Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Nessuno vince da solo, in nessuno sport tranne il tennis, forse (anche lì ci sono fior di allenatori dietro i fenomeni).
  2. Delle meerde. A casa anche loro.
  3. AHAHAHAHAHAHAH MA ANDATE A ZAPPARE VA' Continuiamo a sbagliare gol stupidi, dai. Che andiamo lontanissimo, uh...
  4. Per me, nessuno di questi nomi sarà realmente un nostro obbiettivo. Spesso il mercato della Juve è stato fatto tirando fuori nomi prima mai sospettati. Per me l'unico vero obbiettivo ora è Tolisso. Comunque, adesso pensiamo alla prossima sfida di martedì, una cosa alla volta. "Complimenti per la trasmissione" (cit.)
  5. Al di là del razzismo, che spesso è un paravento di comodo per celare magagne peggiori, qui c'è un problema di fondo ben più radicato e diffuso: l'assenza totale del rispetto del luogo di lavoro. In primis, si deve rispettare il lavoro e il luogo dove si lavora: un'uscita del genere, deprecabile, la puoi fare al bar con gli amici o qui sul forum (ho letto parecchi "zingaro di meerda" a Sinisa ieri sera), ma sul luogo di lavoro devi essere irreprensibile, non esiste che si scada così. Le libertà non possono essere infinite, altrimenti diventa una giungla senza regole.
  6. Bonucci deve piantarla di buttarsi in avanti a cercar di fare l'eroe, perchè non gliel'ha chiesto nessuno e soprattutto non ne azzecca mai una e risulta pure dannoso. L'embema di questo è il colpo di tacco all'ultima azione che ha decretato la fine della partita e la mia morte cerebrale.
  7. Mamma mia, il peggio lo danno quando fanno il classico servizio "regionalistico" con l'esaltazione dei luoghi dove passa la corsa: premesso, la Rai è servizio pubblico e ciò lo si fa anche e soprattutto promuovendo i luoghi, la cultura, le tradizioni, facendo la classica "marketta" al posto dove ti trovi, insomma. E questo è cosa buona e giusta. Ma è il modo che è stucchevole: paroloni, panegirici, figure retoriche come se piovesse e quel tono sempre struggente del commento. E ciò fa scadere nel ridicolo la promozione del posto, che invece andrebbe fatta in maniera più seria.
  8. Il discorso sulla pomposa retorica va applicato anche ad altro, leggasi Olimpiadi: magari è meno marcato ma c'è anche lì. Ho notato questa cosa quando divenne direttore di produzione (o una roba del genere) Sandrone Fioravanti: da lì è stato un gioioso turbinio di retorica, con quegli improbabili stacchetti pubblicitari per le gare degli azzurri e gli inni ad ogni medaglia olimpica, con le solite grafiche anni '80, una roba da trip con gli acidi Tornando al ciclismo, i commentatori sono bravi come lo erano il Bulba e Cassani, è il contorno che non funziona: è una sorta di autocelebrazione aziendale in movimento, il più classico dei carrozzoni che perpetua i peana a mamma Rai per "l'impegno profuso" e via dicendo. Una roba tristissima.
  9. @flamingo io una cosa ho sempre notato della Rai impegnata al Giro: si sforzano sempre di essere ogni anno più retorici e pacchianamente ampollosi nel raccontare le corse e, soprattutto, il loro contorno. Ricordo con piacere Adrianone Dezan, cronista asciutto e mai eccessivamente retorico che incarnava lo spirito della Rai all'epoca. Adesso, tra la De Stefano e quei ridicoli intermezzi poetici dello scorso anno, c'è da tagliarsi le vene: fanno "della retorica insopportabile" (cit. Sgarbi) in maniera del tutto gratuita, togliendo attenzione a ciò che succede in strada innanzitutto e poi rendendosi anche un po' ridicoli e pesanti per lo spettatore. Morale: aridatece Dezan.
  10. Dybala ha una peculiarità: fa gol "difficili", sbaglia gol "facili". Raramente gli ho visto fare gol per cui parte il vecchio adagio "lo segnavo anche io". L'ultimo che ha fatto, col Genoa, è una perla molto complessa: tiro di prima intenzione sul rimbalzo a fil di palo...ieri ha tirato come potrei tirare io a due metri da Hart...su questo deve migliorare, Messi sti gol non li sbaglia mai nella vita.
  11. Ripeto quello che scrissi la settimana scorsa: non sono preoccupato per le prestazioni ma per gli episodi che non ci hanno favorito. Inoltre fallire tutti questi gol non è normale: un paio di occasioni sono state condizionate dalla sfortuna ma tutte le altre sono solo frutto di imprecisione, eccessiva frenesia e, permettetemi, pressappochismo. Dybala lì DEVE fare gol, uno come lui non può calciare scoordinato una ciofeca addosso al portiere, ma stiamo scherzando? Idem Khedira...stiamo parlando di gente di livello mondiale che calcia il pallone in modo scoordinato in condizioni francamente "comode", questo non lo trovo accettabile. Facciamo sempre troppi pochi gol rispetto alla mole di gioco prodotta, è in questo che dovremmo imparare dalle big d'Europa: "ogni botta, 'na tacchia" si dice dalle mie parti, e cosí deve essere.
  12. Io comunque non sono tranquillo perchè considero lo scudetto come l'obbiettivo minimo: vinto quello, per me tutto il resto è un plus, una sorta di viaggio premio da vivere con la mente serena e l'animo leggero, senza nulla da perdere. Allungare questo brodo non ci sta facendo bene, i discorsi sulla giusta tensione lasciano il tempo che trovano secondo me: togliersi un obbiettivo permetterebbe di essere più sereni per gli altri.
  13. Avrebbero giocato comunque. Ma avete capito come intende muoversi Allegri in vista di un eventuale gran finale il 3 giugno? Far smettere di giocare delle persone per tre settimane sarebbe la mossa peggiore, citofonare Lippi...
  14. Pure gli uomini? La cosa si fa interessante
  15. Io però continuo ad avere una sensazione strana per questo finale di stagione e questa partita me l'ha ufficialmente confermata. Questo ormai continuo protrarsi della fine del campionato secondo me non giova alla serenità del gruppo, ne sta minando le certezze. Con quattro punti si era campioni, ed era altamente alla portata.
  16. Non sono tranquillo. Ma non tanto per la squadra in sè (prestazione, livello fisico etc) ma per gli episodi: sono due partite che ci è capitato di tutto e tutto contro. Non mi fa stare tranquillo questa cosa.
  17. Due punti in due partite. Allo stato attuale, non vedo come possiamo fare un punto a Roma. Beati voi che siete ottimisti.
  18. Io non sono tranquillo. Qui come sempre sbagliamo obbiettivo. Stasera la prestazione agghiaggiande l'abbiamo offerta inzona gol, abbiamo fallito occasioni che in una PARTITA SECCA (una a caso...) ti fanno perdere. Detto questo, allungare il brodo in campionato lo trovo ridicolo.
  19. Prestazione inquietante in zona gol. Il resto non credo siamo andati male. Le peggiori prestazioni le hanno offerte i fantomatici titolari, da Cuadrado a Khedira passando per Dybala che ha mangiato un gol veramente facile.
×
×
  • Crea Nuovo...