Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12715
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Qui c'? un piccolo resoconto in aggiornamento riguardo ad oggi. http://www.ju29ro.com/news/30-news/788-pro...non-esiste.html Qui c? un vecchio pezzo con un p? di testimonianze del processo senza tanti commenti (a parte la prefazione e la chiusura). http://www.ju29ro.com/terzo-anello/38-terz...in-pretura.html Poi ci sono tutti i siti giornalistici comuni, tipo ansa ecc. Dipende cosa vuoi di preciso.
  2. Eh no! Quali scudetti? Qui ? tutto un altro discorso. Gli scudetti vanno bene per accontentare i polli. Rivoglio tutto indietro. E quando dico TUTTO, dico proprio TUTTO.
  3. Per aiutare qualcuno bisogna avere le palle. Quindi al massimo potrebbe accadere il contrario. e nemmeno quello perch? il costo ? altissimo..... onore scudi e giustizia. Non ci sono gruppi industriali che tengano su cifre di questa portata.
  4. Io da sportivo e non da Juventino, non capisco davvero come kazzo hanno fatto a ridursi cos? gli interisti. Davvero. Io sono sbalordito di fronte ad un modo cos? totale di invidiare e perdere nel calcio .... se fossero meno invidiosi e se gridassero meno ai complotti avrebbero vinto tutto. Mi fanno pena..... cavoli, infondo sono cittadini come me... lavorano, pagano le tasse... sono delle vittime. Vittime per anni di un'informazione sbilenca, preparata da casa Elkann solo per preparare il terreno.
  5. Cobolli. Mai nessun altro presidente lo eguaglier? nel numero di minkiate dette a raffica in soli 2 anni di presidenza. Una leggenda. Il pi? grande presidente di tutti i tempi!
  6. fonte? ? vera? no perch? a leggerla sembra vera..... una delle solite cazzate....
  7. Per ora ? addormentato, ma prima o poi si sveglia.... e quel giorno non avrete abbastanza vasellina per evitare il dolore....
  8. Luciano Moggi viene condannato per violenza privata per le pressioni esercitate sugli ex juventini Nicola Amoruso ed Emanuele Blasi. Per Moggi Jr l'addebito che porta alla condanna in primo grado a 1 anno e 2 mesi deriva dalle circostanze e dalle pressioni esercitate sui due giocatori dell'est Zeytulaev e Nigmatullin. Assolti gli altri imputati Franco Zavaglia, Francesco Ceravolo, Pasquale Gallo e Davide Lippi. Direi che oltre a questo non serve dire altro.... una buffonata senza fine. Vergogna!
  9. BLANC: NOSTRO SEGRETO? APPROCCIO MANAGERIALE Un "approccio manageriale". E' questo il segreto degli ultimi successi della Juventus secondo l'amministratore delegato bianconero, Jean Claude Blanc. L'ad in un'intervista ad Hurr? Juventus fa il bilancio di met? stagione e promuove il tecnico Claudio "Di lui apprezzo la concretezza - dice - e mi piace che abbia sposato la linea verde della societ?". "Se abbiamo superato le difficolt? di inizio stagione - spiega Blanc - ? perch? la nostra organizzazione funziona. Non esistono societ? e squadra, ma un gruppo dove si lavora insieme. E Ranieri interpreta molto bene questo modo di intendere i rapporti". Una "visione comune", dunque, in base alla quale "c'? una squadra sola - sottolinea l'ad francese - che ? la Juventus. E la sua sfida ? quella di creare un mix vincente di grandi giocatori e giovani di qualit?". (07/01/2009) (Spr) http://www.repubblica.it
  10. Un utente. Certi periodi scrive poco certi altri scrive molto. Ma c'?. Credo quasi tutti i giorni. Il motivo per cui il topic si chiama cos?... ? lunghissimo da spiegare....
  11. Verissimo. Ma il punto ? che Fede sai gi? con quale lente devi leggerlo, ? lui stesso che ti fornisce la lente, Travaglio invece no. Se ti permetti di dire che spara cazzate, lui tira fuori le fotocopie e comincia a sciorinare cose che spesso non vogliono dire niente... Legge gli atti ufficiali a modo suo. Interpreta cose in modi palesemente errati, anche quando ha ragione. Secondo me Travaglio, D'Avanzo, Gomez, ecc, sono personaggi che vanno staccati dalle redazioni in cui lavorano..... vanno letti in un modo un p? diverso. non so se mi spiego.
  12. 2 cose gradevoli (?) di Mughini... http://it.youtube.com/watch?v=f4UzUjFS_X8 http://it.youtube.com/watch?v=UvJW50JIJas le ho trovate per caso e ho fatto che.... roba inutile. Per?.... Cos
  13. Falso, autenticamente falso Attualit? di A. ROSSETTO del 01/12/2008 Chiariamo subito un dubbio: questa non ? una notizia dell?ultima ora, anzi, risale a circa diciotto mesi or sono, dunque appena calmatisi la tempesta mediatica che governava (e indirizzava forse?) la farsa messa in atto nella primavera-estate del 2006, con tema calciopoli. Come tutti sanno lo sponsor unico dei campionati di calcio professionisti di serie A e B e della Coppa Italia ? un?azienda di telecomunicazioni, con tanti complimenti ai vertici federali per un simile accostamento dopo la bufera delle intercettazioni. Ebbene, questa azienda di telecomunicazioni che, ripetiamo ? sponsor unico dei campionati, a rigor di logica (e non solo, se si pensa alla tutela della concorrenza) dovrebbe tenere un comportamento "commerciale" improntato alla neutralit?. Invece, scorrendo i prodotti offerti dalla stessa nel proprio sito web, ci si imbatte in un cordless tutto dedicato ad una squadra milanese, che non ? quella di propriet? dell?attuale Presidente del Consiglio. Ora, lo sponsor unico di ben compagini calcistiche dovrebbe offrire ai consumatori o un?intera gamma di prodotti che riproducono i colori sociali di tutte le squadre, oppure, buon gusto vorrebbe, che si limitasse a reclamizzare ed accoppiare il proprio marchio in qualunque collegamento radiotelevisivo inerente al campionato. Un vecchio adagio recita che a pensare male si fa peccato ma si indovina sempre e non vorremmo che anche stavolta la saggezza popolare avesse la meglio sulla razionalit? e legalit? umana. Infatti, ? quantomeno curioso che questo cordless tutto dedicato alla seconda squadra di calcio milanese sia stato messo in commercio dopo il 2006, ? quantomeno sospetto che ai vertici della suddetta azienda di telecomunicazioni sedevano persone che occupavano posizioni di vertice nel CdA della squadra in oggetto, ? quantomeno sospetto il fatto che un futuro presidente dell?azienda nei giorni bollenti di calciopoli ricopriva l?incarico di commissario straordinario in seno alla Figc, ? quantomeno sospetto che le intercettazioni telefoniche date illegalmente in pasto all?opinione pubblica attraverso la stampa non riguardassero minimamente la seconda squadra di calcio milanese. E, si badi bene, queste cose non le scrive un semplice cittadino (e non solo tifoso), ma sono facilmente reperibili anche in rete; ecco, ad esempio quanto riporta Wikipedia, la libera enciclopedia del web: "dal 15 settembre 2006, dopo un delicato periodo legato all?inizio di un processo riorganizzativo, alla presidenza della societ? torna il prof.Guido Rossi, che succede al dimissionario Marco Tronchetti Provera, gi? presidente di Pirelli e altre societ?. Vice presidente ? Gilberto Benetton, che ? anche presidente della finanziaria Edizione Holding e di Autogrill. Vice presidente esecutivo ? Carlo Buora, l?amministratore delegato ? Riccardo Ruggiero. Tra i consiglieri spiccano Massimo Moratti, Carlo Alessandro Puri Negri (di Pirelli), Gianni Mion (di Benetton), nonch? Giovanni Consorte (di Unipol), quest?ultimo tra gli indagati per lo scandalo Bancopoli (poi dimessosi). Alcuni mesi dopo, Rossi si dimetter? e sar? sostituito da Pasquale Pistorio, che a sua volta rassegner? le proprie dimissioni lasciando la presidenza a Gabriele Galateri di Genola, in carica dal 3 dicembre 2007. Inoltre, non volendo e non potendo entrare nel merito delle inchieste giudiziarie in corso e che riguardano in tutto o in parte l?azienda in questione, ci limitiamo a riportare una rapida cronologia inerente al cosiddetto scandalo delle intercettazioni illegali:[?..] ? stata coinvolta, insieme al Sismi, nello scandalo delle intercettazioni abusive legato a varie vicende del 2005-2006, tra cui il caso Abu Omar e lo spionaggio di Alessandra Mussolini prima delle elezioni regionali nel Lazio, nel 2005. Secondo la procura di Milano, gli intercettati erano giudici, giornalisti, politici e uomini di altri servizi (l?indagine peraltro ? correlata al suicidio, avvenuto nel 2006, di Adamo Bove, manager di Telecom avente incarichi nel campo della sicurezza). Il 20 settembre 2006 Giuliano Tavaroli, l?ex capo della Sicurezza di Pirelli e Telecom, viene arrestato insieme ad altre 20 persone. L?accusa ? quella di spionaggio e corruzione. Lo scandalo ? partito da un?inchiesta compiuta dai giornalisti del quotidiano "La Repubblica" Giuseppe D?Avanzo e Carlo Bonini. Il 13 dicembre 2006 Marco Mancini (ex numero due del Sismi) ? stato inoltre arrestato nell?ambito dell?inchiesta sulle intercettazioni illegali Telecom, insieme a Giuliano Tavaroli (gi? in carcere) ed Emanuele Cipriani, investigatore privato fiorentino. L?accusa per tutti ? quella di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e alla rivelazione del segreto d?ufficio. Cipriani avrebbe realizzato oltre 30 tra fascicoli e pratiche illegali con il contributo di "dati segreti" procacciati illecitamente da Mancini, che avrebbe ricevuto da Cipriani e Tavaroli somme di denaro indeterminate. Nel Maggio 2007 Telecom vince il Premio Big Brothers Award per Peggiore Azienda Privata in fatto di riservatezza dei dati. Il 14 luglio 2008 la Procura della Repubblica di Milano deposita le 350 pagine dell?avviso di chiusura delle indagini dopo aver convocati in Procura, come ultimo atto investigativo, i vertici Telecom di allora, Marco Tronchetti Provera (ex presidente) e Carlo Buora (ex amministratore delegato) in quanto persone informate sui fatti. Per non aver vigilato sulla propria security e sui metodi usati per avere le informazioni, il gruppo Telecom (unitamente al gruppo Pirelli) risulta indagato in base alla legge 231 sulla responsabilit? amministrativa delle societ?, pur non essendo stati mossi addebiti contro l?ex presidente e l?ex amministratore delegato Telecom. Una lunga serie di reati sono stati invece contestati a 34 persone, accusate a vario titolo di aver messo in piedi una vera e propria associazione a delinquere al cui vertice c?era l?ex capo della security Giuliano Tavaroli. Nelle interviste rilasciate nei giorni successivi alla chiusura delle indagini, Tavaroli si difende dando la propria versione dei fatti e scaricando le responsabilit? sui suoi superiori, che gli avrebbero commissionate le indagini poi risultate illecite." Illecite, aggiungiamo noi, furono invece le pubblicazioni su giornali e televisioni con l?inchiesta in corso. Alla luce di quanto esposto appare chiaro che i problemi del calcio italico sono ben poca cosa rispetto a tanti altri guai che affliggono la Penisola, ma, tuttavia, interpretando il calcio (o lo sport in generale) come metafora della vita, occorrerebbe che i tifosi-consumatori siano ben coscienti del fatto che i soldi spesi per una partita di calcio(direttamente allo stadio o via etere) in realt? sono destinati ad una sorta di wrestling dove i contendenti sono due sportivi (in questo caso squadre) che si preoccupano di intrattenere il pubblico offrendo agli spettatori una vasta gamma di azioni spettacolari, spesso oltre il limite del lecito; inoltre il risultato di ogni match ? predeterminato:falso, autenticamente falso. Questa disciplina, derivata (solo dal punto di vista storico) dal catch, si ? sviluppata in Gran Bretagna e da una nazione all?altra ? possibile riscontrare differenze pi? o meno significative nella struttura e nella tipologia dello spettacolo, oltre che nelle regole e nella cultura sportiva locale: per questo motivo in Italia si parla ancora di calcio.
  14. Apprezzo molto questo tuo intervento. Tu sostieni che, in buona sostanza, anche un Travaglio serve. Comunque sia ? un'altra campana, una di quelle campane che in un modo o nell'altro alimenta riflessioni. Istintivamente ti rispondo che hai molte ragioni su questo punto. Certamente in un modo o nell'altro ? sempre controinformazione. Per? c'? un piccolo problema di fondo. Si tratta di un piccolo problema formale, per cos? dire. La differenza tra Emilio Fede e Travaglio ? che, uno ammette pubblicamente di essere, metaforicamente parlando, un amante di Silvio, l'altro si pone come uomo superpartes che trova difficolt? a lavorare nei giornali perch? scomodo per tutte le parti politiche del paese. Ergo, si tratta di un giochetto subdolo per avere pi? lettori. La cosa non mi piace proprio per niente. Per carit?, ? vero che sono molti i giornalisti che in Italia si comportano cos?. Non ? certo una novit?. Ma spesso in quei giornalisti la verit? la si vede anche se la nascondono.... basta leggerli. Su Travaglio invece, le cose sono molto nascoste e bisogna andarle a cercare. Teni conto poi che spesso, secondo la mia opinione, Travaglio sfora nella diffamazione. Ma non alla Grillo che spara contro populisticamente parlando, qui si tratta di uno che fa passare come verit? certificate da documenti ufficiali, verit? che invece non sono. Non siamo pi? nella controinformazione, siamo nella disinformazione. Siamo sicuri che ci serve gente cos?? Io da un bel po' di tempo ho seri dubbi a riguardo. Concordo che se ci fosse un Travaglio anche a destra non sarebbe male, se non altro per avere un p? di equilibrio. Certo per? che siamo davvero alla frutta se speriamo in questo tipo di cose. O no?
  15. 5/1/2009 Moggi e il processo Gea: carte in tavola ROBERTO BECCANTINI Nell?ambito del processo Gea, non credo ?all?associazione a delinquere finalizzata all?illecita concorrenza con minacce e violenza? che Luciano Moggi avrebbe organizzato per schiavizzare il calcio italiano. O mi sono perso qualche passaggio o gli undici anni chiesti per la famiglia Moggi (sei al padre, cinque al figlio Alessandro) non stanno in piedi. Lo scrivo prima del verdetto di primo grado, atteso a Roma per gioved? 8 gennaio 2009. Lo scrivo perch? le munizioni e le raffiche del pm Luca Palamara, presidente ad arringhe alterne dell?Associazione nazionale magistrati, hanno trasformato Moggi in un personaggio che, se davvero esistesse, e se davvero avesse fatto tutto quello che gli ? stato attribuito, andrebbe deportato in Siberia. E noi giornalisti con lui, per omesso controllo. Molti si ostinano a parlare di Moggiopoli. Fa comodo. Ripeto: o mi sono distratto o dipingere la Gea come l?ultima Spectre non sta n? in cielo n? in terra. Certo, in assenza di norme che, all?epoca regolassero il traffico, le parentele e gli ingorghi fra procuratori, i Moggi l?hanno usata e ne hanno abusato, e proprio per questo avrebbe dovuto occuparsene la giustizia sportiva che, viceversa, la sfior? senza trovarvi nulla di torbido. Il problema ? etico, non penale. E non riguarda soltanto i burattinai, tocca anche i burattini. Tanto per rendere l?idea, alle Fiere sponsorizzate dalla Gea andavano i presidenti dell?Anti-trust (Catrical?) e fior di opinionisti: il tutto, sotto l?egida del Coni, il cui presidente, Petrucci, appena poteva volava da Roma a Milano, della Federazione e della Lega calcio. Nel corso dell?ultimo derby fra Everton e Liverpool, trasmesso in diretta da Sky, Massimo Marianella ricordava come Rafa Benitez, allenatore dei Reds, avesse deciso di privarsi in estate di Jermaine Pennant, e dal momento che costui non voleva saperne di togliere il disturbo, lo avesse ?minacciato?: se resti, ti sbatto in panchina. Una roba cos?. Minacciare, minacciato. Ecco il punto. Dottor Palamara, cosa facciamo di Benitez? Nessun dubbio che la Gea avesse una posizione dominante, e che il capofamiglia spendesse a cuor leggero il nome Juventus. Non solo: le amnesie di Antonio Giraudo e Fabio Capello fanno sghignazzare, cos? come il ?pezzo di m.? che Lucianone ha rivolto a Franco Baldini, vedi alla voce Oriali & passaporto di Recoba, ? stato giustamente censurato. Ci? premesso, per arrivare a sei anni ci vuole molto di pi?. Infinitamente di pi?. Nel caso specifico, ci sono stati testi dell?accusa che hanno ?giocato? in difesa e per la difesa. E un giocatore, Marco Cassetti, oggi alla Roma, ha confessato che l?Inter gli avrebbe garantito un signor contratto qualora si fosse smarcato dal suo agente, casualmente Alessandro Moggi. Si deve parlare di minacce tout court oppure, trattandosi della castissima Inter, conviene usare le virgolette (?minacce?)? La Gea ? saltata per aria ed ? stata soppiantata da nuovi consorzi, come insegna la legge della giungla. Moggi ? tutt?altro che un santo o un martire, ma neppure quel mostro spietato che la pubblica accusa ha tratteggiato. In una guerra per bande, come ? da anni il calcio mercato, sono molti i mezzi che giustificano il fine, a maggior ragione se corredati da soffiate ai giornalisti amici. Nessuno meglio di noi, quando viene titillato, sa creare l?atmosfera. Aver costruito una Juventus fortissima ? un?aggravante e non un?attenuante, soprattutto in relazione al modo in cui l?ex direttore generale ha gestito i rapporti con i designatori e gli arbitri, fermo restando che San Dulli, con le sue sentenze a capocchia, ha scavato un fosso troppo profondo tra la Juventus e le altre, tra Moggi e gli altri. Pesa Arbitropoli, non Geapoli, le cui sanzioni - per le testimonianze rese e le prove emerse - avrebbero dovuto essere esclusivamente sportive. http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubr...=5&sezione= Ah, dimenticavo.... Il bello non ? l'articolo, ma la fonte.
  16. all'utente giuann Noi non diciamo che Travaglio dice solo cose giuste o solo cose sbagliate. Noi facciamo un discorso un p? diverso. Noi, in particolare io, credo, (che lanciai il primo topic Match della settimana , dopo essere stato ad una delle sue tante conferenze e dopo averlo messo alla prova con una domanda diretta), abbiamo dimostrato la malafede di questo personaggio che, guardacaso, in mezzo ad un mare di verit? pupulistiche che racconta, ci infila interpretazioni fallaci di fatti specifici, nasconde alcuni fatti specifici, e interpreta comunque sempre i fatti in modo accusatorio gridando "Vergogna arrestateli!". Non ? che non possa avere delle ragioni quando parla di certe cose, e questo vale anche per Veltroni Prodi Berlusconi Fini Bertinotti Bossi, o chi vuoi tu. Tutti possono dire delle cose giuste, bisogna vedere per? quante uno ne dice e con che scopo. Da un giornalista che si vende come uomo integerrimo superpartes, che ? di un livello intellettuale alto, che dimostra un impegno invidiabile nel fare il suo lavoro, con grandi capacit? di sintesi, con grandi capacit? di semplificazione per aiutare il lettore nei casi pi? complessi, che non ha interessi specifici a parlare male di Tizio o Caio, mi aspetto che non si dimentichi molto casualmente di guardare anche ci? che propone la difesa... Mi aspetto che non confonda i fatti con le sentenze, mi aspetto che non interpreti le sentenze mettendoci sopra gli aquerelli.... le sentenze si leggono non si interpretano, soprattutto se non si ? capaci di farlo. E se proprio vuole giocare a fare il complottista, che almeno lo faccia sempre nello stesso modo con tutti..... senn? non si pu? che considerarlo in malafede... per quello che riguarda la Juve, meglio che lasciamo perdere il caso doping.... e se proprio vogliamo parlare di Silvio, mi deve spiegare come mai non si ? indignato sul fatto che il Milan ? rimasto in A e perch? non ha gridato allo scandalo Berlusconimafiosoanchenelcalcio tutelato da quegli sporcaccionidellasinistra, e gliinteristispioni che hannospiatoancheme bisognerebbemetterlituttiingabbia.... eranotuttidaretrocessionevergogna! Ma lui non ? quello che sa tutto? Eppure dice orgoglioso di votare per Di Pietro.... Ma lui sa come ha inaugurato Di Pietro il suo partito? Oppure fa finta di non saperlo? http://it.youtube.com/watch?v=2-JqexOZ2YE Io infatti sono andato oltre in quel vecchio topic perduto, e ho chiesto ai lettori: Per chi lavora DAVVERO Travaglio? Perch? se guardi bene quali sono le sue vittime, c'? qualcuno che non viene praticamente quasi mai toccato... Chi ? quel qualcuno?
  17. Calciopoli/Oliviero Beha al TG3: "Ho Paura di una Giustizia Cos?" Oliviero Beha ? intervenuto al TG3 delle 19,00. In sintesi questo il succo delle sue affermazioni: "Del processo GEA non si ? saputo niente. I mezzi di informazione hanno taciuto su tutto. Nessuno ci ha detto cosa ? risultato dalle carte. Al contrario di quanto ? avvenuto per il processo della strage di Erba, dove i giornalisti hanno contato anche i peli delle sopracciglia degli imputati" "Della GEA facevano parte anche la figlia di Geronzi e De Mita Jr.. La loro posizione ? stata stralciata ed archiviata. Succede! Succede nelle migliori famiglie e qui ? successo!" "Mi piacerebbe sapere su quali basi il PM ha chiesto ben 6 anni per Luciano Moggi, visto che i testi hanno ritrattato tutto." "Se chi aveva deposto contro la GEA ha ritrattato tutto, allora costoro devono essere a loro volta indagati per aver dichiarato il falso. Invece, qui c'? qualcosa che non quadra. Se poi fa pi? comodo avere un Moggi colpevole, un Barbabl?, un mostro da sbattere sulle prime pagine dei giornali, allora ? un altro discorso." "Vi dico francamente, HO PAURA DI UNA GIUSTIZIA COSI'" video: http://www.rai.it/mppopupvideoSL/0,,News-T...5E23723,00.html al minuto 24:20
  18. Presidente, mio Presidente! 04 gennaio 2009 Da qualche giorno, o forse da qualche mese, o forse da qualche anno, girano voci incontrollate presso alcuni organi di stampa, secondo le quali la presidenza di Cobolli Gigli alla guida della Juventus ? arrivata quasi al capolinea. ..... .......... ............. Continua qui: http://www.ju29ro.com/tutto-juve/25-tutto-...residente-.html
  19. Ti abbassi i pantaloni? Ti premio In molti ricordano il gesto di Gianvito Plasmati lo scorso 16 novembre, quando, nel mezzo della gara Catania-Torino, si abbass? i pantaloncini per rendere pi? difficoltoso un intervento al portiere ospite Sereni. Alle tante critiche ricevute nei giorni seguenti, ora per Plasmati si ? aggiunta un'onoreficenza, perch?, come riporta "Il Giornale", l'attaccante ? stato premiato a Matera, suo luogo di nascita, "per aver reso pi? famosa la citt?". Il sindaco Nicola Buccico aveva del resto difeso Plasmati sin dal primo momento, indicandolo come "esempio di professionalit? e valori" e aggiungendo che "il gesto di Gianvito fa parte dello show, perch? il Catania ? una provinciale e per difendersi dalle grandi squadre deve lottare con ogni mezzo" come riportato ancora da "Il Giornale". Diversamente la pensava la madre del calciatore, che lo aveva rimproverato definendolo "sporcaccione". L'attaccante degli etnei ha cos? ricevuto il riconoscimento nella sala Giunta, in Municipio a Matera. Da notare come, per un giocatore al primo anno di Serie A, pi? delle reti realizzate contro Inter e Juventus sia valso mostrare le parti poco nobili... 3 gennaio 2009
  20. Inter, gli ultimi 2 scudetti costati 350 milioni. Campione d'Italia dell'oculatezza l'Atalanta Mentre Mourinho ritrova Adriano, rientrato con il solito 'giallo' dal Brasile alimentando le voci sulla sua cessione gi? a gennaio, il presidente Moratti fa i conti delle ultime due stagioni: i due scudetti, bilancio alla mano, sono costati 350 milioni. La perdita netta ascritta al bilancio del 30 giugno 2008, approvato dai soci lo scorso 30 ottobre, ? di 148 milioni, ai quali vanno aggiunti i 206 dell'anno precedente. Ma se il rosso si ? ridotto, a pagare non sono stati i calciatori: l'Inter ha chiuso il 2008 con la spesa pi? alta mai pagata da una societ? sportiva italiana per il personale, oltre 190 milioni. Ai 180 milioni della stagione in corso si sono aggiunti infatti i 10 milioni accantonati per lo stipendio dell'ex tecnico Roberto Mancini e del suo staff. Da record l'ampiezza della rosa stipendiata da Moratti e soci: 55 giocatori tesserati per i nerazzurri campioni d'Italia. A pagare, come sempre, ? il patron Massimo Moratti, con adeguate 'ricapitalizzazioni': quest'anno, se non ci saranno sorprese, si tratter? di scucire altri 86 milioni. Una cifra pi? che sufficiente a comprare uno qualunque dei club iscritti alla serie A, con esclusione delle altre 'grandi, Milan, Juventus e Roma. Il campionato ? lo stesso: ma mentre l'Inter incassa dai diritti tv 124 milioni, 32 da sponsor e pubblicit?, 31 dal botteghino, societ? di media classifica gestiscono un fatturato pari ad un quinto, un ottavo di quello del club campione d'Italia. L'inchiesta de Il Mondo Il settimanale economico ha analizzato le spese delle venti societ? del campionato di serie A, dividendo il monte ingaggi per il punteggio finale, o, come nel caso del torneo in corso, la proiezione sulla media punti prima della pausa natalizia dopo la diciassettesima giornata. In base a questo conteggio, in testa troviamo altri nerazzurri: l'Atalanta quest'anno ha speso 231mila euro per ogni punto guadagnato in classifica (undicesimo posto reale con 24 punti), mentre lo scorso anno avrebbe vinto lo scudetto "virtuale" con 239mila euro per ogni punto. Alle spalle dell'Atalanta, sia nella scorsa stagione che in quella attuale, si ? piazzata l'Udinese con 286mila euro a punto (lo scorso anno erano stati 252mila), seguita dal Catania (357mila euro a punto), mentre il Napoli di Aurelio De Laurentiis e la Lazio di Claudio Lotito hanno un rendimento economico simile a quello reale, rispettivamente settimo (433mila euro a punto) e nono (450mila euro a punto) posto. Disastroso, invece, il rapporto qualit?/prezzo delle grandi, a cominciare dal Milan di Silvio Berlusconi, ultimo a met? campionato con un milione e 622mila euro spesi per ogni punto guadagnato (i rossoneri sono terzi a quota 33). Retrocessione sarebbe poi anche per Juventus (penultima con un milione e 420mila euro a punto) e per l'Inter capolista di Massimo Moratti e Jos? Mourinho (un milione e 276mila euro a punto). Arriverebbe invece appena alla salvezza la Roma della famiglia Sensi, diciassettesima con un milione e 203mila euro a punto. Ma almeno le quattro grandi bene o male i loro soldi li usano per arrivare a competere per scudetto e Champions League. A spendere malissimo, sempre secondo l'inchiesta de Il Mondo, sono invece Torino e Chievo, che oltre ad avere un monte ingaggi molto alto, sono in fondo alla classifica reale: i granata del presidente Urbano Cairo (757mila euro a punto) sono quart'ultimi a quota 15, mentre i veronesi del presidente Luca Campedelli (700mila euro a punto) sono ultimi a quota 9. http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=90159
  21. Ti piace Zelig? Allora ti do la notizia del giorno. Da domani, (mi sembra sia proprio domani), in edicola con la giornalaccio rosa ci sar? il primo di una serie di dvd proprio su Zelig. Il primo dvd ?: Checco Zalone. Giornale sportivo, dvd comici. Sembra una barzelletta a pensarci bene. Sono nella m***a fino al collo, non sanno pi? cosa inventarsi. Peccato. Perch? rcs in teoria avrebbe i mezzi per fare delle cose serie.... Purtroppo sono quello che sono e..... meglio cos?, visto che li voglio in mutande... Io avevo apprezzato, per esempio, i dvd di Tot? col corriere della sera, ne ho beccato qualcuno usato su qualche bancarella e l'ho preso. (boicotto il nuovo) Sono fatti bene, ma la diffusione non credo sia stata devastante, anche perch? sono arrivati dopo La Fabbri, e dopo un altro editore (non mi ricordo pi? chi....... forse Oggi), oltre a quelli originali venduti in tutti inegozi e persino da mediaset (mediashopping). Insomma, anche quando hanno un'idea e perch? la scopiazzano. Ed ora, dopo le spillette, dvd di cinema, dvd di calcio di vario tipo (GOL!, campioni vari, ecc), dvd NBA, medagliette mondiali 2006, videogiochi, e cazzate varie.... finalmente la gazza ? arrivata anche ai dvd di comicit?.... Fetecchie forever.
×
×
  • Crea Nuovo...