Vai al contenuto

Ilcampodice38

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29394
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    16

Tutti i contenuti di Ilcampodice38

  1. Sto tagliandomi ad aver letto quel nome. Ci vediamo quando mi riprendo dall'emorragia
  2. Pau Gasol in nazionale nelle partite decisive e' tranquillamente giocatore da quelle cifre e anche di piu', idem Llull (io sono convinto sia il miglior play - e ora che e' andato via Bjelica il miglior giocatore complessivamente - in Europa). Idem Navarro, 20 puo' metterteli in qualunque partita, che si tratti del minibasket o degli USA. Poi certo che gli USA giocano mediamente un po' meglio e la Spagna mediamente un po' peggio, quello che voglio dire e' che la distanza tra queste due squadre e' tale che se gli USA non giocano al massimo ma appena sotto la partita si gioca...
  3. Sul basket nulla mi toglie dalla testa che sia il risultato delle Olimpiadi del 92. Avere il dream team originale a casa propria ha spinto gente che avrebbe fatto altro a provare il basket o a darcisi piu' seriamente...
  4. Ma niente, e' semplicemente per dire che questa Spagna al completo avrebbe tanto di quel talento da non essere nemmeno troppo lontana dai marziani. Probabilmente c'e' meno distanza tra USA e Spagna che tra Spagna e la terza squadra al mondo...
  5. Con Basile e Galanda non era la squadra completa (nemmeno vicina), ed era un'esibizione. Io parlo di partite dove i punti contano, con la squadra delle ultime olimpiadi. La Spagna ha tenuto aperta la partita contro degli USA che di certo non facevano i globetrotters, ed erano il miglior team USA dai tempi del Dream Team...guarda che non ci vuole nulla a far girare una partita del genere, e non sei contro una squadra che non sta giocando...io di squadre capaci di giocarsela a quel livello ricordo giusto questa Spagna e l'Argentina d'oro, entrambe squadre con un gruppo di "buona borghesia NBA" (gente che stava ad alti livelli) impreziosite da un fenomeno assoluto al massimo delle sue possibilita' (Gasol sr e Ginobili). La Spagna ha pure un secondo fenomeno (Gasol jr)
  6. Gasol fu commovente. Mettersi sulle spalle una squadra cosi', nel momento in cui ti aspetti che gli USA prendano il largo (perche' di squadre che partono forte ce ne sono tante, di squadre che tengono la partita aperta contro gente chiaramente superiore molte meno...), mica male per uno che in carriera si e' sentito chiamare Gasoft per anni...
  7. Non lo so, Howard non e' piu' Howard da un po', e anche il miglior Howard da Gasolino ne prende un sacco e una sporta. Ancora ancora Cousins o Davis (quest'ultimo gia' c'era comunque...). La differenza come fatta notare da Flamingo e' che a differenza del solito la Spagna malgrado sia inferiore e' "a tiro di sorpresa". Se gli USA sbagliano la partita (che non significa andare in modalita' cazzeggio) la Spagna probabilmente grazie al gioco e ai 2-3 fenomeni veri che si ritrova e' l'unica squadra che sarebbe li' per giocarsela. Poi e' normale, con gli USA al 100% perdono sempre, ma non credo esista squadra di basket che gioca tutte le partite al 100% (anche se ci mette il 100% dell'impegno)...
  8. Ci hanno giocato alle Olimpiadi, e c'e' stata partita fino a buona parte del quarto quarto...la questione e' semplice: su James non difende nessuno (nessuno al mondo puo' "difendere" su James se lui decide di giocare da James), lo difendi di squadra, e "battezzi" il fatto che 20-30 te li mette. Tra l'altro Rudi e' uno dei pochi ad avere i mezzi (quando la testa e' in linea) per stare con James o Durant in qualche azione. Aggiungi che per giocare con quei due uno deve stare da 4, e li' in teoria la Spagna puo' mettere in campo Ibaka... Dall'altro lato chi li tiene i due Gasol nella giornata giusta? Gli USA vincerebbero probabilmente 8 volte su 10, ma ci sarebbe sempre partita...
  9. Purtroppo si. A inizio campionato dicevo che solo la Francia al completo a livello di talento puro e' al livello di QUESTA Spagna. Gasol, Llull, Rodriguez, Fernandez, Reyes, di gente che sa giocare a basket ne avevano davvero troppa. Con la Spagna al completo si parla di USA come confronto, e anche li', la partita si gioca...
  10. Lo sai che era semplicemente per consentire al Maligno di mettere le teste di cavallo nel letto al povero Pau se solo pensava di prendersi l'ultimo tiro?
  11. Non ricordo un rigore più netto di questo. Il difensore si fa anticipate e tira un calcione all'attaccante. Più netto di così doveva sparargli alla nuca...
  12. Fenomeno. Anche se il punto più alto secondo me è stato alle Olimpiadi (una sconfitta), dove ha tenuto in gioco la Spagna contro i migliori USA dopo il Dream Team. Il suo terzo quarto in quella partita andrebbe mostrato obbligatoriamente a chiunque inizi a giocare a basket
  13. Stasera voglio vedere l'hype nei pub. Direi che è un bel momento per vivere a sudovest a a Londra e non avere l'auto
  14. Classifica personale: Sabonis - Olajuwon - O'neal - altri a caso. Shaq e' durato troppo poco, anche se probabilmente e' il giocatore piu' dominante di sempre...tra Sabonis e Olajuwon chiamata difficile, ma sceglierei il principe piu' che altro per la capacita' di iniziare l'azione con passaggi della madonna dal gomito e dal post basso (era la cosa che mi piaceva di piu' fare quando giocavo )
  15. Il basket (purtroppo aggiungerei) e' cambiato parecchio da quei tempi. Le ultime 4 finaliste di conference in NBA su quell'asse avevanoGSW: Curry (e ok, anche se non e' proprio il play piu' tipico del mondo) - Draymond Green (uno che in realta' e' un'ala piccola) CLE: Dellavedova (!) - Mozgov (a dirne tanto un giocatore di terza fascia - e a me piace eh) HOU: Jason Terry (non e' manco un play) - Howard (e ok) ATL: Teague - Horford Delle 4 l'unica ad avere un asse vero play-centro e' stata Atlanta (che si e' beccata lo sweep piu' facile che ricordi in una finale di conference da una squadra che in fondo era un uomo solo). Purtroppo si va verso il pace&space, dove il play che chiama lo schema a difesa schierata e' un lusso e il centro classico ancora di piu' (GSW aveva Bogut titolare e lo ha sbattuto in panca per vincere...)
  16. @@(con scelte di carriera diverse e meno infortuni secondo me parlavamo di uno tra i primi 10 di sempre)
  17. In nazionale ci mette sempre qualcosa in più. Alle ultime olimpiadi ha tenuto in gioco la Spagna praticamente da solo contro gli USA più forti dai tempi del dream team...
  18. Eh appunto, di Beli ho detto, ma non è un problema di difesa di squadra, è uno che ieri davvero non era in giornata su entrambi i lati del campo (due a volte con Gentile)...la squadra riusciva anche a difendere decentemente in scramble, ma se gli altri invece di prendersi il tiro buono fanno altri 3 passaggi per prendersi quello perfetto la difesa di squadra ci fa pochino purtroppo
  19. Questo è vero, ma non è che possiamo farci molto. Non abbiamo lasciato a casa Stockton, abbiamo lasciato a casa Poeta. Continuo a pensare però che a questa squadra basterebbe uno alla Bonora, un play che produce pochissimo ma almeno da distribuire i possessi. Questo mi fa inca**are di Hackett: mi sta bene pure che non impari a tirare, mi sta bene che non metta a referto 10 assist a partita, ma almeno fare davvero il regista, quello che "decide" le azioni e ci porta la squadra a seconda di quello che vede in campo (avversari, compagni caldi etc) deve imparare
×
×
  • Crea Nuovo...