Quante fregnacce nel presunto scoop di Puppo su Edoardo Agnelli. 1) Usc? di casa prima dell'alba, la scorta dormiva. Il suicidio avvenne poco dopo le sei del mattino. 2) Aveva indosso il pigiama, e sopra il cappotto. Inventato il dettaglio delle bretelle e dei mocassini. 3) Perch? "due minuti" e perch? scavalcare il guard rail ? Basta infilarsi sotto. 4) I "diritti di gestione" Puppo li ha sognati: non esistono nel codice civile, tantomeno esistono in Fiat, e il povero Jr., dopo un tentativo durato sei mesi, non mise pi? piede in azienda per vent'anni. Maurizio [06-02-2009] Dagospia -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Il punto ? un altro, caro cherubino. Il punto ? che Genchi sa molte cose, troppe cose. Probabilmente conosce indirettamente molte cose sullo spionaggio Telecom, ma soprattutto conosce bene i problemini che ci sono nei Ros. Il punto fin dall?inizio di questa triste e sporca storia, ? sempre stato il legame che esiste tra certi mondi. Se viene fuori tutto ci? che deve venire fuori, i primi ad essere arrestati sono molti ufficiali e molti magistrati. Dopo, a seguire, molta politica e molti giornalisti. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Gi?. Spero che le cose prima o poi vengano fuori. E? necessario per il bene di tutti. (compreso quello di John) E se ? vero che anche il meccanismo pi? perfetto pu? essere inceppato da un granello di sabbia.... Sarebbe bello se fossimo noi, piccolo grumo di tifosi rancorosi, quel granello di sabbia. -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Io ho visto il programma. Credo che siano venute fuori cose interessanti. Devo dire per? che Genchi non sa proprio difendersi, va spesso nello specifico di cose complesse senza mai semplificare i concetti. Comunque per la situazione in generale comincio ad essere molto preoccupato. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
"Continuer? a difendere Moggi", Vittorio Feltri Un cavallo di battaglia: calciopoli. "Ho difeso Moggi e continuer? a difenderlo, fino a prova contraria. Basta vedere com'? finito il processo-Gea, anche se bisogna aspettare che finisca quello di Napoli". Insomma, la solita montatura? "Non dico questo. Qualche indizio per avviare l'indagine c'era. Per? poi l'inchiesta ? andata avanti in una sola direzione e non ? stato fornito uno straccio di prova. Ho ascoltato con le mie orecchie una la registrazione di una telefonata in cui Carraro con tono alterato chiedeva a Bergamo di riparare una presunta ingiustizia subita dalla Lazio. Il costume era quello per tutti, evidentemente. Per? quella chiamata non ? stata messa agli atti. Come mai?" Me lo dica Lei. "Calciopoli era un problema di malcostume, ma non c'era nessuna mafia e nessun capofila. Se alla Juve o all'Inter non danno un gol in fuorigioco, non ? perch? c'? un complotto dietro, ma perch? gli arbitri soffrono e soffriranno sempre di sudditanza osicologica nei loro confronti. E' una cosa brutta? Si. E' un complotto? No". Non ? che Moggi era diventato potente anche perch? tutti erano troppo deferenti nei suoi confronti? Parlo anche dei giornalisti, naturalmente. "Senza dubbio. Nelle trasmissioni televisive se lo contendevano come una star, anche se poi non partecipava quasi mai. Comunque erano tanti quelli che gli leccavano il c**o, e lo facevano con una passione erotica che faceva ribrezzo. Naturalmente gli stessi che gli leccavano il c**o sono stati i primi a scaricarlo". Lei per? gli ha dato asilo su Libero "Ero suo amico da molto prima di calciopoli, e gli credevo. Magari avr? fatto qualche porcheria, ma ho l'impressione, come in tangentoli, che si volesse colpirne uno per risparmiarne cento". Agli occhi della gente Lei ? diventato il primo difensore della Juve "Non ? vero. Anzi ho detto proprio che ? stata la Juve a non voler fermare calciopoli e ad accettare una squalifica ingiusta. Giraudo aveva fatto qualche speculazione spericolata e a quel punto la propriet? ha preferito azzerare tutto e tagliare col passato. Per quello l'Avvocato Zaccone stava zitto." Lei che lo conosce, ci sa dire se Moggi rientrer? mai nel mondo del calcio? "Non credo che ne abbia molto voglia , ma bisogna considerare il desiderio di rivalsa che hanno tutte le persone quando si ritengono vittime di un'ingiustizia. Io, al suo posto, cercherei di rifarmi". ? solo un estratto dal Guerin sportivo del n. 5 del 3 febbraio -
IL GENCHI CHE VENNE DAL FREDDO ? I CARABINIERI DEL ROS: attingeVA le notizie ad una diversa banca dati da quella disponibile presso le concessionarie di telefonia ? LE ANOMALIE SUI tabulati di funzionari del Sismi? Gioacchino GenchiGuido Ruotolo per "La Stampa" Il consulente Gioacchino Genchi ? stato iscritto sul registro degli indagati della Procura di Roma. Abuso d'ufficio e violazione della legge sulla privacy, le ipotesi di reato contestate. Insomma, si vuole capire se Genchi ha esercitato indebitamente una funzione trattando illecitamente dei dati protetti dalle garanzie della privacy. Naturalmente, ? una iscrizione anche a garanzia di Genchi, il cui operato - la consulenza nell'ambito del fascicolo ?Why Not?? - ? stato criticamente analizzato dal Ros dei carabinieri. Che in diversi rapporti ha contestato alcune anomalie nel lavoro di raccolta, di analisi di tabulati, tracciati, intestazioni anagrafiche che Genchi svolgeva su delega del pm di Catanzaro, Luigi De Magistris. E oggi sotto i raggi x del Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Il mago dei tabulati stasera si difender? ad ?Annozero?, la trasmissione di Michele Santoro. Una presenza fortemente contestata dagli esponenti della maggioranza. Fabrizio Cicchitto e Gaetano Quagliariello, Pdl, hanno chiesto al neoeletto presidente della Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, di intervenire subito. La Procura di Roma ha deciso cos? di approfondire il materiale trasmesso dalla Procura generale di Catanzaro. E, ovviamente, una particolare attenzione sar? dedicata al capitolo che riguarda i tabulati telefonici di alcuni funzionari del Sismi. E ad alcune incongruenze riscontrate dal Ros nella stessa raccolta di materiali sensibili. ?In merito all'attribuzione di alcune titolarit? di utenze telefoniche cellulari, come nel caso degli onorevoli deputati e sanatori Gianni Kessler, Sandro Gozi, Giuseppe Pisanu, Domenico Minniti, il consulente - sostiene il Ros - le riporta tutte ai vecchi titolari, che le avevano gi? da tempo dismesse, sia prima sia dopo averne richiesto l'intestatario ai gestori?. C'? qualcosa che non quadra. Ipotizza il Ros: ?(Genchi agisce, ndr) verosimilmente attingendo le notizie sulla titolarit? ad una diversa banca dati da quella disponibile presso le concessionarie di telefonia. Nei casi suddetti, inoltre, il consulente acquisiva i dati di traffico di utenze come fossero appartenenti a soggetti non tutelati, mentre era gi? certa la riconducibilit? a persone coperte da guerentigie?. Insomma, il sospetto ? di quelli inquietanti: Genchi avrebbe la disponibilit? di una banca dati diversa da quella dei vari gestori Telecom, Wind, Vodafone-Omnitel, "3". E sicuramente la Procura di Roma vorr? quanto prima chiarire questo sospetto. Nel caso poi dei tabulati di vari funzionari del Sismi (a partire dal direttore Nicol? Pollari, di Gustavo Pigniero e Marco Mancini) le anomalie, secondo il Ros, sono gravissime. Il pm De Magistris indaga il capocentro Sismi di Padova, Massimo Giacomo Stellato. Il 18 giugno del 2007, i carabinieri perquisiscono l'abitazione dello 007 e sequestrano due cellulari. Stellato ?opponeva il segreto di Stato sia per il cellulare di servizio sia per l'ufficio, la cui opposizione veniva ribadita telefonicamente, nel corso della perquisizione, da un funzionario della direzione del Sismi?. Il 26 giugno, i carabinieri vanno comunque nell'ufficio Sismi di Padova. E in questo caso, i due cellulari trovati vengono ?sigillati?. Genchi, per?, ha estrapolato i tabulati dai due cellulari sequestrati a casa di Stellato. E ha fatto di peggio, secondo il Ros: ? Dall'esame dei tabulati riferiti all'utenza 338......, sono emersi contatti telefonici con le utenze (fisse) 064......., 066..... e 3356......, tutte intestate al Ministero della Difesa - Raggruppamento Unit? Difesa?. Per queste utenze, Genchi ha chiesto l'intestatario al gestore telefonico Telecom. ?Non avendo trovato negli atti consegnati dal citato consulente tecnico la risposta all'epoca fornita dal suddetto gestore telefonico?, il Ros si ? rivolto a Telecom, chiedendo ?le cosiddette cartelle anagrafiche gi? precedentemente richieste dallo stesso consulente. Nella risposta, risulta che l'intestatario delle utenze..... ? il Ministero Difesa - Raggruppamento unit? difesa?. [05-02-2009] Dagospia
-
ARCHIVIO GENCHI BOOM!: 7 MILIONI DI ?SCHEDE? ANAGRAFICHE - De Magistris era convinto di aver messo le mani su uno scandalo di proporzioni gigantesche, forse piu? importante di quello legato a Tangentopoli? (Agi) - Sarebbero circa sette milioni le informazioni anagrafiche messe insieme da Gioacchino Genchi nell'ambito delle inchieste Why Not e Poseidone condotte dalla procura di Catanzaro. Cinque milioni e mezzo riguarderebbero la Tim, il resto Vodafone e Wind. Si tratta del 10 percento degli utenti di telefonia mobile, vale a dire un italiano su dieci. E' quanto e' emerso dalla riunione odierna del Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della repubblica presieduto da Francesco Rutelli. Il comitato ha ascoltato il direttore del Dis, Gianni De Gennaro, il direttore dell'Aise, ammiraglio Bruno Branciforte, il direttore dell'Aisi, Giorgio Piccirillo. Il Copasir ha ascoltato inoltre i rappresentanti della societa' telefonica Wind, in merito alle procedure per l'acquisizione dei tabulati che fanno parte dell'archivio Genchi. Il Comitato si riunira' martedi' 10 febbraio alle 10 e in quell' occasione, il Presidente Rutelli - d'intesa con il Vicepresidente Esposito -, terminato il ciclo delle audizioni, presentera' le proposte conclusive: la relazione da presentare al Parlamento. E' stato dopo aver ascoltato direttamente Genchi che il Comitato si e' fatto un'idea piu' precisa di quello che e' accaduto. In sostanza, il magistrato che ha condotto le inchieste, Luigi De Magistris, era convinto di aver messo le mani su uno scandalo di proporzioni gigantesche, forse piu' importante di quello legato a Tangentopoli. Per questo ha delegato al consulente Gioacchino Genchi la ricerca di informazioni anagrafiche, numeri e tabulati telefonici. Alla lunga il materiale e' diventato smisurato e la politica ora si interroga su cosa fare. [05-02-2009] Dagospia
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
LETTERA 2: 13.300 ABBONATI ABBANDONANO IL TEATRO CARIGNANO CONTRO LA DIRETTORA FESTAIOLA EVELINA CHRISTILLIN Oggetto: Teatro Carignano, una festa per i Vip, non per la Citt? Sono tempi duri: aziende che chiudono, famiglie al collasso. Tempi in cui si riesce comunque a inaugurare un teatro ristrutturato, di cui tanto si magnifica. Bene non bisogna far spegnere il fuoco della cultura. Peccato che per l'inaugurazione del Carignano il Teatro Stabile organizzi una festa privata con vip, calciatori, comici e patinati giornalisti in arrivo da chiss? dove. Signora Christillin ma non era preoccupata per i tagli alla cultura? A questo le servivano i fondi? Forse per lei ? complicato capire il significato di "Essere in crisi", ma i giornali li legge? Sono finiti gli anni '80 e anche le Olimpiadi. Che scelta inopportuna, che occasione persa.. E cerca anche di vendercela come una festa per la Citt?. Una due giorni di teatro aperto con spettacoli, letture, musica e visite guidate sarebbe stata una festa per torinesi e turisti, che si sarebbero messi in fila, magari contribuendo alla campagna "Un euro per adottare il teatro". Cos? il Teatro lei lo ha regalato ai suoi amici, come se fosse casa sua. Per i vip spettacolo, cena e chiss? che altro gratis. E non replichi che c'? uno sponsor, tanto meglio, sarebbe servito a far vedere il Carignano tanto ben ristrutturato a chi, alle prese con i conti di fine mese, non potr? mai permetterselo. Noi ancora per quest'anno lo vedremo. Pagando. Siamo un gruppo di quei 13.300 abbonati di cui va fiera. L'anno prossimo dovr? fare a meno di noi. Ci sono altri teatri, magari meno prestigiosi, ma che fanno cultura anche con i tagli, e non mondanit?. Un gruppo di storici quasi ex abbonati del teatro Stabile [05-02-2009] Dagospia Lapo Cultural Style -
flash delle 14.16 ARCHIVIO GENCHI, INDAGATO A ROMA PER ABUSO E PRIVACY ROMA - Abuso d'ufficio e violazione della privacy in relazione al trattamento illecito dei dati personali. Per queste ipotesi di reato Gioacchino Genchi, ex consulente dell'ex pm De Magistris, e' stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma in relazione al presunto archivio da lui raccolto fatto di tabulati telefonici. http://www.ansa.it Che Genchi vuoti il sacco, e di brutto. Ci parli un p? dei milanesi. Facciamo 'sto scaricabarile che tutti aspettiamo da 2 anni.
-
-
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Corriere... L'articolo dell'altro topic ? illuminante. -
GENCHI DE NOANTRI ? IL SUPERCONSULENTE INDAGATO ANCHE A ROMA - I FALDONI SONO ARRIVATI. L?IPOTESI: COSTITUZIONE ABUSIVA DI ARCHIVI ? L?ACCUSA DEL ROS: HA CHIESTO A DE MAGISTRIS DI ACQUISIRE MATERIALE PROTETTO? Elsa Vinci per "la Repubblica" La procura di Roma raccoglie l?ipotesi formulata dai magistrati di Catanzaro: costituzione abusiva di archivio. Ipotesi minima, ma ? solo l?inizio. L?iscrizione sul registro degli indagati di Gioacchino Genchi, ex consulente dell?ex pm Luigi De Magistris, appare scontata ai magistrati della capitale. Tuttavia la formalizzazione avverr? fra qualche giorno, quando il procuratore capo Giovanni Ferrara, e gli aggiunti Nello Rossi, capo del pool sui reati finanziari, e Achille Toro, capo di quello sulla pubblica amministrazione, avranno finito di leggere tutti gli atti inviati dalla procura generale calabrese. Cio? quando si potr? definire il profilo di altri reati, che sembrano emergere da una prima sommaria lettura delle carte. Gli atti sono arrivati a piazzale Clodio sabato scorso, diversi faldoni su migliaia di contatti telefonici e records raccolti dall?ex consulente di De Magistris durante le inchieste Why Not e Poseidone, indagini poi avocate dal Pg di Catanzaro dopo i provvedimenti disciplinari adottati dal Csm nei confronti dell?ex pm. L?archivio Genchi ? stato inviato al procuratore Ferrara perch? l?acquisizione dei tabulati ? avvenuta nelle sedi dei gestori telefonici a Roma. Il capo della procura ha guardato i rapporti del Ros nel weekend e ieri pomeriggio ha convocato un incontro con i due procuratori aggiunti per ripartire i lavori. Il Ros ha accertato che Gioacchino Genchi ?ha elaborato tabulati di traffico telefonico riconducibili al Senato, alla Camera, alla Presidenza del Consiglio, a ministeri, alla Procura nazionale antimafia, a direzioni di partiti politici e finanche a numerazioni private di magistrati?. Genchi, secondo i carabinieri del Ros, ha agito senza rispettare la speciale tutela di cui godono i parlamentari o i funzionari dei servizi segreti. E lo accusano di aver chiesto a De Magistris di acquisire dati di traffico telefonico che lui sapeva riconducibili a figure istituzionali tutelate da norme specifiche. Come i funzionari del Sismi Nicol? Pollari e il generale Gustavo Pignero, o magistrati presso il ministero della Giustizia, o il procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso. Infatti sul caso anche il Copasir ha avviato un?istruttoria e sta svolgendo diverse audizioni a San Macuto. Ma ? soprattutto sull?acquisizione dei tabulati di utenze riconducibili a enti istituzionali, come la Camera o il ministero della Difesa, che il giudizio dei carabinieri si fa severo. ? stata verificata l?acquisizione di dati sensibili, cio? strettamente personali, tutelati tra l?altro dalla legge sulla privacy. Nell?archivio compaiono anche gli "sviluppi" dei tabulati dell?ex ministro dell?Interno Beppe Pisanu, del pd Marco Minniti, di Gozi e di Kessler. [03-02-2009] --------------------------------- LA BOMBA DI GENCHI ? IL CONSULENTE SPARA CANNONATE A TELE LOMBARDIA: I GUAI PER DE MAGISTRIS COMINCIANO DOPO L?ACQUISIZIONE DI TABULATI DI MAGISTRATI DI R. CALABRIA SULLE FUGHE DI NOTIZIE SULL?OMICIDIO FORTUGNO E SULLA STRAGE DI DUISBURG? Comunicato Stampa di Tele Lombardia Ieri sera, negli studi di Telelombardia nel programma Iceberg condotto da David Parenzo, ? intervenuto il dott. Giocchino Genchi, consulente del dott. De Magistris nell'inchiesta "Why Not" . Il "super consulente" ha ricostruito alcuni passaggi chiave dell'inchiesta e ha svelato alcuni fatti inedite sull'inchiesta "Why Not": "Nelle indagini che ho seguito in Calabria centinaia di conversazioni segnate come non-utili sono diventate utili con le acquisizioni dei tabulati: quelle conversazioni sono diventate oro per l'inchiesta. Io ho indagato su Orlando (Leoluca Orlando n.d.r.) su ordine della Procura di Palermo quando era sindaco. Non si ? guardato in faccia a nessuno, nell'ambito di quella indagine. C'era addirittura un sottufficiale dei carabinieri che "ci aveva preso gusto". Io ho rinunciato alle indagini e ho rinunciato anche alla liquidazione e non perch? sono amico di Orlando. Sono passati molti anni e oggi il Maresciallo dei carabinieri in primo grado ? stato condannato a dieci anni di reclusione dal tribunale. Questo per dire che io ho fatto indagini su centinaia di sindaci e con il mio lavoro ho dato un contributo di chiarezza e onest?. Mai nessuno si ? permesso di fare quello che ? stato fatto a Catanzaro!" Sull'inchiesta "Why Not" ha spiegato: "Le indagini nelle quali io ho svolto e svolgo le consulenze sono, in assoluto, le indagini che hanno il minor numero di intercettazioni telefoniche. Voglio dire (e questa ? una violazione del segreto di ufficio che mi assumo in prima persona) che nell' indagine WHY NOT che ? stata avocata al dottor De Magistris non ? stata eseguita nessuna, neanche una, intercettazione telefonica. Non ? stato intercettato nessun telefono, nessun cellulare, non ? stata messa nessuna ambientale (microspia ndr) presso nessuna macchina n? alcun ufficio, non sono state captate voci. La questione ? che, invece, c'erano centinaia di vecchie intercettazioni (che la Procura di Lamezia Terme aveva fatto sul conto di un imprenditore) ma queste intercettazioni erano state giudicate come non utili alle indagini. Con il mio metodo, con l'incrocio dei tabulati, le acquisizioni documentali, l'analisi comparata delle testimonianze, quelle vecchie intercettazioni inutili sono diventate oro. E io mi stavo appunto per esprimere nel merito di queste cose..." Il Dott. Genchi, nel corso della diretta, ha svelato come si svolgeva il suo lavoro di consulente: "A Catanzaro si stavano solo acquisendo tabulati telefonici per verificare un palinsesto di indagini, delle accuse che una teste aveva dato al PM che ? stato trasferito (De Magistris n.d.r.). A quel magistrato ? stata avocata l'indagine solo per l'acquisizione di un tabulato. L'idea me la sono fatta ed ? precisa: se si guardano le fughe di notizie quando sono avvenute , sono avvenute quando sono stati acquisiti dei ben precisi tabulati che erano dei magistrati di Reggio Calabria e riguardavano due fatti di gravit? inaudita: le fughe di notizie sull'omicidio Fortugno e sulla strage di Duisburg (14 agosto 2007). Cos? hanno fatto saltare tutte le intercettazioni ambientali dei carabinieri e hanno reso latitanti degli assassini. Per questo sono saltate le indagini del Dott. Luigi De Magistris ed ? bene che associazioni nazionali di magistrati e sinedri della magistratura queste cose le sappiano e le dicano. " Nel corso del dibattito, il Dott. Gioacchino Genchi a domanda del conduttore se sia a conoscenza di indagini a suo carico, ha detto: "A tutt'oggi non ho ricevuto alcun avviso di garanzia" e poi ha aggiunto "ove lo fossi sarei pi? sereno, perch? avrei la possibilit? di difendermi e dire quali sono le ragioni reali per le quali si ? montata tutta questa pantomima dell'archivio sulle acquisizioni dei tabulati ". Ha poi concluso evocando il caso di Adamo Bove (il dirigente Telecom morto in circostanze misteriose) "Io mi sento parte lesa, perch? ho vissuto in prima persona l'avocatura del procedimento che seguivo dopo otto mesi di lavoro, senza che nessuno mi avesse mai chiesto cosa avevo fatto. Mi sento parte lesa perch? prima ancora che qualcuno bussasse alla porta per notificarmelo, ho acceso il computer e la notizia Ansa che era uscita da Catanzaro, non dico da New York o dall' Olanda, da Catanzaro. L'alternativa ? che io facessi quello che ha fatto Adamo Bove. Ci hanno tentato esattamente nello stesso modo, utilizzando lo stesso arsenale giornalistico e propagandistico. Chi guarda gli articoli di stampa e chi gli ha scritti su di me trova le conclusioni. Io posso dire che tutte le attivit? fatte dal dottor Favi prima e dalla Procura generale dopo col Ros, compresi i viaggi a Roma, sono stati circostanziati da puntuali fughe di notizie, compresa quella su Panorama." L'intera puntata, ? disponibile sul sito www.telelombardia.it nella sezione di Iceberg. [03-02-2009] Dagospia Eccolooooooooooooo! Prima o poi sapevo che si sarebbe toccato questo punto.
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
? 2009-01-31 17:38 Fiat: Salza, pronta linea di credito Rinaldini: ok aiuti ma Fiat non si sottragga a responsabilita' (ANSA) - ALBA (CUNEO), 31 GEN - La linea di credito per Fiat 'e' quasi pronta, mancano dettagli tecnici', dice Enrico Salza (Intesa Sanpaolo). Il presidente del consiglio di gestione dell'istituto bancario aggiunge che 'l'ammontare complessivo e' di 3 miliardi'. Intanto, Gianni Rinaldini, segretario generale della Fiom, ribadisce la necessita' di un intervento pubblico per il settore auto ma definisce 'inaccettabile qualsiasi tentativo della Fiat di sottrarsi alle proprie responsabilita''. ansa.it -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Diciamo che io credo che nell'Inter ci siani molte/troppe cose strane. Non so se bastano a dire che forse c'? stata la roba delle scommesse, e forse anche l'idea di Graziano pu? avere una sua struttura.... Calcioscommesse? No. A Milano si indaga su ben altro. Al vaglio dei magistrati i rapporti stretti tra politica, economia e forze dell'ordine. Nove mesi fa (era il 15 maggio 2008) scrissi sul sito Ju29ro, anticipando l'articolo de Il Giornale di stamattina, le ipotesi per cui a Milano e Trento si stessero muovendo i magistrati nei confronti dell'Inter. Nell'articolo specificai, ironizzando, che si trattava di semplici frottole, di roba non seria. Fatto sta che le indiscrezioni puntualmente si realizzarono: Mancini a fine anno venne esonerato, si tent? di ricorrere alla giusta causa per non pagargli lo stipendio restante, i rinnovi di alcuni calciatori dell'Inter tardano ad arrivare, i problemi con la banca Antonveneta, e altre cosuccie che sono al momento al vaglio degli organi competenti. Si trattava di indiscrezioni precise circa piste seguite dai magistrati incaricati delle indagini. Indagini che si sviluppavano su almeno tre procure: Milano, Trento e un'ultima che ancora lavora nell'ombra. Le urla di complotto, allora come ora, si levarono sdegnate da parte del popolo nerazzurro: frottole. Frottole, come quelle di adesso. Se i sospetti sul giro di scommesse clandestine, agevolate da ricatti, favori e pressioni su tesserati nerazzurri, sono comunque forti, il vero filone di inchiesta riguarda in questo momento i rapporti priviliegiati tra esponenti della pubblica sicurezza (polizia, digos, guardia di finanza, magistratura, ecc...) e la societ? nerazzurra. Tra la lunga serie di indizi figurerebbero tra l'altro le 'soffiate' in merito a calciopoli, i presunti favori in ambito economico derivanti dall'utilizzo di intercettazioni divulgate alla stampa e da ultime proprio le indiscrezioni fuoriuscite sull'inchiesta anticipata da Il Giornale. I 'favori' di cui avrebbe goduto una grossa fetta dell'ambiente politico-economico milanese hanno infatti attirato l'attenzione della magistratura. Regalie, favori, biglietti in tribuna VIP: una serie di atteggiamenti e comportamenti, non tutti imputabili a persone tesserate presso la societ? nerazzurra, che avrebbero insospettito i magistrati milanesi, alla luce dei sempre pi? continui episodi di 'favoreggiamento' che sono stati riscontrati nel corso degli ultimi anni. In particolare, pare che persino questa ultima fuga di notizie non sia casuale ma strumentale: ? di settimana scorsa infatti l'accusa lanciata dal patron Moratti nei confronti di alcuni "nostalgici" della direzione Mancini e l'inchiesta interna volta a individuare chi, all'interno della squadra e dell'organizzazione nerazzurra, starebbe 'remando contro'. L'articolo de Il Giornale rappresenterebbe indirettamente, secondo alcune ricostruzioni, una sorta di avvertimento nei confronti di alcuni tesserati ed ex-tesserati nerazzurri, proprio sulla falsariga della prima fuga di notizie, avvenuta all'indomani di Inter-Siena e della famosa frase di Massimo Moratti: "Materazzi ci ha fatto perdere la partita". Solo il blocco delle intercettazioni potrebbe evitare quella che ? considerata una costola di una nuova tangentopoli milanese, fatta di favori, regalie e relazioni pericolose che coinvolgerebbe forze dell'ordine, carta stampata, servizi segreti deviati, ambienti politici e magistratura. La societ? F.c. Internazionale e i suoi tifosi in tutto questo sono solo parte lesa, mentre nubi oscure aleggiano intorno a via Durini. Mala tempora currunt. Graziano Campi Detto questo, io a memoria non ricordo campionati devastati come gli ultimi tre (compreso questo). Errori arbitrali grossolani che non hanno niente a che vedere con la buonafede. E' solo una questione del punto di vista da cui si guardano le cose. Esempio: Noiconsumatori: tifosi napoletani pronti a denunciare Figc Pisani: oltre 10mila ricorsi contro gli arbitraggi ciechi Roma, 1 feb. (Apcom) - Dopo l'ennesimo errore arbitrale contro i calciatori del Napoli sarebbero oltre 10mila i ricorsi pronti in Campania "per chiedere giustizia e contestare l'operato di Figc ed istituzioni sportive che non intervengono per far rispettare i valori e regole dello sport consentendo di falsare il campionato, anzich? di far pagare i veri responsabili". Ad annunciare la "battaglia legale" ? il movimento Noiconsumatori.it che afferma in una nota di aver avuto mandato da oltre 50mila tifosi napoletani, che collegandosi al sito internet hanno compilato il modulo per la richiesta di risarcimento danni. I fan di Lavezzi e compagni chiedono giustizia ed hanno incaricato il presidente dell'associazione, l'avvocato Angelo Pisani, di preparare un dossier, con immagini e foto, sugli scandali da inviare a Legacalcio, Federazione e Coni. "Le sorti di una partita di calcio - denuncia Pisani - devono essere decise sul campo, non dagli errori e scandali degli arbitri. Il Napoli ? sempre danneggiato da arbitraggi e decisioni sbagliate senza che la Federcalcio intervenga a tutela dei valori e regole dello sport. I tifosi hanno tutto il diritto - conclude Pisani - di intraprendere una protesta anche in sede giudiziaria per difendere le sorti della propria squadra del cuore nonch? al risarcimento dei danni provocati da negligenze ed omissioni di arbitri ed istituzioni". http://notizie.alice.it Io un'idea del totale me la sono fatta. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Formule che prendono piede 1 Febbraio 2009 Blog Cristiano Gatti, sul Giornale: "Davvero la giustizia italiana non ha niente di pi? urgente, di pi? serio, di pi? sensato, che condurre acrobatiche inchieste sfogliando la giornalaccio rosa sul bancone dei gelati, gi? al Bar Sport?". Christian Rocca il pezzo citato ? questo: Ecco il Bar Sport Tribunale con lo 007 armato di giornalaccio rosa di Cristiano Gatti Se non siamo tutti quanti su Scherzi a parte, succede questo: la giustizia italiana, che notoriamente non ha altro di meglio da fare e non sa come riempire le giornate, lancia un astuto segugio sulle orme dell?Inter, per dimostrare come la squadra di Mancini, nel finale dell?ultimo campionato, abbia giocato sporco, rifiutandosi scientificamente di vincere in anticipo lo scudetto, tirando in lungo fino agli ultimissimi minuti, con lo scopo canagliesco di far vincere un discreto numero di biechi scommettitori. Da come viene raccontata questa storia, Mancini sarebbe il puparo della criminale macchinazione. Evidentemente, in concorso con diversi suoi giocatori, anche se non si sa bene quanti e quali. Una cosa grossa? Una cosa enorme. E adesso avanti con le prove: l?agente di polizia giudiziaria Spadone Elio, sguinzagliato dalla magistratura alle calcagna degli interisti, ne raccoglie di clamorose. I suoi metodi investigativi sono quanto di pi? scientificamente avanzato. Microspie, intercettazioni ambientali, incroci di Dna? Questo ? l?arcaico armamentario che i nostri 007 lasciano a quei vecchi arnesi della Cia e del Mossad: l?agente speciale Spadone Elio sfoglia i giornali e clicca sui siti Internet. Con i suoi potenti mezzi, riesce a rilevare prove impensabili. Per dire: ad un certo punto, quando mancano tre giornate alla fine e l?Inter ha la possibilit? di chiudere i conti con la Roma, Mancini fa scattare il suo piano, ?schierando la non migliore formazione possibile? (in italiano: non schierando la migliore formazione possibile). La madre di tutte le prove? Mancini rinuncia a Balotelli. E anche ad Ibrahimovic, che effettivamente veniva da un infortunio, ma che tutti gli organi di stampa davano ?come recuperato e possibilisti nel suo impiego? (in italiano: ritenevano fosse possibile il suo impiego). Risultato: l?Inter perde il derby, quindi pareggia in casa con il Siena, infine va a Parma e fino a 20? dalla fine si lascia sfilare lo scudetto dalla Roma. Strada facendo, la Banda Mancini (al segugio sfugge che spesso lo squadrone nerazzurro, nei titoli, viene definito proprio cos?: prova provata che sono tutti dei farabutti professionali), insomma questo circolo di bari palancai orchestra le cose pi? turpi: contro il Siena, mentre lo stadio intero aspetta la vittoria formalit? per accendere la festa, il rigore decisivo non lo batte il rigorista Cruz, ma quel piede di fata del popolare Materazzi. Che non fa gol. Perch? non fa gol? E perch? tira lui al posto di Cruz? Gi?, perch?? E perch? la domenica successiva, a Parma, Mancini aspetta solo il finale della partita per rimettere dentro Ibrahimovic e vincere finalmente questo stramaledetto scudetto? La risposta finale del sofisticato lavoro di intelligence ? dunque scontata: ?Vi ? la sensazione che la squadra dell?Inter, una volta raggiunto un certo vantaggio, abbia tenuto un comportamento atto a programmare un lento riavvicinamento degli avversari?. Cos? da ravvivare il mercato delle scommesse, naturalmente. Se non fosse che l?Inter, anche senza diabolici piani, ? capace di molto peggio. Se non fosse che Materazzi, con i suoi piedini, ? capace di ben altro. Se non fosse che - a naso - neppure i pi? incalliti criminali rischierebbero mai di buttare uno scudetto, vincendolo solo a venti minuti dal termine in un cataclisma di coronarie, si potrebbe pure dubitare. Ma il problema ? che l?intera vicenda risulta sovrastata e annichilita da un dubbio molto pi? inquietante, un dubbio al quale prima o poi bisogner? rispondere. Questo: davvero la giustizia italiana non ha niente di pi? urgente, di pi? serio, di pi? sensato, che condurre acrobatiche inchieste sfogliando la giornalaccio rosa sul bancone dei gelati, gi? al Bar Sport? http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=324767%5B/wysi_quote -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Per? ci sono le ottime considerazioni di questo fantastico utente: .read Prolegomeni allo studio approssimativo della "buffonata" inunmondoche domenica 01 febbraio 2009 01:33 http://www.ju29ro.com/news/30-news/998-pro...buffonataq.html in effetti.... -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
La pi? grande idiozia* 30 Gennaio 2009 Blog La storia dell?inchiesta poliziesca sugli indossatori di scudetti altrui che avrebbero perso volutamente alcune partite dell?anno scorso per far aumentare le scommesse e vincere all?ultima partita ? ridicola, patetica e una grande stupidaggine (anche perch? non si tiene conto che in panchina c?era Mancini). Dimostra, per?, la deriva bardellosportesca in cui ? precipitata l?Italia. Siamo riusciti a trasformare anche la questione dell?estradizione dell?assassino Battisti in un dibattito se giocare o no contro Kak?. (* dopo calciopoli, naturalmente) Christian Rocca Mi trovo pi? o meno sulla stessa lunghezza d'onda. Pi? leggo di questa vicenda pi? mi sembra aria fritta. Detto questo, l'Inter resta quello che ?: Sporcizia&Ladrate.