-
Numero contenuti
12281 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY
-
Bho... non ho visto un granch?, ma l'onest? di Montezemolo sta palesemente sporcando il nome della famiglia Agnelli.... non so se la casa madrefamigliareale si rende conto di questo.... Johnny mi sa che, come al solito, non ha ancora ben capito quanto questo pu? essere devastante nel lungo periodo.... si stanno facendo molti nemici....
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Molto interessante. ;) -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Io veramente pensavo ad altro. Ma lasciamo le cose cos?. ? 2008-09-04 16:59 Alfa Romeo con Tim per la Mito Il progetto e' basato su un nuovo linguaggio denominato Alfabet (ANSA) - MILANO, 4 SET - Alfa Romeo e Tim insieme per ''comunicare'' la nuova Alfa Mito, la cui campagna pubblicitaria prendera' il via l'8 settembre.Il progetto e' basato su un nuovo linguaggio denominato Alfabet. Sul sito www.alfamitoclip.com, una sorta di Youtube che utilizza il linguaggio Alfabet, gli utenti potranno creare storie che diventeranno poi nuovi soggetti della campagna televisiva. Tim permettera' di condividere i mitoclip creati sul sito spedendo un Mms ad un qualsiasi numero di cellulare. ansa.it -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
I SENSI VENDONO E CALTA COMPRA ? CONTINUANO LE CESSIONI DA PARTE DELLA FAMIGLIA, CHE PER ORA NON INTENDE PRIVARSI DELLA ROMA ? IL GRUPPO CALTAGIRONE ACQUISTA DEI TERRENI A TORREVECCHIA PER 99 MLN? Alessandro Austini per ?Il Tempo? La continuit? aziendale di Italpetroli passa per i terreni di Torrevecchia. Dopo l'accordo siglato lo scorso 18 luglio con Unicredit - il principale creditore della holding per 274 milioni di euro su 357 di debiti complessivi verso le banche - i Sensi stanno programmando le cessioni di vari asset indicati nel nuovo piano di rientro. Tra questi, al momento non c'? la Roma, bens? i 27 ettari entrati tra le propriet? della controllata Compagnia Fondiaria romana srl (tramite la Immobiliare Patetta srl) durante l'amministrazione comunale di Veltroni e destinati alla costruzione della ?Cittadella dello sport?. La societ? Cb Richard Ellis ha recentemente concluso una perizia sul valore dei terreni, stimandolo a 99 milioni di euro, ovvero la cifra che Italpetroli ha indicato nella relazione allegata al bilancio 2007 come ?plusvalori inespressi nel settore immobiliare?. Le trattative per la cessione sono iniziate da tempo e sarebbe vicino un accordo con l'imprenditore romano Francesco Gaetano Caltagirone, gi? collegato ad A.S. Roma attraverso la partecipazione (ha il 4,77%) nella Montepaschi: la banca senese ha ?ereditato? da Antonveneta il 2,8% del pacchetto azionario giallorosso. Ma l'iter burocratico che dar? il via alla costruzione della Cittadella dello Sport e dei complessi residenziali nel resto della propriet? si concluder? solo a fine anno. Le intese tra i Sensi e Unicredit prevedono nella prima fase la drastica riduzione del debito per 130 milioni di euro entro sei mesi attraverso la cessione di asset e la riorganizzazione di Italpetroli in tre sub-holding corrispondenti alle tre diverse attivit? dei Sensi: petrolio, calcio e immobiliare. Finnat Euramerica - come riportato da ?Il pallone in confusione? - ha il ruolo di advisor nelle operazioni di dismissione e si sta gi? occupando della cessione dell'azienda di surgelati Svila. I Sensi devono inoltre fronteggiare un contenzioso giudiziario: nella relazione sul bilancio si fa riferimento all'atto presentato dal presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Emanuele, che ha citato in giudizio dieci societ? del gruppo Italpetroli per compensi non ricevuti pari a circa 750mila euro. Il 12 febbraio 2009 la prossima udienza sul Dagospia 03 Settembre 2008 -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
? 2008-09-03 19:11 De Laurentiis minaccia di lasciare Presidente Napoli chiede leggi adeguate sui tifosi violenti (ANSA) - NAPOLI, 3 SET - Il presidente del Napoli De Laurentiis minaccia di lasciare il calcio se non saranno varate leggi adeguate sul tifo violento. 'Non mi faccio intimorire da pochi facinorosi che nulla hanno a che vedere con il calcio ma se lo Stato non dovesse mettere in campo leggi adeguate potrei anche salutare', spiega De Laurentiis, che poi aggiunge: 'Chiudere lo stadio equivale a far morire lo sport e a far vincere la sudditanza alla violenza. Adesso e' il momento di agire'. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha creato un topic in Calciopoli (Farsopoli)
E infatti... se guardi come ? scritto Wrestling... (tutto merito di alf24 ) -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
I dubbiosi sono quelli che hanno letto la mia biografia su Guido Rossi. Oppure c'? la necessit? di accorciare perch?..... -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Ecco l'articolo della signora Marilena Di Giorgio, blogosfere.it La marcia dell'orgoglio bianconero, alla fine, non c'? stata, ma ? solo rinviata. Lo assicurano i tifosi juventini del forum www.j1897.com che si sono ritrovati di fronte alla sede di corso Galileo Ferraris, sabato scorso, per consegnare un documento di propositi futuri alla societ?. I timori che tutto saltasse, come da notizie diffuse nelle ore precedenti all'appuntamento - come vi avevamo segnalato - si sono concretizzati in una presenza esigua (per problemi logistici ed organizzativi) ma battagliera, che ha ottenuto udienza da parte del delegato della societ? per le relazioni con il web. L'obiettivo ? stato raggiunto: evidenziare, per punti, ci? che il popolo appassionato della Vecchia Signora che rappresentano voleva comunicare. Ve ne abbiamo accennato: Calciopoli, scudetti mancanti, contestazione del mondo arbitrale, difesa dell'immagine della Juve sui media nazionali, il mancato rinnovo dei vertici di Federcalcio, dopo una stagione di scandali, l'appello alla societ? per una reale considerazione della tifoseria come una risorsa. -
non dimenticar....
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
E Polis Torino Sabato 30 agosto 2008 pg.35 Serie A. La gara pi? attesa della prima giornata ? l'eterna sfida contro i rivali della Fiorentina JUVE, E' GIA' UN DERBY Le due formazioni, reduci dai preliminari della Champions, arrivano al debutto nelle stesse condizioni di forma Ranieri confermer? la stessa formazione schierata in Coppa, ma in attacco torner? la coppia Del Piero - Trezeguet (solo il tratto che ci interessa:) Intanto i tifosi bianconeri si preparano a presentare alla societ? una petizione dal titolo "La Juve che vogliamo noi". Oggi, una rappresentanza dei sostenitori di Madama verr? accolta in sede e consegner? ai dirigenti un documento che conterr? tutte le domande a cui i tifosi non hanno ancora avuto risposta. Un gesto simbolico, e di protesta, che prende il posto di quella che in origine doveva essere una marcia. Enrico Lionetti -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
GINEVRA, LA ?TESSITRICE? - LA SORELLA MINORE DI JOHN E LAPO ELKANN ? LA PRIMA AD AVER RIALLACCIATO I RAPPORTI CON LA MADRE MARGHERITA ? E POI PRODUCE FILM, ORGANIZZA MOSTRE, COLLABORA COI FRATELLI? Enrico Arosio per ?L?espresso? Quando ci sono tre figli, nelle famiglie altoborghesi, e questa lo ? come altre, il tracciato previsto, tra aspettative e vocazioni, ? ricorrente: il primogenito incarna il principio del dovere, il secondo il piacere, l'ultimo l'opportunit?. Vale anche per gli ormai ex ragazzi Elkann, figli di Margherita Agnelli e dello scrittore Alain Elkann, e nipoti dell'Avvocato: nell'ordine John, Lapo e Ginevra. E Ginevra, 28 anni, non pare smentire il percorso idealtipico, all'incrocio tra il calcolo economico, la libert? di scelte e quel tasso di non detto e di 'taken for granted' (dato per scontato) che rappresenta il vantaggio competitivo dell'esser nati in una famiglia agiata, colta e internazionale. Ginevra Elkann fa parlar di s?. Anzitutto, e la cosa non ? ancora molto nota, perch? dei fratelli ? la prima ad aver riallacciato i rapporti con la madre Margherita, assai deteriorati dopo le sue aspre contestazioni alla gestione dell'asse ereditario del nonno Gianni delineata dai due fiduciari di famiglia, l'ex presidente dell'Ifil Gianluigi Gabetti (prima di lasciare a John Elkann) e il legale Vittorio Chiusano. ? presto per prevedere l'esito, ma Ginevra ? descritta, nella cerchia dei parenti, come la tessitrice cui ? affidato il "ruolo diplomatico" in una vicenda non rara nel passaggio tra grandi fortune industriali (i Getty, i Thyssen, gli Opel, gli Onassis...) ma non per questo piacevole. Ginevra ha acquisito una partecipazione, definita "simbolica" e "affettiva" (l'1 per cento, si ? scritto, ma non vi ? conferma) nella mini holding del fratello Lapo, il creativo, l'uomo della moda, del branding, del marketing. Lei non commenta (? in vacanza fuori Europa). ? certo che continuer? il rapporto di consulenza sull'immagine del marchio del fratello, Italia Independent, con il direttore artistico Renato Montagner; ma non assumer? ruoli gestionali n? prevede di incrementare la sua quota societaria. Anche perch? Ginevra, bel sorriso, folti capelli bruni, grandi occhi color marron glac?, ha s? familiarit? col denaro: ? socia, con John (il gestore) e Lapo, nella Dicembre, che ha il 33 per cento dell'accomandita Giovanni Agnelli & C. Ma mentre John studia come accorciare la catena di controllo, la sorella, pi? che alla finanza, s'interessa al cinema e all'arte. Gi? aiutante sul set di Bernardo Bertolucci e Anthony Minghella, ha girato qualche corto e sta scrivendo un giallo. La novit? ? il suo primo ruolo di coproduttrice di un lungometraggio, attraverso la Caspian Film. Titolo di lavoro 'From Here', regista Babak Jalali, ? stato girato lo scorso inverno nel nord dell'Iran, intreccia cinque storie reali in una docu-fiction esistenziale (niente politica) e sar? pronto nel 2009. Secondo: Ginevra, vicepresidente della Pinacoteca Agnelli, intensifica il suo lavoro al Lingotto. Direttrice ? Marcella Pralormo, ma ? lei a fare scouting e tessere relazioni per le mostre dedicate ai grandi collezionisti. Dopo il design del tedesco Alex von Wegesack e l'arte africana di Jean 'Johnny' Pigozzi, il liquidissimo, dandystico franco-italiano figlio del fondatore della Simca, Ginevra ha convinto gli amici zurighesi Bruno e Christina Bischofsberger: dal 28 ottobre il Lingotto esporr? 'Dalla preistoria al futuro', selezione di opere del riservato mercante elvetico: dalle asce preistoriche al folklore dell'Appenzell, passando per Basquiat, Clemente, Warhol, Hirst, sculture di Fontana, fotografie da Man Ray a Avedon. Sar? una cosa anche mondana, per la trilingue Ginevra dal ricco carnet d'indirizzi, di casa tra Londra e Torino (dopo anni a Parigi e in Brasile). Tra le amiche del cuore ha Coc? Brandolini d'Adda, vera socialite newyorkese. Nella moda ama Alberta Ferretti e Dries van Noten. C'? chi la trova snob, caratteriale. ? nel consiglio del Castello di Rivoli, nell'advisory board di Christie's, nel comitato acquisizioni della Fondation Cartier di Parigi. Tutto si pu? dire, non che s'annoia. http://dagospia.excite.it/articolo_index_43160.html ------------------ IFI: SEMESTRALE, UTILE NETTO CONSOLIDATO SALE A 206,7 MLN Milano, 29 ago. (Adnkronos) - Il gruppo Ifi chiude il primo semestre con un utile netto consolidato di 206,7 milioni con una variazione positiva di 4,7 milioni rispetto al risultato del primo semestre 2007 (quando era 202 milioni). Il patrimonio netto consolidato ammonta a 4.055,3 milioni rispetto ai 4.160,5 milioni di fine 2007. La posizione finanziaria netta mostra un saldo negativo per 345,2 milioni (rispetto al saldo negativo di 392,7 milioni di fine 2007). Rispetto all'acquisto di dieci milioni di azioni privilegiate Ifi, pari al 6,13% del capitale sociale e al 13,02% della categoria, comunicato lunedi' dall'accomandita Giovanni Agnelli e C. nella nota si legge che "il gruppo sta valutando le varie ipotesi e opzioni disponibili alla luce di tale acquisto". Infine "la conferma degli obiettivi da parte del gruppo Fiat - si legge sempre nella nota - consente al gruppo Ifil di prevedere per il 2008 un risultato consolidato significativamente positivo, pur in presenza di condizioni di mercato non favorevoli per le altre societa' del Gruppo Ifil. Pertanto, per l'esercizio 2008, Ifi prevede risultati positivi sia per il bilancio separato che per quello consolidato". http://www.adnkronos.com/IGN/Finanza/?id=1.0.2446422810 ------------------ Ifil: cala utile semestre, outlook positivo (Teleborsa) - Roma, 29 ago - L'utile consolidato del Gruppo IFIL del primo semestre 2008 ammonta a ? 309,8 milioni e presenta una variazione negativa di ? 5 milioni rispetto al risultato del primo semestre 2007 (? 314,8 milioni), derivante dai maggiori oneri finanziari netti (-? 32,4 milioni) e da altre variazioni nette negative (-? 3,3 milioni), parzialmente compensati dagli incrementi della quota nel risultato delle partecipate valutate con il metodo del patrimonio netto (+? 3,1 milioni) e dei dividendi incassati da partecipate (+? 27,6 milioni). La posizione finanziaria netta consolidata del "Sistema Holdings" al 30 giugno 2008 evidenzia un saldo negativo di ? 140 milioni e una variazione negativa di ? 35,5 milioni rispetto al saldo nagativo di fine 2007 (?104,5 milioni). II patrimonio netto consolidato del Gruppo al 30 giugno 2008 ammonta a ? 6.332,4 milioni (? 6.666,5 milioni a fine 2007), in calo di ? 334,1 milioni per effetto degli adeguamenti al fair value delle partecipazioni in Intesa Sanpaolo e in SGS (-? 400,6 milioni), dei dividendi distribuiti (-? 106,2 milioni), degli acquisti di azioni proprie (-? 69,7 milioni) e di altre variazioni (-? 67,4 milioni), solo parzialmente compensati dall'utile del Gruppo conseguito nel periodo (+? 309,8 milioni). Nel corso del primo semestre 2008 IFIL S.p.A. ha incassato dividendi da partecipate per ? 255,6 milioni e, nel mese di luglio, ha realizzato una plusvalenza netta imposte di ? 141,8 milioni sulla parziale cessione della partecipazione in Intesa Sanpaolo. Sulla base di tali dati, per l'esercizio 2008 il gruppo prevede un utile netto largamente superiore a quello dell'esercizio 2007 (che si era chiuso con un utile netto di ? 123,4 milioni). A livello di bilancio consolidato, la conferma degli obiettivi da parte del Gruppo Fiat consente di prevedere per il 2008 un risultato significativamente positivo, pur in presenza di condizioni di mercato non favorevoli per altre Societ? del Gruppo. http://finanza.repubblica.it -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Ultraleggero cade nel Po: due morti Il pilota era il cognato di Alain Elkann ALESSANDRIA (26 agosto) - Un velivolo ultraleggero ? caduto poco dopo il decollo, intorno alle 19.30, nel fiume Po a Bassignana, nell'Alessandrino. Le due persone a bordo sono morte: si tratta dell'imprendtore Claudio Greco, 57 anni, cognato di Alain Elkann, e di Florenk Ergika, un albanese di 30 anni in viaggio di nozze ospite di Greco nella sua casa nell'alessandrino. L'imprenditore, che era alla guida del velivolo, era fratello di Rosy Greco, moglie di Alain Elkann e si era trasferito da alcuni anni nell'alessandrino: aveva da tempo la passione per il volo. ?Dovevo aspettarmelo - ha detto la sorella Rosy - quella sua mania per il volo mi faceva paura. Glielo avevo detto che era pericoloso?. L'incidente ? avvenuto durante il secondo volo compiuto oggi pomeriggio a bordo del suo ultraleggero P92. Nel primo aveva portato con s? la moglie di Florek Ergika. Poi era atterrato per caricare l'amico, un marinaio albanese, ma i due non ha pi? fatto ritorno al campo volo di Piovera (Alessandria). L'aereo si ? schiantato poco dopo il decollo nei pressi di Bassignana, piccolo centro di 1.800 anime alla confluenza tra il Po e il Tanaro. Alcune persone che hanno assistito all'incidente hanno immediatamente dato l'allarme, ma i soccorsi sono stati inutili. Poco dopo le 21, i corpi di Claudio Greco e di Florenk Ergika sono stati recuperati, privi di vita, dai vigili del fuoco. -
Comunque due gollazzi eh! Anche quello di Amauri ? davvero un bel gol.
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
ACCORPAMENTO DI AGNELLI ? LA BORSA PUNTA SU ?UNA FUSIONE TRA IFIL E IFI? - DUBBI TRA GLI OPERATORI PER LA POSSIBILE REAZIONE NEGATIVA DEI FONDI CHE HANNO SCOMMESSO SULLA GALASSIA DI TORINO? MR per Il Giornale Accorciare la scala societaria che dalla Giovanni Agnelli & C raggiunge Fiat, eliminando il ?gradino? di Ifi o quello della controllata Ifil. Al momento non c?? nulla di ufficiale ma secondo alcune ricostruzioni, la famiglia Agnelli intende decidere in tempi stretti. Tanto che da pi? parti si indica come ?determinante? per fare scattare l?eventuale riassetto il mese di settembre. A lasciarlo presagire ? la stessa determinazione dimostrata dalla famiglia Agnelli negli ultimi giorni. Dopo aver confermato di aver colto l?offerta del fondo Amber per ritirare il 6,13% del capitale di Ifi a fronte di una spesa di 130 milioni, ieri Torino ha deciso di sospendere ?temporaneamente? il programma di buy-back avviato da Ifil. Una scelta adottata in attesa che l?accomandita valuti tutte ?le varie ipotesi e opzioni disponibili alla luce? del rafforzamento in Ifi. Da Corso Matteotti si sottolinea come l?operazione non sia scontata e in ogni caso venerd? non sar? all?attenzione dei cda delle due casseforti chiamate ad approvare le semestrali, ma la mossa ha alimentato l?attesa in Piazza Affari: dopo una fiammata a +4,5%, le Ifi privilegio hanno chiuso in rialzo dello 0,42% a 13,57 euro mentre Ifil ha ceduto lo 0,6% (pi? 2,12% le risparmio) e Fiat ha ceduto l?1,9%. A essere convinta che la galassia Agnelli stia per mutare ? anche Mediobanca, secondo cui il rafforzamento degli Agnelli in Ifi prepara la strada a ?una fusione tra Ifil e Ifi?, giudicate da Piazzetta Cuccia outperform, cio? migliori rispetto al mercato di riferimento. In particolare, nelle sale operative si interpreta l?interruzione del buy back (che finora ha riportato in cassa circa il 2% di Ifil) come il segnale che Torino vuole risparmiare energie, eventualmente ?riversabili? in Ifi per sostenere il riassetto: il programma di acquisto di azioni proprie, annunciato a febbraio, prevedeva un investimento massimo di 150 milioni, di cui 47 milioni ancora a disposizione. Indipendentemente dal percorso prescelto da John Elkann, che siede alla guida sia di Ifi sia di Ifil, l?esito potrebbe essere ?accorpare? le due societ? cos? da avvicinare la cassa di Fiat all?accomandita presieduta da Gianluigi Gabetti. Qualche dubbio tuttavia tra gli operatori rimane, a partire dalla possibile reazione negativa dei fondi che hanno scommesso sulla galassia Agnelli. http://dagospia.excite.it/articolo_index_43076.html -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
IFI, GIOVANNI AGNELLI E C. ACQUISTA 6,13% A 13 EURO PER AZIONE? (Agi) - La Giovanni Agnelli & C, societa' della famiglia Agnelli che controlla la maggioranza del capitale di Ifi, ha acquisito in blocco 10 ulteriori milioni di azioni, pari al 6,13% del capitale della finanziaria, a un prezzo di 13 euro l'una. Come si precisa in una nota in seguito alla pubblicazione di indiscrezioni di stampa, l'operazione e' avvenuta lo scorso 22 agosto e "non su iniziativa dell'acquirente". Il gruppo, prosegue la nota "sta valutando le varie ipotesi e opzioni disponibili alla luce del recente acquisto", ma "nei consigli di Ifi e Ifil del 29 agosto per l'approvazione delle relazioni finanziarie semestreli comunque non e' previsto vengano deliberato operazioni di finanza straordinaria". Secondo le indiscrezioni pubblicate da un quotidiano nel week end, l'obiettivo dell'acquisto, che sarebbe stato effettuato tramite il fondo Amber, sarebbe la fusione fra le due "casseforti" della famiglia Agnelli quotate in Borsa; Ifil, in particolare, custodisce il pacchetto di controllo (il 30%) della Fiat. http://dagospia.excite.it/articolo_index_43046.html -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Telecom Italia: comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione di Tim Participac?es S.A, riunitosi oggi, ha nominato Presidente Gabriele Galateri di Genola in sostituzione del dimissionario Giorgio della Seta Ferrari Corbelli Greco. Gabriele Galateri di Genola assume, con effetto immediato, tutte le deleghe del Presidente uscente. La gestione operativa resta affidata al CEO Mario Cesar Pereira de Araujo. http://www.telecomitalia.it -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
FIAT: Investimento in Cina per 1,8 miliardi di yuan In relazione ad alcune notizie diffuse in mattinata, il Gruppo Fiat precisa che l?accordo con la Municipalit? di Chongqing, firmato il 31 luglio scorso, prevede la creazione di una societ? totalmente posseduta da Fiat Powertrain Technologies che avr? il compito di assemblare motori diesel light duty (FPT F1C) destinati all?esportazione e legati a contratti di fornitura gi? sottoscritti con altri costruttori. La capacit? produttiva dello stabilimento sar? di 100 mila motori l?anno. La cifra di 1,8 miliardi di yuan, riportata da alcune agenzie di stampa, non si riferisce a questa operazione ma corrisponde all?investimento complessivo da parte della joint venture creata, nell?ambito dei motori diesel pesanti, tra Iveco, Fiat Powertrain Technologies, Saic e Municipalit? di Chongqing, e gi? annunciata lo scorso anno. Case Ih, 2 contratti per totali 12 mln usd in Cina Case Ih, la societ? controllata da Cnh (gruppo Fiat) che opera nel business dei macchinari agricoli, ha siglato due contratti del valore complessivo di 12 milioni di dollari con la cinese Xinjiang Agriculture Cultivation Group per la fornitura di 40 macchine per la raccolta di cotone. ?Stiamo cercando di espandere il nostro business in Cina?, ha commentato Marco Fusignani, ceo di Cnh, in una nota, ?e questi due contratti per la nostra compagnia sono un segnale positivo in questa direzione?. Fonte: MF giornalaccio rosa, 22 agosto 2008 ------------------------------ Elkann benedice la Juve Una volta c'era la passerella di Villar Perosa davanti all'Avvocato Agnelli, quando il calcio d'agosto era roba da poco e quando certe amichevoli non era neanche immaginabili. Oggi che le sfide Juve-Milan, Juve-Inter e Juve contro le pi? forti d'Europa si giocano a ritmi frenetici per qualcuna il ritrovo nella residenza degli Agnelli ? roba anacronistica. Ma non per tutti. In casa bianconera resta invece un appuntamento importante in cui tutto il gotha del club si riunisce, detta le regole e fissa gli obiettivi per la stagione. Il testimone ora ? passato nella mani di John Elkann che ha raccolto il testimone del nonno e ha tenuto a battesimo la nuova Juve parlando di grandi traguardi. "Tutte le parole si possono pronunciare a proposito di questa Juventus: sar? un campionato di alto livello e cercheremo di arrivare pi? in alto possibile in Europa. Questa ? una squadra solida, ma si diverte giocando" ha detto John Elkann. http://www.sportal.it/news/news881188.html --------------------------- Juve, sei gol di Pasquato nella festa a Villar Perosa Blanc: ?E' una Juventus con grandi campioni e tanti giovani? In campo mancavano tanti campioni, ma sugli spalti l?affetto e l?entusiasmo della gente non sono mancati. Oggi pomeriggio sotto uno splendido sole ? andata in scena la tradizionale sfida tra Juventus A e Juventus B, una festa, l?amichevole in ?famiglia? che da sempre segna la conclusione della preparazione. E cos?, anche in questa occasione, Villar Perosa ? stata una sorta di spartiacque tra gli impegni estivi e l?inizio della stagione ufficiale, per la verit? gi? cominciata mercoled? 13 agosto con l?andata del preliminare di Champions League contro gli slovacchi dell?Artmedia Petrzalka. Ad assistere alla gara, John Elkann, il presidente Giovanni Cobolli Gigli e il suo predecessore Franzo Grande Stevens, oltre all?ad Jean Claude Blanc e a tutti i ragazzi della prima squadra che non sono scesi in campo guidati dal capitano Del Piero. Assenti molti ?big?, come detto, c?era grande curiosit? nel vedere in azione due ragazzi dal cognome ?d?arte?. Nella Juve A ? sceso sul campo con una maglia da titolare Giuseppe Giovinco, fratello della ?formica atomica? bianconera, mentre tra le fila dell?11 schierato da Maddaloni c?era Filippo Boniperti, nipote del grande Giampiero, giocatore prima e presidente poi della Juventus. Appena sei minuti di gioco e la Juventus A ha aperto le marcature con un bel destro incrociato di Cristian Pasquato, prossimo a lasciare la Vecchia Signora (come ha confermato il ds Secco) per accasarsi probabilmente in prestito all?Empoli o al Grosseto. Per il padovano ? stata la prima rete di un filotto di sei marcatore. Infatti, passati altri cinque minuti, Pasquato ha raddoppiato di testa su assist di Duravia. Tripletta al 24? con un tocco di destro sull?uscita di Pinsoglio. A completare le emozioni del primo tempo un palo di Giovinco e un gol annullato per fuorigioco a Trezeguet. Sei minuti anche nella seconda frazione per veder cambiare nuovamente lo score, ancora con un diagonale di destro firmato stavolta da Amauri che ha poi raddoppiato al 12?. In mezzo alle due reti del brasiliano il poker di Pasquato che si ? poi ripetuto ancora al 26? minuto, superando Nocchi in uscita su preciso lancio di Poulsen, e al 40? al termine di un bel fraseggio con Amauri. ?Questa ? una Juventus con grandi campioni e tanti giovani ed ? esattamente il progetto sul quale stiamo lavorando da due anni?, ha detto l?ad Blanc. ?L?affetto e l?amore dei tifosi, poi, ? una risorsa in pi? per noi. La storia di questi ultimi due anni ha rafforzato il rapporto tra la squadra e i suoi 14 milioni di tifosi. Quanto ? cambiata la Juve? La nostra ? una squadra di 14 milioni di giocatori e di tutte le persone che lavorano insieme a Vinovo per la prima squadra. Lavoriamo con umilt? e la voglia di fare sempre bene perch? la Juve ? la Juve?. D?obbligo anche fare il punto sullo stato dei lavori del nuovo stadio. ?Abbiamo lavorato molto quest?estate perch? l?obiettivo ? avere lo stadio pronto per la stagione 2011-2012. Inizieremo a costruirlo dal prossimo maggio?. A far eco a Blanc anche il ds Secco che ancora una volta ha dichiarato chiuso il mercato bianconero. ?Abbiamo tanti giovani interessanti che hanno saputo conquistare la fiducia del mister e che hanno sfruttato bene la possibilit? che gli ? stata data - spiega Secco -. Per qualcuno di loro ci sar? la possibilit? di andare a giocare nelle categorie inferiori per fare esperienza. Il mercato in entrata? I dubbi stiamo cercando di toglierli da tanto tempo e oggi siamo qui a confermare che non arriver? pi? nessuno?. A Villar Perosa non poteva ovviamente mancare John Elkann, in rappresentanza della famiglia Agnelli. ?? sempre bello essere qui in mezzo ai nostri tifosi - ha commentato -. Per quanto riguarda la Juventus, abbiamo una partita importante marted? che determiner? il nostro futuro in Europa e poi penseremo all?inizio di campionato a Firenze?. Tra i tanti campioni presenti a bordo campo, invece, queste le impressioni di Buffon. ?La Juve, a dirlo ora, sta bene e non potrebbe essere altrimenti - ha detto il portiere campione del Mondo -. I problemi potrebbero arrivare quando inizieranno le partite ufficiali?. Mentre Iaquinta ha sottolineato il progredire delle sue condizioni di salute: ?Sto recuperando, mi sono allenato a parte, ora mi sento bene e da domani ricomincer? con il gruppo?. L?ultimo commento, ? spettato al tecnico Ranieri, gi? con la mente rivolta al ritorno di Champions: ?Archiviato il periodo delle amichevoli, adesso dobbiamo andare a Bratislava con la stessa voglia che abbiamo dimostrato nella partita in casa. Dovremo andare l? a fare risultato con la stessa determinazione?. http://www.lastampa.it -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Si. Anche perch? per quanto sia preparato non ? mica l'unico esperto di diritto commerciale che c'? in Italia. e che cacchio! -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Guido serve alla famiglia. E' uno preparato, non c'? che dire. Un giorno riposto la biografia che ho appena aggiornato con cose che non sapevamo, + l'articolo mio delirante sullo scudetto, e se riesco a scriverlo pure con il vol.2 dello stesso. (perch? ci sono degli aspetti che mi ero dimenticato nel primo) Un dossierone Rossi per non dimentic?. Per? non ? detto che non possano esserci delle novit? in casa Agnelkann.... -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
"Non rinuncerei a uno scudetto della Juve per il mondiale della Ferrari" Giovanni Agnelli in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Monza, 19 agosto 1998 Capito Luca? Hai letto? -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
CIPOLLETTA (FS): MONTEZEMOLO NON VENDA NTV AI FRANCESI? (Agi) - Il presidente del gruppo Ferrovie dello Stato, Innocenzo Cipolletta, auspica che Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle non vendano la societa' Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv) a operatori ferroviari stranieri. Intervenendo a Radio 24 durante il programma Viva voce in merito alle indiscrezioni circolate la settimana scorsa sull'interessamento di Deutsche Bahn e di Sncf ad entrare nel capitale del nuovo operatore ferroviario sulla linea ad alta velocita', il presidente delle Ferrovie dello Stato ha avuto parole di stima per i due uomini d'affari auspicando che non cedano la mano. "Sono amico di Della Valle e di Montezemolo e sono contento che loro vengano a fare concorrenza a noi, la condizione - ha detto Cipolletta - e' che non vendano poi surrettiziamente questa societa' ai nostri competitors stranieri, ai francesi o ai tedeschi, perche' allora sarebbe un po' scorretto, perderebbero la faccia...". "Se lo facessero - ha concluso - vuol dire semplicemente che hanno preso delle licenze per poi venderle ad altri ed io sono convinto che essendo persone d'onore non lo faranno". http://dagospia.excite.it/articolo_index_42894.html -
Chi Mi Aiuterebbe A Distruggere Questa Ipotesi?
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di ipofisi in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Se le telefonate arrivano negli spogliatoi per gli extracomunitari la vedo un p? pi? tosta... -
Chi Mi Aiuterebbe A Distruggere Questa Ipotesi?
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di ipofisi in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Si ma nessun extracomunitario, perch? mi pare che molte telefonate, sulla carta sarebbero partite e/o arrivate, anche dentro lo stadio... Con tutte le milionate che hanno buttato via in telecom, spendere 11mila euro o spenderne 111 milioni, che differenza faceva? Tanto la Banda del buco ha fatto 39 miliardi di euro di deficit (ufficiali)... forse pure il 50one dice quel pirla di Crazeology.... per cui per lo spionaggio stiamo sempre parlando di monetine.... -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
VI RICORDATE LE PIPPE SULL?ITALIANIT? DI BANCHE E ALITALIA E TELECOM? ORA CONTATTI PER VENDERE I SUPER TRENI ALTA VELOCIT? AI FRANCESI E TEDESCHI UN AFFARUCCIO CHE TRATTA LUCHINO. S?, PROPRIO LUI, IL PALADINO DEL MADE IN ITALY Gianluca Paolucci per La Stampa Le societ? delle ferrovie tedesche e francesi guardano all?alta velocit? italiana e hanno aperto una trattativa con la Ntv (Nuovo Trasporto Viaggiatori, la societ? partecipata da Luca Montezemolo, Diego Della Valle e Intesa Sanpaolo, tra gli altri). Dopo le indiscrezioni circolate gi? da tempo, ieri ? stato un portavoce dei francesi di Sncf ad uscire allo scoperto, confermando ?negoziati? in corso per un ingresso nel capitale della societ? italiana. Di ?colloqui? parla invece il quotidiano tedesco Die Welt a proposito di un possibile ingresso nel capitale della stessa Ntv di Deutsche Bahn (Db). Per la Db, che dopo l?estate sar? parzialmente privatizzata, questa potrebbe essere una buona occasione per entrare in quello che promette di diventare uno tra i pi? appetitosi mercati europei. Ntv dovrebbe diventare operativa nel 2011 e nel 2015 prevede di acquisire una quota di mercato del 20%, conquistando 30 mila viaggiatori al giorno e 10 milioni all?anno. Utilizzer? treni ad alta velocit? della francese Alstom, gli Agv, pi? rapidi degli attuali Tgv, con una velocit? commerciale di 360 chilometri all?ora. La Ntv ha ordinato 25 convogli. L?amministratore delegato della Ntv Giuseppe Sciarrone, tuttavia, non sembra avere fretta. ?Siamo un?iniziativa unica a livello europeo - ha detto all?Ansa -. Sono tutti incuriositi da noi e ci chiedono di collaborare, ma per il momento non c?? nulla di concreto?. E poi: ?Andiamo avanti da soli, ma parliamo con tutti. Poi vedremo se ci sono margini di collaborazione?. Contatti sarebbero in corso anche con le ferrovie svizzere, gi? presenti in Italia con il trasporto merci. Contatti, con i tre operatori, che sarebbero in corso da mesi ma la cui finalizzaizone non sarebbe imminente. Nell?azionariato della Nuovo trasporto viaggiatori ci sono anche Della Valle, Gianni Punzo (i tre azionisti insieme hanno il 54,5% di Mdp Holding diviso in quote paritetiche) e lo stesso Sciarrone (che con Reset 2000 ha il 2,6%). Il maggior azionista singolo ? Intesa Sanpaolo (Imi Investimenti ha il 21,4%), ma alla societ? partecipano anche Generali Financial Holdings Fcp-Fis con il 16,1% e Nuova Fourb di Alberto Bombassei (5,4%). http://dagospia.excite.it/articolo_index_42819.html --------------------------- Il Comune batte cassa alla Juve "Saldate le rate per il Delle Alpi" di Diego Longhin Il Comune batter? cassa alla Juventus chiedendo ai vertici bianconeri di saldare in anticipo le ultime rate per la concessione per 99 anni del Delle Alpi. Sar? l?assessore all?Urbanistica, Mario Viano, a chiedere alla societ? di corso Galileo Ferraris di rivedere i patti dopo uno scambio di opinioni acceso nell?ultima riunione di giunta. I colleghi Beppe Borgogno e Marco Borgione, all?epoca della trattativa con la Juve capigruppo di Ds e Margherita in Sala Rossa, insieme a Gianguido Passoni, hanno voluto da Viano alcune spiegazioni. La situazione ? cambiata: la Juventus non costruir? pi? uno stadio dentro lo stadio, mantenendo la struttura del Delle Alpi, ma rader? al suolo tutto, realizzando un impianto nuovo. Borgogno, Borgione e Passoni hanno chiesto se il valore della concessione, 25 milioni di euro, non sia sottostimata. Il patto, infatti, prevedeva costi di manutenzione molto alti per il catino realizzato per i mondiali di Italia '90. Catino che ora viene distrutto per far spazio al nuovo stadio. La domanda ? semplice: ?La Juventus avrebbe dovuto pagare di pi???. Un punto su cui Viano, per?, non intende aprire discussioni con la societ?, ritenendo la cifra corretta: ?? vero che la societ? non ha pi? i costi di manutenzione che erano stati scontati dal valore dell?immobile, ma ha i costi di realizzazione dell?impianto?, sostiene l?assessore. Quindi pari e patta. Seconda questione, su cui Viano ? pronto ad aprire una trattativa: la rateizzazione concessa da Palazzo Civico nel luglio del 2003, anno in cui si ? firmato l?accordo. Fronte su cui ha insistito molto il titolare del Bilancio, Passoni. La Juve ha versato subito 1 milione di euro. Il piano prevede il versamento di 2 milioni di euro all?anno per un totale di 18 milioni. Dieci, anche se con un po? di ritardo all?inizio, sono stati incassati. Mancano quindi 8 milioni a cui si devono aggiungere 6 milioni che la societ? deve pagare al momento del rilascio delle concessioni edilizie. Secondo Passoni, anche per questioni di cassa, sarebbe meglio rivedere il piano finanziario con la societ?. Meglio tutti in un?unica soluzione, oppure accelerando i pagamenti, anche perch? con il vecchio accordo la citt? poteva comunque rivalersi sul Delle Alpi, ma fra pochi mesi lo stadio di Italia '90 sar? ridotto a un cumulo di macerie. Dovesse mai succedere qualche cosa, da un improbabile fallimento della societ? a un cambio di strategie da parte dei bianconeri, come realizzare lo stadio altrove, il Delle Alpi non ci sarebbe pi?. Tutte ipotesi dell?assurdo, ma visto quello che ? successo all?epoca del Toro di Cimminelli per la ristrutturazione del Comunale, meglio tutelarsi. Viano ora si prender? la briga di bussare alle porte della sede di corso Galileo Ferraris per vedere se l?ad Jean Claude Blanc ? disposto a rivedere il piano, saldando in anticipo rispetto al previsto il costo della concessione dell?area della Continassa. ?Visto che verr? a mancare la garanzia dell?immobile mi sembra una richiesta legittima nei confronti della Juventus - spiega l?assessore - c?? anche lo spazio di alcuni mesi prima che partano i lavori per rivedere il piano?. http://torino.repubblica.it --------------------------- POLITICI ALLO STADIO? BASTA UNA TELEFONATA Basta con le code e l?incertezza di trovarsi all?ultimo senza un posto allo stadio. La Juventus, che stasera all?olimpico si gioca il ritorno in Champions, ha deciso di diventare pi? buona con i consiglieri di Palazzo Civico e di ridurre lo stress dei fedelissimi bianconeri che non si vogliono perdere nemmeno un match della loro squadra del cuore. Fino alla scorsa stagione chi voleva assistere alle partite, sfruttando il carnet di biglietti gratis messi a disposizione dalla societ? guidata da Cobolli Gigli, doveva darsi da fare, mettendosi in fila come tutti gli altri al botteghino, sperando che i ticket non si esaurissero in fretta. Dal prossimo campionato la Juve ha deciso di essere pi? magnanima, risparmiando qualche fatica ai consiglieri pi? affezionati. In una lettera inviata a tutti gli eletti il club bianconero precisa che ? a disposizione un numero di telefono per prenotare il biglietto e non ? pi? necessario mettersi in fila con il patema di farsi dire: ?Non c?? pi? posto?. Il ticket si ritirer? comodamente nella sede di corso Galileo Ferraris prima del match. Perch? tutti questi nuovi riguardi per i peones della Sala Rossa? I consiglieri bianconeri doc non si sono posti tante domande e si sono rallegrati per l?iniziativa che semplifica loro la vita. Quelli granata hanno preso atto e messo via la lettera, magari pensando di sfruttare l?occasione solo per il derby fuori casa. E poi dov?? la novit?? ? lo stesso sistema adottato dal Toro. Ai pi? perfidi, per?, ? sorto un dubbio: come mai un club noto per le sue regole rigide decide di agevolare le prenotazioni dei consiglieri? Forse perch? la Juve non pu? essere seconda al Toro neppure in Sala Rossa, dove peraltro presto si dovr? discutere del nuovo Delle Alpi. Ma si sa, quando di mezzo c?? il tifo calcistico le battute si sprecano anche nei contesti pi? sobri. Repubblica - 13 agosto 2008 ? pagina 1 ? sezione: TORINO