Vai al contenuto

Ilcampodice38

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29394
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    16

Tutti i contenuti di Ilcampodice38

  1. Esiste pure una responsabilità però: se accetti un lavoro oltre le tue competenze, accetti pure che ti giudichino se (come è normale che sia) quel lavoro non sai farlo. Comunque il mio problema con Pirlo non sono i risultati, è che si è innamorato troppo di questo personaggio (“il Maestro”) che la stampa gli ha cucito addosso. Se vede che di essere un difficoltà e che le sue idee teoriche sul campo non funzionano, una persona intelligente torna alle basi (mettere in campo i migliori, ognuno nel proprio ruolo, tenere un uomo in più dietro etc) e da lì riparte. Pirlo invece quasi a dicembre ancora mette i giocatori in ruolo a caso, mette in campo gente dell’under 23 (ci sarà una ragione se non vince nemmeno in C...) e non cambia per indirizzare il problema principale di quest’anno (come copriamo il campo quando perdiamo palla). Mi sembra che a furia di sentirsi chiamare Maestro se ne sia convinto, peccato che Maestro lo fosse in campo, al momento in panca è alunno, nemmeno con troppo profitto
  2. Non credo che il fatto che ogni volta che prendiamo palla gli avversari possano fare 60 metri palla al piede (quasi sempre in superiorità numerica) e che non vinciamo mai una seconda palla sia una questione di umore. Con gli altri allenatori avevamo problemi di movimenti offensivi (e su quell potevo pure essere d’accordo: i movimenti dovrebbe darli il mister, ma se nessuno manco prova un movimento sbagliato significa che la squadra non reagisce), ma almeno le coperture erano messe decentemente. Pirlo mi sa che a quell’esame non ci è ancora arrivato...
  3. Continuo a non capirlo, sarà un problema mio. Non è tatticamente utile in copertura (ma su questo giocare in una squadra che a ogni palla persa va in inferiorità non lo aiuta), non migliora il giropalla (e questo è grave, lo avevano preso per quello), non si inserisce, non è un Matuidi che corre su tutti, non è manco tosto al contrasto. Boh.
  4. Per nulla. Se agnelli avesse pensato che quest’anno non saremmo finiti tra le prime 4 con una rosa che costa mezza serie A di ingaggi avrebbe chiamato un allenatore. Il problema è che pensava che grazie al suo tocco magico anche un dilettante della panchina sarebbe diventato allenatore immediatamente
  5. Con questa squadra in questo campionato pochi non vincerebbero eh
  6. Questa estate dicevo che questa era la conseguenza degli ultimi anni in cui agnelli si è innamorato di se’ stesso e pensa di essere onnipotente. L’aver cacciato Marotta, il SUO trattamento vergognoso a Sarri (minato dal primo giorno, ma senza decidere, aspettando il fallimento di chi aveva scelto contro le sue idee) e la scelta di Pirlo dicono tutte la stessa cosa. Oh, mica lo dico così, l’ex AD della mia azienda fece ESATTAMENTE lo stesso percorso (e con gli stessi risultati )
  7. Siamo a Dicembre ormai. Possiamo dirlo che come giocatore e personaggio grande rispetto, ma come allenatore è un dilettante? Anche oggi ogni volta che perdevamo palla potevano entrarci in porta senza grossi problemi
  8. Si, ma siete comunque il male. Appena si è liberato dal male ha iniziato a giocare a basket. È un percorso di liberazione degno de Le Ali Della Libertà. IT4 invece si è allontanato dal bene, e guarda come è finita.
  9. Si vabbè, il mondo non gira intorno a voi. Solo l’inferno
  10. Beh, il tampering in NBA sarebbe vietato. Oddio, pare ci sia una clausola per cui se bevi sangue di capra ogni prima notte di luna piena invece sia consentito
  11. Mi sa che ve lo teniamo in caldo un altro po’
  12. Gli Hawks avranno serie difficoltà al tiro, con Trae Young (36.1% l’anno scorso con 9 tentativi a partita, parecchi da metà campo ), John Collins (40.1% su 3.6 tentativi), Huerter (38% su 6 tentativi a partita), e ora Gallo (40.5% su 7 tentativi a partita) e forse Bogdanovic (37.2% su 7 tentativi a partita). Certo, per la difesa magari se ne parla domani, anche se in panca tra Capela e DeAndre Hunter hanno gente pure per quello. E ci sarebbe sempre Cam Reddish al secondo anno
  13. Ibaka ai Clippers bella presa. Denver squadra hipster 20/21 (insieme a Jokic prendono anche Facundo Campazzo). Per il resto i maligni allungano la rotazione, specialmente se Wes Matthews regge un anno buono e Schroeder conferma i progressi in catch&shoot. Noi in questo momento stiamo bullizzando Ojeleye per il rinnovo (“why? He couldn’t hit water if he fell out of a boat”). Adoroh i nostri tifosi su Twitter
  14. Confermato anche quest’anno Ojeleye ora si che siamo a posto
  15. Abbiamo preso Teague e Tristan Thompson. Il primo secondo me è un buon acquisto (il play di riserva era il nostro difetto peggiore), il secondo meh (buono eh, ma con quelle caratteristiche nel nostro roster i minuti disponibili sono pochi, e Timelord deve diventare quel giocatore li...). Resta il buco enorme per un’ala tiratrice con dei punti nelle mani (a meno che non credano in Langford e Nesmith) nota a margine: sembra che Charlotte anche stretchando Batum possa avere problemi per Hayward. Si lavora anche qui a una sign&trade, ma sinceramente non vedo chi potrebbero darci. Faranno qualche altro salary dump
  16. Ha costruito bene, ma quando mancava una mossa non l’ha fatta. E le finestre così si chiudono...
  17. Contrattino per Hayward vabbe, diciamo che anche quest’anno Ainge drafta uno rotto e perde in free agency un pilastro della squadra
  18. Comunque, visto che il lockdown mi annoia, mi sono messo a giocare con la trade machine. Una roba tipo (considerato 25x4 come nuovo contratto di Hayward) Bos: riceve Myles Turner (17.5mln) e Terry Rozier (18.9mln), dà via Hayward (25mln), Theis (5mln) e Langford (3.6mln) Ind: riceve Hayward (25mln), dá via Turner (18.9mln) e McDermott (7.3mln) Cha: riceve Theis (5mln), McDermott (7.3mln), e Langford (3.6mln€), dà via Rozier (18.9mln) forse nelle varie meccaniche del cap regge. Se non regge, sacrifichiamo anche Grant Williams. Buona per noi che prendiamo il centro titolare più fisico ma comunque con il tiro e il sesto uomo che può iniziare l’azione, perdendo Theis (fa male, ma se vogliamo Turner...) e Hayward che è già perso, per Indiana che ottiene la trade che voleva, e anche per Charlotte che riordina la rotazione delle guardie ora che è arrivato LaMelo, prende il centro titolare perfetto per giocare con Washington e un flier su una guardia di talento al secondo anno (e forse anche un lungo di riserva) edit: abbiamo un paio di trade exceptions, la maggiore da 4.5mln. Non servirebbe nemmeno dar via Grant Williams a quel punto reparto lunghi a posto (Turner, Grant Williams e Timelord, più I minuti da 4 di Tatum e Nesmith) reparto guardie più che a posto (Kemba, Rozier e Smart, più quello che viene fuori da Pritchard, Edwards, e qualche minuto da 2 di Jaylen), ci manca qualche ala da prendere nel bidone dell’umido con le eccezioni
  19. P.S. situazione di Hayward stranissima: sul mercato l’unica squadra che ha spazio salariale per un contratto sopra il ventello per almeno 3 anni è New York (a cui servirebbe anche un giocatore affidabile da 20-5-5, anche perché Hayward da primo violino quel rendimento te lo dà). Sotto i 20 per 4 o 25 per 3 economicamente fa un po’ una cagata (34 da noi quest’anno li aveva in tasca, e l’anno prossimo con tanti con spazio salariale un 20x3 alla Gallo lo avrebbe preso). O vuole la sign&trade con Indiana per tornare a casa (ma noi chiediamo troppo), o semplicemente vuole un ruolo centrale che da noi non avrebbe avuto (in tal caso credo che finirà ai Knicks, anche se da parte loro non ha molto senso avendo già 3-4-5 “bloccati” da gente che devono sviluppare con RJ Barrett-Toppin-Robinson). Strano
  20. beh si, in fondo ci serviva diventare più profondi e avere punti quando siedono Tatum/Kemba/Jaylen, togliere gli unici due giocatori che l’anno scorso nei minuti senza quei 3 ogni tanto davano un po’ di attacco mi sembra l’ideale o si inventano una sign and trade “fatta bene” per Hayward (non ci credo nemmeno se lo vedo che ci diano Turner E Oladipo, va di c**o se ci danno il primo) o seriamente non capisco in che direzione stia andando Ainge. Ok, è la squadra dei due Jay. Ok, Kemba come terzo e play distributore è tanta roba. Ok, Hayward come quarto violino era un lusso insostenibile. Ok, vuoi dare (giustamente) più centralità a Smart. Però adesso abbiamo una squadra che finisce al quintetto (Kemba-Smart-Jaylen-Tatum-Theis). O credono di avere qualcosa di serio tra Langford (che però è ancora rotto), Grant Williams (che io adoro, peró i suoi limiti fisici li ha ancora tutti), Timelord (per carità, come centro rim runner secondo me ci può uscire un signor giocatore, ma per ruolo deve giocare sempre con Smart o Kemba per il pick and roll) e Nesmith (che però nella miglior tradizione del nostro draft abbiamo preso già rotto) o sto roster non ha i margini per crescere: FA decenti sul mercato non ce ne sono, e ci mancano almeno 2 certezze in panca per non morire nei minuti senza i 3 titolari. Soprattutto, chi avvia l’azione e mette in movimento o scarica sulle riserve (visto che a parte teoricamente Langford nessuno della nostra panca può avviare l’azione con la palla in mano)?
  21. Ainge dice che prenderemo un veterano, probabilmente ala. direi che 1. Credono in Theis/Kanter/Timelord (soprattutto l’ultimo, che è l’unico che può crescere per gli Adebayo di questo mondo) 2. Hayward è bello che andato no buono
  22. Draft piuttosto bruttino per noi. Nesmith ci può stare (come detto più che un lungo a noi servono punti dalla panchina), ma Pritchard nei mock era considerato prendibile a fine secondo giro e, a quanto ho letto (mai visto giocare) a parte il tiro e essere pronto non offriva. A quel punto tanto valeva Mannion
  23. Noi dopo averlo preso in c**o su Jrue Holiday (tutto sommato bene comunque, il nostro problema non è un play che difenda meglio...) siamo tornati ai grandi classici di questi anni: provare a impacchettare tante scelte inutili per ottenerne una leggermente più alta e altrettanto inutile, e perdere titolari in free agency siamo un po’ vittime del fatto che Danny ha lavorato troppo bene in passato: non abbiamo contratti medi che possiamo scambiare (l’unico è Smart, ma se lo diamo via collassa la squadra), le due superstar un po’ per sfiga e molto per merito di draft fatti tutto sommato bene sono diventate meno centrali, e soprattutto nessuno vuole fare trade con Ainge o ci scappa il coniglio dal cilindro (Hayward per Collins ) o personalmente mi dedicherei a infoltire la panca che credo sia il nostro vero grande problema (fuori dai 5 titolari gli unici che hanno punti nelle mani sono Smart - che però in attacco è incostante - e Kanter - che però can’t play Kanter ). Un play di riserva meglio di Wanamaker, un’altra ala con punti nelle mani, più spazio a Timelord, e si vergano culi fino alle semifinali di conference
×
×
  • Crea Nuovo...