
ampeg
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
30321 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ampeg
-
Digos: Zanetti chiamava gli ultras Inter. Beretta, omicidio con 20 coltellate Emergono gli inquietanti dettagli dell'uccisione di Bellocco, mentre spuntano i colloqui del vicepresidente con membri della Nord riconducibili a Ferdico e allo stesso Beretta Federico Masini 11.09.2024 ZANETTI MILANO - Una ventina di coltellate, fra cui sei al cuore e cinque al collo. È quanto emerso dall’autopsia svolta nelle scorse ore sul corpo di Antonio Bellocco, rampollo del clan di Rosarno con affari nella Curva Nord nerazzurra, ucciso mercoledì 4 settembre a Cernusco sul Naviglio dal capo ultras Andrea Beretta. Come già ampiamente emerso il delitto sarebbe legato alla spartizione degli affari interni alla Curva Nord - come la partecipazione agli utili del negozio di Beretta a Pioltello -, che per giovedi sera ha indetto una riunione nel "Baretto" a pochi passi dallo stadio San Siro. Un’inchiesta de “Il Fatto Quotidiano” ha intanto riportato alla luce un’informativa della polizia giudiziaria del 2020 dove venivano riportate delle conversazioni fra Beretta e alcuni membri della Curva Nord, ovvero Simone De Piano (detto Pong) e Renato Bosetti (Renatone). Questi ultimi due avevano avuto delle relazioni con "toni confidenziali" con Javier Zanetti, attuale vice-presidente dell’Inter. Zanetti e le conversazioni con la Curva Nord Si legge nell’articolo del quotidiano: "Tali toni confidenziali non possono far escludere che Zanetti possa in futuro concedere agevolazioni alla Curva nel momento in cui la nuova stagione, con una possibile parziale riapertura sta per cominciare". La nota è del 31 agosto 2020, il decreto di ottobre. Siamo in emergenza Covid con stadi ancora chiusi. Sul fronte curva è il periodo in cui regna Vittorio Boiocchi, ucciso nel 2022. Gli inquirenti lanciano l'allarme sui rapporti tra Zanetti (non indagato) e gli ultras a partire da telefonate riassunte dallo stesso gip: "Dalle conversazioni emerge che Zanetti si è relazionato con soggetti appartenenti alla Curva Nord quali De Piano e Bosetti in merito alla rescissione del contratto con l'allenatore Conte rivelando anche particolari della vicenda ignoti alla stampa". Sul profilo social di Marco Ferdico, attuale capo della Nord, è postata una foto del giugno 2023 all’interno di uno store di magliette con Zanetti e a fianco Giancarlo Ferdico, padre di Marco, indagato per gli scontri dopo Inter-Juve (del 4 febbraio scorso, ndr). Dietro di loro, Andrea Beretta. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/inter/2024/09/11-132549535/digos_zanetti_chiamava_gli_ultras_inter_beretta_omicidio_con_20_coltellate
-
Napoli, secondo scudetto in tre anni
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
Angelo Forgione, scrittore e giornalista, ha così commentato tramite la propria pagina Facebook, le dubbie esternazioni dello scrittore nigeriano. "A beneficio di Omojuwa, spiego il passo indietro di Osimhen. Ranking UEFA campionati nazionali: Italia #2 Turchia #9. Ranking UEFA club: Napoli #21 Galatasaray #63. Calciatori simbolo della storia: Napoli: Maradona. Galatasaray: Hakan Sukur". Il noto scrittore napoletano poi aggiunge: "Il fatto che il Galatasaray abbia vinto 24 campionati e il Napoli solo 3 dipende dalle diverse condizioni dei due club nei confini nazionali. A Istanbul, capitale di fatto della Turchia sono finiti 60 dei 68 campionati nazionali turchi disputati, mentre a Roma, capitale d'Italia, solo 5 su 123, a dimostrazione di una questione territoriale (meridionale) italiana con cui deve fare i conti il Napoli. Domandare a Mertens, che ha fatto la sua storia al Napoli senza vincere il campionato, prima di andare a chiudere la carriera al Galatasaray, dove il campionato l'ha vinto. Riuscirà facile anche a Osimhen, diversamente da quel che ha compiuto in maglia azzurra prima di pretendere la luna". è colpa del sistema territoriale -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
ampeg ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
lo sanno tutti che i consigli sulle cure mediche le si chiedono o al fornaio o al macellaio di fiducia -
a quanto pare ha dei sassolini nelle scarpe che lo tormentano, un mesetto di stop al empoli-medical non glielo toglie nessuno
- 1025 risposte
-
- 1
-
-
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
ampeg ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
-
[ Uefa Nations League 2024-25 ] Italia-Francia
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
3 baguette infilate su per il chiulo -
[ Uefa Nations League 2024-25 ] Italia-Francia
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
Ma Rabiot cavallo pazzo? -
[ Uefa Nations League 2024-25 ] Italia-Francia
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
Bell'azione partita da Cambiaso -
[ Uefa Nations League 2024-25 ] Italia-Francia
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
Gramigna non gradisce -
[ Uefa Nations League 2024-25 ] Italia-Francia
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
Pure sfigati -
[ Uefa Nations League 2024-25 ] Italia-Francia
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
Di Lorenzo bullizzato -
[ Uefa Nations League 2024-25 ] Italia-Francia
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
-
[ Uefa Nations League 2024-25 ] Italia-Francia
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
Lollone dopo 3 secondi -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
al di la di tutto, ce lo vedete voi JE che si prende il calcio italiano? sono anni che viene istituzionalmente preso a pesci in faccia e anche con una certa metodologia molto simile al bullismo mah... -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
fixed ogni riferimento all'inter deve sparire per non mettere in dubbio la loro indiscutibile onestà -
se glielo fai notare si dilettano a gareggiare nel loro sport preferito, il ribaltamento della frittata "... eh ma sono quelli che non vi davano contro che fanno la differenza"
-
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
circola già il video dell'aggressione ripreso dalla telecamera di sorveglianza della palestra -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Dal loro punto di vista fanno benone a tacere, anche solo fosse per dissociarsi Sia mai che vadano a stuzzicare qualche gola profonda pronta a sputtanare e mettere in piazza i loro intrallazzi con i curvaioli -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
"continua a sognare" mai immagine fu più appropriata per descrivere quanto possa interessare -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
il proprietario della Juve è l'anello mancante tra un organismo unicellulare e un'ameba uno a cui importa qualcosa avrebbe già usato i giornali di "famiglia" per sottolineare che ci sono curve infestate da criminalità a cui interessa e altre che restano nel disinteresse più totale -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
-
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
per i giornali e le trasmissioni televisive è tutt'appost, nella curva dell'inter succede di tutto ma a quanto pare l'inter ha lo smoking bianco e immacolato -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Gio, 5 Set 2024 https://www.calcioefinanza.it/2024/09/05/ultras-inter-ucciso-cosche-mafiose/?refresh_ce Capo ultras dell'Inter ucciso. Dal calcetto agli affari: i sospetti e le cosche Le forze dell’ordine ora temono una escalation di violenza che vede la Curva Nord solo come un ambiente secondario. Andrea Beretta e Antonio Bellocco erano amici inseparabili, spesso ritratti sui social in atteggiamenti affettuosi, uniti dalla passione per l’Inter. Poi c’erano “Berro” e “Totò ‘u Nanu”. Il primo, un noto picchiatore e capo della Curva Nord, bandito per 10 anni da tutti gli stadi, legato a Roberto Manno, esponente della ’ndrangheta di Pioltello. Il secondo, nipote del boss Umberto Bellocco, rappresentava una delle famiglie più influenti della ’ndrangheta calabrese, già condannato a nove anni per associazione mafiosa, con il sospetto che si fosse trasferito a Milano per gestire gli affari criminali dei clan. Come riporta l’edizione odierna del Il Corriere della Sera, nonostante non facesse parte del direttivo degli ultrà, Bellocco ambiva a scalare i vertici della Curva Nord, apparendo raramente allo stadio. Solo in poche occasioni si era fatto vedere, ma si dice che ultimamente avesse sottratto a Beretta il controllo delle operazioni più importanti. Questo aveva creato tensioni evidenti tra i due. Martedì sera, Beretta e Bellocco erano insieme su un campo da calcetto, giocando una partita tra ultras di Inter e Milan. Beretta, con un fisico imponente e vestito di nero, giocava come portiere. Poco lontano, Bellocco, il più minuto del gruppo, indossava una maglia con il numero 23. Una foto del momento era stata pubblicata su Instagram da Marco Ferdico, capo organizzativo della Nord e amico stretto di Bellocco, con la didascalia: «Fratelli di Milano». Ma la mattina seguente la situazione degenerava: Bellocco veniva assassinato a coltellate. Beretta ha dichiarato di non dormire da giorni e di portare con sé un’arma, temendo per la sua vita. Questo omicidio apre scenari inquietanti, trasformando anni di sospetti in una possibile esplosione di violenza nel tifo milanese. Dietro ciò che sembra una semplice rivalità tra tifoserie, potrebbero esserci invece affari criminali in comune: estorsioni, traffico di droga, controllo di ambulanti e parcheggiatori, dentro e fuori dallo stadio. Si vocifera che Bellocco, con l’influenza della sua famiglia mafiosa, ambisse a diventare il capo occulto della Curva Nord. Beretta avrebbe dovuto concludere il periodo di sorveglianza speciale a novembre, il che gli avrebbe permesso di muoversi liberamente a Milano, un dettaglio che potrebbe essere cruciale per comprendere il movente dell’omicidio. Le indagini sono affidate alla Direzione Distrettuale Antimafia, poiché la vittima non è una persona qualsiasi. Suo padre, Giulio Bellocco, è morto in carcere lo scorso gennaio, mentre la madre, Aurora Spanò, sta scontando 18 anni di reclusione con un passato di scontri violenti dietro le sbarre. L’omicidio di un Bellocco, eseguito in modo così cruento, non può restare senza conseguenze, e gli investigatori temono che possa destabilizzare l’equilibrio di potere mafioso che governa Milano da anni. Ora, l’intervento delle famiglie aspromontane, custodi delle regole della ’ndrangheta calabrese, potrebbe essere essenziale per evitare una nuova escalation di violenza. Il delitto Bellocco, il coinvolgimento di Beretta e i sospetti sui traffici criminali legati alla curva richiedono un’indagine più approfondita che, fino a ora, è mancata. Da tempo, nomi di mafiosi, ultrà e narcotrafficanti si intrecciano nei rapporti delle forze dell’ordine, ma senza una visione completa. Anche il delitto di Vittorio Boiocchi, avvenuto il 29 ottobre 2022, era stato paragonato all’omicidio di “Diabolik”, il leader del tifo laziale ucciso a Roma nel 2019. Tuttavia, le indagini non hanno ancora portato a risultati concreti. Secondo chi conosce bene questo ambiente, la Curva Nord è diventata un luogo pericoloso e imprevedibile. -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
ampeg ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Sono risate di facciata Penso che siano persone molto disagiate, fanno pena, poverini -
Federico Gatti: il centrale bianconero con il rebus sul futuro
ampeg ha risposto al topic di Marcello L'Hippie in Juventus Forum
Chiellini era uno rognoso, una piattola per gli attaccanti avversari a Gatti gli manca un po' questa caratteristica, dovrebbe incattivirsi un pochettino, non troppo però perché la malizia è una cosa che hai o non hai nel dna calcistico e se la forzi troppo rischi di farti espellere con facilità