Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82763
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. brutto rilancio di manninger, dobbiamo sfruttare meglio le fascie
  2. occasione juve che non si concretizza, bravo pavel nell'azione
  3. siena pericoloso con kharja
  4. Bisogna vincere assolutamente oggi e portarsi a meno 4 dall'Inter ? una grande occasione, perdere punti in casa contro il Siena dopo che l'Inter li ha persi con il Cagliari sarebbe imperdonabile, lottiamo e vinciamo Forza Juve
  5. Un mostro vince tutto lui, davvero formidabile
  6. SICILIANO

    Lucas

    ? un ottimo centrocampista, il Liverpool a centrocampo ha davvero un potenziale enorme
  7. Andrea Zorzi Nella regular season della massima serie del campionato italiano ha giocato 213 partite mettendo a segno 6.116 punti, quinto in classifica generale, per? va detto che tutti quelli che lo precedono hanno giocato molte pi? partite di lui (Luca Cantagalli 392, Lorenzo Bernardi 373, Andrea Giani 408 e Michele Pasinato 280) Quindi per media punti/partita ? al primo posto (pi? di 28 punti per partita). Nei playoff di serie A1 ha giocato 59 partite mettendo a segno 1.704 punti (stratosferica media di 28,88 punti per partita), secondo in classifica generale dietro Lorenzo Bernardi (che ha marcato 1.952 punti in 105 partite, con una media di 18,59 punti per partita) Sommando le statistiche di Regular season e playoff ha segnato 7.820 punti in 272 partite, ? terzo in classifica generale (ma anche qui bisogna considerare lo stesso discorso fatto nei paragrafi precedenti). Se si va a guardare la classifica dei migliori battitori della storia del campionato italiano Andrea Zorzi ? terzo per numero di battute vincenti (ace) con 386, nei playoff ne ha messe a segno 90, quindi il totale ? 476, terzo in classifica generale dietro Luca Cantagalli e il leggendario Andrea sartorace Sartoretti. Fonte: Wikipedia
  8. Valentina Vezzali Valentina inizia a praticare la scherma nel 1980, presso il Club Scherma Jesi. A soli 15 anni inizia a mietere i primi successi nel Campionato Mondiale Cadette (vincer? tre titoli iridati consecutivi). Nella categoria under 20 si aggiudica una medaglia di bronzo (1990), una d'argento (1992) e due d'oro (1993 e 1994) ai Mondiali, due medaglie d'oro (1992 e 1993) agli Europei; inoltre conquista tre volte la coppa del Mondo (dal 1992 al 1994). I successi ottenuti da under 20 la faranno entrare rapidamente nel giro della nazionale maggiore, anche se non viene convocata per le Olimpiadi di Barcellona del 1992. Il debutto olimpico avviene comunque ai successivi Giochi di Atlanta del 1996, dove ottiene la medaglia d'argento nella prova individuale di fioretto, perdendo in finale contro la romena Laura Badea. Si rifar? assieme alle compagne nella prova di squadra, uscendo dalla finale contro la Romania con al collo la medaglia d'oro. Nell'edizione seguente, quella di Sydney 2000, Valentina raggiunge di nuovo la finale del fioretto femminile. Stavolta la spunta sulla tedesca Rita Koenig e vince la medaglia d'oro anche nel torneo a squadre assieme alle compagne di squadra Giovanna Trillini e Diana Bianchedi, dopo aver battuto in finale la Polonia. Ad Atene 2004 il fioretto femminile a squadre viene tolto dal programma olimpico per un criterio di rotazione, costringendo le atlete a dover concentrare tutti i loro sforzi sulla gara individuale. La Vezzali riesce a ripetere la vittoria olimpica di Sydney sconfiggendo in finale la connazionale (e concittadina) Giovanna Trillini: nel fioretto femminile, l'impresa del bis olimpico era riuscita solo alla ungherese Elek nel 1936 e nel 1948. Al Campionato del Mondo di scherma, svolto a Lipsia nel 2005, conquista il suo quarto oro nel fioretto individuale, a soli quattro mesi di distanza dalla nascita del suo primogenito. L'anno successivo, ai Mondiali di Torino, con il legamento di un ginocchio rotto perde di misura in finale contro la connazionale Margherita Granbassi, e si deve accontentare della medaglia d'argento, cos? come nella gara a squadre, dove l'Italia viene sconfitta in finale dalla Russia. La rivincita arriva prontamente a San Pietroburgo 2007, dove la Vezzali sconfigge per 15-6 Giovanna Trillini in semifinale e vince la finale contro la Granbassi per 11-8. Nei Giochi della XXIX Olimpiade ottiene l'oro battendo 6-5 nella finale di fioretto individuale la coreana (mancina) Nam Hyun-Hee, superando Giovanna Trillini nella classifica degli atleti italiani che hanno vinto pi? medaglie d'oro ai Giochi olimpici. Diviene anche l'unica atleta ad aver vinto tre medaglie d'oro consecutive nella stessa disciplina. Oltre alle medaglie olimpiche, Valentina Vezzali ha conseguito numerosi successi in altre importanti manifestazioni della scherma. Ai Campionati del Mondo ha raccolto un totale di 10 medaglie d'oro (5 individuali e 5 a squadre), 4 d'argento e 2 di bronzo, mentre agli Europei conta 5 ori (3 individuali), 2 argenti e 2 bronzi. Si ? aggiudicata la Coppa del Mondo per ben 9 volte in 11 anni (1996, 1997, dal 1999 al 2004 e nel 2006), vincendo in totale 61 gare, record assoluto per la scherma e anche per un atleta italiano di qualsiasi sport. All'attivo vanta anche un oro ai Giochi del Mediterraneo (2001), 4 ori alle Universiadi (1995, 1997, 1999, 2001) e 20 titoli italiani (11 individuali e 9 a squadre). ? la numero uno del ranking mondiale ininterrottamente dal 1996. Tra il 1999 e il 2001 ha vinto tutte le grandi manifestazioni a cui ha partecipato. Tra il 1999 e il 2000 si ? aggiudicata 56 match consecutivi. Dal 1999 ? in forza al gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato. Nel 2006 ha pubblicato una sua autobiografia, A viso scoperto (editore Sperling & Kupfer, collana "I fuoriclasse"), scritta con Caterina Luchetti, dove racconta vita personale e imprese sportive. ? sposata con il calciatore Domenico Giugliano (appena passato alla Maceratese) e ha un figlio, Pietro, nato il 9 giugno 2005. Fonte: Wikipedia
  9. respinta di casillas li per? rossi poteva angolarla meglio Huntelaar ha avuto un esordo deludente nel primo tempo ha sbagliato un gol gi? fatto..
  10. in gol all'esordio in premiership e in fa cup anche se il gol di oggi era in fuorigioco
  11. il manchester alla fine ha vinto 3-0 se non sbaglio
  12. il real per? non ha impressionato se il villarreal osava di pi? poteva prendere punti al bernabeu
  13. proprio allo scadere del primo tempo il Liverpool su invenzione di Gerrard aveva avuto un grande occasione per andare sul 2-0 e xabi a pochi metri dalla porta stava andando al tiro ma un difensore ? intervenuto molto deciso sul pallone e poi ha preso anche lo spagnolo a fine primo tempo quando tutti poi sono rientrati negli spogliatoi lui era ancora a terra dolorante e quando si sono avvicinati i medici ha chiesto il cambio per la ripresa comunque ora penso si avranno maggiori informazioni ma non ne sono a conoscenza
  14. come la vedete REAL MADRID - VILLARREAL? prostico?
  15. oggi ho visto la fine del primo del liverpool, Gerrard ancora una volta mi ha impressionato ? troppo forte, invece Keane sta delundendo parecchio davvero niente a che vedere con il titolare Torres, Xabi se non sbaglio invece si ? fatto male
×
×
  • Crea Nuovo...