Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10834
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    20

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Montezemolo predica l?italianit? e compra il Tgv Le due anime di Luca di Montezemolo. Quando veste l?abito di presidente della Confindustria, o della Fiat, raccomanda: ?Comprate italiano?. Ma quando assume il ruolo di futuro ferroviere, seppure ad alta velocit?, dove compra i treni? In Francia. La notizia ? gi? stata anticipata dal Giornale: la Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori) societ? costituita da tre imprenditori italiani (lo stesso Montezemolo, Diego Della Valle e Gianni Punzo, assieme a un manager ex Fs, Giuseppe Sciarrone; e nella quale entrer? con il 20% Intesa Sanpaolo) ha ordinato 25 treni ad alta velocit? alla francese Alstom, per una cifra di circa 700 milioni. Per altri 10 sarebbe stata sottoscritta un?opzione. Il tricolore francese, dunque, ha vinto ancora una volta sul tricolore italiano. L?Agv (derivato del celebre Tgv) dell?Alstom ? stato preferito al prodotto ?made in Italy? a disposizione, quell?Etr 500 del Consorzio Trevi, che tutti conoscono perch? da una quindicina d?anni ? attivo sui binari nazionali. Un treno nato per un?Alta velocit? che ancora non c?era, e che ha potuto esprimere le sue potenzialit? solo quando sono arrivate le prime tratte. La nuova generazione di treni veloci di AnsaldoBreda, ordinata dalle ferrovie di Olanda e Belgio, non ? ancora in esercizio. Proprio qui il pensiero liberale sorregge la scelta ?made in France? di Montezemolo: l?Agv, grazie alla capacit? ?di sistema? delle ferrovie francesi, ? un treno pi? aggiornato, e consolidato da una flotta molto pi? numerosa. (Detto per inciso: se l?Italia avesse saputo, negli ultimi vent?anni, ?fare sistema? nel trasporto ferroviario, avremmo gi? da tempo una rete veloce sulla quale sfreccerebbero fiammanti convogli italiani.) Ma almeno il presidente della Fiat non si irriti quando gli italiani preferiscono la Bmw alla Croma: semplicemente, come con Alstom, non c?? corsa. Le ragioni della scelta francese hanno comunque origini lontane. Come oggi Air France acquista Alitalia, cos? alcuni anni fa l?Alstom ha acquistato l?antica Fiat Ferroviaria. Un tempo le fabbriche dei treni erano ?protette? e tipicamente nazionali: l?Europa ha abbattuto anche i confini dell?industria ferroviaria e l?Italia, ancora una volta, non ha avuto la forza di essere aggregante ed ? stata aggregata. La Fiat ha comunque mantenuto un atteggiamento di riguardo nei confronti dei suoi ex stabilimenti, riservando nel tempo ad Alstom un legame amico, anche in virt? degli interessi francesi del gruppo Agnelli. La Ntv prima ha bandito una gara, poi ha concluso a trattativa privata: ma negli ambienti ferroviari l?esito s?intuiva. Anche Sciarrone, la mente ferroviaria del nuovo gruppo, ? un ex uomo Fiat. Una contropartita italiana comunque c??: i treni per Ntv verrebbero costruiti negli impianti italiani di Alstom (ex Fiat), a Savigliano e Colleferro. Come dire che se le Bmw fossero assemblate in Italia, avrebbero il via libera di Montezemolo. http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=233419&...ART=1&2col=
  2. All'indomani dell'inizio della causa sull'eredit? di Gianni Agnelli, parla la figlia "Mi hanno messa fuori scena cinque anni fa. Ci sono cose che non perdoner?" Margherita agli Agnelli "Volete cancellarmi" DAL nostro inviato CINZIA SASSO Margherita agli Agnelli "Volete cancellarmi" GINEVRA - "C'? qualcuno che ha tolto dei personaggi da questa pi?ce di teatro. Li ha cancellati, sepolti. Margherita ? uscita di scena il 24 gennaio di cinque anni fa insieme a suo padre. Ma tutto questo ? ridicolo: la realt? ? che a mio padre io devo la vita, io sono sua figlia". C'? il sole sul lago Lemano. Margherita Agnelli ? appena scesa da cavallo insieme a Pietro, uno dei suoi otto figli. In casa c'? anche una delle gemelle, Anna, che studia a Londra, ma che ? qui perch? ancora in vacanza. Signora Agnelli, gioved? a Torino ? cominciata la causa che lei ha promosso contro quelli che ritiene i gestori del patrimonio di suo padre e contro sua madre. Ha avuto notizie dai suoi avvocati? "Non ? stata presa alcuna decisione, ci vorr? qualche giorno. Certo, se accadesse che bisogna aspettare degli anni, non rester? prigioniera di questa storia, continuer? la mia vita. Del resto ho fatto quello che dovevo per riportare la pace nella mia famiglia. ? stato doloroso, ma era l'unica strada. Adesso, vada come vada". E lo stesso giorno, a Roma, ? stata inaugurata una grande mostra sul secolo dell'Avvocato. "Una serie di foto bellissime, mi hanno detto. Una mostra molto emotiva. Ma non ? stato un caso che fosse lo stesso giorno: ? stata fissata apposta per oscurare quel che accadeva in tribunale. E alla mostra non mi hanno invitata. Come ? possibile essere cos? villani? Come ? possibile cancellare l'unica figlia? ? vergognoso". Da Roma l'hanno criticata. Non le perdonano di avere citato in giudizio sua madre. "E io non so se potr? perdonare loro. La mamma ha 80 anni, ? una donna e nella nostra famiglia le donne non hanno mai contato, non pu? essere la persona che sa. Non volevo citare lei, ma sono stata costretta. Non ho ancora superato il lutto per aver perso mio padre e adesso devo affrontare anche il dolore di avere perso mia madre e i miei primi figli". Anche suo cugino Andrea (uno dei figli di Umberto Agnelli) ha avuto elogi per il dottor Gabetti, che lei chiama a rispondere del patrimonio di suo padre. A Roma c'erano i suoi primi tre figli e tutti coloro che sono sempre stati vicini agli Agnelli. "Sono tutti contenti di ballare questa musica. C'? qualcuno che ha voluto togliere dei personaggi da questa storia, hanno voluto far uscire Margherita di scena quel giorno di cinque anni fa, insieme a suo padre". Ma ? lei che ? uscita dalla famiglia e che poi ha avviato una causa contro di loro. "Margherita ha dovuto uscire dalla famiglia. Sembrava il prezzo per la pace, e ho ceduto. Mi hanno fatto tali violenze psicologiche che non ho avuto altra scelta". Perch?? "Me lo chiedo, ma non trovo risposta. Se non fossi moralmente forte mi sarei buttata da un ponte, come ha fatto mio fratello". Tra coloro che la criticano, per?, ci sono anche John, Lapo e Ginevra. I suoi figli. "Il fine della mia vita ? stato crescere i figli e a un certo punto sono stata davvero disperata: era un fallimento. Ma adesso basta... ? che non mi sembrano pi? loro. ? una follia collettiva. La zia Marisa (Nasi, ndr) mi ha invitata alla festa dei suoi 80 anni: bene, ventiquattr'ore prima mi chiama suo figlio angosciato e mi chiede di non andare alla festa. Faccio una messa per mio fratello Edoardo, a Torino, quando abbiamo aperto la casa famiglia che porta il suo nome, e ricevo una telefonata dopo l'altra dei membri della famiglia che mi dicono io non posso venire per ordini superiori". Perch? tanto rancore? "Jaki stava a parlare con me fino alle quattro del mattino. Avevamo un rapporto molto forte, intimo. ? cambiato all'improvviso. Adesso non riesco a parlare con lui: gli scrivo, mando mail, sms, telefono e non ho mai una risposta. Ha deciso di mettere la testa sotto la sabbia, di fingere che io non esista. Pensi che non ho il diritto di entrare in casa a Torino, n? a Roma". Insisto: ? lei che ha avviato la guerra. "Guardi, mi sembra la storiella del marito che tradisce la moglie e poi dice: era cos? S****A che non potevo fare altro. ? che questa non ? pi? una famiglia, ? diventata un'azienda e chi non ? omogeneo va sbattuto fuori. Un business all'americana, e quando uno prende il potere d? un calcio agli altri". Cancellata dalla memoria. Che cosa prova? "Mi dispiace, molto. Ma ho le mie sicurezze: credo in una vita fatta di amore, credo nel bello e nel giusto. Mi sono messa di buzzo buono con i ragazzi che ho in casa e in loro trovo la forza. In loro e in mio padre. A lui devo la cosa pi? preziosa: la mia vita". Da Repubblica - (12 gennaio 2008)
  3. Ed ? strano ci? che dice Margherita... "Lo faccio anche per John" E anche qui qualcosa suona male. Se mettiamo poi nel calderone, ci? che ? avvenuto in Tribunale.... (consiglio dell'ordine degli avvocati che si dovr? occupare dell'Avvocato Abbatescianni....) ? una linea molto aggressiva..... per motivi professionali, so e ti posso garantire, che se fai una cosa del genere vuol dire che sei incazzato come una bestia. Te la prendi con il collega. Questo vuol dire un'altra cosa importante di cui noi dovremo parlare prima o poi.... Il conto estero esiste e va nascosto agli occhi di chiunque. Questo ? l'intento. Se ne pu? parlare al massimo in tribunale.... Fuori no. L'avvocato di Margherita incalzato dai giornalisti, ha fatto un danno alla cricca IFIL, mediaticamente parlando... Ho la netta sensazione dunque, che non sia solo un motivo di denaro come tutti noi ipotizzavamo. Alcuni nodi vengono al pettine. Voglio ricordare che per alcune situazioni specifiche (mancata scalata rcs ecc) l'IFIL ha ottenuto enormi vantaggi da quelle intercettazioni..... Pubblicare ? gratis, basta dare ordini, ma lavorare con agenzie e tenere d'occhio la situazione complessiva ha dei costi enormi.... Chiss? se davvero ha fatto tutto solo l'ometto di Milano, o se ogni tanto ha chiesto qualche contributo (dal suo punto di vista decisamente legittimo) alla famigliola. Le cose si mettono male in famiglia.... Sar? per questo che sono stranamente operativi su tutti i fronti? Consiglio: cominciate e fare le valigie.
  4. ? 2008-01-11 19:52 Fiat acquista 38mila azioni proprie Buy- back vicino al 3% (ANSA) - MILANO, 11 GEN - Fiat ha acquistato 38.609 azioni al prezzo medio di 16,42 euro ad azioni nell'ambito del programma di buy-back annunciato lo scorso aprile. Dall'inizio del programma sono state acquistate 31,54 milioni di azioni, pari a poco meno del 2,9% del capitale ordinario, per un investimento complessivo di 603 milioni di euro.
  5. Fiat: ancora un passo avanti per il buy-back. Shopping per oltre 3,8 mln di titoli Nell?ambito del programma di acquisto azioni proprie annunciato lo scorso 5 aprile, Fiat comunica di aver acquistato in data odierna n. 3,851 milioni di azioni Fiat ordinarie, al prezzo medio unitario di euro 16,1705 al lordo delle commissioni. Dall?inizio del programma sono state acquisite n. 31,501 milioni di azioni ordinarie per un investimento complessivo di 602,7 milioni di euro. http://www.trend-online.com/?stran=izbira&...s&id=169325 ----------------------- Agnelli: Andrea Agnelli, "Gabetti e' oggi il collante della famiglia" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 gen - "Gianni Agnelli e' stato il collante naturale per la famiglia, il punto di riferimento anche con il sostegno del fratello Umberto. Oggi il collante e' il dottor Gabetti". E' quanto ha dichiarato al Tg5 Andrea Agnelli, figlio di Umberto Agnelli, in occasione dell'inaugurazione della mostra dedicata a Giovanni Agnelli. Red (RADIOCOR) 10-01-08 15:41:19 (0243) 3 NNNN http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ultimis..._15.41_24324663 ------------------------ COMMENTO Dio, a che ora hai detto che ? la fine del mondo?
  6. Eredit?: udienza sospesa per questione territoriale La causa di Margherita contro la madre e i consulenti del padre pu? trasferirsi in Svizzera TORINO. E? durata un?ora e mezza la prima udienza, a porte chiuse, della causa per l?eredit? di Gianni Agnelli intentata dalla figlia Margherita contro la madre Donna Marella, l?av?vocato Franzo Grande Stevens, il presidente di Ifil Gianlui?gi Gabetti e il commercialista svizzero Siegfried Maron. Il processo, iniziato ieri mattina presso il Tribunale di Torino, ? stato sospeso perch? ? stata sollevata la questione di compe?tenza territoriale dal momento che due delle persone citate, Marella Agnelli Caracciolo e Siegfried Maron, sono residen?ti in Svizzera. L?avvocato di Margherita Agnelli si ? opposto e il giudice Brunella Rosso si ? riservata la decisione. GABETTI: ?ACCOMANDITA COMPATTA?. ? La famiglia che fa parte dell?accomandita ? unita: questo screzio non in?tacca in alcun modo la sua compattezza ? . Cos? il presidente di Ifil, Gianluigi Gabetti, commenta serenamente le vicende pro?cessuali, spiegando che la causa non avr? ripercussioni sul gruppo. Margherita Agnelli, dopo aver scelto nel 2004 di ven?dere le sue quote e di uscire dall?accomandita, ha citato in giu?dizio a fine maggio 2006 la madre e i tre consulenti del padre, in qualit? di mandatari e gestori del patrimonio personale, per ottenere un rendiconto dei beni. ? L?azione ? volta all?unico sco?po di tutelare tutti gli eredi dell?Avvocato, i nipoti e bisnipoti Elkann e de Pahlen ( Margherita ha avuto dal secondo marito altri cinque figli, ndr) beneficiari ultimi del patrimonio del se?natore Agnelli ? , ha sostenuto il legale di Margherita, Girola?mo Abbatescianni, contro il quale Grande Stevens ha pre?sentato un esposto all?ordine degli avvocati di Torino perch? la notizia ? stata riportata da alcuni giornali prima che ve?nisse notificata alle parti.
  7. MONTEZEMOLO: THINK TANK PIU' EFFICACE DI PARTITO? (Ansa) - 'La scelta di Montezemolo di non costituire un ennesimo partito ma di dar vita ad un think tank e' una buona notizia e certamente non un ripiego. Ci sono tanti modi per fare politica e incidere nella vita pubblica del Paese: quello di un pensatoio operoso e' fra i piu' innovativi ed efficaci. La decisione del presidente di Confindustria di animare un luogo non partitico ma non meno impegnato nel dibattito puo' rappresentare una buona sveglia per il sistema della rappresentanza, in piena crisi d'identita''. E' quanto si legge in un editoriale pubblicato sul sito del mensile centrista 'Formiche' curato da Paolo Messa, animatore lo scorso anno dell'iniziativa dei 'Volenterosi' insieme a Daniele Capezzone, Bruno Tabacci e Nicola Rossi.
  8. Forse ci sar? una primavera calda? Mi sembra strano in effetti. Sta Margherita poi che vuole a tutti i costi vedere sto conto estero dell'avvocato.... e magari anche i movimenti finanziari degli ultimi anni su quel conto.... Secondo me l? ci sarebbero tante cosette molto pi? interessanti del denaro stesso, da verificare.... E se per caso qualcosa ? uscito da quel conto, come ? stato utilizzato il denaro? Per farci che? Hanno comprato Champagne o hanno pagato agenzie investigative? (cos? tanto per fare un esempio completamente inventato) Non sar? che bisogna anche tagliare lacci e legami coi lombardi prima che arrivi Napoleone? E non sar? che i rompicoglioni come noi, (nel senso pi? altissimo del termine), questo legame lo fanno un p? troppo automaticamente e lo diffondono anche tra le persone comuni? Mi sa che ? meglio che ci prepariamo.... Sei pronto con le valigie? Prima o poi spareranno anche in questa direzione.
  9. ? 2008-01-07 20:58 Fiat: comprati 6, 1mln azioni proprie Da inizio programma comprate 26, 582 mln di azioni (ANSA) - TORINO, 7 GEN - Nell'ambito del programma di acquisto di azioni proprie dello scorso 5 aprile, la Fiat ha comunicato di avere comprato 6,1 mln di azioni. Si tratta di Fiat ordinarie, al prezzo medio unitario di 15,9438 euro al lordo delle commissioni. Dall'inizio del programma la Fiat ha acquistato 26,582 milioni di azioni ordinarie per un investimento complessivo di 523,3 milioni di euro.
  10. ? 2008-01-07 13:08 Fiat in altalena tra scambi boom Interessati 47 milioni di titoli, pari a circa 4, 3% capitale (ANSA) - MILANO, 7 GEN - Fiat in altalena tra scambi boom che, a meta' seduta, hanno gia' interessato quasi 47 milioni di titoli, pari a circa il 4,3% del capitale. Il gruppo automobilistico sale dell'1,64% a 15,8 euro. Sul titolo del Lingotto, che aveva aperto in rialzo per invertire la rotta e perdere piu' di 3 punti percentuali, domina dunque la volatilita' e il nervosismo dopo la seduta di venerdi' che era costato al gruppo di casa Agnelli circa 7 punti percentuali di capitalizzazione.
  11. ATTENZIONE! RIPRENDO E RIAGGIUSTO COMMENTI DI UN VECCHIO TOPIC, PERO' AGGIUNGO ANCHE ALTRE COSE. NON SOTTOVALUTATE QUESTO POST. ARMATEVI DI PAZIENZA E LEGGETE TUTTO. DENTRO CI SONO ANCHE DIVERSE BOMBE, CREDO. .leggere CIAK! SI GIRA.... ------------------------------- INSERTO SPECIALE "APOCALYPSE NOW" MAL DI TESTA CRAZEOLOGICO SULLA PROPRIETA' ------------------------------- WHEN WE WERE KINGS - QUANDO ERAVAMO RE PICCOLISSIMA PREMESSA Ci fosse stato in vita uno dei 2 padri della Juve (Umberto o Gianni, scegliete anche tirando i dadi), la Juventus sarebbe sempre stata in A. E questo qualunque verit? voi abbiate in testa. Qualunque. Anche la pi? brutta. FINE DELLA PREMESSA THE UNTOCHABLES - GLI INTOCCABILI Allora proviamo a riflettere un pochino. La famiglia Agnelli (nel senso pi? ampio del termine) non ? una famiglia potente, ? una famiglia POTENTISSIMA. Ha molti rami che arrivano in posti impensabili, anche all'estero.... ecc ecc Io credo che molti tifosi Juventini non tengono conto di questi aspetti e come al solito si schierano tra i 2 soliti nomi noti: Umberto o Gianni? Per molti il ramo buono sarebbe quello di Gianni, l'altro invece sarebbe quello cattivo..... In base a cosa si pu? fare un'affermazione del genere? Misteri della mente umana. Ho sempre trovato assurdo mettersi a fare le pulci a 2 volponi come Umberto e Gianni, e poi trovare in uno il cattivo e nell'altro il buono e onesto. In Italia c'? sempre questa brutta abitudine di DOVERSI SCHIERARE, E DI DOVER SEMPRE FAR FINTA CHE DALLA PARTE IN CUI CI SI E' SCHIERATI, C'E' LA "VERITA' DIVINA". Questo vale per il calcio, la politica, per "gli spaghetti si spezzano o no?", "l'aglio nella carbonara ci va o no?", "bionde o brune?", ecc ecc.... Insomma noi Italiani siamo fatti cos?. E' un "Souvenir d'Italy"..... Torniamo a noi. Gianni e Umberto hanno, (da governi diversi), ottenuto vantaggi e facilitazioni, non mi sembra che in quelle occasioni abbiano tirato fuori dei principi e un'etica tipo Madre Teresa di Calcutta. (ne uno, ne l'altro) Intendiamoci, era una cosa legale e giustificata dalle diverse crisi aziendali Fiat, non era come il Cip6 di Moratti, che ? una truffa legalizzata.... Certo per? che quando le cose poi si aggiustano e si fanno nuovamente profitti, non sarebbe male restituire quello che si ? avuto. Sar? che io sono vecchio stampo, vecchio... vecchio... vecchio.... Sostanzialmente io sono un uomo dell'800. Ho imparato questa regola da solo, non me l'hanno nemmeno dovuta insegnare i miei genitori. Vabb?, torniamo alle nostre cose. Quello che so io per?, ? che il dopo-Platini fu molto sofferto da Gianni Agnelli, per 8 anni la Juve fu solo uno spettatore... al massimo arrivava seconda. Il calcio era cambiato, Berlusconi entrava in qualunque trattativa per fare alzare il prezzo anche dei giocatori CHE NON GLI INTERESSAVANO, e via cos?... Persino Boniperti si lamentava di quella situazione. In casa si erano resi conto che la "perla" di famiglia si era appannata, e non era pi? un bel gioiello da mostrare in bella vista. L'ultima spesa folle fu Roberto Baggio, poi si cambi? registro. L'arrivo di Moggi (marpione navigato), fu necessario perch? gli Agnelli si erano resi conto che per competere seriamente con Berlusconi, era necessario mettere tanti soldi, (troppi soldi). Serviva qualcuno che mettesse capacit? e amministrazione oculata, per fare una "competizione sostenibile". In quel periodo venne scoperto Mangano capomafia stalliere di Berlusconi, cos? quando qualcuno chiese a Gianni perch? era arrivato alla Juve un personaggio chiacchierato come Moggi, lui rispose: "Lo stalliere del re deve conoscere tutti i ladri di cavalli". Una battuta secondo me Fantastica. Contiene 3/4 battute assieme, ha molti significati. - Mi chiedete di Moggi? perch? non andate a chiedere il motivo per cui Silvio ha quel particolare "stalliere"? - Siamo stati costretti a prendere qualcuno... - Come potete vedere, nel calcio ci sono molti ladri e allora... - Moggi in effetti ? un marpione.... - Se non ci fosse stato Berlusconi non avremmo preso Moggi, ma visto chi ? il soggetto di Milano.... ecc ecc ? difficile infatti, capire bene cosa pensasse l'avvocato di Moggi. Non credo che ne avesse un'opinione solo positiva. Qualcuno, visto il seguito di John Elkann lanciato alla guida del futuro del gruppo, pensa male anche dell'Avvocato. Di certo qualche brutto pensiero lo faccio spesso anche io... Ma Moggi e l'Avvocato non credo che si odiassero, magari non si amavano troppo... Di sicuro per?, Gianni lo rispettava, e molto anche. In fin di vita Gianni ricevette Moggi e Giraudo in ospedale, e alla fine della visita gli disse: "Chiss? se potr? ancora rivedervi..." Insomma, la famiglia si era abituata troppo bene, e vedeva lo stadio come un "salotto domenicale" per lo sfoggio del potere.... poi per? le cose si sono messe male e allora... Gli ultimi anni di Gianni alla guida non furono un granch?. Gianni almeno all'inizio, si era un p? tappato il naso e lasci? fare a Umberto la ristrutturazione della Juventus. Poi per? (secondo me), deve essersi convinto quando sono cominciate le soddisfazioni (scudetti, finali di champions, ecc). Forse si sentiva meno "incensato", rispetto ad Umberto che era l'artefice della nuova societ? vincente.... Questo pu? essere vero, per? sapeva anche che se la Triade fosse stata scalzata, AVREBBE DOVUTO DI NUOVO COMINCIARE A TIRARE FUORI MOLTI SOLDI. (era arrivato anche Moratti! uomo fantastico, che ? capace di spendere tantissimo anche senza mettere soldi. ) Intanto arrivavano l'et? e gli acciacchi, e poi c'era tutta la faccenda relativa al sempre pi? forte potere della Triade. Il dualismo (o la gelosia) tra i 2 monumenti all'epoca viventi, (Gianni e Umberto), credo che avesse dei limiti. Magari c'era, ma non era cos? distruttivo come ci ? stato presentato quello dei nipotini. Per? il mio dubbio di fondo rimane. Sono arrivati i giovani John e Lapo. Perch? non hanno blindato la societ?? Giraudo poteva rimanere al suo posto, e loro avrebbero continuato a festeggiare senza spendere. (ora mi sa tanto che lo hanno capito) Un'altra via insomma.... Una via che permettesse (egoisticamente parlando), di neutralizzare qualunque manovra di Giraudo in relazione ad eventuali scalate, ma che permettesse alla societ? di vincere facendo anche economia. Un'altra soluzione, se pur difficile, doveva pur esserci... MEZZOGIORNO DI FUOCO Io credo che Calciopoli sia una resa dei conti, di poteri politici, economici e familiari... Gli Agnelli sono potenti, ma anche gli altri mi sembra che non scherzano. Berlusconi (che a me ? anche simpatico come persona), ? potentissimo. La sinistra che si ? trovata preparata la frittata di calciopoli, ? potentissima anch'essa. Nel gestirla poi (la frittata), non ha guardato in faccia a nessuno e la Melandri ci ha pure marciato su con pistolotti sull'etica ed altre amenit? di genere vario. La parte meno potente del DRAMMONE credo che sia proprio Tronchetti, che per? con lo spionaggio e con appoggi politici era diventato un "Dio Interinale". Interinale, perch? spolpata la Telecom avrebbe comunque dovuto mollare l'osso. Di sicuro la famiglia, sapeva che c'era in calendario la pappata Telecom (nel senso pi? ampio del termine, Pirelli, Rcs, La7, ecc ecc) ed ora si sono messi in prima fila. Forse anche per evitare guai... (Montezemolo ? stato spiato anche lui inizialmente, ora sappiamo invece di quanto sia compromesso con i lombardi....) Tronchetti infatti si era messo in condizione di poter ricattare tutta l'economia Italiana, e sia destra che sinistra. (Berlusconi spiato, Prodi spiato, ecc) E poi magari ha flirtato con tutti quelli che si sedevano al potere..... Tronchetti, Rossi, Moratti, ecc, per me sono delle "facilone", ossia flirtavano e si vendevano a chi in quel momento governava il paese (o anche gli enti locali), e in cambio avevano le loro contropartite. Poi c'? un punto nient'affatto trascurabile. Il gruppo Fiat ha fatto moltissimi affari con la catena di Tronchetti, a cominciare proprio dalla Pirelli. La "Casa Madre/Famiglia" quindi, ha collaborato con Tronchetti TROPPO SPESSO, almeno dal punto di vista aziendale. Tra noi Juventini molti sono quelli che hanno molti dubbi sulla reale posizione di forza e di responsabilit? della famiglia. E' vero. Per? va detto, che se la nostra propriet? avesse attaccato apertamente l'Inter e la combriccola milanese, (Tronchetti per primo), il rischio di danni assai seri per le aziende sarebbe stato altissimo. (per tutte le controllate intendo, la Holding intera...) Tronchetti e Marchionne si sono addirittura venduti vicendevolmente pezzi di aziende, (mi sembra aziende di servizi, gestione di impianti, ecc), la Tim e Alice sono sponsor della Ferrari, le Fiat montano pneumatici Pirelli, le auto di servizio utilizzate dalla catena Tronchettiana sono tutte Fiat, ecc ecc. La situazione dunque non era semplice. Prodi ha messo alle corde il signor Tronchetti, Montezemolo ? andato in oriente con Prodi, per? Montezemolo ha PUBBLICAMENTE dimostrato solidariet? a Tronchetti.... Veltroni ? stato messo alla guida del PD da Prodi, (suggerito con la forza per?, da Montezemolo), Montezemolo ? amico di Tronchetti, Tronchetti per? ? amicone di D'Alema... D'Alema ovviamente aveva fatto uno sgarro a Tronchetti, per? davanti ad un caff?, parlando di barche, le cose si sono un p? rilassate. Poi ci ha pensato Mastella alla Forleo... dunque la mina ? stata disinnescata. (per ora) Vero baffino? Per? D'alema rema contro Veltroni. Qualcosa nelle varie sinfonie suona male o sbaglio? Chi sta con chi? E in che limiti? La famiglia, come molti sottolineano, ha sempre saputo farsi rispettare con qualunque governo, per? i vari poteri sono i vari poteri. La mafia ? la mafia, la magistratura ? la magistratura, le tv sono le tv, i giornali sono i giornali, il governo ? il governo, ecc ecc E' la sacrosanta verit? quella di chi vede tantissimi intrecci tra i vari poteri, per? questo non vuol dire che TUTTI I POTERI ERANO D'ACCORDO. Perch? ognuno spinge per conto suo ma ? legato agli altri, e gli equilibrii che si creano passano dalle necessit? dei singoli, (politiche ed ECONOMICHE), dai ricatti dei singoli ad altri, dalle simpatie, dall'odio di singoli verso altri singoli, da vendette personali, da parentele (vedere la Moratti sindaco per Silvio e Moratti presidente Inter vicino alla sinistra [almeno a parole]) ecc ecc.... Da un lato si ? capito che la famiglia ha sponsorizzato Prodi (attraverso Luca e IL CORRIERE, [vero Mieli?]) scaricando Berlusconi, (primavera 2006), ma allo stesso tempo Prodi ha soffiato la Telecom a Tronchetti, che per? riceve la solidariet? (verbale) di Luca. Pistorio finisce alla presidenza Telecom (provvisoriamente), ma i nuovi proprietari sono amici di Luca (Sanpaolo ? da sempre banca storica vicina a Fiat, Mediobanca ? quasi vicina anche lei..... anche se ora vi si ? infilato Geronzi spodestato dal trono di Capitalia). Ora ? arrivato il tempo di Galateri.... Ahi! Ahi! sento puzza di frittata... Io sinceramente non so realmente quale sia la posizione COMPLESSIVA della nostra propriet? nella vicenda Calciopoli. Non so se sono direttamente e TOTALMENTE responsabili. Come ho gi? detto migliaia di volte (e anche nella mia firma ), per me sono i mandanti, e in alcune occasioni hanno anche confessato [(Luca Lapo e John) tutti e tre hanno confessato!] Considerando anche Blatter, Zaccone, De Biase, ecc dubbi non ne abbiamo. Per? non mancano alcune cose strane. La mancata scalata Rcs, bancopoli e calciopoli, vengono tutte a favore di Tronchetti, Montezemolo, e Geronzi. Scandali che guardacaso, nascono sempre con intercettazioni finite sul Corriere&C. E gli amichetti conservano il potere che hanno tuttora (quasi ) Poi si parla di riacquisizione della Juve per poi cederla ad altri. (si vocifera di Warner Bros, Arabi, Nike, Bertelli, ecc) Questo ? proprio il punto (per me e parlo solo per me), pi? oscuro. Feltri da per sicuro che la Juve verr? venduta, l'Uomo nero pure, ed altri pure, ma perch? mai dovrebbe essere venduta ora che non vale pi? niente? (o comunque non pi? come prima) Non potevano venderla l'anno prima di calciopoli? ( ci avrebbero guadagnato molto di pi? ) Assemblea degli azionisti dove Boniperti dice: "Dobbiamo pensare al futuro, il passato ? passato, dobbiamo voltare pagina e dimenticare" (suonava pi? o meno cos?) Cobolli che si lascia sfuggire IN TV, nella primavera del 2007, che a giugno 2007 lascer? la presidenza, e poi rimane. Come di gi?? Gi? voleva andare via? E dopo invece rimane? Ma allora.... a che gioco stiamo giocando qua? Altro piccolo punto sicuro. Gli Elkann e gli Agnelli sono EFFETTIVAMENTE DIVISI. Anzi ERANO divisi, ma ultimamente pare che ci sia stato qualche riavvicinamento, soprattutto tra Lapo e Andrea. Le voci su Andrea e Allegra che si sono divisi sulla Juve (e non solo), dal resto della famiglia, sono reali. Giraudo, Moggi e Andrea sono effettivamente dalla stessa parte. Si pu? ipotizzare che in casa Agnelli si siano accorti che Tronchetti e il Nano (vendicativo per le ragioni politiche, in relazione gi? al suo primo governo, e ad una antipatia per casa Agnelli che si trascina da anni) erano d'accordo, (collaboravano per non darsi fastidio l'un l'altro) e allora hanno deciso, (con concidenze particolari, come la necessaria ristrutturazione di Fiat, ecc ecc), di cambiare registro. Buttare gi? Tronchetti ? perfettamente inutile, lo scopo ? di cambiare tutta la classe dirigente a lui legata, e Prodi lo sta gi? facendo. Che strano vedere che ora anche Pirelli pu? essere scalata, che strano vedere Berlusconi che rimane fuori da Telecom quando si cercavano forti alleati di cordata.... Per? ad un certo punto... Berlusconi entra con piccola quota in Mediobanca... solo alla fine della sua vita per?, perch? fino ad ora lo tenevano fuori dall'alta finanza Italiana come se fosse un lebbroso. Del resto lui sarebbe il disonesto, mentre gli altri sarebbero tutti santi. La divisione di famiglia non sar? proprio in relazione alle stategie da attuare? Magari Andrea e Allegra volevano uno scontro duro con Tronchetti con relativo sputtanamento, mentre gli Elkann e Montezemolo hanno optato per un "morbido passaggio di consegne" senza guerre verbali e finanziarie. Scudetto pi? scudetto meno... cosa cambia? Qui c'? un piatto che si chiama ITALIA da pappare. E poi sti dossier.... Vai a sapere... NODO ALLA GOLA (RICATTOPOLI?) E sui ricatti? Non sar? mica che le foto di Lapo ora le ha Tronchetti? Lapo era davvero travestito quella sera? Il fotografo Roberto dice di no, ma sar? credibile, visto che ha raccontato tante versioni differenti di quel fatto? Le voci che dicono, che Mancini (quello di Abu Omar che voleva fare la superagenzia con Tavaroli), era dalle parti della casa di Patrizia insieme a Corona la sera del 10/10/2005, sono vere? Mancini per? non lavorava per Tronchetti ma per il governo precedente no? Saranno balle inventate chiss? da chi? Faccio notare come lo spionaggio fosse cosa diffusa negli anni scorsi e come di conseguenza, per quanto buona fede ci fosse (a patto che ci fosse davvero), non potevano non sapere queste cose in casa Elkann. Lapo al NYT non ha parlato di Moggi. Il giornalista ha comunque capito bene o ha frainteso il soggetto a volto coperto a cui Lapo ha fatto riferimento? Poi Lapo si ? corretto e ha detto che lui semmai faceva riferimento ad altra persona. Chi sarebbe? E poi al TG1 (primi di gennaio 2007), il signor Lapo dice che la sua unica colpa ? stata quella di fare uso di cocaina. (ripetuto poi anche in altre circostanze, "La vita in diretta", "Lucignolo", e roba cos?...) Questo lo dice perch? ritiene la sua vita sessuale una cosa privata? Per la serie: "Fatevi gli affari vostri su quello che faccio io!" Per? noi possiamo farci gli affari nostri anche se a casa sua chiama il cane "comodino", o se fa uso di cocaina, o se si compra un flipper... Che colpa ? quella di usare la cocaina, se non nei confronti di se stesso? Nessuno "tecnicamente" pu? dirgli niente, a meno di facili moralismi... che per? allora si estenderebbero pure al signor Patrizia, che se vogliamo dirla tutta tutta, non ? una persona portata con la forza in Italia dalla Romania e riempita di botte "per". Patrizia ? un uomo adulto consenziente che per libera scelta fa.... Dunque le colpe di Lapo, secondo Lapo stesso, quali sarebbero di preciso? Secondo quali parametri morali giudica? Bho! Oppure vuole farci capire che lui quella sera dopo avere fatto uso di cocaina, si ? ritrovato privo di sensi a casa di un transessuale che non aveva mai visto in vita sua? A Torino si vocifera che Lapo quella sera non fosse da solo al festino.... Altre persone della "Torino bene" erano con lui, se ? vero, chi sono? Hanno collaborato eventualmente ad una trappola? Io ho sentito un nome MOOOOOOOOLTO interessante.... E poi nonostante Corona abbia sempre parlato bene di Lapo, ha anche lui dato alcune versioni differenti mi pare. Inoltre Lapo, prima lo ha trattato bene e lo ha incontrato, poi di colpo lo ha messo sulla lista nera. Voleva solo trattarlo bene momentanemente per avere qualche informazione in pi?, e poi lo ha scaricato? Corona ? davvero uno che lavora solo in proprio? Proprio strano questo paese. Per non parlare di chi ci vive e di chi lo comanda... CAPE FEAR - IL PROMONTORIO DELLA PAURA ('A MUNNEZZA 'E NAPULE') Mentre in Campania, in questi giorni, si ? arrivati alla guerriglia per via dell'immondizia.... (feriti anche tra le forze dell'ordine, sassaiole, scontri, ecc), a Napoli c'? molta gente che lavora su cose molto pi? serie. Il fatto che la camorra gestisca i rifiuti in Campania non vuol dire niente, e se la spazzatura in certi punti ha raggiunto il primo piano... non vuol dire niente. Gobbi rompipalle, non capite niente voi. La Campania ? un piccolo paradiso.... e come scrisse Dante, in paradiso c'? Beatrice che... La Juve avr? sostanzialmente un processo a Napoli. (vabb? Moggi, ma ? uguale) Napoli ha dei giudici vicini ad "Alleanza Democratica". (mi pare si dica cos?.... proprio Beatrice e Narducci pare che....) O almeno cos? si vocifera. Auricchio e Arcangioli invece, vengono messi durante il governo precedente e tolti con quello nuovo. Probabilmente erano l? per proteggere Silvio da attacchi Tronchettiani.... (lavoravano quasi sempre da Roma, ma lavoravano per Napoli) Solo che poi 5/6 telefonate sono rimaste ugualmente. Napoli, che come molti fanno notare, ? stata cattiva con Berlusconi, (avviso di garanzia durante il primo governo), per? ? sede di alcuni spioni del governo precedente... "scaramelli vari" insomma, che si spiano a vicenda, che collaborano e si passano tabulati e dossier, che ospitano e aiutano la Cia per via dello spionaggio antiterrorismo.... A Napoli poi, muore Bove..... gi? da una cavalcavia... come Edoardo Agnelli.... (Che poi.... se penso che Edoardo non era un convinto sostenitore di John Elkann e di Luca... la mia mente vola via e gli aforismi di Sherlock Holmes si impossessano della mia povera e umilissima mente crazeologica.... E le mie mani scivolano in modo poco sensuale verso il basso, con lo scopo di sostenere scaramanticamente e protettivamente i testicoli....) Torniamo alle pizze e ai mandolini. A Napoli hanno dei problemi mooolto seri, la corruzione ? sovrana al punto, che un giornalista scrive un articolo dove dice che le intercettazioni le ha fatte uscire Moggi sui giornali, con lo scopo di evitare la custodia cautelare. (articolo inutile del 2006) L'audio originale delle prime telefonate, vengono in effetti diffuse via radio da RADIO KISS KISS di Napoli, con cui il Lucianone collaborava. Che sia vero? Anche Moggi aveva amicizie "di settore", potrebbe essere che dando qualche paghetta a qualche persona fidata abbia evitato il carcere. Peccato per?, che le intercettazioni sui giornali ci vanno, secondo me, fornite sempre dalla stessa fonte.... Basta chiedere a Fazio, Ricucci, ecc Ci siamo capiti no? Amicizie "di settore" in Italia ne hanno tutti.... Alcuni poi, pi? che amicizie hanno collaboratori lautamente retribuiti... Non se rendo l'idea... E poi in Italia spettegoliamo tutti come galline..... Io per primo! Amicizie di settore.... come anche il figlio di Capello che fa l'avvocato a Milano, che all'epoca del precalciopoli, avverte telefonicamente il pap? che sta per succedere qualcosa, (voci di corridoio di tribunale), e lui telefona subito a Moggi e lo mette in preallarme. Moggi per? ? sereno e tranquillo, del resto lui ? convinto di essere il sole. (su questo John ha ragione, peccato che pure lui non scherza ) E cos? ora i soli sono due e forse pi?. Moggi viene preavvertito anche dal figlio, che ha fatto 4 chiacchiere con Preziosi, il quale, a quanto pare, sapeva da ambienti romani che... Dunque nel "pre" si sapeva che stava per succedere qualcosa.... Erano molti quelli che sapevano.... e badate bene, molti di quelli che sapevano non erano necessariamente del settore (ufficiali, Copaco, ecc), ma anche altri soggetti... diciamo... terzi.... Ne riparliamo pi? avanti... ne "I soliti sospetti" LO SPACCONE L'antipaticone senza "smile" (su questo Lapo ha ragione), si sente in una botte di ferro e tira avanti per la sua strada. (caro Lapo, nel calcio la simpatia non serve, e poi amici che con Moggi ci hanno cenato mi hanno detto che ? un grande intrattenitore e barzellettiere, non sar? poi cos? antipatico.... forse va saputo un p? capire...) I contestatori di Moggi a me fanno tanta tenerezza. "Nel mare pulito e limpido, lo squalo cattivo mangiava tutto e tutti e mand? la Juve in B". Ma che ?? Questi non sanno chi ha il potere in Italia? Se Moggi era un corrotto gli altri cosa sono? In che ambiente ha lavorato Moggi in questi anni? Perch? Moggi e Giraudo non hanno gridato allo scandalo quando la Lazio e la Roma hanno rubato 2 scudetti alla Juve? Non sar? che forse erano molto meno potenti di quello che si dice? Pensare che Moggi, con il prezioso aiuto di De Santis, Bergamo, Pairetto, Mazzini, e, udite udite, Giorgio Tosatti, Tony Damascelli, Aldo Biscardi e il supermoviolone, tenesse in scacco il presidente del consiglio, con annessa Mediaset, Telecom, Carraro, Capitalia, Pirelli e, ultimo ma non ultimo, il gruppo Ifil, significa non avere idea di chi detiene il potere. E molti "CobollBlancBoys" spesso dicono: "Secondo voi, Moggi davvero ci teneva alla Juve?" Non pi? di tanto credo. In fondo ? stato anche in altri club, ? un professionista. Ma questo non vuol dire niente. Di sicuro ? la squadra a cui tiene di pi? rispetto alle altre, per motivi storici... Ed ora ci tiene molto pi? di quello che immaginiamo.... ? logico. La sua colpevolezza e il suo futuro sono ancora molto legati alla Juve. Cos? Moggi ha ragione: "Mi difendevo dai poteri forti". Lucianone avr? cercato di evitare danni e di tenersi buoni i designatori, con cene pranzetti et simili, magari con qualche pensierino, (ma non di valore esagerato perch? avrebbe dovuto competere con le bustarelle degli altri club, e la Juve di soldi da regalare in giro..... soprattutto poi per tante partite di un intero campionato). "Paolo, ho in mente una griglia vediamo se la pensi come me, ecc ecc." Che ingenuo che era a pranzare e a telefonare ai designatori... se avesse saputo che c'erano dirigenti che dormivano a casa di Bergamo, forse avrebbe scroccato anche un'ospitalit? pi? spinta... Poi le telefonate ai giornalisti per evitare le solite impiccagioni mediatiche alla Juve... Impiccagioni che per? arrivavano lo stesso. Com'era la canzone dell'Interista.......? La terra dei cachi. Ecco, appunto. IL PADRINO Comunque Moggi lo trattano molto meglio che nel recente passato. Su questo non ho dubbi. Certo ora ? successo che le nuove intercettazioni hanno risollevato un p? di polvere, ma l'eco non ? stata la stessa del passato. C'? sempre qualcuno che ancora insiste... ? logico. Io tra poco mi convinco davvero che Moggi era il Padrino del calcio Italiano e non solo. Anzi v?. Mi sono convinto. E non solo. Adesso gli faccio pure qualche domandina. INTERVISTA CRAZEOLOGICA AL SIGNOR MOGGI LUCIANO -Direttore, quando verr? processato per aver dato fuoco al Moby Prince? -Direttore, lei sa chi ha ammazzato Kennedy a Dallas e perch?? -Signor Moggi, ? vero che lei ? implicato nel furto della Gioconda che un Italiano fece al Museo del Louvre tanti tanti tanti anni fa? -Signor Moggi, le faccio una domanda curiosa e di gossip. Lei che ha visto il signor Galliani da vicino.... Ma Galliani ? davvero pelato, oppure si rasa a zero per poter avere sempre un fare sottomesso con il suo capo senza che si incazzi? (il capo) -Direttore, perch? non si ? mai mosso per fare anche lei dei passaporti falsi? Ma lei non era il mafioso del calcio Italiano? Perch? lei e Giraudo non avete mai rubato qualche patente in qualche motorizzazione? Non sar? che eravate un p? troppo buoni? Una ragazza che conosco ha dei problemi con la guida, se lei potesse segnalarmi qualcuno che ? pi? pratico di lei di queste cose.... -Senta direttore.... Si dice che lei pilotava tutto il calcio italiano, (e io che sono ingenuo ci credo), dunque lei comprava le partite. Bene. Per? lei comprava anche i match che potevano influire sulle successive giornate della Juventus. (e io che sono ingenuo subito mi fiondo a crederci) Bene. Un altro signore, per comprare una semifinale di coppa Italia, ha dovuto sborsare 250.000 euro circa, cos? si dice, anche se vi sono ancora processi in corso..... Quindi lasciamo che la giustizia faccia il suo corso, prima di giudicare... Mettendo per? un p? di intelligenza, potremmo dire che una partita semplice - semplice di A, senza particolari caratteristiche, senza che fosse un "match clou".... qualche decina di migliaia di euro doveva costare no? E se invece era un match clou magari costava molto di pi?.... Allora la domanda ?: Lei, signor Luciano Moggi, visto che comprava diverse partite ogni domenica, ? la Banca d'Italia? Cio? 6/7/8 partite a settimana sono tante, a fine anno come faceva a pagare tutti quei milioni di euro agli arbitri? Non mi dica orologi, o una Fiat all'anno, perch? ? una puttanata e lei lo sa! Il gioco non sarebbe valso la candela per un arbitro, ? ovvio. Un rischio del genere, come arbitro lo corri solo se il guadagno ? buono. Perch? dovrebbero aiutare la Juve a scapito della Roma? A parit? di orologi intendo. Cio? se uno da gli orologi e gli altri no, ok, magari vince chi dona. Per? se tutti donano orologi, elettrostimolatori, ecc, lei per comprare un campionato DEVE ESSERE PER FORZA la Banca D'Italia. O almeno l' Unicredit.... che ne so..... Oppure ? che qualcuno, per riuscire nelle accuse che la riguardano, ha dovuto allungare il carnevale? E se vale la seconda ipotesi, quanti anni durer? ancora? E poi lei al processo da cosa si travestir?? E i coriandoli chi li porta? -L'ultima domanda signor Moggi. Ma Drive Reds ? proprio che ha la panza, oppure ha fatto una dieta contro l'anoressia che ha funzionato? (Drive Reds copyright Rocca eh! ) EXTREME MEASURES - SOLUZIONI ESTREME LA SACRA FAMIGLIA Ora ? vero che la propriet? ha come minimo cavalcato lo scandalo, per? essendo anche molto legata ad alcuni protagonisti c'? il forte sospetto che.... (e tutti ormai lo diamo per scontato, meno Chirico che per? ? un caso a parte) E poi la distruzione mediatica della Juventus (se ha ragione chi dice che hanno fatto tutto in casa), sarebbe orchestrata dagli Elkann (che sono anche azionisti Rcs/ giornalaccio rosa.... Lapo va a cena con Verdelli, ecc ecc). Poi c'? Grande ma Piccolo Stevens, che ha fortemente voluto Guidoncino Rossi alla guida della Ficg commissariata, anno 2006. (sono molto amici) E di Luca Cordero non ne parliamo? e di tutti gli scandali degli ultimi anni? Giova ricordare qui, che il presidente della BNL che Unipol cercava di papparsi era LUIGI ABETE... (fratello del Giancarlo della Figc...toh...) e amico e sodale di Montezemolo, Tronchetti e Della Valle. ecco perch? dicono IL LORO MERCATO... nella telefonata che ho postato alcuni mesi fa... quella di Fassino, ve la ricordate? I 4 venivano anni fa chiamati "i 4 moschettieri emergenti della finanza italiana" ...e sapete chi era il loro santo protettore? GERONZI certo! Ex di Capitalia ed ora presidente di Mediobanca... quando si dice la coincidenza... poi Montezemolo ? stato l'unico a spendere una parola (non richiesto) in favore del Tronchettino quando ? uscito lo scandalo delle intercettazioni.... pi? amico di cos?... Per? Mediaset, stranamente, si riempie di interisti e continua a remare contro la Juve (quella nuova). Lapo e John telefonano a Moratti per complimentarsi del secondo scudetto ILLECITO consecutivo. Cobolli invece no. (questa volta gli interisti sono riusciti a farlo arrabbiare? oppure tutto fa parte della scenneggiata?) Insomma, io pi? prendo la mappa della vicenda, pi? ci trovo incongruenze. Se gli Elkann e Montezemolo hanno davvero orchestrato questo guazzabuglio per togliere di mezzo Moggi (METTENDOLO IN GALERA non dimentichiamolo. Per ora non ? in galera lo so, ma l'obbiettivo era quello), hanno sporcato la societ? di loro propriet? e il suo nome per anni e anni. Se la Juventus ? davvero il marchio da utilizzare per vendere pi? auto, hanno sbagliato i conti. Ormai all'estero l'idea che si ? diffusa, ? quella che la Juve ruba e l'hanno addirittura sbattuta in serie B. L'immagine che stanno rilanciando ora infatti, non ? cos? positiva come dice Cobolli. Hanno messo in moto un meccanismo tipo JUMANJI, ora controllare il tutto ? molto complicato. Molti si divertono sempre a spararci contro anche se la guida ? cambiata. Non lo hanno previsto che sarebbe stato cos?? E poi dello spionaggio di Tronchetti ci sono troppe persone che vogliono vendetta. Il lavoro lo hanno svolto altri, quindi possiamo solo dire che hanno fatto in modo che questi "altri" sapessero. Avranno pensato: "ci penseranno loro... vuoi che quei due marpioni di Moggi e Giraudo non abbiano degli scheletri nell'armadio? fuori allora questi scheletri!" Invece, volendo essere pi? cattivi ancora, allora potremmo ipotizzare un dialogo tra i "B Good vari" e Marcuccio di Milano del tipo: "Senti Marco, abbiamo bisogno di un piccolo favore. Visto che tu hai i mezzi, ce lo fai?" Quindi visto che Moggi e Giraudo avrebbero potuto andare in altri club, Silvio ha prima provato a pupparseli lui, visto per? che Galliano Galliani non era contento, e visto che Moggi ha rifiutato.... Le telefonate poi hanno chiaramente dovuto essere tagliate, aggiustate e appositamente ripulite dei dialoghi degli altri club. (Facchetti per esempio e Meani) Poi si ? visto che in effetti soldi dalla federazione uscivano, e i brogli c'erano. Per?, strana la vita, Moggi e la Juve non c'entravano, i brogli erano fatti per Inter, Milan e chiss? quali altri club. Ahi serva Italia! POTERE ASSOLUTO Dunque. Il potere ? una roba che uno si porta addosso senza neanche esercitarlo. Un esempio ? Cuccia che camminava per strada da solo, a 80 anni, senza scorta, senza paura di niente e di nessuno. (A parte "Striscia la notizia" che ha provato a scucirgli qualche parola.... vabb? ma quelli son "pirlotti" innocui...) Altro esempio ? Gianni Agnelli a cui piaceva fare il bagno al mare nudo. Fotografato? si certo. Pubblicato? col caiser! NON SI PUO'! e perch?? PERCHE' NON SI PUO'. (Anche se su Dagospia di recente ? apparsa una foto di Gianni nudo, ma i tempi sono cambiati... Pure i genitali di Montezemolo ora sono di pubblico dominio...) Cio? quello che voglio dire io ?, che nell'ipotesi in cui in una redazione arriva una notizia, non si pubblica a prescindere. C'? sempre un filtraggio. Allora noi diverse volte abbiamo messo in luce la faccenda di Lapo e Moggi, ecc. Questa ? una possibile ragione per cui la propriet? avrebbe deciso di scaricare con vendetta annessa e "organizzata da altri", (forse), Moggi. (Giraudo abbiamo gi? esposto ipotesi ecc) Ma allora Moggi, (dando per vera questa ipotesi), era cos? potente da sfondare le redazioni e costringere direttori&C a pubblicare la notizia? Certo ? possibile corrompere ecc... per? poi il giorno dopo cominciano a saltare teste. Dimissioni strane, malori improvvisati di direttori, ecc ecc Qualcosa non torna. E' impossibile. QUALCUNO VOLO' SUL NIDO DEL CUCULO (MA ANDREA E' MATTO?) Sempre nella scia di questa ipotesi. Andrea Agnelli sapeva di questa cosa, e nonostante Moggi sia un uomo cos? pericoloso e potente, lo appoggia apertamente? Non hanno paura dalla parte della famiglia Agnelli? Il mafioso protegge o viene protetto? Ed ora poi c'? stato questo riavvicinamento con Lapo. Riavvicinamento testimoniato da Lapo, dalla stampa, e dalle foto al negozio di Lapo.... Anche qui qualcosa non quadra. LE IENE (LAPO RIDICOLIZZATO) Altro fatterello riguardante Lapo e il potere, ? questo. I primi di gennaio 07 viene intervistato al Tg1 (era un servizio). ORE 20.30 circa. Obbiettivo, presentare il suo imminente ritorno dopo il triste fatto e il periodo di "cura" in America. Subito dopo il servizio, ne va in onda un altro su un fatterello di cronaca. Si tratta di un cane di nome Lapo, che ha salvato la sua padrona che ha avuto un attacco cardiaco. Il fatto si ? svolto a Milano. (se non mi inganna la memoria). Il cane ? andato nella camera da letto e ha svegliato il marito della signora, che dormiva. Ha violato dolosamente, a fin di bene, la regola della casa secondo cui il cane non deve entrare nella camera da letto dei padroni. Il cane che l'ha sempre rispettata, per una volta trasgredisce, perch? ? davvero importante, ? una situazione di emergenza. Il marito si sveglia e soccorre la donna, lieto fine. Ora nel servizio il nome Lapo viene detto almeno 2/3 volte. Sono cattivo? Penso sempre a complotti? Era solo una coincidenza? Si pu? dare un servizio del genere alla tv senza fare troppa attenzione? Bene, allora vi dico il dato pi? indicativo e secondo me pi? importante. Viene dato un servizio PERFETTAMENTE INUTILE ALLA SOCIETA' CIVILE. (ma ci passo sopra, vista la qualit? cabarettistica dell'informazione in Italia) Ma, cosa fantastica, il servizio viene dato i primi di gennaio, il fatto per? si ? svolto l'8 dicembre 06. UN MESE DOPO. E VIENE DATO SUBITO DOPO IL SERVIZIO DI LAPO ELKANN E DEL SUO "IMMINENTE RINASCIMENTO". siamo sicuri che gli Agnelli/Elkann sono poi cos? potenti? Il servizio per me era un p? irriverente nei confronti di Lapo, il contenuto neanche troppo, ma il tono e il Lapo/Cane per me erano un messaggio ben preciso al resto del mondo: "Povero fessacchiotto 'sto Lapo Elkann!" Anche qui nessun provvedimento nei confronti di chi si permette uno sgarbo di questa portata? E poi in Tv ho sentito ironie anche sul figlio di John, per via del nome: OCEANO Qualcosa mi sfugge. Va bene che non puoi controllare preventivamente ogni singola Iena che si diverte un p?, (JUMANJI per l'appunto), per? il giorno dopo si. IL COLORE DEI SOLDI (Ne valeva la pena?) Diciamo che per? Moggi ha regalato alla Juventus vittorie, soldi e il miglior settore giovanile d'Italia. C'? la possibilit? che i signori Gabetti, Montezemoli & C abbiano circuito i 2 pargoli? Andrea ? vicino a Giraudo, ma i due Elkann sembrano invece troppo vicini a Luca, Tronchetti & C. Le news su Margherita Agnelli la dicono lunga. Lapo pare che ultimamente si sia staccato un p? dalla casa madre, per? ancora oggi se parla del Gabettone nazionale gli occhi gli si illuminano. La colpa quindi non sar? mica dei precettori invece che dei ragazzi-padroni? Golpe interno? Comandano i servi? (occhio! perch? questo ? quello che ormai pensano in molti...) Il fatto ? che noi cerchiamo sempre di dare delle colpe precise a qualcuno. Secondo me invece, a volte ci sono degli imprevisti, e quindi i comportamenti cambiano rispetto al progetto originale. Io infatti ho sempre avuto l'idea di fondo che poi la cosa in casa Elkann sia sfuggita di mano... Tolti i due dirigenti, potevano farsi dare la A e risparmiare un p? di soldi. La propriet? sa benissimo che non pu? sperare di competere con Moratti e Berlusconi nei prossimi anni, quindi senza Moggi e Giraudo di strada ne faranno poca. Se Lapo e John avevano ragioni di tipo personale, allora sappiamo che loro avevano una spinta "particolare". Per? Grande ma molto Piccolo Stevens, Gabetti, ecc, perch? avrebbero dovuto fare una cosa cos? inutile e costosa? E poi anche per le voci che girano su una Juve in vendita.... Elkann volevano e Gatti, Volpi & C hanno eseguito, oppure il contrario? Gli Elkann hanno pensato: DUE COME NOI.... coi mezzi che abbiamo, possiamo fare tutto quello che ci pare anche senza essere dei geniacci. Oppure hanno avuto questo giocattolo scandalistico da altri? E mentre i gemellini diversissimi erano distratti, loro.... [quelli che magari, (e dico magari eh! ), gestiscono un conto estero ancora intestato a Gianni Agnelli] Chiss?.... A volte mi chiedo se davvero ha pagato tutto Tronchetti, oppure facendo qualche ricerchina in banche estere..... Vabb? lasciamo perdere v?, sono follie Crazeologiche queste. O no? I SOLITI SOSPETTI Fin dagli anni pre-calciopoli per?, devo ammettere che anche molti delle curve e molti tifosi della Juve, parlavano male della Triade. La cosa ? molto sospetta per me. Il processo Doping e il continuo "vociare" attorno alla Triade, con gli occhi di oggi, le leggo come delle trame oscure che forse nascono in casa nostra..... (Casa Madre) Quando ci fu la finale di Champions con il Milan, alcuni tifosi di curva in un bar, ebbero la sfacciataggine di dire che Moggi e Giraudo si erano venduti la coppa.... Io rimasi di stucco di fronte ad una PUTTANATA cos? grossa e cos? maligna. Proprio loro che beccavano in 12 anni 4 finali e una coppa sola? Ma vaaaaaa?! E poi la partita ? stata bruttissima e il Milan non ci ha dominato, inoltre l'abbiamo persa ai rigori. Capisco la voglia di avere una dirigenza che faccia uno stadio nuovo, che metta a prezzi bassi i biglietti, e che favorisca i prezzi per le trasferte e gli allenamenti.... Insomma, anche un p? ai tifosi qualcuno ci dovrebbe pensare... Moggi e Giraudo non ci pensavano proprio, (anche se sono convinto che alcuni tifosi potrebbero testimoniare il contrario ), avevano battaglie ben pi? difficili da affrontare, visto il livello di delinquenza raggiunto da moltissimi club in Italia, la concorrenza era agguerrita e scorrettissima (doping, passaporti e bilanci sono ottimi esempi). E' inutile che gente stordita dica il contrario... CON QUESTO TIPO DI VIOLAZIONI SI POSSONO VINCERE CAMPIONATI E COPPE, NON SONO SOLO PICCOLI ILLECITI AMMINISTRATIVI O DI FORMA! Perch? per?, alcuni tifosi dei gruppi organizzati, senza una minima prova, si permettono di sparare botte di questa portata? Perch? subito dopo l'esplosione di calciopoli Lapo diviene idolo della curva? Perch? quando succede il fattaccio di Lapo, a Torino qualcuno fa girare la voce che sia stato Moggi? Pensateci bene, aldil? del battibecco con Lapo, Moggi che interesse reale aveva di fare una cosa cos?? Non sta in piedi. Eppure il "vociar-vociare" a Torino c'era sempre... Anche nel mondo degli arbitri delle squadre giovanili, qualcuno "vociava".... Moggi di qu?, Moggi di l?.... Fatti concreti per? nessuno. I sospetti su un complotto anti Triade, preparato tanto tempo fa, sono tanti... Ma ancora non ? tutto. Leggiamo queste cosette con moltissima attenzione. Da un topic di un sito di tifosi, posto questi commenti di marzo 2006. (Due mesi prima dell'esplosione di calciopoli! e 3/4 mesi prima della manifestazione di Torino!) .read E di pochi minuti f?, telegiornale delle otto..che la triade composta da chi ? composta e il sig. Capello..saranno riconfermati alla guida della Juventus... Anni bui? A livello economico..per noi..sicuramente.. Pero' continueremo ancora a vincere come sempre ---------------------- a bene, continueremo a vincere e festeggiare... peccato che noi non saremo invitati alla festa... MEGLIO 1 ANNO IN B CHE UN ORA CON QUELLI 2 LI... ----------------- una fiammella che lo spor.co gra.nata se ne vada c'? ancora...... Voglio una Juve di Gobbi...non di mercenari.... ---------------- volevo solo precisare che giraudo e' tifoso del toro....ne sono certo xke lo conosco abbastanza bene e + lo conosco + mi sta sul kappero ----------------- Via la spazzatura dalla Juve: via capello e giraudo!!! ----------------- se la triade rimane sar? la fine per noi...... ma ? possibile che il toro trova un presidente che fa stampare addirittura le magliette con scritto 12 MARATONA e noi non troviamo un caz.zo di presidente che dopo una partita dica "la scirea ha supportato la squadra e ci ha portati alla vittoria", a sto punto non me ne frega un ca.zzo di vincere voglio che la curva sia valorizzata, il vincere arriva dopo. --------------------- e' proprio x questo ke dico ke si deve scendere in piazza.....quelli l'hanno capito ma finche non scoppia la bomba non fanno nulla ---------------------- ragazzi finiamola......cio? ha raggione "xxxx".....diciamo sempre le stesse cose. GIRAUDO VATTENE. CAPELLO M-E-R-D-A TRIADE BOIA,ecc... su quasi tutti i topic c'? qualcosa di questo tipo.....tanto siamo tutti daccordo xci? nn c? bisogno di dirlo sempre. N-O-I Q-U-E-L-L-I N-N L-I V-O-G-L-I-A-M-O- ----------------------- nn ci pox fermare -------------------- Qualcosa di positivo ieri cmq lo si ? visto secondo me o potrebbe essere cos? in quanto la voglia della Famiglia Agnelli di rientrare nelle gestione diretta della squadra potrebbe portare dei benefici anche sotto l'aspetto"gestione rapporti tifosi";attenzione,ho usato il verbo al condizionale perch? ? un'idea non una certezza ma ? anche vero che peggio di cos? non pu? andare quindi risulta quantomeno possibile che le cose possano anche lievemente migliorare.Quel che conta davvero per? ? che siamo noi che dobbiamo guadagnarcelo questo rispetto e non con le chiacchiere ma nei fatti,e tra quelli che possono e devono fare di + mi ci metto anch'io.Aspettare che siano sempre gli altri a sbattersi non ? atteggiamento degno e lo ? ancora di meno criticare chi invece cerca di fare qualcosa, giusta o sbagliata che sia. Secondo me sarebbe opportuno e importante organizzare un corteo per le vie di Torino:in questo modo le ns.richieste finirebbero sulle pagine dei giornali e in tv e se(sicuramente)da una parte alla Triade la cosa non far? piacere dall'altra forse inizierebbero a capire che i gobbi il rispetto prima lo chiedono..poi lo pretendono. ---------------- Torniamo a noi. No! Tanto non vi dico dove ho copiato questi post, non voglio creare problemi a questo sito. Non voglio litigare con curvaioli vari, non ? questo il motivo per cui li ho postati. Certo non vuol dire niente ma... ? MOLTO sospetto ci? che scrivono con molto anticipo questi tifosi. Sono CURVEGGENTI! Pare quasi che qualcuno abbia preparato un clima poco accondiscendente alla Triade nei mesi/anni precedenti. Forse dunque, mica solo Cat Small Stevens e quelli del Copaco sapevano cosa stava per accadere.... Chiss?.... INOLTRE, ALL'EPOCA DEL PROCESSO DOPING, (PER ESEMPIO), L'AVVOCATO ERA ANCORA VIVO, SE NON RICORDO MALE. Quando ? nata di preciso "l'opposizione cagna" (direbbe Cetto La Qualunque) alla Triade? Molto prima di calciopoli di sicuro. Ma l'ho gi? detto, cerco di non pensare male. Cerco di non pensare all'Avvocato in quella prospettiva, sarebbe troppo doloroso per me, se... Sostanzialmente.... ERA MIO PADRE e pure Umberto lo era. Mio padre, (quello vero) direbbe: DUE PADRI DI TROPPO.... Ma credo che anche molti di voi si sentano come me. L'Avvocato non pu? aver iniziato un progetto di questo tipo per farlo concludere ai successori... Non ci creder? mai. Ma le colpe proprietarie (attuali) ci sono eccome. Poi c'? il fatto del silenzio assoluto quando c'? stato il ritiro del ricorso al Tar ecc. Dunque ? logico dare delle colpe alla propriet? visto il comportamento tenuto nel COMPLESSO da Calciopoli in poi (e anche prima). BLOW OUT (IL TAPPETO PERO'....) Poi c'? pur sempre il tappeto spionistico su cui ci si muove.... Negli scorsi anni era davvero incasinata la situazione, e anche a livello economico era cos?. Sull'IFIL (CHE PER ME E' COLPEVOLE TANTO DA MERITARE LA GHIGLIOTTINA), immagino ricatti, notizie private riservate (foto Lapo, e altro magari su Montezemolo, mega evasioni fiscali, tangentine a qualche politico...) Perch? in fondo in fondo.... i contratti di Giraudo e Moggi erano in scadenza. Giraudo pareva quasi che venisse promosso a cose superiori del gruppo stesso. Secondo voi quindi, c'? la possibilit? che abbiano fatto qualche sgarro per avere passato cos? tanti guai? Moggi si dice per la faccenda di Lapo.... (e ho gi? messo molti dubbi sia in un senso che nell'altro) Ma Giraudo invece? Solo per aver provato a sottrarre la Juve all'Ifil? Calciopoli sarebbe nata solo per questi motivi? La calciopoli delle GALERE intendo, non quella della ridicola giustizia sportiva. Voi direte: "Lesa maest?" E' il pi? grave reato che un suddito (Giraudo) possa commettere: tentare di appropriarsi del trono! Non so se basta in questo caso. Gli Agnelli sono fortissimi certo. Per? credo che in questi anni esistevano di sicuro lotte sotterranee fatte di colpi bassi, doppi giochi, tripli giochi. Spiopoli abbiamo visto quanto era devastante, soprattutto se ci si metteva contro Tronchetti.... Quanto ha contato quel clima sotterraneo di tipo spionistico? HEAT - LA SFIDA CORSI E RICORSI Inoltre... Mai nessuno dei mandanti ha pensato che su 12/14 milioni di tifosi e simpatizzanti, ci sarebbe stato qualcuno che si incazzava e che non avrebbe accettato? E che magari sarebbe passato alle vie legali per cercare di girare la frittata, mentre il cuoco si ? distratto guardando il c**o della cameriera entrata in cucina per prendere dei piatti da portare in sala? I Tribunali ordinari poi sono di un'imprevedibilit? spaventosa.... Meglio fare attenzione... Molte cause finiscono solo grazie a qualche interpretazione fantasiosa della Cassazione.... (Che poi ? un Pendolo che oscilla, spesso sulle stesse questioni di diritto, in pochi anni ? capace di dire tutto e il contrario di tutto. I giuristi sanno che non giudica nel merito.... ma alla fin fine... Giudica nel merito. ) Ri-Corriamo dunque, tanto ormai siamo allenati. Ogni farsopolista ormai ? IL MARATONETA per eccellenza. Certo per? che se uno decide di mandare la Juve in B deve tener conto del fatto che in una societ? per azioni esistono dei diritti anche per i piccoli.... Non so, anche su questo il piano diabolico mi sa che aveva dei buchi. IL NOME DELLA ROSA Altro dubbio che voglio mettere sul tavolo ? questo. Ne ho parlato con un amico in relazione alla faccenda Telecom. Faccio un nome specifico, il nome di una rosa per l'appunto. Evelina Christillin... Il neo presidente Telecom Galateri, ? il consorte della "famigerata" Christillin. Bene. Fino allo scoppio dello scandalo Calciopoli non ne sapevo quasi nulla... S?, sapevo (la cosa era stata pompata e strombazzata in tutti i modi possibili dai media), che era uno dei membri pi? importanti del comitato che aveva organizzato le olimpiadi invernali di Torino del 2006 (curandone poi la gestione).... Io sono di Torino e la vedevo spesso nei Tg regionali, spesso ne riprendevano dichiarazioni, ecc ecc Ma per me era un'illustre sconosciuta: non mi sembrava neanche tanto giustificata tutta la pubblicit? che le facevano. In realt? a vedere il curriculum, la signora ha avuto molti incarichi di diverso genere (comitati ecc), tutti di un alto prestigio.... da curriculum per l'appunto, ma non da prime pagine, per intenderci. (Olimpiadi escluse) Poi successe una cosa che mi ha portato ad interessarmi della signora "Olimpica"... La mattina del 7 maggio 2006, s?, proprio il giorno di Juventus-Palermo e di quelle ignobili dichiarazioni del nascente John Elkann (ormai famose) durante il Tg5 delle 13.00, in un servizio dedicato alle voci dello scandalo del calcio che stava per scoppiare, il cronista torinese intervista come rappresentante della Famiglia la signora in questione. La faccenda io me l'ero completamente dimenticata, perch? all'epoca pensavo che non sarebbe mai successo niente e ritenevo che fosse solo uno pseudoscandalo per vendere i giornali in quei giorni.... Insomma tutto da verificare con calma. Per? questo mio amico me l'ha riportato alla mente, perch? anche io quel giorno avevo visto il Tg5 come lui. La Christillin, "aprendo la strada" a quello che sarebbe successo di l? a poche ore, non dichiara, come all'epoca io mi sarei aspettato, che la Famiglia non commentava, oppure che la Famiglia voleva difendere l'onorabilit? dei due dirigenti nella bufera e con essi l'onorabilit? della Juventus... ...no... La Signora Christillin dichiara che la Famiglia vuole vederci chiaro in uno scandalo cos? grave, e che avrebbe preso tutte le misure necessarie del caso.... Io, francamente, non capivo perch? a nome della Famiglia dovesse parlare codesta Signora... Inoltre, quell'intervento, fatto in quel modo, mi sembrava quantomeno inopportuno, per non dire totalmente sbagliato... Ancora dovevo godermi, dopo qualche ora, le dichiarazioni di quel pomeriggio di Johnny... ...quello avrebbe spiegato gi? molto, per non dire tutto... Loro avevano fatto tutto e gi? deciso tutto. B Good insomma. Quello ? stato il primo momento in cui ho avuto paura di ci? che stava per accadere. Comunque, torniamo alla Signora... Uno o due giorni dopo quel fatidico 7 maggio, va in onda in prima serata un puntatone di "Porta-a-porta" dedicato a Calciopoli, con vari ospiti in studio, (ricordo Palombo, ma c'era anche Di Pietro che doveva rappresentare il tifoso illustre Juventino )... e, indovinate un p? chi c'era a rappresentare la posizione della Famiglia? Ancora una volta l' "Olimpica" Signora... Dunque la famiglia ripone in lei molta fiducia e stima, se addirittura ha potuto trovarsi in Mediaset e alla Rai a rappresentare la Casa Madre... Cosa ricaviamo davvero, noi tifosi Juventini assetati di vendetta, dalla nomina di Galateri al timone di Telecom? Se gli Elkann e la famiglia nominano la Christillin come rappresentante ufficiosa per parlare di calciopoli... E lei si ? espressa in un certo modo... La nomina di Galateri (il marito), quale neo-presidente Telecom, salutata all'interno del nostro forum in modo entusiasta per il suo passato di uomo "Umbertiano", ? davvero a nostro favore? (io per primo ho salutato la cosa con grande ottimismo, per?...) Ma siamo sicuri? Siamo sicuri che Galateri sia sempre stato fedelissimo del Dott.Umberto? Qualcuno giustamente potrebbe anche tirare in ballo Bernab?, (che come dice Drago), ? sponsorizzato da Prodi. Inoltre vi sono stati molti cambiamenti in Telecom e continueranno. Per? stiamo attenti a non sperare troppo. OCCHIO ALLA PENNA! NEL NOME DEL PADRE Certo spero che Andrea faccia strada, e che riporti in un equilibrio (almeno sostenibile) questa situazione precaria. Il Dottore non avrebbe mai permesso uno scempio del genere, e spero che nel suo ricordo, Andrea ce la metta tutta. UN RE A NEW YORK Notavo che Rocca, che ? pi? informato di noi di sicuro, ancora non si arrende. Ha cominciato a maggio 2006 e non ha ancora smesso. IL MONELLO ogni tanto passa e tira una pietra.... Una costanza davvero invidiabile. Chiss? se anche lui ha delle speranze o ? solo schifato dalla situazione attuale.... Crede nelle "frittate ribaltabili", o il suo ? semplice istinto? Non mi lamento eh! Ben venga chi sottolinea IL CIRCO a cui stiamo assistendo. LABYRINTH - DOVE TUTTO E' POSSIBILE CONCLUSIONI Prima di capire esattamente come avevano pensato "il piano" gli Elkann, bisogna aspettare ancora un p? secondo me. Cos? a occhio, hanno cominciato ma poi le cose gli sono sfuggite di mano, per? non ? detto che sia cos?. Anche perch? mi sa tanto che a Napoli Moggi e Giraudo verranno assolti. Persino Cobolli ha questo sospetto... E questo John, Lapo e Luca, non lo hanno previsto? Vedremo come procederanno. La Propriet? ? la parte pi? oscura di tutta la vicenda. E' il lato che pi? mi ha fatto pensare tra le parti in causa. LA COSA E' PARTITA DA LORO DI SICURO, MA SUL COME, SULL'ESATTO PERCHE', SULLE CONNIVENZE CON ALTRI SOGGETTI, SUGLI SVILUPPI AZIENDALI DI TUTTO IL GRUPPO, SULLE INTERFERENZE CHE POSSONO ESSERCI STATE, PROPRIO NON CI SONO ANCORA TUTTE LE SICUREZZE CHE VORREMMO. LAPO, JOHN E LUCA HANNO CONFESSATO (O COMUNQUE SAPPIAMO) CHE HANNO PARTECIPATO ATTIVAMENTE. MA QUALUNQUE SIANO LE ALTRE COLPE CHE (ANCHE PER PROVA) GLI SI POSSONO ADDOSSARE, I DATI NON SEMPRE COMBACIANO E I CONTI NON TORNANO QUASI MAI. Mi rimane solo una certezza. In famiglia qualcuno ha premuto un bottone e si ? accesa una lucetta rossa. Poi si sono aperte le porte e siamo stati TUTTI spinti dentro. Le porte si sono richiuse e noi siamo rimasti prigionieri. ANGEL HEART - ASCENSORE PER L'INFERNO Gli ordini sono stati eseguiti. I FALCHI DELLA NOTTE si sono messi in azione. Sar? perch? c'era LA FEBBRE DELL'ORO Telecom.... Sar? perch? sono UNA PERFETTA COPPIA DI SVITATI, o forse di pi?.... diciamo QUATTRO PAZZI IN LIBERTA'. Sar? perch? i TEMPI MODERNI esigevano scelte difficili per tutto il gruppo... Magari la famiglia ? diventata troppo grande, IL MUCCHIO SELVAGGIO pi? ? grande, pi? ? difficile prendere le decisioni... poi visto il clima spionistico che esisteva.... Sar? perch? gli Elkann amano LE LUCI DELLA RIBALTA... Sar? perch? bisognava obbedire a QUEI BRAVI RAGAZZI di Milano per evitare GUERRE STELLARI... Cos? fin da subito hanno cominciato a comportarsi in modo strano e a raccontarci BALLE SPAZIALI.... Oppure bisognava obbedire a ci? che ha comandato L'UOMO INVISIBILE. Chi ?? IL FANTASMA DEL PALCOSCENICO ? diverso da persona a persona, da farsopolista a farsopolista.... Lapo, Luca, John, Franzo, Gabetti, Berlusconi, Tronchetti, Moratti, Prodi? Chi? Chi ? L'UOMO LUPO, chi ? IL FANTASMA DELL'OPERA? Chi ? che ci? IL SIGNORE DEGLI ANELLI? Un Anello per domarli tutti, un anello per trovarli, un anello per ghermirli.... e nell'oscurit? incatenarli... Aspettando le rivelazioni dell'Uomo nero.... Se l'Uomo nero sa chi ha l'anello del male.... E magari ci dia una mano a capire se la cosa ? avvenuta PER UN PUGNO DI DOLLARI, PER QUALCHE DOLLARO IN PIU', o per una sorta di GREEN CARD di ingresso degli Elkann nel salotto finanziario italiano... Ben venga, il suo aiuto. Io aspetto. Intanto si, siamo incatenati nell'oscurit?. Un unico disegno? Forse si o forse no. Ma ormai sappiamo che in famiglia qualcuno ha gridato: UCCIDETE LA COLOMBA BIANCA E per noi farsopolisti ? rimasto solo L'URLO DELL'ODIO. Urlo che, mi sa tanto, andr? DA QUI ALL'ETERNITA'. Per me il POINT BREAK ? avvenuto definitivamente con il ritiro del ricorso al Tar. Per altri invece molto prima.... Ma io speravo di sbagliarmi... e poi forse sono duro di comprendonio... Pardon. Spero che il 2008 sia L'ANNO DEL DRAGONE.... anno delle vendette. Spero che ci sia un BRUBAKER che dissotterri un bel p? di cadaveri nascosti. Spero in una resa di qualunque genere per questi LADRI DI BICICLETTE, spero arrivi LA CADUTA. Spero nel BRACCIO VIOLENTO DELLA LEGGE. Spero di poter ripensare in futuro a questo periodo con un p? di serenit?, spero che tutti noi un giorno potremo tornare a pensare e vivere il calcio in un modo diverso.... Ci potrebbero aiutare nuovi limpidi e puliti MOMENTI DI GLORIA, ma ALDILA' DEI SOGNI gli onestoni dell'Ifil non so se ci garantirebbero....LE ALI DELLA LIBERTA'. Speriamo di non doverci spartire le briciole con il TORO SCATENATO.... (6'/7' posti vari... da Uefa insomma) Certo, molti di noi notano che QUALCOSA E' CAMBIATO... Dentro ci spero. Per? ? dura. Spostano Padovan perch? forse ? troppo eversivo... ( e gi? questa ? grossa ) Al suo posto mettono un "rosato", che per? non ? un buon vino, ma un uomo Gazzettato. Spostano il buon Moncalvo, anche se secondo me non ? cos? preoccupante. NON CI RESTA CHE PIANGERE diranno i pi? pessimisti.... E noi invece? E noi invece ancora qui, e non si sa per quanto ancora ci sar? permesso di accusare i reali. Per ora, ogni farsopolista ? IL GLADIATORE, L'ULTIMO SAMURAI che lotta e spera ancora fino alla fine di.... Il farsopolista continua imperterrito nella sua MISSIONe. Aspettando uno ZATOICHI qualunque, che indossi un VESTITO PER UCCIDERE, e che porti vendetta e sangue... Uno che, a dispetto del resto del mondo infame, sappia acchiappare L'ATTIMO FUGGENTE inchiappettando tutto e tutti. Uno che faccia saltare IL PONTE SUL FIUME KWAI, e vi dir? di pi?. Non ? nemmeno necessario che sia un nostro BROTHER, per cos? dire... Pu? semplicemente essere uno che casualmente, per ragioni esterne, alza un coperchio che doveva restare chiuso... Uno che per ragioni esterne, vorrebbe dare LA STANGATA a qualcun altro.... Uno che magari, in relazione ad altre vicende, ha un suo CODICE D'ONORE e apre la diga... (magistrato, politico, calciatore, banchiere, ecc scegliete voi...) Uno che per disattenzione lascia aperta una gabbia, dando vita alLA GRANDE FUGA di migliaia di zebre, che escono cavalcando in una prateria immensa, senza i leoni e le iene, che ruggiscono dalle gabbie che per loro invece sono chiuse. (Magari le gabbie di San Vittore ) Bando alle ciancie, ora vi mollo. del resto non sempre pu? essere salutare un RITORNO AL FUTURO... IL GIORNO PIU' LUNGO spero arriver? presto. Intanto continua la farsa... e c'? ancora tanta strada da fare.... ne ? passato un altro... un altro giorno. UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA. Distinti salutoni, un abbraccio, e due scudetti. CRAZEOLOGY (che per? addosso se ne sente un p? di pi?... )
  12. non avevo notato... sera.... Un bel p? in ritardo ma, vista l'ora ci sta bene ugualmente. Ho preparato un post sulle colpe proprietarie con diverse bombette. Spero di avere tempo in serata per postarlo, comunque lancio poi un apposito topic per evitare di sfondare questo che ? solo.... di news. Devo solo aggiustare l'impaginazione perch? ? complicatissimo.... decisamente crazeologico insomma... Una copia per? la butto anche qui, a m? di archiviazione.
  13. MOLTRASIO: IL COPRISPALLE DI LUCA E' un personaggio incolore, insapore e forse in odore di candidatura per il vertice di Confindustria. L'industriale di Bergamo non ? un personaggio da copertina e la sua notoriet? ? legata all'incarico di presidente del Comitato tecnico Europa che Montezemolo gli ha affidato in Confindustria. Ha 51 anni, una laurea in ingegneria chimica e un master in California. E' stato per tre anni consigliere della Banca d'Italia e responsabile del Gruppo vernici per legno di Federchimica perch? ? titolare di un'impresa che opera nella verniciatura di manufatti. Di lui non si ricordano discorsi e interviste memorabili, ma si ? cominciato a parlarne quando oltre ai nomi di Bombassei, Marcegaglia e Bracco, ha circolato la voce che Luchino potrebbe piazzarlo in Confindustria se dovessero cadere le altre candidature. E' un uomo tranquillo, molto utile per coprire le spalle del Montezemolo "politico". MONTEZEMOLO: IL KARAOKE CONTINUA Il 31 agosto Luchino ha compiuto 60 anni e li ha festeggiati a Cortina insieme alla famiglia e alle damazze osannanti del "Circo Cisnetto". Nel corso dell'anno di parole ne ha dette tante, ma pi? che le parole ? rimasta impressa quell'immagine di virilit? catturata dal fotografo mentre esibisce sulla barca i suoi turgidi attributi. Quell'immagine ha confermato la simmetria ideale tra il maturo pariolone e il mitico Avvocato che fu immortalato nudo dalla rivista tedesca "Stern". Luchino ? la versione pi? modesta e provinciale del Signore degli Agnelli che ha governato la Fiat e la Confindustria. Il suo pensiero ? umido e caldo, zeppo di metafore automobilistiche e di velleit?. La velleit? pi? forte riguarda la politica sulla quale da gennaio dell'anno scorso ha cominciato a parlare denunciando il "Governo mediocre" di Romano Prodi. Il 24 maggio ha preso la frusta in mano e davanti ai 2.500 ospiti dell'Assemblea di Confindustria (tra questi c'era pure Maria Angiolillo!) ha letto 25 pagine del suo manifesto politico. Il senso delle parole era chiaro: i partiti uccidono il futuro del Paese, occorre un nuovo rinascimento, tutti mi chiamano, tutti mi vogliono. E' stato un grande show mediatico di cui Dagospia aveva annusato le premesse quando aveva raccolto sui marciapiedi di Confindustria l'intenzione di creare "Italia Futura", un nuovo movimento per rigenerare il Paese. "Gli italiani ci sono - ha ripetuto Montezemolone alle studentesse in calore della Luiss - ora bisogna fare l'Italia!", ma dopo questo appello risorgimentale sono saltati fuori i problemi perch? il manager con "il profilo da Antonello da Messina", erede di un Avvocato cosmopolita e liberal, non ha ancora capito con chi deve fare la marcia su Palazzo Chigi. E' tentato dalla Cosa Bianca di Casini e Mastella, ? amico di Veltroni e di Paolo Mieli, gli piacciono i soldi e le poltrone. A maggio lascer? la Confindustria e dovr? decidere. Il karaoke continua. (da dagospia)
  14. Sacra famiglia ? un altro dei "miei" nomignoli che leggo su qualche giornale.... vedo dunque che ci leggono spesso. Alla prossima sar? "Casa-famiglia" o " 'a famigghia" ? Vabb? veniamo alle cose serie. Marchionne in effetti, negli ultimi giorni ha dei problemini con la borsa.... ? 2008-01-04 17:33 Fiat: speculazione, siamo solidi Tutto il comparto auto sta soffrendo (ANSA) - MILANO, 4 GEN-'Noi stiamo bene cosi', siamo solidi e continuiamo a vendere, siamo gli stessi di tre giorni fa'. E' il commento in ambienti vicini alla Fiat. 'I dati sulle immatricolazioni sono andati oltre ogni previsione e quindi non abbiamo timori', si dice in merito alla turbolenza dei mercati che ha ripreso a colpire il titolo. E' quindi ancora speculazione - dicono da Torino-'basti vedere cosa accade a Toyota' diventato negli Usa il secondo gruppo 'e come tutto il comparto auto oggi stia ancora soffrendo'. Vi preannuncio che se continua cos? vendono Buffon.
  15. ? 2008-01-03 18:45 Fiat: sotto pressione in Borsa Maglia nera del paniere di riferimento (ANSA) - MILANO, 3 GEN - Seduta pesante per Fiat in Piazza Affari, dove il titolo ha segnato un ribasso del 3,53% a 16,72 euro. Il titolo ha dunque indossato la maglia nera del paniere di riferimento. Vivaci gli scambi per oltre 41 milioni di pezzi, pari al 3,8% del capitale.
  16. Il fotografo Roberto, ogni volta che apre bocca da una versione differente, direi dunque che ? del tutto inaffidabile.
  17. L'Uomo nero su Amauri e Lapo ........ .................. ........................ Domanda ? La prossima volta, di cosa vorr? parlare gentile Uomo nero? Risposta ? La prossima volta, parler? di Lapo Elkann. E della mia teoria in merito a calciopoli, che guarda caso combacia perfettamente con la vicenda del nipote dell?Avvocato. Mai compresa da chi non ha ragionato senza considerare determinati parametri. Le due vicende hanno una stessa matrice. Sono la stessa cosa, sono unite da un unico filo conduttore. Mi creda. Perch? la verit?, si ricordi, ? una sola. Talvolta, la volont? di depistare, di creare pi? ragionamenti, non serve a nulla. Tutto viene a galla, prima o poi. Tutte le strade periferiche, sono solo un?arteria del cuore di una citt?. Il tempo degli Agnelli, ? terminato con l'Avvocato ed il dottore. La Fiat, l?Ifil, la Ferrari, Lapo Elkann e le vicende di calciopoli, sono il risultato di un?unica azione preordinata. Su questo ho avuto anche io molti sospetti. Spero che si spieghi meglio la prossima volta... ( se ci sar? ) Vorrei capire bene cosa intende.
  18. Metto anche qui. zerofun leggi e pensaci su GALATERI: LA FORTUNA SPAGNOLA Nella classifica degli uomini dotati del "fattore C...", il primo posto ? occupato da Romano Prodi, il secondo dal gentiluomo piemontese Gabriele Galateri di Genola, figlio di un alto ufficiale dell'esercito e adottato fin dal 1977 dalla Sacra Famiglia degli Agnelli. Ha fama di banchiere perch? nel '93 diventa direttore generale dell'Ifi. L'Avvocato lo stimava e ammirava la moglie Evelina Christillin che aveva conosciuto sulle nevi del Sestri?re. Sono queste le ragioni che lo portano nell'aprile del 2003 fino alla presidenza di Mediobanca, il salotto della finanza italiana dove Enrico Cuccia ha governato per 50 anni. Il confronto tra il gentiluomo piemontese e il Grande Vecchio ? impossibile, ma il Galateri baciato dalla fortuna resiste e a Milano trova nuovi amori professionali e femminili. Sembra andar tutto bene fino a quando a Piazzetta Cuccia non arrivano il ponentino romano e l'ombra lunga di Cesarone Geronzi. E' il momento di fare le valige che 30 milioni di euro rendono pi? leggere. La parabola del 60enne piemontese non ? finita perch? trova sulla sua strada Cesar Alierta, l'ex-compagno di scuola alla Columbia University che lo piazza alla presidenza di TelecomItalia. Come dicono in Spagna: la fortuna "no es ciega". http://dagospia.excite.it/esclusivo.html
  19. Sergio ? uno lungimirante... ? davvero un ReMagio.... come dargli torto? ragazzi... siamo davvero mal messi in casa eh!
  20. Si. Ci sono. Fino a che punto ci siano ricatti non lo sappiamo. Di certo per? ci sono molti affari in comune. Inoltre credo che i movimenti attuali abbiano un fine specifico molto pi? favorevole a noi di quello che pu? sembrare. Magari sbaglio ovviamente.... per?... Non disperiamo quindi. Vedi... dipende sempre in che ottica uno cerca di leggere ci? che succede. Proprio in questa prospettiva io seguo i tre topic pi? importanti della sezione che hanno la funzione di leggere "il senso" dei movimenti totali del sistema, (ovviamente quelli di Emilio, Kefeo, CCCP, ecc sono bellissimi e altrettanto importanti, ma hanno una funzione diversa, ossia capire cosa ? accaduto nel calcio). Invece in quelli di cui parlo io... (Telekom - Ifil - ArcangiolettiVari), hanno come idea di fondo infatti, di provare a capire che succeder? in futuro.... Altro non posso dire... anche perch? se ci leggono persone in su, potrebbero avere dei vantaggi.... (non mi sono esaltato eh! non credo che per capire abbiano davvero bisogno dei nostri commenti, ma comunque ? meglio non rischiare. )
  21. INSERTO SPECIALE "QUESITO CRAZEOLOGICO" Per? ? anche giusto mettere sul tavolo alcune considerazioni per far capire che non siamo troppo schierati. Un governo (destra o sinistra ? uguale) che ha come obbiettivo reale, quello di abbattere l'inquinamento, ? logico che cerchi stimolare legislativamente ed economicamente alcune scelte delle imprese e dei cittadini. 'Ndo st? la mala fede? La mala fede sta in alcune considerazioni di fondo. Gli aiutini negli ultimi 20 anni, alla Juve non sono stati dati, ma alla Fiat si, con governi diversi, e diverse volte. Aiuti diretti o indiretti.... Inoltre il problema dell'Inquinamento si risolve prendendo seriamente la questione e non dando aiutini a muzzo. -A Parigi in un museo c'? un'auto che fa 300 km con un litro, non ? spaziale, ? semplice semplice, ed ? l? da alcuni anni ormai. Fino a quando non viene prodotta in serie... Forse diventa di serie quando il dollaro toccher? i 200 euro a barile. (molto presto dunque ) -Idrogeno? Se ne parla se ne parla ma di cose serie neanche l'ombra. Marchionne dove sei? Ormai la Mirra a Ges? bambino l'hai portata, ora sei libero, datti da fare. -Io che come un pirla faccio la raccolta differenziata esagerata, mentre le aziende per impacchettare un pacco di biscotti, fanno un macello di spazzatura "da confezionamento". Andate a curiosare in un supermercato, magari quando arriva la merce, e date un'occhiata alle "pedane imbacuccate"... e se ci riuscite date un'occhiata ai dipendenti che fanno gli scaffalisti e che aprono tutti i pacchi da mettere sugli scaffali. Guardate la mole di spazzatura che fanno.... Poi moltiplicate per tutto il supermercato, il totale poi moltiplicatelo per tutti i supermercati e negozi d'Italia..... -Prodi pare voglia mettere i pannelli solari in tutti gli edifici pubblici d'Italia. Poverino. Pensa di poterci riuscire. Crede davvero di poter portare avanti un progetto ciclopico senza che nessuno si metta di mezzo. -ecc -ecc Torniamo a noi. Il mercato dell'auto Fiat in Italia ? ancora molto importante a livello di bilancio, dunque anche se di molti incentivi usufruiscono molte case automobilistiche.... TUTTE LE VOLTE CHE VENGONO MESSE AREE ZTL NEI CENTRI URBANI, CHI CI GUADAGNA E' LA SACRA FAMIGLIA. TUTTE LE VOLTE CHE PARTONO INCENTIVI PER CAMBIARE L'AUTO, CHI CI GUADAGNA E' LA SACRA FAMIGLIA. ECC ECC Esempio. Se il comune di xxxxxxx mette a disposizione dei fondi per stimolare il passaggio al GPL o al GAS..... che, mi dicono, sono molto meno inquinanti.... Il cittadino che poi passa al GPL o al GAS, ? ugualmente soggetto alle leggi su (EURO1 EURO2 EURO3 ecc), dunque viene comunque stimolato a cambiare il veicolo. E poi ad un certo punto viene nella sostanza obbligato a cambiare veicolo.... Dando per scontato che ci sar? come sempre il solito giretto mafiosetto con le "officine/carrozzerie autorizzate", e con le compagnie che distribuiscono GPL e GAS..... L'unica cosa che ancora non capisco ?: Se questa mia scelta ecologica ed economica (tesa al risparmio), non mi viene INTERAMENTE FINANZIATA dal comune, ma solo per una parte.... Se dunque la spesa almeno per la met? devo sostenermela io... Se comunque vada, ad un certo punto, sono comunque costretto a cambiare auto.... Se comunque, anche passando al GPL certi giorni non posso circolare... Chi sar? mai a guadagnarci in tutte queste "politiche ecologiche" dei miei stivali? PS Non comprate la 500. Fuori ? bella, dentro ? molto glamour. Ma ? cara, e l'abitacolo ? molto deludende in quanto a comodit?. Ti?! Cos? imparano sti swapponi!
  22. ecco. cos? va meglio... alla stampa non sempre sono bravi a fare i titoli....
  23. ? 2007-12-28 15:36 Fiat accelera in borsa (+2, 5%) Dopo proroga incentivi rottamazione auto (ANSA) - MILANO, 28 DIC - Accelera Fiat a Piazza Affari dopo la proroga agli incentivi alla rottamazione delle auto contenuta nel decreto 'milleproroghe'. Il Lingotto sale del 2,48% a 17,7 euro.
  24. continuo dicendo.... INSERTO SPECIALE "GEMELLI DIVERSI" Faccio notare umilmente, che vi sono altri soggetti che nella preparazione di calciopoli hanno avuto un ruolo fondamentale. "Gente varia B Good" direbbe quel pirla di Crazeology.... Tra questi va detto, ci sono anche gatti volpi Lapi e Johnny vari. Il fatto che questa cosa dai media venga offerta proprio in questo modo, (? stato Luca-Luca fave di fuca), fa capire quanto si cerchi di trovare un responsabile evitando di mettere l'occho su " 'a famigghia " in generale. Anche il povero e incompreso Lapuccio ha avuto in mano un coltello.... le coltellate alla zebra (come con Giulio Cesare) le hanno date in tanti.... attenti ordunque! Non lasciatevi prendere per il c**o.
×
×
  • Crea Nuovo...