Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Non daranno la 10 a Gabigol. Per quanto per me il 10 sia solo un numero, credo sarebbe improprio darlo ad uno sbarbatello (poi la barba ce l'ha, vabbè...)
  2. Ma era lo strsso con Pogba. Quello che fa sorridere è che l'allarmismo è scattato simultaneamente con la cessione di Pogba, prima Marchisio non era infortunato e Khedira sanissimo... Pogba ha dimostrato di saper soffrire comunque in caso di centrocampo poco dinamico e tatticamente impreparato: c'era lui nell'avvio dello scorso anno... Marchisio sembra che sia l'unico cristiano ad aver fatto il crociato, con questo refrain del "non si sa come e quando torna": lo sanno quando torna e sanno pure comportarsi quando lo farà. Khedira si sta allenamdo, non ha un problema però è comunque infortunato: non è vero. Sentite le parole di Allegri così vi tranquillizzate. Se è tranquillo lui, io dormo tra venti cuscini (e poi soffoco perchè venti cuscini sono troppi...)
  3. Il filtro che facevs Pirlo era quasi zero. Allegri lì vuole un Van Bommel, sacrificando un po' di inventive per avere ordine di gioco e copertura alla difesa: un equilibratore coi piedi buoni, che da solo copre tatticamente la difesa.
  4. Se il problema è il mediano, avere o non avere Pogba è del tutto trascurabile. Se il problema è l'assenza di Marchisio, mi sta bene, ma sapoiate che, al più, a novembre è già in campo...Lemina mi sembra un buon palliativo. Se Max vuole riportare Marchisio mezzala (e non ci credo(, allora serve il mediano, in caso contrario meglio una mezzala e credo che sarà quello che faranno.
  5. Tutti preoccupati perchè non c'è il mediano. Domanda: Ma quando c'era Pogba, il mediano c'era?
  6. Fosse successo a Roma, sarebbe venuto giù il mondo, coi giornali italiani a buttare la solita melma. Ma siamo a Rio e allora parliamo della bellezza del burqa delle egiziane, dell'allegria dei brasiliani e dei balli di gruppo. Peggiori olimpiadi che abbia visto, per distacco.
  7. Questo è un fallimento. Per darvi la proporzione: è come se Phelps in finale 200 delfino arriva ottavo o gli USA di basket arrivano quarti.
  8. La Bacosi è umbra! Daje Umbria! Finalmente qualcuno si ricorderà che esistiamo!
  9. Sia chiaro, io sono molto deluso proprio perchè avverto questo declino abbastanza inesorabile. In più, sono delusissimo per la scherma, perchè proprio da loro non mi sarei mai aspettato questa prova scialba. Voglio dire, se in un'Olimpiade l'Italia prende 1 medaglia, quella è della scherma: per farti capire quanto questa disciplina abbia sempre dato il suo straordinario contributo. D'altronde siamo i leader all time nel medagliere olimpico...ergo, se anche la scherma va sotto le attese (il minimo sindacale, ndr), allora vuol dire che tutto il movimento sportivo italiano sta con le pezze...ecco quello che volevo dire.
  10. Siamo in calando spaventoso. E tutto ciò è preoccupante in vista del futuro. Le Olimpiadi sono il banco di prova principe per la bontà del parco sportivo di una nazione e del suo lavoro in questo senso: ad oggi, abbiamo fallito qualsiasi obbiettivo. Qui bisogna ricominciare da zero in tante discipline ma con le capocce che girano, la vedo impossibile. Rischiamo tra 8 anni di avere un'Olimpiade e di fare una figura imbarazzante...
  11. No ma infatti non ho tirato fuori il discorso sulle federazioni. La mia era una considerazione a più ampio spettro su una cosa che subodoravo prima di Rio e che adesso mi si è confermata, ovvero un paese che sta letteralmente declinando in tutti gli aspetti e lo sport ne è un capofila. Sembriamo stanchi, sfiduciati, quasi annoiati e senza la minima concentrazione: sembriamo tutti dei piccoli "Fognini", personaggi con del talento ma che giocano così per giocare e danno pure di matto se le cose non girano.
  12. No, semplicemente abbiamo perso la testa. Nello sport o sei tremendamente più forte oppure, se non sei concentrato, le becchi male da uno più scarso ma più concentrato di te: questo è successo oggi. La sfida era abbastanza pari, ma i nostri, globalmente, sono migliori: se hai uno scarto minimo, però, devi essere sul pezzo in maniera clamorosa sennò finisce male e infatti è andata così. Anche la Di Francisca e la Errigo hanno toppato di brutto e un argento, a questo livello, è un fallimento: a Londra hai monopolizzato il podio e con la squadra hai letteralmente scherzato in finale, 4 anni dopo sembra sia passato un tornado. Non va bene così, bisogna ritrovare umiltà, allenarsi alla morte e in gara essere concentrati e intensi e andare in scena senza paura, in qualunque disciplina. Gli unici che stanno facendo bene sono i pallavolisti e i pallanotisti, anche se oggi abbiamo perso con una Croazia francamente lontana parente dell'oro di Londra. Troppo poco...
  13. Lo sarà senza alcun dubbio. Io ho pronosticato 16-17 medaglie e penso che non ci andrò molto lontano...
  14. Ribadisco il mio post: stiamo declinando verso la mediocrità in tante discipline e sarà sempre peggio. Il calcio si è mangiato tutto e quando avrà fagocitato qualsiasi cosa sarà troppo tardi per rimediare. Che poi, fosse forte il movimento calcistico...manco quello abbiamo...
  15. Umiliazione storica. Perdere ok, ma così no. E, come al solito, non siamo più scarsi degli altri, solamente meno concentrati, meno grintosi, meno "cattivi"... Faccio un inciso: sto vedendo il torneo di basket e ho pensato che la nostra nazionale, tanto decantata nel talento, sarebbe letteralmente sprofondata nel baratro, colpita a morte dalla pazzesca intensità e cattiveria agonistica delle altre nazionali. Quello che manca ai nostri, in tante specialità e in tanti atleti tecnicamente molto forti e preparati, è proprio la cosiddetta "cattiveria agonistica": una volta era il nostro marchio di fabbrica, adesso l'abbiamo completamente persa...ma d'altronde lo sport è uno dei vari specchi del paese. Amarezza.
×
×
  • Crea Nuovo...