Vai al contenuto

Strato

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4798
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Strato

  1. non dico sia facile, per questo serve un leader vero devi trovare le armi comunicative giuste ed usarle nel momento giusto secondo me anche per questo il csx, se ne sta in silenzio, qualunque cosa dica ora scatenerebbe uno tsunami di M***A. Tra un po', quando le tasche degli italiani continueranno ad essere vuote, le promesse non mantenute cominceranno ad essere tante... beh lì si dovrebbe cominciare ad insinuare il seme del ribaltone mediatico.
  2. No aspetta ti sto dicendo che un leader carismatico ti serve se al potere ci vuoi rimanere Di gente in grado di arrivarci per poi sparire bruciacchiato siamo pieni (e cmq il leader dei m5s è sempre stato grillo, e lui il carisma, a modo suo, ce l'ha... ma non come politico, difatti si è già defilato) A che servirebbe un fantoccio messo lì ad eseguire gli ordini del partito? Secondo me è addirittura controproducente. Abbiamo anche visto il csx essere assolutamente irrilevante perchè guidato da persone col carisma di una foglia secca eh
  3. mah nella media Sicuramente, e per questo auspico un cambio di etichetta. Delle persone che ci stanno dentro, oltre ai nomi di spicco, gli italiani non sanno niente. Potrebbero tranquillamente riciclarsi tutti sotto un nuovo simbolo e un nuovo leader, che poi sarà la campagna elettorale a decidere i consensi. Inoltre, sono riusciti a farlo perchè il PD non aveva un leader in grado di opporsi a ciò. E' anche vero che si è trattato di un evento assolutamente nuovo, nelle sue modalità, quindi sono anche pronto a concedere che di fronte ad un attacco del genere, non si sapesse bene che pesci pigliare. Però, ora lo sanno. Quindi se vogliono fare le cose per bene, ad un leader capace diano un ufficio stampa con i controcazzi. Alla fine della fiera, bisogna far accettare alle persone l'idea di farsi guidare da questo nuovo leader. Questo è il punto di partenza.
  4. Il pd è un'etichetta. Come ogni altro partito. Ce ne metti una nuova e riparti. Le persone che votano sono sempre le stesse, si spostano di qua e di là ma sono sempre le stesse. Bisogna solo essere in grado di acchiapparle. Mah. Il leader come lo intendo io, per essere tale, non è una figura che esce dai giochi nel giro di una legislatura. Renzi per me è la dimostrazione lampante di cosa non deve essere un leader. E infatti è il PD è affondato nel momento in cui Renzi ha dovuto dimostrare di essere altro oltre al "rottamatore". Ma dato che la sua retorica non andava oltre a ciò, ha finito di fare presa sulle persone. Non deve necessariamente essere tutto costruito intorno al leader. Ma il leader è il motore, senza quello - o con uno scarso - vai poco lontano. Non starei ad imbellire la carrozzeria di una macchina che nemmeno so se partirà, ecco. Basare tutto sul partito lo trovo in questo frangente storico, una fatica ed un rischio inutile. Un po' perchè ormai c'è una netta crisi dei valori passati, un po' perchè oltre ai leader, anche le idee si bruciano (il prossimo che tirerà fuori lo ius solis si condannerà da solo), e rischi di trovarti con poco consenso su idee importanti, che poi farai MOLTA fatica a riciclare, solo perchè un leader avversario riesce ad abbindolare gonzi su twitter. In realtà, da un certo punto di vista è anche meglio che i leader (inadeguati) si brucino in fretta. Perchè quelli sono più facili da rimpiazzare, le idee giuste e concrete invece prima o poi finiscono.
  5. renzi ormai è bruciatissimo e proprio perchè adesso di leader poi così forti non è che ci siano, soprattutto tra qualche mese, sarebbe il momento di far emergere qualcuno di capace...
  6. In verità secondo me no, o almeno, non basta assolutamente. Al di là di calenda o non calenda. Quello che manca è il leader. Il leader deve avere, prima di tutto CARISMA. Il resto viene dopo. Perché puoi anche avere tutte le idee migliori del mondo ma se non riesci a convincere la gente a darti retta, quelle idee restano nel cassetto. Si dice che la sinistra è sparita dalla scena politica perché non è stata vicino ai bisogno della gente, ha perso contatto col popolo etc. Ed è vero. Ma gli altri non sono da meno, semplicemente, hanno leader (o uffici stampa) che hanno fatto credere alle persone di essere invece loro vicini. Si deve cominciare da qua, dalla figura attorno a cui far ruotare tutto. Le linee programmatiche concrete, seppur indispensabili, sulla gente non fanno presa (e questo è un problema culturale nostro, grave e di cui ci dobbiamo liberare, ma una cosa alla volta).
  7. e se n'è pure magnati un paio che con altri minuti nelle gambe, col cavolo che non li butta dentro
  8. peccato per il casino finale ed il rosso a costa, non dobbiamo mai perdere la calma ancor meno contro delle mezzeseghe ronaldo
  9. guarda, in realtà vedrai che non c'è tantissimo dal quale in realtà dovremmo distanziarci: E infatti non ci sta mica entrando tutta l'Africa. A memoria, parliamo di attualmente di circa 2,5 milioni di persone attualmente nel nostro paese di provenienza africana. In italia siamo più di 60 milioni, nel complesso. A me non sembra una cosa degna di uno dei paesi più industrializzati del mondo, non essere in grado di gestire decentemente 2,5 milioni di persone, nè addossare a loro tutti i problemi dell'italia. Inoltre, nessuno, mai, ha parlato di un flusso incontrollato migratorio, quella non sarebbe una soluzione per nessuno. Quindi non pensate automaticamente che essere contro le politiche attuali implichi essere per un "libera tutti". E' un po' il disagio creato dalla polarizzazione delle posizioni nei dibattiti social, ma dobbiamo sforzarci di andare oltre. E infatti, cosa ripeto da sempre? Che l'Italia non ha un sistema di gestione dell'immigrazione efficiente. Dovremmo migliorare sotto tutti i punti di vista, ma attualmente è impossibile perchè vorrebbe dire destinarvi risorse. Te l'immagini un politico che annuncia "dobbiamo investire tot soldi per gli immigrati" come verrebbe accolto, in questo clima? E infatti, come sopra. Il nostro sistema è inesistente e truffaldino. Ma dovremmo essere siamo noi a metterlo a posto, no? Eppure, nessuna proposta politica in quella direzione. E chi ci guadagna dal mantenere le cose così inefficienti? E la cosa diviene ancora più ambigua, se il nostro governo appoggia in toto le linee di non accoglienza dei paesi europei. Non ha nessun senso. Inoltre, questa cosa dovrebbe far riflettere in due direzioni: - Diviene ancora più necessario che nel nostro paese, si instauri un sistema di integrazione che riesca a trasformare quanti più immigrati possibili in risorse utili e contribuenti, invece di lasciarli in balìa degli eventi e della malavita, dato che nessuno ci aiuta. - Nelle relazioni internazionali, non puoi pretendere niente, se non hai qualcosa da mettere sul piatto o se non sei la parte forte della contrattazione. Finchè per una miriade di altre questioni tu dipendi degli altri stati, non riuscirai mai ad imporre nulla (unione europea o non unione europea). E chi dice il contrario, anzi, è il mio punto da sempre solo che mi rendo conto che la questione ha questa faccia: - Io, Italia, sono incapacissima di gestire l'immigrazione. Che faccio? a) ammetto la mia incapacità e cerco di ostacolare l'immigrazione. b) non ammetto la mia incapacità, e voglio cercare di gestire meglio l'immigrazione. il problema della linea (a), ovvero quella attuale di governo, oltre ad essere un'ammissione di incapacità implicita - e non capisco perchè dovrei supportare chi si dichiara incapace - non è una soluzione in quanto l'immigrazione, per questioni anche puramente geografiche, semplicemente non si può fermare. I fattori che trasformano l'immigrato in un problema non vengono minimamente intaccati. in pratica, detesto che questo paese sia costretto a "rimanere bloccato" sostanzialmente a non fare nulla, quando, come abbiamo invece visto, ci sono priorità critiche che semplicemente non vengono affrontate come tali. Salvini senza la sua guerra contro i migranti non sarebbe nulla, e perciò ha tutto l'interesse ad alimentare un clima di tensione senza uscita, che per sua natura può quindi tenerlo al comando a tempo indeterminato.
  10. La piattaforma russeau è stata bucata di nuovo, e mo' girano gli screen con le email, password e numeri di telefono di toninelli e di maio Questi non riescono a proteggere i loro numeri di telefono, e voi affidate loro l'italia Edit: mi sa che stanno spammando sui loro whattsapp, se tutto questo non è un fake rido tipo per sempre
  11. Per curiosità ho rintracciato il tweet originale (perchè qua non si legge un tubo) un occhio veloce ai commenti, ed il mio rilevatore di eallorailpiddì è esploso
  12. Ripeto da quando ho messo piede nell'off-topic, ormai svariati anni or sono, che la nostra gestione dell'immigrazione è il vero problema Fermo restando che la questione "gestione" è da non confondere con la questione "accoglienza e primo soccorso".
  13. Uhm, guarda che è esattamente il punto del mio discorso Il sistema che abbiamo non funziona per niente ed è lì solo per ingrassare chi ne approfitta, invece di essere un servizio utile e necessario al paese.
  14. per una miriade di motivi possibili tipo contatti, conoscenti, o perfino parenti qua in italia che gli dicono "appena arrivi, raggiungimi che conosco un amico di un amico partente di un tizio che ti può aiutare" E noi via, lasciamo questa gente in balìa di chissà chi perchè siamo troppo stupidi per guardare la luna invece del dito. Come si fa a non capire che da un sistema efficiente di gestione dell'immigrazione abbiamo solo da guadagnarci tutti? Ah già, perchè uno solo non ci guadagnerebbe e sarebbe costretto a trovarsi un lavoro vero. Capitano mio capitano (che naturalmente, non si è fatto mancare il tweet d'orgoglio. Chissà da quanto tempo il suo staff lo aveva già preparato...)
  15. Cioè mi state dicendo che se gli immigrati appena arrivati spariscono per i fatti loro invece di approfittare dei nostri lussuosi metodi di accoglienza da 2 euro al giorno, ciò costituisce in primis prova di malvagità e non del fatto che non abbiamo uno straccio di programma di accoglienza e gestione decente nel 2018? Ognuno ha il governo che si merita, poco ma sicuro...
  16. La verità è molto semplice se l'unica critica possibile rimasta è "il gioco non è abbastanza bello" - a prescindere da quando vera, falsa, lecita o meno sia - vuol dire che tutto il resto, ovvero le cose davvero essenziali e necessarie, sono decisamente inattaccabili e che quindi il mister, la società e la squadra stanno facendo benissimo il loro mestiere.
  17. Intanto, nel bel paese dal quale è assurdo credere che la gente voglia fuggire per salvarsi la vita, riprende la guerra, con forze ribelli che ora puntano verso la capitale Tripoli.
  18. 3 punti, punteggio pieno. Condizione fisica consueta di inizio stagione, che mi preoccuperebbe se non sapessi dalle stagioni scorse che è la prassi, quindi ok. Comunque una partita bruttina, soprattutto per le questioni difensive. Un passo indietro forse rispetto al match con la Lazio, ma il mister sta cercando di sciogliere il nodo del centrocampo e credo che finché non avremo i giocatori in condizione sarà tutto molto in divenire.
  19. Mah probabilmente, di quelli che pensavano che il m5s fosse la nuova sinistra, è quello che è rimasto più fregato di tutti
  20. assolutamente il che rende ancora più necessaria un'evoluzione sociale del nostro paese
  21. Beh una persona è integrata nella società in cui vive quando ne è parte attiva e in essa riesce a realizzarsi, che sia un nigeriano in italia, o un italiano in Inghilterra. Ci vive, ci lavora, contribuisce, e tesse relazioni sociali, senza discriminazioni, nel rispetto delle persone e del luogo in cui si trova. E' proprio un concetto sociologico generale.
  22. Non ho detto che non serva un luogo di prima accoglienza. Ma ne servono di molto migliori ed efficienti. Accoglierli, forse. Facciamo senz'altro molto. Integrarli? ehehehehe no. Sono due cose separate.
  23. Ti riporto il discorso che facevamo ieri: Sono cose che se facciamo, le facciamo al 10% della loro possibile efficacia. Ma comunque ripeto, è la politica che in questa fase deve essere propositiva in tal senso, invece di andare nella direzione opposta.
  24. Non credo che, in linea di massima, non ci sia qualcuno che la pensi diversamente. Al massimo ci si scontra sulle proporzioni, ma immagino sia superfluo sottolineare come qualunque cosa detta al riguardo sia una percezione personale assolutamente arbitraria. Non possiamo che concentrarci sui dati. La vera questione sta nello scegliere la soluzione, e per quanto mi possa guardare in giro, un'opzione migliore di un'integrazione efficace non la vedo. Alla fine, cercare di fare in modo che le persone delinquano il meno possibile, come può essere la strada sbagliata da percorrere?
  25. Mah secondo me invece dovremmo farlo, abbiamo una dimostrazione di cosa succede in un paese che vede l’immigrato in maniera diversa dalla nostra. Non tanto un “facciamo come loro”, perché non dobbiamo nemmeno commettere l’errore di pensare che ogni cosa funzioni allo stesso modo in ogni paese, ma di sicuro, la situazione francese offre elementi dei quali tenere conto nell’elaborazione di una nuova e più efficace strategia di integrazione. Almeno, questo è quello che farei io. Ci sta, d’altronde non sono nemmeno tanto ingenuo da credere che non ci siano persone che arrivano solo per delinquere. D’altronde noi la stiamo prendendo in pieno e in prima persona questa ondata migratoria, quindi capisco che non sia sempre così facile esaminarla in maniera distaccata. Semplicemente, constato che in materia di immigrazione, quello che so, quello che ho studiato e quello che vedo formano pattern in realtà non nuovi, e che quindi non mi sorprendono.
×
×
  • Crea Nuovo...